PDA

View Full Version : Ragazzi ho un problema...sono disperato


M4TriX
10-01-2004, 18:18
Allora, ieri ho preso un Athlon Xp 2800+Burton, in teoria dovrebbe girare a 2083Mhz invece a me non so il perchè mi viaggia a 1250Mhz..cioè è pochissimo...come scheda madre ho una ASUS A7V600...se cerco di alzarlo il pc mi si riavvia e non mi entra in windows...non so piu che fare sono disperato...HELP :(




Grazie in anticipo per le vostre risposte

Hazon
10-01-2004, 18:23
ti posto la solita domanda che si fa in questi casi:
hai aggiornato il bios?

M4TriX
10-01-2004, 18:26
Uhm...mi sembra di no...anche perchè me la montato il mio rivenditore il computer...ha usato i driver del cd della scheda madre...ma il problema è quello ?

Hazon
10-01-2004, 18:28
non so se sia quello, puo' essere... vedi quale è la tua versione e qual'è l'ultima disponibile.

M4TriX
10-01-2004, 18:29
Come faccio a saperlo...non lo mai fatto :( :cry:

Fireball
10-01-2004, 18:58
Il problema è molto semplice:

sicuramente chi te lo ha assemblato ha lasciato il bus di sistema da bios a 100mhz,
infatti 100 x 12,5 (il moltiplicatore del barton 2800 è a 12,5) è uguale a 1250mhz,la frequenza che rilevi anche tu.

Se imposti la frequenza di bus da bios a 166mhz otterrai;

166x12,5= 2075 ovvero barton 2800+


ciao!

Fireball
10-01-2004, 19:02
Scusa non avevo letto bene il post,

come hai provato ad alzare la frequenza,dal bus?

M4TriX
10-01-2004, 19:07
Sì....ma si riavviava e non mi faceva entrare in windows, mi entra solo in windows a 1250Mhz :cry:

Zots
10-01-2004, 22:21
guarda nelle istruzioni della scheda madre, io avevo una gigabyte e per attivare il bus a 166 dovevo mettere su on un interruttore vicino all'AGP...prova ciao!!!

SuperReLeone
10-01-2004, 22:21
CHe ventola e che dissipatore hai?Io con un dissi al rame sono arrivato a frequenze che con il dissipatore in alluminio non vedevo neanche col binocolo,cmq controlla la temperatra e prova anche l'overvolt e facci sapere ciao

Berno
10-01-2004, 22:52
Visto che l'hai appena preso riportalo dal tuo rivenditore e fai fare a lui il lavoro, visto che non mi sembri espertissimo...

cescx87
11-01-2004, 14:03
Hai lo stesso mio problema...ho comprato in dicembre un amd 2800+ barton e MB a7n8x-x REV 2.00, ho aggiornato il bios, ho montato la cpu con la pasta al silicone nel migliore dei modi, ho controllato jumper ,impostato frequenze e cosi via ma non vuol saperne di girare a 2083 mhz, va solo a 1250 mhz se no si spegne dopo minuti.
Ho controllato anche il codice presente sulla cpu e però in effetti è veramente un 2800 barton ma la MB non lo riconosce!
che dobbiamo fare???:cry: :cry: :cry: :cry:

cajenna
11-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da cescx87
Hai lo stesso mio problema...ho comprato in dicembre un amd 2800+ barton e MB a7n8x-x REV 2.00, ho aggiornato il bios, ho montato la cpu con la pasta al silicone nel migliore dei modi, ho controllato jumper ,impostato frequenze e cosi via ma non vuol saperne di girare a 2083 mhz, va solo a 1250 mhz se no si spegne dopo minuti.
Ho controllato anche il codice presente sulla cpu e però in effetti è veramente un 2800 barton ma la MB non lo riconosce!
che dobbiamo fare???:cry: :cry: :cry: :cry:

Che ram hai?
E il jumper sulla mobo è settato a FSB400/333/266?

M4TriX
11-01-2004, 15:18
Ora grazie all'aiuto di Cajenna ho risolto in parte mettendo la ram a 266, pero i giochi mi si piantano, domani provo andare a cambiare ram e vedere cosa succede :(

cajenna
11-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da M4TriX
Ora grazie all'aiuto di Cajenna ho risolto in parte mettendo la ram a 266, pero i giochi mi si piantano, domani provo andare a cambiare ram e vedere cosa succede :(

Te l'ho detto,il problema sta nella dissipazione termica,fatti sostituire il dissipatore con uno più performante (ieri,a case chiuso,avevi 70°) e,per il momento,tieni il case aperto.