PDA

View Full Version : Madeinlinux


photoneit
11-01-2004, 01:35
Salute a tutti, ho trovato in edicola una vecchia pubblicazione con acclusa la versione 4.0 della distro in oggetto. Ho provato ad installarla ma fa pena, siccome è l'unica distribuzione italiana e non una traduzione, desideravo qualche notizia in più ma non ne trovo.
Qualcuno mi sa dire se sono previsti sviluppi futuri per Madeinlinux e se l'avete provata mi dite il vostro parere ?
Grazie


Roberto

carmine65
11-01-2004, 02:08
Ciao,

mi sa che lo sviluppo è fermo...

se vuoi provare una distro molto italianizzata, vai su KnopILS...

ciaoooo.

photoneit
11-01-2004, 02:32
Grazie Carmine65.
Avevo pensato a Knopils ma ero convinto che fosse una live.
Ciao

Cimi
11-01-2004, 02:43
Originariamente inviato da photoneit
Grazie Carmine65.
Avevo pensato a Knopils ma ero convinto che fosse una live.
Ciao
si lo è puoi installarla ma alla fine tutte le distro sono in italiano... basta attivare il locale. nella mia slack c'è + italiano che inglese

photoneit
11-01-2004, 05:02
Ciao.
Perciò mi sarebbe piaciuta Madeinlinux !
E' fatta da un'azienda italiana, da sviluppatori italiani per italiani, mentre le altre sono traduzioni, per quanto ben fatte. Peccato siano rimasti all'età della pietra con lo sviluppo.

Ciao e grazie

Cimi
11-01-2004, 14:00
Originariamente inviato da photoneit
Ciao.
Perciò mi sarebbe piaciuta Madeinlinux !
E' fatta da un'azienda italiana, da sviluppatori italiani per italiani, mentre le altre sono traduzioni, per quanto ben fatte. Peccato siano rimasti all'età della pietra con lo sviluppo.

Ciao e grazie
ma guarda che è moooolto italiana la debian... o anche la mdk e la red hat. basta mettere It

Faltux
11-01-2004, 14:57
[QUOTE]Originariamente inviato da photoneit
Salute a tutti, ho trovato in edicola una vecchia pubblicazione con acclusa la versione 4.0 della distro in oggetto. Ho provato ad installarla ma fa pena, siccome è l'unica distribuzione italiana e non una traduzione, desideravo qualche notizia in più ma non ne trovo.
Qualcuno mi sa dire se sono previsti sviluppi futuri per Madeinlinux e se l'avete provata mi dite il vostro parere ?
Grazie

Era prodotta, o forse solo sponsorizzata, dalla rivista "Inter.net".
Prova a chiedere a loro.

photoneit
11-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da Cimi
ma guarda che è moooolto italiana la debian... o anche la mdk e la red hat. basta mettere It

Mi spiego meglio:
La Suse è nata in Germania, Mandrake in Francia, Knoppix ancora in Germania etc.
Mi sabbe piaciuto che anche in Italia fosse nata una distro "valida".
Ciao e grazie comunque


Roberto

Mason
11-01-2004, 15:11
Un mio amico lavorava in madeinlinux, tant'e che mi ha regalo una versione reatil della 4.0

si basava u mandrake ed era sviluppata a milano.

a quanto mi ha detto lui, se ne sono andati un po tutti i rgazzi in gamba per dissapori con i fondatori.

Cimi
11-01-2004, 15:17
Originariamente inviato da photoneit
Mi spiego meglio:
La Suse è nata in Germania, Mandrake in Francia, Knoppix ancora in Germania etc.
Mi sabbe piaciuto che anche in Italia fosse nata una distro "valida".
Ciao e grazie comunque


Roberto
pasiensa...
:cry:
;)

photoneit
11-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da Mason
Un mio amico lavorava in madeinlinux, tant'e che mi ha regalo una versione reatil della 4.0

si basava u mandrake ed era sviluppata a milano.

a quanto mi ha detto lui, se ne sono andati un po tutti i rgazzi in gamba per dissapori con i fondatori.

Ciao. Non avrei pensato ad un'origine di Mandrake ma di Red hat perchè l'installer è l'anaconda eil dispositivo per ripartizionare è disk druid oltre a fdisk.
Peccato ! I presupposti c'erano, avevano adottato pure staroffice, purtroppo i risultati non sono un granchè, almeno a quanto riesce a me. Mi sarebbe piaciuto che qualcuno mi smentisse ma....
Ciao e grazie

Roberto

ninjak
11-01-2004, 21:09
MadeinLinux è arrivata alla versione 5, penso, ma l'azienda rivolge la propria distribuzione solo alle aziende, quindi non la troveremo piu' in edicola.

Comunque, come ti hanno suggerito gli altri frequentatori, gli sviluppatori italiani non fanno solo MadeinLinux :-)