View Full Version : fotografare in africa
ciao sono un qappassionato di africa ci vado una volta all'anno almeno anche se sto facendo una pausa di qualche anno perche' ho un afiglia piccola e non mi sembra il caso di portarla
ora vengo al problema ; ho un amico che torna dagli staes oggi e mi sono fatto portare la canon a80 o la g5 ma avevo considerato che prendendo la nicon 5700 avrei avuto anche un obb da 280 che appunto in africa risulta molto comoco ,leggendo pero' sul forum ho letto che a quelle distanze sono ancora meglio le reflex normali .
è vero ?
ho fatto bene?
o facevo meglio a prendere la 5700 e fare tutto con quella ?
ciao
rimax
Penso che per ancora un po' le reflex "normali" saranno meglio di quelle digitali.
Devi mettere in conto in Africa (così come da altre parti) la scomodità di cambiare gli obbiettivi,soprattutto se devi fare foto "al volo".Sulla qualità non c'è che dire.
Per quanto riguarda la 5700...beh,penso che non la puoi proprio paragonare alle altre 2 :D :D
Tutt'al più potresti valutare come ottima alternativa la Minolta A1 che ha lo stesso un buon zoom da 200 se non erro.E' comoda come una reflex,ma costa un po' più della Nikon perché è più nuova.
Io ho la 5700 e sono molto contento di come funziona,anche se non è molto intuitiva.
Hai fatto bene a non prendere qualsiasi Nikon negli States,sennò ti sognavi la garanzia Italiana.Questo argomento viene sempre trattato nei forum.
Potevi vedere quanto costava la A1 negli States.
Originariamente inviato da rimax
ciao sono un qappassionato di africa ci vado una volta all'anno almeno anche se sto facendo una pausa di qualche anno perche' ho un afiglia piccola e non mi sembra il caso di portarla
ora vengo al problema ; ho un amico che torna dagli staes oggi e mi sono fatto portare la canon a80 o la g5 ma avevo considerato che prendendo la nicon 5700 avrei avuto anche un obb da 280 che appunto in africa risulta molto comoco ,leggendo pero' sul forum ho letto che a quelle distanze sono ancora meglio le reflex normali .
è vero ?
ho fatto bene?
o facevo meglio a prendere la 5700 e fare tutto con quella ?
ciao
rimax
Stai confrontando macchine delle più svariate fascie di utilizzo:
A80 -> consumer
G5 -> prosumer
CP5700 -> prosumer high-end
Reflex -> pro (oltre 1000€ senza obiettivi!!!)
Per l'africa, volendo qualcosa di più compatto di una reflex, avrei scelto sicuramente la CP5700 per il tele (8x), per i colori delle immagini che produce e per le macro. La G5 e al A80 sono un po' sottodimensionate per la savana africana e per foto con tele dato che hanno solo uno zoom rispettivamente 4x o 3x.
Ho usato solo una volta la CP5700, in Toscana, per fare foto ai tramonti e i risulatati mi sembravano proprio "africani"...
:D .... nel senso che mi ricordavano molto i tramonti del mio adorato sud africa ed è per questo che ho risposto a questo post pu non essendo un esperto di fotografia.
Ovviamente il meglio del meglio sono le reflex con i vari obiettivi intercambiabili, ma devi tener conto di ingombro e prezzo dei vari obiettivi.
Bye
per teod
infatti di reflex sono ben assortito cosi anche di obbiettvi e telecamera ,ma sai appunto pesendo molto e facendo motli safari a piedi in zimbabwe e zambia poter diminuire il peso era comodo, ma rimarro' con la mia reflex e acq la canon da accompagnarla nei momenti che non necessitano obbietivi di alta portata.
sono d'accordo con te sul sud africa mio adorato una buona via di mezzo tra cultura e africa nera.
spazii e savane stupende e se vuoi incantarti vai in zimbabwe (non ora vista la situazione ).
se hai bisogno di informaz. non esitare a chiedermelo ho parecchi amici la compreso la guida che gira con national per i documnetari sul leoni
per m750
la minolta a1 costa circa 950 dollari.
e come dici tu fra un anno magari ache le digitale avranno fatto passi in avanti e nel frattempo mi esercito con la canon.
ciao
rimax
Originariamente inviato da rimax
infatti di reflex sono ben assortito cosi anche di obbiettvi
Per i safari penso che il tele sia gioco forza, non ho ben capito se hai un corredo canon, nikkor o che altro, ma io fossi in te mi comprerei una reflex digitale da usare con i tele che hai invece che una prosumer.
Io una vacanza in africa la farei tranquillamente solo con il mitico 100-400L, in rete trovi una quantità impressionante di viaggiatori in africa che lo usano.
Salut
ziopino93
11-01-2004, 15:03
Ciao,
Beato te. Io sono stato un Sud Africa per un photo safari, è un posto bellissimo.
La Reflex è praticamente quasi d'obbligo per quanto riguarda la foto di animali. Infatti il problema principale sono le distanze e soprattutto l'illuminazione.
Se sei gia' stato infatti sai benissimo che i migliori scatti nella savana si fanno di mattina presto o la sera al crepuscolo, ovvero nelle ore meno calde quando gli animali escono dalle loro tane o dai loro rifugi.
il problema è che la scarsa illuminazione e le lunghe focali mal si assortiscono. L'ideale sarebbe avere un lungo tele (meglio ancora zoom), perlomeno un 300, e anche molto luminoso. Insomma una cosa costosa.
Se invece vai per paesaggi (fantastici) o cose piu' tranquille, penso che anche una buona compatta va piu' che bene.
il grande vantaggio viaggiando in africa che si puo' ricavare dalle macchine digitali è anche la possibilita' di poter mettere su pc le foti e si dvd poi guardarle con comodita' in salotto.
con la reflex facendo come ho fatto io in tanti anni di viaggi mi ritorovo con migliaia di diapo che come si dice qui da noi tra il motare lo schermo fare posto sul tavolo ecc.-ecc, vengono due maroni (non è una parolaccia ma un nostro modo di dire)per cui ho deciso che utilizzero' la digitale dove non serve la qualita' della reflex.
grazie a tutti dei consigli e spero di ricambiare magari propio se volete anche voi fare un gran bel giretto tra gli animali e non solo ovvero l'africa
ciao
rimax
Originariamente inviato da rimax
per m750
la minolta a1 costa circa 950 dollari.
e come dici tu fra un anno magari ache le digitale avranno fatto passi in avanti e nel frattempo mi esercito con la canon.
ciao
rimax
Ok meno di mille dollari,comunque più della 5700.
I soldi non sono miei e puoi fare come credi.
PENSO che ci serva un po' di tempo,ho detto.
Non ho parlato di tempo: un anno o due o tre mesi o sei.
Ho detto solo che secondo me ci vorrà un po'.
Ti alleni con la Canon per un po' e sei contento?
Lo siamo anche noi per te.
E anche se il mio consiglio FRA QUELLE CHE HAI INDICATO era la 5700 ti ho anche detto che "hai fatto bene a non prenderla negli States" dove costa meno ma non puoi usufruire di garanzia Nital.
Buoni Scatti!:)
Originariamente inviato da rimax
per teod
infatti di reflex sono ben assortito cosi anche di obbiettvi e telecamera ,ma sai appunto pesendo molto e facendo motli safari a piedi in zimbabwe e zambia poter diminuire il peso era comodo, ma rimarro' con la mia reflex e acq la canon da accompagnarla nei momenti che non necessitano obbietivi di alta portata.
sono d'accordo con te sul sud africa mio adorato una buona via di mezzo tra cultura e africa nera.
spazii e savane stupende e se vuoi incantarti vai in zimbabwe (non ora vista la situazione ).
se hai bisogno di informaz. non esitare a chiedermelo ho parecchi amici la compreso la guida che gira con national per i documnetari sul leoni
Grazie, spero di tornare in Africa al più presto, ma almeno per quest'anno la mancanza di tempo non me lo permette. Mi sarebbe piaciuto andare in Zimbawe, ma, come hai già detto tu, la situazione non è molto favorevole ora...
Ho ancora nel cuore il Kruger park che, secondo me, è uno dei posti più affascinanti della terra.
Spero di vedere presto qualche tuo scatto africano.
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.