PDA

View Full Version : Problema grave:Windows non si avvia e Il cd di Windows non fa il boot :(


anx721
11-01-2004, 02:30
Salve a tutti,

in seguito ad un virus o alla cancellazione di alcune voci di registro WindowsXP Home non si è piu avviato, arriva al punto in cui inizia a caricarsi, ma dopo un po c'è una schermata nera e e non accede più all'hard disk. Avevo deciso di reistallarlo, ma una volta inserito il cd originale di Windows non fa il boot. Ovviamente nel bios il cd è il primo dispositivo di boot, all'avvio del pc arrivo al punto in cui esce la scritta: "premere un tasto per avviare da cd rom", a quel punto premo il tasto ma non succede niente, il sistema non fa nulla. Ovviamente ho provato ad avviare con quello stesso cd un altro pc e fa il boot normalmente. Per fortuna se riavvio il sistema viene fuori la schermata da cui è possibile avviare windows in modalità provvisoria, e da li posso inserire il cd di istallazione come un normale cd e avviarlo per dar vita ad una nuova istallazione. Ma da cosa dipende questo problema?


Qui di seguito riporto il problema che mi sta costringendo alla reistallazione (ancora non fatta), se qualcuno vuole leggerlo e suggerire qlcosa...


Sempre in riferimento al problema precedente, avviando in modalità provvisoria e inserendo il cd, ho provato anzicchè a reistallare tutto, a fare il ripristino dell'istallazione. In effetti l'istallazione viene ripristinata, mantenendo i vecchi dati. Però appena avvio appare il mesagio che msconfig fa apparire ogni volta che viene cambiata qualche opzione tra quelle che mette a disposizione, nonostante io non abbia operato nessuna modifica. Ora, se scelgo di applicare le modifiche (che non so neanche quali siano), windows ritorna a non avviarsi. Allora ho ripristinato l'istallazione per la seconda volta, per la seconda volta msconfig mi ha chiesto se applicare le modifiche apportate, ma stavolta ho scelto no e non ha dato problemi al riavvio. Il problema sembrerebbe risolto, senonchè, una volta connesso ad internet inizia il problema della Remote procedure Call he forza lo spenimento del pc, ho pensato che con il ripristino fosse stata inattivata la patch apposita, la reistallo, riavvio, ma ...indovinate un po...non si riavvia...sembra che finche non si tocca niente riesce a riaviarsi, se si modifica qualcosa ritorna a non riavviarsi. Qlcuno sa cosa puo essere successo?

Grazie a tutti, ciao.

M4X_PaYn3
11-01-2004, 08:23
beh devo dire che la tua situazione rientra nella sezione "paranormalità" del manuale di windows...

Il fatto che non avvii il cd da boot è MOLTO strano...

Il problema potrebbe derivare da una scorretta installazione di service pack o hotfixes, ma se dici che ripristinando l'installazione ritorna alla normalità, msconfig permettendo, forse il problema è altrove.

Ti consiglio di ripetere il punto in cui ripristini windows e riesci a riavviarlo normalmente, poi ti masterizzi tutto e FORMAT C:\ !!!

Unica soluzione.

Se poi ti secca reinstallare tutto, per 1 motivo o pe n'altro, per evitare la palla del RPC quando ti connetti ti consiglio di abilitare il firewall di windows sulla connessione, senza installare la patch, e vedi che non dovresti avere problemi.

Spero di essere stato kiaro :)

anx721
11-01-2004, 16:52
Grazie per la risposta,

la cosa che più mi preoccupa e proprio il mancato boot dal cd, questo non dovrebbe essere indipendente dal fatto che sia istallato windows o meno, dato che a quel punto windows non è stato neanche caricato? Può essere dovuto a un problema hardware???

dlenoc
11-01-2004, 18:21
Magari dico una fesseria........avevo visto qualcosa di molto simile non molto tempo fa, e ricordo di averlo risolto montando un hd ide piuttosto che un hd sata.Una volta fatta l'istallazione aggiornai il bios della s.m. Asus che a quanto pare non era perfettamente compatibile con il controller sata.
Mi pare di capire che tu abbia come hd un sata, vero?
Prova......a me funzionò.

anx721
11-01-2004, 21:47
Originariamente inviato da dlenoc
Magari dico una fesseria........avevo visto qualcosa di molto simile non molto tempo fa, e ricordo di averlo risolto montando un hd ide piuttosto che un hd sata.Una volta fatta l'istallazione aggiornai il bios della s.m. Asus che a quanto pare non era perfettamente compatibile con il controller sata.
Mi pare di capire che tu abbia come hd un sata, vero?
Prova......a me funzionò.

No, ho 2 hard disk IDE, tra l'altro prima di ora il boot da cd funzionava normalmente.