PDA

View Full Version : il pc non si accende e sono cazzi


Sheerqueenie
10-01-2004, 16:56
mi riferisco al secondo pc

non si accende

ho fatto varie prove il risultato è: non si acccende

come ultima cosa ho fatto ciò:

ho scolelgato tutto ed ho provato ad avviare il pc con solo la scheda madre soyo 6ba+,il processore pentium 3 @450mhz,un banco di ram pc133 sdram infinenon da 128 mega,una scheda video matrox g450 agp...

l'alimentatore è uno da 235 watt.


noto solo che si avianno la ventola del cpu e la ventola dell'ali.

ma il monitor rimane spento.



volevo sapere se è:

LA SCHEDA MADRE?

IL PROCESSORE?

LA RAM?

antarex
10-01-2004, 16:59
nessun suono? intendo i classici beep!

Sheerqueenie
10-01-2004, 17:06
ah si giusto mi ero dimenticato

durante le varie prove ho sentito ( con il relativo foglio di bip alla mano)

i bip relativi alla scheda video,poi i bip relativi alla memoria,poi i bip relativi alla cpu.


il tutto perhcè ogni volta attaccavo e staccavo per cercare di individuare il problema,ma appena ero vicino alla soluzione ecco che veniva un altro tipo di bip...


mi è venuta adesso la idea di provare a riesumarlo dopo 2 mesi che lo homesso in cantina...

qualcosina si è salvato cacchio oppure mi devo rasseggnare a provare i singoli pezzi su un altro pc ?

ciccio88
10-01-2004, 18:30
Originariamente inviato da Sheerqueenie
qualcosina si è salvato cacchio oppure mi devo rasseggnare a provare i singoli pezzi su un altro pc ?
sarebbe la soluzione migliore :rolleyes:

pxe
10-01-2004, 18:44
è capitata la stessa cosa anche a me con stessa mb e cpu, ma nel mio caso si accende solo il led della mobo ma non fa nessun bip e non partono nemmeno le ventole ho provato anche senza nessun componente ma non funzia.

qualche suggerimento ?

cià

Dumah Brazorf
10-01-2004, 19:23
Senza nessun componente la mobo non fa niente. Per poter fare qualche beep dovrebbe essere necessaria la cpu (non ne sono sicuro al 100%). Di solito si procede togliendo la scheda video e poi la ram, se togliendo un componente inizia a beepare di solito è quello il problema.
Dato che il secondo pc è rimasto fermo un po', da una spolverata ai contatti della ram e al pettine agp.
Ciao.

pxe
10-01-2004, 19:34
dicevo che ho provato anche senza niente per la disperazione : ho provato in ogni modo, con solo la cpu, con solo la mem, con entrambe e via via aggiungendo i componenti uno per volta, ma nisba

cambiato anche ali con altro funzionante sicuramente

è proprio da buttare la mobo ?

cià

antarex
10-01-2004, 20:16
In questi casi io prendo la mobo e la porto dal mio assemblatore di fiducia e gli chiedo il favore di provarmi il funzionamento...

joko
11-01-2004, 12:33
Molte schede madri Slot 1 presentavano il problema che hai descritto, dovuto ad un'errata o incompleta ritenzione della CPU nello slot: prova a staccare il processore e a reinserirlo, dopo aver pulito i contatti con una gomma morbida; poi fai lo stesso col banco di ram.

Per una pulizia più professionale, conviene procurarsi uno spray pulicontatti a secco, da spuzzare dentro lo slot del processore e in quelli della ram; c'è poi da attendere una cinquantina di minuti prima di rimettere i componenti, ma così sarà eliminata anche l'eventuale umidità accumulatasi nel periodo di stoccaggio.

In bocca al lupo.

Lo zio Joko

santoantonio
12-01-2004, 08:51
io ho avuto lo stesso problema con un vecchio celly riesumato dalla cantina e mi dispiace dirtelo ma era partito il proc. spero che non sia il tuo caso, ciao

pxe
14-01-2004, 23:03
ho risolto il problema, non ci crederete ma era la scheda video !

:D

una matrox g400 16 mb alla quale si era corrotto il bios ( non ho ancora capito il perchè, avevo solo cambiato il monitor da crt a lcd ), dopo aver montato il tutto su una mobo abit va6 con un'altra scheda video ho scaricato l'utility del recovery bios dal sito matrox, ho montato di nuovo la g400 e ho fatto il boot dal dischetto, preparato secondo le istruzioni prima di reinstallare la g400, ed ecco che la mobo è partita e tutto è apparso, una figata:D

che c..o!!

cià

antarex
14-01-2004, 23:13
Buon per te,

io ho una Asus ed ha un sistema che all'avvio se non parte una perferica una vocina ti dice di cosa si tratta... cpu test fail, no vga card.. ecc. ieri ci ho messo un minuto ad accorgemi che non partiva perchè la ram non era inserita bene... contolla che anche la tua non abbia qualcosa del gnere che si abilita da bios...

ciao

pxe
14-01-2004, 23:22
si ma scusa di che mobo stai parlando ? non vorrai confrontarla con quella di cui si parlava qui

cià