View Full Version : curiosità Format...
dopo aver formattato un hd è possibile recuperare qualche file ante-Format o è proprio irrealizzabile?
Qualcosa è recuperabile (poco), purché non sia stata fatta una formattazione a basso livello. Prova Easy Recovery Professional.
Manson666
11-01-2004, 12:12
Mi sembra che entro certi limiti sia possibile recuperare qualcosa...
no, nn ne ho bisogno :) il fatto è che con alcuni amici si discuteva sulla possibilità di recuperare dei files, e a me pareva strano in quanto credevo che si cancellasse tutto :eek:
No. E' quasi come quando butti un file nel cestino. Se sulla zona del disco dove si trovava non viene scritto nuovamente è possibile cercare di recuperare il file.
CappelloPower
11-01-2004, 13:41
Posso confermare che è recuperabile tutto, non solo qualcosa. Una partizione formattata è una partizione perfettamente sana ma che il computer considera vuota, tutto qua. I dati sono ancora li. Al contrario, il low format sovrascrive settore per settore tutto l'hard disk.
Saluti,
CappelloPower
Cappello ma se sicuro che sia tutto recuperabile? A me una volta è successo di formattare per sbaglio e non sono riuscito a recupere tuti i dati.
CappelloPower
11-01-2004, 14:03
Originariamente inviato da Kewell
Cappello ma se sicuro che sia tutto recuperabile? A me una volta è successo di formattare per sbaglio e non sono riuscito a recupere tuti i dati.
Forse parte di essi era stata sovrascritta.
Io posso testimoniare che ho formattato per errore una fat32 piena per 2GB di dati importanti, ma me ne sono accorto istantaneamente e ho subito fatto partire easy recovery, il quale, dopo una lunga scansione, ha recuperato parecchie cose inutili che avevo buttato nel tempo ed anche quei 2GB (perfettamente integri). :)
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da CappelloPower
Forse parte di essi era stata sovrascritta.
Io posso testimoniare che ho formattato per errore una fat32 piena per 2GB di dati importanti, ma me ne sono accorto istantaneamente e ho subito fatto partire easy recovery, il quale, dopo una lunga scansione, ha recuperato parecchie cose inutili che avevo buttato nel tempo ed anche quei 2GB (perfettamente integri). :)
Saluti,
CappelloPower
Quoto e sottoscrivo ;)
Visto che siamo in tema ne approfitto :D e se invece cancello determinati file con un programma tipo Wipe Info della Norton, eseguendo una cancellazione di controllo che fa queste cose, riporto dalle opzioni:
""Cancellazione di controllo(DoD 5220.22-M)
Passo1: scrive il valore esadecimale 0x00
Passo2: scrive il valore esadecimale 0xFF
Passo3: scrive il valore esadecimale (a mia scelta)
Infine verifica ultima scrittura.
Numero di ripetizioni (scelto da me)""
Secondo voi, posso ritenermi sicuro, che nessuno riesca a recuperare i file, neanche qualcosina??
grazie
Ciao:)
volevo farvi una domanda, è possibile recuperare i dati anche dopo aver eliminato le partizioni????
CappelloPower
11-01-2004, 20:00
Originariamente inviato da Visto
Visto che siamo in tema ne approfitto :D e se invece cancello determinati file con un programma tipo Wipe Info della Norton, eseguendo una cancellazione di controllo che fa queste cose, riporto dalle opzioni:
""Cancellazione di controllo(DoD 5220.22-M)
Passo1: scrive il valore esadecimale 0x00
Passo2: scrive il valore esadecimale 0xFF
Passo3: scrive il valore esadecimale (a mia scelta)
Infine verifica ultima scrittura.
Numero di ripetizioni (scelto da me)""
Secondo voi, posso ritenermi sicuro, che nessuno riesca a recuperare i file, neanche qualcosina??
grazie
Ciao:)
Non conosco il programma ma presumo che, come gli altri, si occupi di riscrivere un file diverse volte ed in diversi modi al fine di renderlo irrecuperabile. Ciò che so con certezza è che l'hard disk non riscrive esattamente nello stesso punto i files e questo può portare, ad un esame molto attento e credo approfondito, a recuperare almeno parti dei files cancellati. A tal proposito esistono degli standard di riscrittura che si differenziano per pattern (ma non chiedermi nello specifico cosa sia perchè non lo so) e per numero di riscritture. Maggior il numero delle riscritture, minore la possibilità che brandelli di file rimangano nei settori del disco. Se qualcuno vuole integrare o smentire quanto ho detto, sono tutt'orecchi.
Originariamente inviato da EaMania
volevo farvi una domanda, è possibile recuperare i dati anche dopo aver eliminato le partizioni????
Direi di si.
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da CappelloPower
Maggior il numero delle riscritture, minore la possibilità che brandelli di file rimangano nei settori del disco.
Appunto, anch' io avevo pensato alla precisione dell' HD nel cancellare i file (specie di grosse dimensioni)...cmq come vedi io posso aumentare il numero di ripetizioni, questo dovrebbe (da quello che dici), in linea di massima, garantirmi una magiore sicurezza.
Forse è una domanda stupida, ma mi è venuto in mente, che un programma che cancelli ogni cluster che contiene il file interessato, non sarebbe più sicuro??
ciao:)
corretto:) , mi ero spiegato male.
ah, ricordate che se volete sfidare gente con tanti soldi siete finiti ;)
indipendentemente dalle volte che si può sovrascrivere un file su un qualunque supporto magnetico questi rimarranno recuperabili a un esame fisico del disco.
ovviamente è una procedura lunga e costosa, ma non per questo è da considerarsi impossibile
ciao
Ed è proprio questo che mi interessa.....sapere se chi ha i mezzi e il tempo(e nel mio caso vi assicuro che l' avrebbe) può recuperare i miei file.....da quel che dici sono molto scoraggiato, io oltre a cancellarli con wipe info poi formatto da dos....a quanto ho capito,neanche così sono sicuro??:(
ciao
sycret_area
11-01-2004, 21:37
Originariamente inviato da Shinobi
dopo aver formattato un hd è possibile recuperare qualche file ante-Format o è proprio irrealizzabile?
A dir la verità, non so come quando e perchè, anche a me è capitato di dover recuperare dati dopo una formattazione a basso livello causa virus.
ho scoperto questo software: GET DATA BACK FOR FAT o ... FOR NTFS ( fat o ntfs è la partizione cancellata, non quella esistente).
tale software recupera TUTTI i dati cancellati anche dopo una formattazione a basso livello etc. etc, dagli solo il comando"controlla l'intero disco", aspetta un bel po.. anche un'ora e 1/2 per un disco da 40 gb..:rolleyes: ma il risultato è eccezzionale.
Naturalmente il programma non è freeware e serve il codice per poter recuperare i file..
lo scarichi anche da www.download.....
sycret_area
11-01-2004, 21:38
Originariamente inviato da Kewell
No. E' quasi come quando butti un file nel cestino. Se sulla zona del disco dove si trovava non viene scritto nuovamente è possibile cercare di recuperare il file.
questa è una condizione essenziale, naturalemente:D
sinceramente io nn l'ho chiesto perchè devo recuperare dei files, ma solo per una questione di sicurezza... sapere che è possibile recuperare parecchi files nn è condortante :)
CappelloPower
12-01-2004, 01:28
Originariamente inviato da Shinobi
sinceramente io nn l'ho chiesto perchè devo recuperare dei files, ma solo per una questione di sicurezza... sapere che è possibile recuperare parecchi files nn è condortante :)
Scusa ma io la ritengo un qualcosa di molto confortante, soprattutto quando ci sono altre persone in casa (poco capaci e dal clic facile) che usano lo stesso pc. Se poi parliamo di sicurezza dei dati personali, be', non c'è molto da dire: finchè l'hard disk lo usi tu, poco importa se i dati possono essere recuperati. Se invece è un disco da buttare e non ti senti di metterlo nel bidone dell'immondizia ancora gravido di tuoi files, prendi un bel cacciavite, lo apri, smonti la testina, sfili il bel disco specchiato e ci pattini sopra. :D
Saluti,
CappelloPower
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.