PDA

View Full Version : Problema di connessione ad alice adsl flat di telecom con modem ethernet


irene74
11-01-2004, 17:42
Ciao ragazzi, ho postato questo messaggio in web e provider qualche giorno fa ma non sono riuscita a risolvere il mio problema.
Qualche giorno fa ho ricevuto il kit telecom con modem ethernet ericsson hm210 dp. L'ho collegato alla scheda di rete ed ho avviato il cd autoistallante seguendo tutte le istruzioni in esso contenute.
Nondimeno ho questo problema: il pc si collega (la verifica user id e password va a buon fine) ma non riesco a scaricare nulla. Qualunque sito cerchi di aprire ie mi dice che è impossibile visualizzare la pagina ed è impossibile trovare il server. Non riesco a scaricare la posta nè ad utilizzare programmi di file sharing.
Per altro, da quando ho inserito nel pc questo cd autoinstallante ho lo stesso problema anche con la connessione analogica tradizionale a 56 kb!
Qualcuno mi sa dire di cosa si tratta? Da quattro giorni cerco di ottenere una risposta dal 187, ma non hanno fatto nemmeno un tentativo di aiuto dopo che ho descritto i miei problemi.
Non capisco praticamente nulla di reti...probabilmente si tratta di settare qualche parametro, a livello di modem, di rete o di connessione!
Vi prego, aiutatemi. Magari sto sbagliando in qualcosa di banale!!!

gohan
11-01-2004, 18:38
che SO usi? installate tutte le patch?
una volta connessa, se dal prompt dei comandi digiti
ipconfig /all
che risultato da?

Zebiwe
11-01-2004, 18:52
Non so da dove esca il problema ma posso dirti cosa farei io: :bsod:


Comunque prima di affidare il mio pc alle mani di un tecnico alice..

Salva i dati che ti servono.
1)Formatta tutto.
2)Installa win2000 o winXP [in relazione a quale trovi prima e all'hardware che hai a disposizione, XP è un pò più pesante].
3)lascia stare cd autoinstallanti e configura la connesione manualemente: è molto più facile di quanto credi ed eviti casini.

CiaoCiao

matteos
11-01-2004, 19:02
hai qualche firewall?

Fr@nkie
12-01-2004, 07:55
La linea telefonica funziona? Mi auguro che non abbiano fatto casini in fase di attivazione del segnale adsl...
Nella maggior parte dei casi la soluzione in realtà è più semplice e risiede nel tuo pc, con il cd di alice hai aggiornato anche il browser?

Bye

Fr@nkie

Red-Vox
12-01-2004, 08:18
sarà stupia come cosa ma i DNS li hai messi?

prova a fare START> esegui > ping 192.168.100.1
e vedi che ti dice..

poi prova a fare la stessa cosa ma con ping maya.ngi.it

se il primo lo pinga e il secondo no mi sà che sono i dns..

boh :confused:

Zebiwe
12-01-2004, 10:53
Il problema è più graze di così..adesso a irene non va più neanche il collegamento con il 56Kb...
Per cui IMHO il cd autoinstallante di Alice le ha incasinato qualcosa. In tali casì format C: e si ricomincia da capo cogliendo l'occasione per passare ad un s.o. più stabile..ed escludendo linux [che effettivamente non è per tutti] mi è sembrato buono consigliare win2000 o winXP pro..

Fr@nkie
12-01-2004, 11:49
Originariamente inviato da Zebiwe
Il problema è più graze di così..adesso a irene non va più neanche il collegamento con il 56Kb...
Per cui IMHO il cd autoinstallante di Alice le ha incasinato qualcosa. In tali casì format C: e si ricomincia da capo cogliendo l'occasione per passare ad un s.o. più stabile..ed escludendo linux [che effettivamente non è per tutti] mi è sembrato buono consigliare win2000 o winXP pro..

Beh... come dicev qualche post sopra sarebbe utile vedere se ha anche aggiornato il browser (che il cd di Alice dovrebbe proporre come operazione); questo potrebbe aver "modificato" :rolleyes: qualche cosa, o creato casini...

Ciao

Fr@nkie

gohan
12-01-2004, 18:13
ma scusate, perchè non aspettiamo un po' che ci risponda? è inutile fare congetture.

irene74
13-01-2004, 10:19
Ciao ragazzi, grazie per le risposte e scusate se non mi sono fatta viva prima, ma non posso collegarmi da casa.
Allora...
Ho win Me; non ho nessun firewall; la liena telefonica funziona (alla telecom mi hanno detto di procurarmi un modem usb per provarla; e con modem usb e un altro computer non ho alcun problema).
Il browser è internet explorer 6.0 con tutti gli aggiornamenti ad oggi disponibili.
Ho inserito e controllato più volte i DNS.
Ieri mi ha contattata un tecnico telecom, che mi ha detto che tutto dipende dal sistema operativo; il win Me ha dato spesso di questi problemi, quindi non mi ha aiutata telefonicamente e si è rifiutato di venire al domicilio (forse per fortuna dato che nel forum web e provider di hwupgrade mi hanno detto che fattura 100 euro l'ora) perché potrebbe non essere capace di risolvere la cosa mantenendo il sistema operativo.
Il passaggio a win XP non mi sembra opportuno perché (a parte la spesa per il nuovo sistema operativo) mi sembra troppo pesante per un Athlon 1200 con 128 Mb di ram (che non posso espandere perché ormai è introvabile).

Red-Vox
13-01-2004, 10:24
addirittura introvabile la sdram? ma daiiiiii ^_^!

irene74
13-01-2004, 10:25
Sul forum Web e provider ho ricevuto un sacco di consigli!!!
Ora mi hanno detto di installare il protocollo raspppoe oppure di provare a disinstallare e reinstallare accesso remoto.
Ora provo...
Grazie ancora a tutti...siete davvero gentilissimi!!!
Vi farò sapere...

gohan
13-01-2004, 12:41
infatti anche io stavo per suggerire il raspppoe.... comunque c'è anche enternet.

Zebiwe
13-01-2004, 13:25
OK, spero tu risolva tutto presto.
Ricordati che comunque che XP gira tranquillamente sulla tua macchina [io lo facevo girare su un PIII 500 con 256MB di ram...].
Tienici aggiornati!

doc.h
13-01-2004, 17:26
Sarebbe cosa e giusta mettere in rilievo che con l'adsl flat alice/tin e il modem ethernet, il cd autoinstallante VA BUTTATO NEL CESSO

basta forzare la scheda di rete a leggere il modem e fare una connessione a banda larga con user e pass

Zebiwe
13-01-2004, 17:34
Scusate..ma a questo punto ho io una curiosità.
Per accedere a internet io sono entrato via browser nel modem ethernet e in quello ho configurato i dati della connessione [protocollo, user e password]. E quindi io accedo a internet tramite la "lan".. (che poi è costituita solo dal mio pc e dal modem)
Non avviene così per tutti i modem etherner?
Se si spegne il pc e si lascia acceso il modem questo tiene la connessione con tutti i modem ethernet?

doc.h
14-01-2004, 18:13
certo che si

Io ho collegato tutti i cavi di alimentazione ad un "ciabatta" con fusibile. Se nn la spengo, il modem (e la linea) restano attivi