View Full Version : CM Aero 7 Lite
Per curiosità, se a qualcuno interessa, con questo dissi sul mio barton 2500 regular con CPU 100% load continuo da 1 ora mi ha portato da 63° ventola al minimo ( rumore pari quasi a 0 ) a 55° ventola al max ( 3650 gg circa)
Con il dissi di prima, 63° era la temperatura normale con carichi leggeri, e sotto sforzo saliva almeno 3°, anche se prove prolungate non ne avevo mai fatte, perchè non interessato ad overclokkare, cosa che mi sto accingendo a fare adesso.
Ciauz
dati asus probe 2.23
in un modo o nell'altro le temperature sono un po' eccessive...hai il case ben areato?...hai messo la pasta come si deve...e cosa di non poco conto...molto spesso le asus hanno il controllo della temperatua sballato...meglio essere sicuri procurandoti un sensore di temperatura esterna e confrontare...
Saluti
Ray
85kimeruccio
11-01-2004, 12:50
ma sopratutto.. ke base ha il dissy?? il mio aero7+ l'ho dovuto lappare a spekkio xke faceva pena..
cmq io quelle temp ce le ho del mio 2500@ 181x12,5 dopo qualke giorno in full load.. con ventola a poco + del minimo..
ninja750
11-01-2004, 13:23
Io l'ho montato venedì sul mio nuovo 2500@3200, in idle con turbina a 3000g/m sta a 46, alzando la velocità anche meno :)
La pasta non devi metterla perchè c'è già un velo con il dissy.
Ah.. con turbina al max (c.a. 3600 g/m) e procio a 2500+ stava a 29° in idle :eek:
Direi ottimo coolermaster :yeah:
La pasta non devi metterla perchè c'è già un velo con il dissy
ecco, quelle paste gia in dotazione sul dissy è buona norma toglierla e metterla di tuo, sono penose.
85kimeruccio
11-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da Ray
ecco, quelle paste gia in dotazione sul dissy è buona norma toglierla e metterla di tuo, sono penose.
esatto.. se propio propio nn metterla ke nn ne vale la pena.. piuttosto ke mettere quella roba lì :eek:
Che le mie temp siano elevate è sempre sembrato anche a me, poi ho il case aperto su un lato....
In negozio dicono che sono le temp normali degli xp, per curiosità, pensando che il sensore sia sballato ho provato ad appoggiare un termo digitale sulla base del dissi lato esterno (quello verso i connettori esterni tastiera ecc. ecc.) , fuori dal flusso d'aria, e mi indica una temp di 37° direi molto più ragionevole, mentre probe contemporaneamente indica 58....
se qualcuno ha la possibilità di fare la stessa misura forse riesco a capire meglio se è più probabile che sia sballato il sensore ....
ciauz
85kimeruccio
12-01-2004, 17:30
ah.. dimenticavo.. è risaputo ke le asus alzano le temp in media di 8/10 gradi.. xcio risulterebbe molto + bassa la tua temp...:)
Riporto la mia esperienza:
Dissipatore CM Aero 7+ regolato al massimo e montato con pasta CM.
Processore Barton 2500+@200x11 Vcore default (1.65 V)
Temperature:
Case 24°C
Idle 29°C
Full Load 40°C
;) :cool:
Originariamente inviato da PnKman
Riporto la mia esperienza:
Dissipatore CM Aero 7+ regolato al massimo e montato con pasta CM.
Processore Barton 2500+@200x11 Vcore default (1.65 V)
Temperature:
Case 24°C
Idle 29°C
Full Load 40°C
;) :cool:
Temperature rilevate da cosa? bios, probe o altro?
Ciauz
ninja750
12-01-2004, 20:55
Originariamente inviato da Ray
ecco, quelle paste gia in dotazione sul dissy è buona norma toglierla e metterla di tuo, sono penose.
La pasta che ho a parte è "Titan silver Grease" non penso sia molto meglio di quella che c'era sul dissy.. e poi se hanno messo quella un motivo ci sarà? :confused:
O no? :confused: :confused:
Originariamente inviato da ninja750
La pasta che ho a parte è "Titan silver Grease" non penso sia molto meglio di quella che c'era sul dissy.. e poi se hanno messo quella un motivo ci sarà? :confused:
O no? :confused: :confused:
;) infatti non penso che in Cool MAST stiano a speculare sulla qualità della pasta visto la quantità infinitesimale che viene impiegata.... il risparmio sarebbe ridicolo
Originariamente inviato da Pivello
Per curiosità, se a qualcuno interessa, con questo dissi sul mio barton 2500 regular con CPU 100% load continuo da 1 ora mi ha portato da 63° ventola al minimo ( rumore pari quasi a 0 ) a 55° ventola al max ( 3650 gg circa)
Con il dissi di prima, 63° era la temperatura normale con carichi leggeri, e sotto sforzo saliva almeno 3°, anche se prove prolungate non ne avevo mai fatte, perchè non interessato ad overclokkare, cosa che mi sto accingendo a fare adesso.
Ciauz
dati asus probe 2.23
La temperatura e' estremamente alta contando ke siamo in inverno e hai lo sportello aperto!!:muro::muro:
leva quella skifezza di pellicola ke ti danno in dotazione controlla lo stato della superficie in rame e poi metti pasta.....
cerca un termometro sonda cosi tieni piu sottocontrollo (asus probe e' un po sballato)
il mio barton 2500@3200 coolermaster jet7 ancora da lappare a spekkio:D
idle 35/36 full 39/40 ------ case kiuso ma buona ventilazione all'interno (molto importante;) )
le temperature riportate sopra sono prese dalla sonda termometro e a full load quando sul termometro mi segna 40° su asus probe sono a 36°.....:(
Originariamente inviato da Cr@zY®
La temperatura e' estremamente alta contando ke siamo in inverno e hai lo sportello aperto!!:muro::muro:
leva quella skifezza di pellicola ke ti danno in dotazione controlla lo stato della superficie in rame e poi metti pasta.....
cerca un termometro sonda cosi tieni piu sottocontrollo (asus probe e' un po sballato)
il mio barton 2500@3200 coolermaster jet7 ancora da lappare a spekkio:D
idle 35/36 full 39/40 ------ case kiuso ma buona ventilazione all'interno (molto importante;) )
le temperature riportate sopra sono prese dalla sonda termometro e a full load quando sul termometro mi segna 40° su asus probe sono a 36°.....:(
Grazie del consiglio, ma mi piace essere metodico, per me è molto più importante ( forse sbaglio, ma è una prova) sapere che temperatura esterna viene rilevata da altri nella stessa posizione che misuro io ( la base esterna del dissi dal lato esterno ( quello verso i connettori tastiera mouse ecc.) questo perchè tendo ad escludere il cattivo contatto del dissi con il procio e a priviligiare l'ipotesi della sonda interna del procio sballata.
Questo proprio perchè a case aperto ( quindi escludendo cattiva ventilazione interna) rilevo differenze troppo alte da uno all'altro per imputarle con sicurezza solo alla pasta termica o alla finitura superficiale inferiore del dissi.
Ciauz
Originariamente inviato da Pivello
Temperature rilevate da cosa? bios, probe o altro?
Ciauz
Temperature rilevate da SpeedFan (uguali identiche a quelle di MBM5 ;)).
Ah...case chiuso con una ventola sull'HD e due in estrazione più una sul pannello laterale che soffia sulle ram. :)
Originariamente inviato da PnKman
Riporto la mia esperienza:
Dissipatore CM Aero 7+ regolato al massimo e montato con pasta CM.
Processore Barton 2500+@200x11 Vcore default (1.65 V)
Temperature:
Case 24°C
Idle 29°C
Full Load 40°C
;) :cool:
la pasta termica è quella della confezione dell'aero 7+ oppure
la COOLER MASTER Thermal Grease Premium PTK-001 ?
grazie ciao
..ieri sono entrato in possesso di questo aero 7 lite, e devo dire che avevo parecchi dubbi sul suo funzionamento, dubbi che mi sono venuti leggendo i vostri post più o meno concordi sul fatto che le temperature di questo dissipatore sono medio alte. Premetto che ho un 2500@3200@1.70 di vcore, e vengo da un CoolerMaster HC001 che mi teneva il processore a 50° in idle con ventola da 60x60 da pochi cfm ma silenziosa.
Insomma monto il dissipatore e regolo il potenziometro in modo da ottenere circa 2000rpm per non sentire rumore (quindi poco più della metà dei giri disponibili), e incredibile ora il processore in idle mi sta a 40° !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cavolo un dissipatore, in alluminio, pagato la metà di uno in rame che mi abbassa la temperatura di 10° mi sembra veramente ottimo, il mio giudizio è quindi pienamente positivo, se volete un pc silenzioso fateci un pensierino che conviene veramente !
La temperatura della stanza è di circa 18-20°
Il case è un lian-li
La temperatura della MB (A7N8X-deluxe) è di 17°
Le temperature le ho misurate con il probe della Asus.
Originariamente inviato da Murphy
la pasta termica è quella della confezione dell'aero 7+ oppure
la COOLER MASTER Thermal Grease Premium PTK-001 ?
grazie ciao
COOLER MASTER Thermal Grease Premium PTK-001
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.