View Full Version : Quale scheda madre per il Barthon 2.5 o 2.6
Salve ragazzi, sono un nuovo utente,vorrei porvi delle domande,siccome vorrei aggiornare il mio PC e la prime 2 cose sicure sono la CPU che credo o montero un AMD Athlon 2.5 Barthon on un 2. sempre Barthon,e la scheda Video che ormai ho deciso mettero' un ATI Radeon 9200,pero' sono indeciso su la scheda madre,c'e' chi mi consiglia un Asus che una Gigabyte(ho scritto bene?) ma queste costa un pochettino e voglio rispettare un certo Budget.Ho sentito parlare della ASrock mi hanno detto che e' una sotto marca della Asus,non so' se sia vero o no,pero' se e' vero mi fa' ben sperare,il modello da me occhiato e' la K7S8XE+ che si aggira intorno ai 60 euro quindi per me va bene ma vorrei sapere da voi qualcosa in piu',poco fa ho letto che ha solo 1 slot per la ddr da 400 a me pare strano,poi un'altro cosa il Barthon 2.5 lo supporta?Isomma vorrei sapere un po' di tutto su questo modello, o magari su un'altra scheda buona,e' importante anche che abbia 4 usb.Fatemi sapere,ciao a tutti.
Fabry73
[K]iT[o]
11-01-2004, 05:03
Asus A7N8X-X, 80€ e vai sul sicuro ;)
ominiverdi
11-01-2004, 05:24
io non te ne consiglio una, ma ti SCONSIGLIO caldamente la abit KV7, se qualcuno te la propone, nonprenderla , evitala come la peste
byez
Henkatto
11-01-2004, 05:37
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Asus A7N8X-X, 80€ e vai sul sicuro ;)
Confermo, l'ho montata ad un amico e va una bomba....
Grazie per il consiglio,pero' non mi avete detto cosa ne pensate di questa scheda madre, cioe' ASROCK K7S8XR+ che poi d'altronde e' una ASUS da come mi e' stato riferito,le 80 euro sono buone ma supera di poco il mio budget,se non posso prendere quest Asus mi consigliate la ASROCK K7S8XR+ ? E che differenze ci sono l'una con l'altra?
Fabry73
pincorossi
11-01-2004, 15:47
ciao
anche io sono interessato a questa mb
non ho capito però la faccenda del limite in ordine alle ram..
un solo banco di ddr da 512 a 400 mhz oppure da 1gb
se potete dare qualche chiarimento al lriguardo grazie
Non lo so' neanche io sinceramente,anche se credo che la scheda madre supporta su tutto e 3 le slot ram da 400,comunque se qualcuno ne sa' di piu' ci faccia sapere,e sopratutto se il barthon 2.5 e 2.6 ci gira bene sopra,e fino a che processore si puo' montare.
pincorossi
11-01-2004, 17:19
rispondo in parte da solo alla domanda sulla ram
è scritto nelle caratterisctiche
Memoria 3 x DDR DIMMs, DDR400/333/266
DDR 266 Max. 3GB
DDR 333 Max. 2GB
DDR 400 Max. 1GB
quindi dovrei poter mettere 2 banchi di ddr 400 da 512mb oppure uno da 1gb.....
ma voi che dite meglio 1 gb di ddr400 oppure 2 gb di ddr333 ????
pincorossi
11-01-2004, 22:19
ho letto in un newsgroup
"nel manuale c'è scritto una equivoca frase da cui si intenderebbe che è supportato un solo banco di ram pc3200..."
ora cerco questo manuale
Mi pare proprio strano:( io domani vado a comprarla:)
Originariamente inviato da Fabry73
Grazie per il consiglio,pero' non mi avete detto cosa ne pensate di questa scheda madre, cioe' ASROCK K7S8XR+ che poi d'altronde e' una ASUS da come mi e' stato riferito,le 80 euro sono buone ma supera di poco il mio budget,se non posso prendere quest Asus mi consigliate la ASROCK K7S8XR+ ? E che differenze ci sono l'una con l'altra?
Fabry73
JetWay N2PAP nForce2Ultra400: 65E + IVA da Zet@byt&
BodyLove
12-01-2004, 10:36
Originariamente inviato da Aryan
JetWay N2PAP nForce2Ultra400: 65E + IVA da Zet@byt&
Uppo, io la ho da diversi mesi e nn mi ha dato mai problemi, l'unica cosa che ti consiglio, e' la ram certificata per i timings ottimizzati.
La JetWay ha l'ottimizzazione della ram By SPD che se nn hai la ram di un ottima marca ti si freeza il pc !
Originariamente inviato da BodyLove
Uppo, io la ho da diversi mesi e nn mi ha dato mai problemi, l'unica cosa che ti consiglio, e' la ram certificata per i timings ottimizzati.
La JetWay ha l'ottimizzazione della ram By SPD che se nn hai la ram di un ottima marca ti si freeza il pc !
:confused: :confused: :confused:
Guarda che l'impostazione della RAM si modifica tranquillamente da BIOS! "By SPD", "Manual", "Optimal", "Performance"(mi sembra).
Con Manual metti i parametri che + ti aggradano. Se metti il valore "CPU Interface" su "aggressive" puoi modificare la frequenza di BUS e RAM di 1MHz fino a 250!
La ASrock è un'ottima scheda economica ma funzionale e stabile!;) Io ho una k7s8xe rev 1.02 la tua è la nuva versione mi pare k7s8xe+ rev 3.02 ed è molto mejo, ti consiglio di prenderla se nn vuoi fare Overclock, e mi pare di avere capito che vuoi solo qualkosa di stabile economico e cmq abbastanza veloce. Lascia perdere le Nforce2 della Asus che nn servono. Ti consiglio vivamente questa Asrock k7s8xe+ che nn dà problemi. X la ram credo che sia un modulo solo pc 3200 max da 1 giga se ne metti 2, secondo me te li legge a pc2700(ti direi una fesseria nn ne sono certo). In definitiva, è un'ottima scheda x utenti che nn vogliono cose motruose, ma 60 euro sono proprio spesi bene. Rapporto prezzo/prestazioni le darei 10!:D
Se nn sei convinto puoi optare x una con il Via Kt 600 in questo caso della Gigabyte ma nn ricordo il modello
Ciao rega' ho preso questa che e' piu' nuova ASRock K7S8X-E+ Rev 1.02 SATA SiS748 + SiS964 in piu ho preso una scheda video ati radeon 9200 al modica cifra di 103 euro:D
guarda che la nuova rev è la 3.02 e nn 1.02
Allora questa e' la versione che ho io ASRock K7S8X-E+ Rev 1.02 SATA SiS748 + SiS964 Diciamo che queste sono le caratteristiche Nuovissima scheda madre con SATA nativo integrato nel nuovo Southbridge 964 della Sis con funzionalità RAID 0,1. Ad un prezzo molto conveniente fornisce tutte le features ormai indispensabili come Lan 10/100 , 6 porte USB2.0, Audio 5.1 ch, DDR400, AGP8x.Questa e' la scheda che dici te ASRock K7S8X-E Rev 3.01 SiS748 Gemella della K7S8X rev 3.0 ma con il chipset 748 al posto del 746FX che ha il bus a 400DDR certificato da SIS. Grazie all' Hybrid booster consente di cambiare il moltiplicatore con quelli non bloccati e di selezionare un moderato overvolt (+5%) della CPU.Come vedi si differenziano in alcuni particolari tipo il SATA e il SiS964 in piu' ha delle funzionalita' raid cosa che la versione di cui tu parli non ha,poi basta vedere il nome quella da me presa e' ASRock K7S8X-E+ quella che tu indichi come nuova e' ASRock K7S8X-E Rev 3.01 SiS748 ed infine quella che ho preso io costa un po' di piu di quella che tu indichi,forse la versione ciprende in tranello,nel senso che nella mia scheda indica 1.02 invece in quell'altra indica 3.0,cmq sono sicuro che l'ultima versione e' questa ASRock K7S8X-E+ Rev 1.02 SATA SiS748 + SiS964,poi se magari mi sbaglio fatemio sapere,ah una cosa quasta dla foglio e' uscita ad Ottobre 2003.
si giusto vero nn ricordavo bene allora:) Cmq buon acquisto e buon divertimento nn te ne pentirai stai sicuro:D ;)
Tanto x dirti io la uso x emergenza(in caso di problemi o si brucia qualkosa)questa asrock adesso , visto che ho preso una nforce2 x stirare il collo al mio barton!Prima avevo una abit nf7-s che x errore mi si è bruciata, adesso sto pendendo una DFI NFII Ultra400 B Lan Party con 8 usb, 4 Sata, 2 lan ed una serie di accessori che fanno veramente gola, il tutto al prezzo di 184 euro. E' un mostro di mobo!!:D :sofico:
Ciao facci sapere come va!
Se mi dici che la usi per emergenza e' come se mi dicessi che non vale nulla:D pero' non penso che non vale nulla,penso sia una buona scheda,poi magari piu' in la' ci metto un HD Sata:)
x emergenza xchè adesso mi dedico ad overclock, prima infatti avevo una a7v333-x della Asus che nn vale una minkia, poi volevo prendere la Kd7 della Abit con il Kt400, ma poi ho visto questa della Asrock e l'ho presa e nn ho avuto mai un problema. Ora che mi sono evoluto nel mio sapere xchè mi ha incuriosito l' Overclock, ho letto la sezione di questo forum riguardo questa ottima tecnica e sono passato ad nforce2, ma solo x questo senò avrei tenuti la mia Asrock e anzi l'avrei cambiata x prendere la nuova versione che adesso tu hai. Più in là mi farò un Pc muletto con questa mobo ed un duron 1600 magari trasformato tramite un ponticello in Athlon xp 1700+ che posso usare con dissi passivo xchè userà un vcore di 1.50 o anke meno e nn riscalda un cazzo e sciupa poca corrente, cosi lo utilizzo x i download lunghi x giorni.Ciao fammi sapere come và!:D
[K]iT[o]
12-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da kekkus
Lascia perdere le Nforce2 della Asus che nn servono.
Cioè fammi capire, tu consigli un chipset SiS al posto del pluripremiato nVidia Nforce2, dicendo che quest'ultimo non serve? :rolleyes:
Edito aggiungendo che devi tener presente il fatto che è la scheda madre la componente a cui colleghi TUTTO, se la prendi scadente rischi tante problematiche (niente supporto drivers a lungo termine, problemi elettrici poi diffusi anche a sk pci e agp e cpu, prestazioni basse, espandibilità dubbia).
Da questo pc che ti sto' rispondendo e' acceso da 15 giorni e sto' scaricando da parabola e da dump,come vedi anche io lo lascio acceso per un po' il Pc in questione e' amd athlon 1.6 xp con scheda madre ecs che non mi ha mai dato problemi,ti faccio sapere qualcosa della scheda magari puoi darmi qualche indicazio,ora mi manca solo la CPU e la ram.
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Cioè fammi capire, tu consigli un chipset SiS al posto del pluripremiato nVidia Nforce2, dicendo che quest'ultimo non serve? :rolleyes:
Edito aggiungendo che devi tener presente il fatto che è la scheda madre la componente a cui colleghi TUTTO, se la prendi scadente rischi tante problematiche (niente supporto drivers a lungo termine, problemi elettrici poi diffusi anche a sk pci e agp e cpu, prestazioni basse, espandibilità dubbia).
:muro:
se leggi bene le mie risp al 3d, c'è scritto xchè gli ho consigliato il sis al posto dell'nforce2:mc:
ma dico leggete o andate avanti come muli?l'amico in questione vuole solo una mobo stabile e nn deve fare nè OC ne cose particolari...ora xchè deve spendere più di 100 euro x una mobo che poi nn sfrutterebbe x tutte le sue potenzialità?!?ma bene date i vostri consigli:rolleyes:
e poi nn servono le Asus come nforce2 anke se dicono che le nuove rev2 sono "OTTIME"!! MOLTO LOL! :D :muro:
fabry73 vai tranquillo con la Asrock;)
Originariamente inviato da Fabry73
Da questo pc che ti sto' rispondendo e' acceso da 15 giorni e sto' scaricando da parabola e da dump,come vedi anche io lo lascio acceso per un po' il Pc in questione e' amd athlon 1.6 xp con scheda madre ecs che non mi ha mai dato problemi,ti faccio sapere qualcosa della scheda magari puoi darmi qualche indicazio,ora mi manca solo la CPU e la ram.
a proposito, cosa ci vuole x collegarmi con la parabola, cioè mi dai info dettagliate magari in pvt?Costi, qualità del servizio e tutto il resto?Grazie:)
Grazie Kekkus,sono andato avanti fino ad ora con una ECS K7S5A non vedo perche' dovrei avere problemi con questa scheda,poi cmq non devo overclockare,almeno per ora:D Ciao a tutti,e a tutti i consigli che mi avete dato.:D
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Cioè fammi capire, tu consigli un chipset SiS al posto del pluripremiato nVidia Nforce2, dicendo che quest'ultimo non serve? :rolleyes:
Edito aggiungendo che devi tener presente il fatto che è la scheda madre la componente a cui colleghi TUTTO, se la prendi scadente rischi tante problematiche (niente supporto drivers a lungo termine, problemi elettrici poi diffusi anche a sk pci e agp e cpu, prestazioni basse, espandibilità dubbia).
A giudicare dalla tua sign poi...ASUS A7N8X DELUXE REV2.0 che porti solo a 210 di Fsb con delle Adata pc3200:eek:
Minkia na potenza vedo!Nn oso pensare il valore dei timings a questo punto:sofico: Diciamo o che la stai sottosfruttando, o che proprio nn ti sale x niente(secondo me è la seconda).
Scusa l'ironia ma certe cose mi fanno imbestialire.
[K]iT[o]
12-01-2004, 21:03
Apparte il fatto che non capisco la tua risposta :rolleyes: e che a quanto mi girino le ram non c'entra niente col post :oink: la A7N8X-X costa 80€, non oltre 100€, e non la consiglio perchè si overclocca, ma da preferire ad una marca come Asrock semplicemente per i motivi che ho scritto: (niente supporto drivers a lungo termine, problemi elettrici poi diffusi anche a sk pci e agp e cpu, prestazioni basse, espandibilità dubbia).
c'è gente che quelle Adata lì che ti ritrovi le spara a 245 e più con una DFI NFII lan Party che tra l'altro ho già ordinata:sofico:
Cmq quella asus che hai tu nn vale una cicca soprattutto dato che è la versione più economica:muro:
Ci fa più figura quella Asrock che almeno nn è schiffignosa nella scelta delle ram. E poi il nostro amico l'ha già acquistata in ogni caso. Ciao!:D
[K]iT[o]
12-01-2004, 22:26
Originariamente inviato da kekkus
c'è gente che quelle Adata lì che ti ritrovi le spara a 245 e più con una DFI NFII lan Party che tra l'altro ho già ordinata:sofico:
Cmq quella asus che hai tu nn vale una cicca soprattutto dato che è la versione più economica:muro:
Ci fa più figura quella Asrock che almeno nn è schiffignosa nella scelta delle ram. E poi il nostro amico l'ha già acquistata in ogni caso. Ciao!:D
Chissà perchè ma da quello che dici mi pare di capire che le tue conoscenze sull'hardware del pc abbiano molte "lacune" :rolleyes:
Vabbe' dai ragazzi,vi volete mettere a litigare? Non mi pare il caso,poi della scheda ne sono contento per tutto quello che ha e l'ho pagata pochissimo,io ne sono contento,e pensate ancora non la monto figuriamoci dopo,lo so' che un Asus e un Gigabyte sono meglio di questa,ma non potevo spendere troppo,e poi in fin dei conti potevo spendere 250 euro e sono arrivato a 252euro e penso di essermi fatto un bel PC .AMD ATHLON 2.6 Barthon la scheda la conoscete DDR 512 PC3200 2.5 e scheda Video Ati radeo 9200 128 MB.
Si resta convinto misa che il vero disinformate sei tu caro amico mio:D :muro:
basta guardare la tua signa x capire:mc:
Andiamo hai preso quella Asus x risparmiare.Leggi un po qua e la cosa dicono di Asus:D
A me ha deluso 2 volte in passato ed è morta!Nn mi frega più!Ciao resta convinto!:muro:
[K]iT[o]
12-01-2004, 23:53
Purtroppo le mainboard si guastano se non si montano a dovere ;)
Non capisco cmq cosa c'entra il risparmiare con una a7n8x deluxe, visto che non è di certo una scelta mirata al budget :oink:
Ciao io ho una Asus a7v8x-mx-eaj con processore amd 2400 e scheda video sapphire 9200 64 mb praticamente non riesco a giocare con niente andava meglio il mio vecchio celeron 633, poi la mb mi da continuamente problemi gli slot pci vanno in conflitto cioè non posso montare modem+scheda sonora, inoltre la scheda va di continuo in protezione e non si accende più niente. Ora ho preso in prestito ua asrock k7s8x chip sis 746fx devo montarla speriamo bene....
Vai tranquillo io la ho da un mese e fino in questoi momento nessu problema :D
ho montato la scheda in questo momento ma sembra più lenta dell'altra cmq va bene.
Mi puoi aiutare a capire perché con i giochi ho sempre dei problemi di piccoli scatti anche con gta3 che ormai è vecchio sembra che il processore non faccia il suo dovere (amd 2400)
133x15 che pensi vada bene.
Non so + che fare ho provato riva tuner per la scheda video ma niente, ho 256mb di ram a 400, ho provato 512 a 333 ma i risultati sono sempre quelli...
Sai se esiste un modo per verificare lo stato della cpu ?
Quando l'ho presa aveva dei piedini piegati... se ti è possibile fammi sapere
Cavolo risolto tutto era il sistema operativo (non lo consiglio il millennium)
thedarkone
12-03-2004, 20:16
Originariamente inviato da Fabry73
Grazie Kekkus,sono andato avanti fino ad ora con una ECS K7S5A non vedo perche' dovrei avere problemi con questa scheda,poi cmq non devo overclockare,almeno per ora:D Ciao a tutti,e a tutti i consigli che mi avete dato.:D
Overclokki tranquillo pure con la K7S8XE+, specialmente con barton 2500+
Metti il bus a 200, da bios selezioni l'opzione sull'over vcore (che porta la tensione da 1.65 a 1.75), ed hai un perfetto Barton 3200+ senza alcun minimo problema
fabio201
09-04-2004, 01:27
Originariamente inviato da Cali17
Cavolo risolto tutto era il sistema operativo (non lo consiglio il millennium)
il millenium è un unico grande baco!
Prova a pensare a cosa potrebbe significare la sigla ME: Mer-- Edition!
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.