View Full Version : convertire un HM220dp in router...
ciao, condivido già la mia connessione con un altro pc tramite la condivisione di xp, ma siccome non mi soddisfa volevo provare a convertire il mio Ericsson HM220dp in router ;)
Ho provato a fare ciò che dicono qui (http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/index.htm) , ma la procedura principale non mi funziona, dopo aver configurato a dovere la rete il modem risponde ma via browser non posso accederci :confused:
Allora ho copiato il programma di installazione del modem sull'hd e ho editato il configfile secondo le mie esigenze, ottenendo ciò:
mode 1
operating_mode 1
adsl_mode 1
pppoa_inter_vp_1 8
pppoa_inter_vc_1 35
pppoa_chap_pap_1
r1483_inter_encaps_type_1 2
dhcp_server 1
low_ip 192.168.254.1
high_ip 192.168.254.253
dns_server_ip 62.211.69.150
atm_ilmi 2
trap_d_ip 0.0.0.0
atm_oam_f4_cc_1 1
atm_oam_f4_fm_1 1
atm_oam_f4_lb_1 2
atm_oam_f5_cc_1 1
atm_oam_f5_fm_1 1
atm_oam_f5_lb_1 2
pppoa_username_1 XXX@virgilio.it
pppoa_password_1 XXX
Durante l'installazione mi sono state chieste user e pass, i dns li ho presi dal sito di tin.it (mio provider) e il dhcp l'ho abilitato perché mi tornerebbe utile :D
Tuttavia il programma di diagnostica del modem mi dice che l'accesso remoto é guasto, e la connessione non funge, il browser carica un pochino ma poi viene fuori "impossibile trovare la pagina" :(
Cosa posso fare? devo chiamare l'187 e farmi abilitare il pppoa e o é automatico? se dovessi chiamarli non é troppo sgamo chiedergli di abilitarmelo quando sanno benissimo x cosa mi servirebbe e sanno che pago solo x UNA connessione :mc:
Grazie :sofico:
se la condivisione di windows non ti soddisfa, pensa che il "router" non ha un NAT configurabile... vedi tu
NightStalker
11-01-2004, 01:42
strano
sul mio ericsson hm210dp è bastato uploadare via tftp un nuovo firmware e si è magicamente trasformato in un router (e anche bellino, con nat configurabile, access-list e firewall).
la condivisione di xp non mi soddisfa perché non mi va di tenere sempre un pc acceso per far si che l'altro possa collegarsi; e il nat non mi interessa, mi basta solo che faccia da router ;)
poi mi interessa cmq provare
nessuno che sa darmi una mano cmq? leggo in giro di un pacco di gente che l'ha fatto e io rimango a piedi? :(
credo che tu debba farti cambiare il protocollo da pppoE a PPPoA.
Originariamente inviato da karplus
devo chiamare l'187 e farmi abilitare il pppoa e o é automatico? se dovessi chiamarli non é troppo sgamo chiedergli di abilitarmelo quando sanno benissimo x cosa mi servirebbe e sanno che pago solo x UNA connessione? :mc:
Grazie :sofico:
NightStalker
11-01-2004, 12:20
Originariamente inviato da karplus
la condivisione di xp non mi soddisfa perché non mi va di tenere sempre un pc acceso per far si che l'altro possa collegarsi; e il nat non mi interessa, mi basta solo che faccia da router ;)
poi mi interessa cmq provare
nessuno che sa darmi una mano cmq? leggo in giro di un pacco di gente che l'ha fatto e io rimango a piedi? :(
ho dato un okkiata al link da te postato, dando per scontato che tu abbia gia a) upgradato il firmware b) eseguito la procedura x accedere via browser alla configurazione del 220dp, direi che dovresti provare a cambiare il protocollo usato... nella config da te postata vedo il PPPoA, perchè non hai settato il PPPoe? in teoria se come modem ti avevano fornito il 220dp (che è appunto di solito usato come modem ethernet) significa che come protocollo stavi usando il PPPoE e nn il PPPoA
Originariamente inviato da NightStalker
dando per scontato che tu abbia gia
a) upgradato il firmware
b) eseguito la procedura x accedere via browser
ho messo su il firmware e ora posso accedere via browser alla configurazione del modem; dopo ho settato come come dice nella pagina principale ma non si collega cmq...
Originariamente inviato da NightStalker
alla configurazione del 220dp, direi che dovresti provare a cambiare il protocollo usato... nella config da te postata vedo il PPPoA, perchè non hai settato il PPPoe? in teoria se come modem ti avevano fornito il 220dp (che è appunto di solito usato come modem ethernet) significa che come protocollo stavi usando il PPPoE e nn il PPPoA
perché volevo che il modem facesse da router, e nella guida dice che x farlo bisogno settarlo come routed/pppoa
cmq se dovessi chiamare l'187 basta dire che voglio il cambio di protocollo perché ho un modem usb? gli usb usano il pppoa? ci sono costi aggiuntivi o compare da qualche parte nella bolletta che ho richiesto questo cambiamento? con il pppoa non potrò + collegarmi in dial-up come faccio ora?
[-°-3DM@RK-°-]©
11-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da NightStalker
strano
sul mio ericsson hm210dp è bastato uploadare via tftp un nuovo firmware e si è magicamente trasformato in un router (e anche bellino, con nat configurabile, access-list e firewall).
Dove hai trovato il firmware? mi dai il link anche pvt
Originariamente inviato da NightStalker
strano
sul mio ericsson hm210dp è bastato uploadare via tftp un nuovo firmware e si è magicamente trasformato in un router (e anche bellino, con nat configurabile, access-list e firewall).
ma sei sicuro di quello che dici io sapevo che il nat non lo gestiva...
e che cmq bisognava cambiare anche da ppoe a ppoa
e quindi richiedere all provider il cambio di protocollo!
boh..
se è come dici tu mi manderesti info + dettagliate grazie..
[-°-3DM@RK-°-]©
11-01-2004, 16:13
e' tutto vero... ho appena messo il firmware e ora ho un router (completo di nat):D :D :D
Originariamente inviato da nocturn
ma sei sicuro di quello che dici io sapevo che il nat non lo gestiva...
e che cmq bisognava cambiare anche da ppoe a ppoa
e quindi richiedere all provider il cambio di protocollo!
boh..
se è come dici tu mi manderesti info + dettagliate grazie..
da quel che so é il 220 a soffrire di questi problemi, non il 210; tutti dicono che il cambiamento da pppoe a pppoa é automatico, ma mi sa che devo chiederlo personalmente, che dite?
:muro: :muro:
NightStalker
11-01-2004, 18:52
Originariamente inviato da karplus
da quel che so é il 220 a soffrire di questi problemi, non il 210; tutti dicono che il cambiamento da pppoe a pppoa é automatico, ma mi sa che devo chiederlo personalmente, che dite?
:muro: :muro:
infatti, dovrebbe essere automatico, ma io ti consiglio di provare cmq a cambiarlo tu manualmente sul router, non si sa mai...
NightStalker
11-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
e' tutto vero... ho appena messo il firmware e ora ho un router (completo di nat):D :D :D
;) :D
Originariamente inviato da NightStalker
infatti, dovrebbe essere automatico, ma io ti consiglio di provare cmq a cambiarlo tu manualmente sul router, non si sa mai...
provato anche questo, pare che l'ultima cosa che mi rimanga di tentare sia di chiamare e farmi mettere il pppoa... ma con il pppoa non potrò più collegarmi in dial-up vero? quindi se il routing di sto modem non dovesse soddisfarmi dovrei richiedere il pppoe...
che macello, solo a me non funziona :(
ma se tu te lo comprassi un router? così ridai la ciofeca di ericsson alla telecom.
NightStalker
11-01-2004, 23:54
Originariamente inviato da gohan
ma se tu te lo comprassi un router? così ridai la ciofeca di ericsson alla telecom.
bhe se ti facessi vedere le opzioni dell'HM210DP una volta trasformato in router, non lo chiameresti così :D
praticamente compete con parecchi router soho in commercio (tipo lo zyxel 650r)
invece per quanto riguarda l'hm220 non lo so, potrebbe essere molto diversa la situazione
però qui si parlava dell'hm220dp.......
[-°-3DM@RK-°-]©
12-01-2004, 09:37
Hai ragione, ma ora alice e tin.it danno a nolleggio il 210 :D ed è un gran modem
Originariamente inviato da gohan
ma se tu te lo comprassi un router? così ridai la ciofeca di ericsson alla telecom.
L'ericsson l'ho avuto x vie traverse a costo zero, e non mi va di spendere altri soldi se questo modem può fare da router; sarebbe comodo che se lo facesse, ma se non dovessi farcela mi tengo la condivisione di xp
ma va la mi ci avete fatto credere...
boh eppure il titolo era chiaro convertire il 220 non il 210
ma.........
dalla gioia manco avevo letto che voi in seguito parlavate del 210!
cmq col 220 non è possibile!
se lo si modifica bisogna richiedere il cambio a ppoa e non ha nat!
ciauz!
NightStalker
12-01-2004, 14:32
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Hai ragione, ma ora alice e tin.it danno a nolleggio il 210 :D ed è un gran modem
bhe l'HM210DP come modem non è granchè, ma come router funziona molto bene (se ti interessa sapere a che router appartiene quel firmware: è del Solwise RTA110)
[-°-3DM@RK-°-]©
12-01-2004, 14:42
Beh certo dopo aver modificato il firmware:cool:
ma è così difficile parlare del 220 e non del 210?
Originariamente inviato da nocturn
cmq col 220 non è possibile!
se lo si modifica bisogna richiedere il cambio a ppoa e non ha nat!
ciauz!
leggo di un sacco di gente su it.tlc.telefonia.adsl che utilizza tranquillamente il 220 come router senza nessunissimo problema; nelle impostazioni c'é "enable napt", forse non sempre funziona...
cmq vedrò se chiamare l'187 o no
;)
NightStalker
12-01-2004, 19:31
Originariamente inviato da karplus
leggo di un sacco di gente su it.tlc.telefonia.adsl che utilizza tranquillamente il 220 come router senza nessunissimo problema; nelle impostazioni c'é "enable napt", forse non sempre funziona...
cmq vedrò se chiamare l'187 o no
;)
in effetti se su quel sito (che hai linkato) il 220 come router viene riportato come funzionante, sembra voler dire che c'è qualche problema sulla tua configurazione.
cmq hai provato a cambiare da PPPoA a PPPoE sul router, oppure non c'è la scelta?
Originariamente inviato da NightStalker
in effetti se su quel sito (che hai linkato) il 220 come router viene riportato come funzionante, sembra voler dire che c'è qualche problema sulla tua configurazione.
non solo su quel sito, ho letto che molti utenti di sto forum e ng vari ce l'hanno fatta; imho il problema é il protocollo
Originariamente inviato da NightStalker
cmq hai provato a cambiare da PPPoA a PPPoE sul router, oppure non c'è la scelta?
c'é una terza opzione che probabilmente serve x il routing su pppoe, l'ho provato ma non funge; e in giro nessuno sa a cosa serve
:(
alexdelli
13-01-2004, 09:34
qualcuno sarebbe così gentile di darmi anche in privato un link al firmware per utilizzare il 210 come router? mi servirebbe un casino visto che mi tocca accendere 2 pc ogni volta....
Grazie mille:oink:
alexdelli
13-01-2004, 09:58
Originariamente inviato da alexdelli
qualcuno sarebbe così gentile di darmi anche in privato un link al firmware per utilizzare il 210 come router? mi servirebbe un casino visto che mi tocca accendere 2 pc ogni volta....
Grazie mille:oink:
Lasciate stare.. ho fatto confusione... ho il misero HM120...
Sapete mica se si può passare al modem Ethernet senza spedere altri soldi?
a me invece servirebbe il firmware del 220dp perchè nono ho capito per quale motivo io non riesco ad accedere al pannello di configurazione del modem via IE.
come posso fare a verificare qual'è l'ip del modem?
Devastor
13-01-2004, 10:14
Originariamente inviato da rob66
a me invece servirebbe il firmware del 220dp perchè nono ho capito per quale motivo io non riesco ad accedere al pannello di configurazione del modem via IE.
come posso fare a verificare qual'è l'ip del modem?
io lo usavo come router e non funzia male però hao poche config possibili....
a memoria direi che è il 192.168.0.254
:D
se hai problemi fammi sapere che ti passo il necessario ;)
Originariamente inviato da Devastor
io lo usavo come router e non funzia male però hao poche config possibili....
a memoria direi che è il 192.168.0.254
:D
se hai problemi fammi sapere che ti passo il necessario ;)
sisi l'ip è quello ma quando lo digito in IE mi dice sempre pagina non trovata e quando lo pingo mi dice richiesta scaduta.
Considera che io lo uso tranquillamente (infatti ti sto rispondendo ;) ) e funziona benissimo, solo che non credo che l'ip sia più quello. Qualcosa me lo ha cambiato ed io vorri sapere anche come fare per risalire all'ip che gli è stato assegnato.
Grazie 1000 ;)
[-°-3DM@RK-°-]©
13-01-2004, 11:07
Devi modificare l'ip della tua scheda di rete in modo che sia sulla stessa subnet: se router è 192.168.0.254 l'ip della scheda di rete può essere 192.168.0.100 netmask 255.255.255.0. Per vedere ip della tua scheda vai in prompt di comando e digita ipconfig
Devastor
13-01-2004, 11:22
Originariamente inviato da rob66
sisi l'ip è quello ma quando lo digito in IE mi dice sempre pagina non trovata e quando lo pingo mi dice richiesta scaduta.
Considera che io lo uso tranquillamente (infatti ti sto rispondendo ;) ) e funziona benissimo, solo che non credo che l'ip sia più quello. Qualcosa me lo ha cambiato ed io vorri sapere anche come fare per risalire all'ip che gli è stato assegnato.
Grazie 1000 ;)
x ripristinare la config originale devi reinstallare il software di alice o della BBB, oppure lanci l'update del firmware x crack e fa la ricerca lui rimettendoti poi l'ip di default... :D
Devastor
13-01-2004, 11:30
Originariamente inviato da rob66
sisi l'ip è quello ma quando lo digito in IE mi dice sempre pagina non trovata e quando lo pingo mi dice richiesta scaduta.
Considera che io lo uso tranquillamente (infatti ti sto rispondendo ;) ) e funziona benissimo, solo che non credo che l'ip sia più quello. Qualcosa me lo ha cambiato ed io vorri sapere anche come fare per risalire all'ip che gli è stato assegnato.
Grazie 1000 ;)
se lo stai usando come modem tu hai impostato DHCP come sk di rete quindi non lo pingi x quello...
:mc:
CitroenDs
13-01-2004, 11:55
Anch'io uso il 220dp ma come semplice modem e condivido la connessione con un altro pc, sia tramite xp/xp che 2000server/xp.
trasformarlo in router sarebbe la manna dal cielo, solo che neanch'io riesco ad accedere all'192.168.0.254 e il pc collegato ha 192.168.0.1 (stessa subnet 255.255.255.0).
ho bisogno di un update dle firmware? scusate se l'avete già detto, ma c'è molta confusione fra i modem finora elencati (120,210,220db...) da dove lo prendo? pvt? :fiufiu:
P.S. tempo fa lessi che c'erano 2 tipi di 220db che montavano memoria diversa (da 2 o da 4mb) e per flusharla ci voleva il firmware adatto, confermate?
alexdelli
13-01-2004, 12:36
Originariamente inviato da alexdelli
Lasciate stare.. ho fatto confusione... ho il misero HM120...
Sapete mica se si può passare al modem Ethernet senza spedere altri soldi?
[-°-3DM@RK-°-]©
13-01-2004, 13:33
Alcuni hm220dp hanno indirizzo ip 192.168.254.254 e quindi dovete cambiare il vostro ip in 192.168.254.x . Non è sicuro al 100%, ma tentar non nuoce :mc:
Devastor
13-01-2004, 13:35
Originariamente inviato da CitroenDs
Anch'io uso il 220dp ma come semplice modem e condivido la connessione con un altro pc, sia tramite xp/xp che 2000server/xp.
trasformarlo in router sarebbe la manna dal cielo, solo che neanch'io riesco ad accedere all'192.168.0.254 e il pc collegato ha 192.168.0.1 (stessa subnet 255.255.255.0).
ho bisogno di un update dle firmware? scusate se l'avete già detto, ma c'è molta confusione fra i modem finora elencati (120,210,220db...) da dove lo prendo? pvt? :fiufiu:
P.S. tempo fa lessi che c'erano 2 tipi di 220db che montavano memoria diversa (da 2 o da 4mb) e per flusharla ci voleva il firmware adatto, confermate?
io avevo guardato quello che dice qui (http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/main.htm) e funzionava... :D
il discorso del 2 e 4 MB è vero, però io ho il 4 MB e ho montato 2 volte quella 2 perchè non andava con quella da 4.... ;)
[-°-3DM@RK-°-]©
13-01-2004, 13:37
Originariamente inviato da Devastor
io avevo guardato quello che dice qui (http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/main.htm) e funzionava... :D
il discorso del 2 e 4 MB è vero, però io ho il 4 MB e ho montato 2 volte quella 2 perchè non andava con quella da 4.... ;)
Anche qui dice l'ip del router è 192.168.254.254;)
Devastor
13-01-2004, 13:38
Originariamente inviato da rob66
sisi l'ip è quello ma quando lo digito in IE mi dice sempre pagina non trovata e quando lo pingo mi dice richiesta scaduta.
Considera che io lo uso tranquillamente (infatti ti sto rispondendo ;) ) e funziona benissimo, solo che non credo che l'ip sia più quello. Qualcosa me lo ha cambiato ed io vorri sapere anche come fare per risalire all'ip che gli è stato assegnato.
Grazie 1000 ;)
mi sono sbagliato, l'IP è 192.168.254.254 quindi anche la tua rete deve essere 192.168.254.x :D :mc:
[-°-3DM@RK-°-]©
13-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da Devastor
mi sono sbagliato, l'IP è 192.168.254.254 quindi anche la tua rete deve essere 192.168.254.x :D :mc:
c.v.d. (come volevasi dimostrare)
Devastor
13-01-2004, 13:48
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
c.v.d. (come volevasi dimostrare)
errare è umano, visto che è un pò che non lo uso più
[-°-3DM@RK-°-]©
13-01-2004, 13:56
Originariamente inviato da Devastor
errare è umano, visto che è un pò che non lo uso più
;) :mano:
E quindi???
alla fine non ho capito cosa dovrei fare.
ma un link al firmware del 220dp?
scusate di nuovo tutti :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
[-°-3DM@RK-°-]©
13-01-2004, 13:59
Quindi mettere il tuo computer sulla subnet 192.168.254 . il link lo trovi qualche post più in su
Devastor
13-01-2004, 14:01
Originariamente inviato da rob66
E quindi???
alla fine non ho capito cosa dovrei fare.
ma un link al firmware del 220dp?
scusate di nuovo tutti :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
l'ho linkato prima, guarda qui (http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/main.htm) , c'è tutto quello che serve.... :D
x 3DM@RK --> :p :D
CitroenDs
13-01-2004, 14:16
OMG :eek: stasera farò la perquisizione anale al mio 220dp con tanto di torcia per capire se ha 2 o 4 mb :mad:
Ho tra le mani il modem/router HM220dp di mamma telecoz... dall'esplorazione "anale" è risultato con 4mb di flash.
Ho letto e scaricato tutto quello che c'è sul noto sitarello.
Unica domanda, che evidentemente non mi è chiara solo per una gran paura di fare casini......: Avendo già installato il modem con il malefico CD di Alice (che ha provveduto a fare l'aggiornamento del firmware in automatico, definendolo vecchio...) presumo che sia obbligatorio fare la riprogrammazione della eeprom con i file da 4mb originali danesi???????????
Dopo aver riprogrammato... posso inserire le impostazioni tramite IE per impostarlo come router e il gioco è fatto????????
Grazie ;)
Fire Fox II
14-02-2004, 13:21
Originariamente inviato da MrDOS
Dopo aver riprogrammato... posso inserire le impostazioni tramite IE per impostarlo come router e il gioco è fatto????????
Si :)
Cmq stai attento che questo modem se impostato come router soffre di un grave big di sicurezza! :eek:
In pratica qualche malintenzionato potrebbe facilmente risalire al tuo userID e pass :(
Una volta configurato tutto correttamente, flashare il firmware è stato facissimo.
Adesso posso accedere alla pagina di confiurazione del router!
Desidero evidenziare che, nonostante il modem/router che ho è dotato di 2 chip eeprom (quindi dovrebbe essere 4 MB il firmware giusto) ho avuto successo solo usando il firmware da 2 MB del cosiddetto "pacchetto Tiscali".
Poco male. La differenza tra i due tipi dovrebbe essere la presenza di un wizard di configurazione nella versione da 4 MB.
Chi ha avuto successo a flashare il 4 MB si faccia avanti!!
Ciao!
Ho 2 problemi con questo modem@router, magari potete darmi una mano a risolverli:
1 - ho provato ad aggiornare il firmware con quello della ericsson ma dopo l'aggiornamento non navigo più.
2 - Giocando a nfsu mi si continua a scollegare.
per il primo punto non è che me ne freghi + di tanto ma sul secondo non posso passarci sopra.
Mi potreste dire come lo avete configurato voi?
grazie
se ti serve il 'port forwarding' stai fresco ;)
Il 220DP e' un mezzo router.
Originariamente inviato da taddeus
se ti serve il 'port forwarding' stai fresco ;)
Il 220DP e' un mezzo router.
Ti spiego, io ho il hm210dp e il problema con nfs è questo:
praticamente il router è collegato ad uno switch a cui a sua volta sono collegati 2 pc che utilizzano emule. se entrambi i pc sono accesi con emule in funzione e dal mio pc gioco online a nfs mi si sconnette molto spesso. Però mi perde la conessione nel gioco, il resto (emule) continua ad andare tranquillamente.
se spengo il secondo pc tutto va alla perfezione, da che cavolo può dipendere? esiste un modo per trovare il problema? non è che posso spegnere un pc ogni volta che gioco a nfs.
Se ho ben capito visto che avevo già installato il cdrom di adsl-virgio.it(per la config della connessione)
ora mi tocca disinstallare il modem riavviare e aggiornare il firmware del modem (2 o 4 mb)e rifare il tutto?
grazie
ragazzi non mi è chiara una cosa,anche io ho il 220dp da 2 anni e da subito ho messo il filmware sbloccato x farlo diventare rooter,però sono mesi che nn riewsco ad accedere alla pagina x il settaggio interno del modem,ma nn è + possibile farlo diventare rooter dato che sono mesi che nn accede + via web ?
Originariamente inviato da wilson
ragazzi non mi è chiara una cosa,anche io ho il 220dp da 2 anni e da subito ho messo il filmware sbloccato x farlo diventare rooter,però sono mesi che nn riewsco ad accedere alla pagina x il settaggio interno del modem,ma nn è + possibile farlo diventare rooter dato che sono mesi che nn accede + via web ?
up
la cosa strana è che io non ho aggiornato il FW e non accedo alla pagina web..tu lo hai aggiornato e non ci accedi cmq, qualcuno che non ci accedeva l'ha aggiornato ed ora ci accede..c'è qualcosa che non va! o qualcuno parla a vanvera oppure sti modem son mezzi buggati!!!!
:muro:
danielone80
05-04-2004, 20:53
ma dove si trovano i firmware ke sbloccano su quel link ke stava nei post precedenti non c'e' più la pagina?
Grazie
meglio un bel router serio e via,tanto modificando il 220dp in router sarebbe limitato....nn funzionerebbero più le chat :(
è vero che non supporta il port forwarding ma si possono impostare a mano le porte:) inserendole dal pannello gestibile via browser..certo è poco pratico e richiede più manutenzione, ma una volta settato funge tutto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.