View Full Version : Colegamenti Led Cellulare
85kimeruccio
10-01-2004, 17:09
come faccio a far funzionare dei semplicissimi led del cellulare con il solo alimentatore???
help.. modding is coming...:p
Schummacherr
10-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da 85kimeruccio
come faccio a far funzionare dei semplicissimi led del cellulare con il solo alimentatore???
help.. modding is coming...:p
ciao,il problema è che quasi tutti gli alimentatori per cellulari erogano corrente alternata.. (apparte un vechcio cellulare che avevo) quindi i led non so se funzionano.. :)
85kimeruccio
10-01-2004, 18:10
azzz.... ke sfiga!
e qualke led da riciclare da qualke parte colorato??? qlk idea?
nn serve kissà ki... una piccola cosa.. ovviamente dopo devo ancora collegarlo..
Schummacherr
10-01-2004, 18:27
Originariamente inviato da 85kimeruccio
azzz.... ke sfiga!
e qualke led da riciclare da qualke parte colorato??? qlk idea?
nn serve kissà ki... una piccola cosa.. ovviamente dopo devo ancora collegarlo..
comunque rileggendo la domanda mi sono accorto che avevo capito male..pensavo volessi alimentare comuni led con l'alimentatore del cellulare...
comunque dovrebbe essere la stessa cosa quindi non so risponderti...sorry ;)
85kimeruccio
10-01-2004, 18:29
ahh no no.. led del cellulare.. o qualsiasi altra piccola cosa ke si illumina di facile reperibilità.. alimentate con l'ali del pc.. tutto qua..:p
fa nulla
Schummacherr
10-01-2004, 18:37
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ahh no no.. led del cellulare.. o qualsiasi altra piccola cosa ke si illumina di facile reperibilità.. alimentate con l'ali del pc.. tutto qua..:p
fa nulla
ahhhhh ora ho capito :D
l'ali del pc trasforma la corrente alternata in continua quindi tutto si può fare... ;)
cmq dai fili che escono dall'alimentatore puoi ricavare facilmente 12 e 5V..per collegare qualsiasi piccola lucetta (tipo led) bisogna comunque usare delle resistenze perchè anche 5V sono troppi...una volta calcolate le giuste resistenze non fai altro che collegare il positivo con la resistenza da una parte e il negativo (il filo nero dell'ali) dall'altra..sull'alimentatore i 12volt li prendi dal filo giallo e i 5V dal filo rosso..a giallo e rosso va abbinato poi il nero (negativo dall'altra :)
(cmq altre cose che si illuminano di facile reperibilità tipo neon funzionano attraverso un inverter..oppure ci sono neon e luci (accessori per auto) che vanno ai 12V e per i quali non servono resistenze sull'ali del pc..solo filo giallo e filo nero ;))
importante mettere la resistenza però altrimenti il tuo led non vede neanche la luce :D
ps annata 85?anche io..grande annata :D
85kimeruccio
10-01-2004, 19:24
hehehh annata 85.. i vini migliori:D
uhm.. devo solo procurarmi un led e vedere come posso applicare quello ke mi hai detto..
sinceramente vorrei mettere un led dentro la ventola a turbina del'aero7+ ...
ke resistenza dovrei usare?
Schummacherr
10-01-2004, 19:31
Originariamente inviato da 85kimeruccio
hehehh annata 85.. i vini migliori:D
uhm.. devo solo procurarmi un led e vedere come posso applicare quello ke mi hai detto..
sinceramente vorrei mettere un led dentro la ventola a turbina del'aero7+ ...
ke resistenza dovrei usare?
QUI puoi scaricare un piccolo programmino che ti calcola la resistenza.. (http://www.overclockmania.net/tecnica/files/FanResist.zip)
devi sapere l'assorbimento del led in Ampere (per i led normali 0,015 per i led ad alta luminosità va bene 0,020) il voltaggio originale che metti a seconda se prendi la corrente dai 5 o 12Volt e il voltaggio desiderato che è quello a cui il tuo led funziona..
per i voltaggi ti dico più o meno quelli usati dai comuni led
Rosso Alta luminosità 1,77Volt
Verde A.L. (alta luminosità ;)) 2,08
Blu A.L. 3,75
Bianco A.L. 3,18
Rosso normale 2,07
Giallo normale 2,03
Verde normale 2,07
spero serva ;)
85kimeruccio
10-01-2004, 19:45
mò lunedi vedo se trovo qualke led..... poi vediamo..
grazie ancora x il momento..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.