View Full Version : [AUTO DA SOGNO MA NON TROPPO] quale la vostra preferita tra le coupè/spider da 35k €?
crespo80
10-01-2004, 14:20
ecco le foto delle belle al ballo, nell'ordine:
alfa GT - audi TT
bmw Z4 - chrysler CROSSFIRE
honda S2000 - lotus ELISE
mazda RX-8 - mercedes SLK200
nissan 350Z - opel SPEEDSTER (da aggiungere al sondaggio, l'avevo dimenticata :boh: )
http://fun.supereva.it/crespo80/alfa_GT.jpg http://fun.supereva.it/crespo80/audi_TT.jpg
http://fun.supereva.it/crespo80/bmw_Z4.jpg http://fun.supereva.it/crespo80/chrysler_CROSSFIRE.jpg
http://fun.supereva.it/crespo80/honda_S2000.jpg http://fun.supereva.it/crespo80/lotus_ELISE.jpg
http://fun.supereva.it/crespo80/mazda_RX-8.jpg http://fun.supereva.it/crespo80/mercedes_SLK200.jpg
http://fun.supereva.it/crespo80/nissan_350Z.jpg http://fun.supereva.it/crespo80/opel_SPEEDSTER.jpg
Decretiamo la macchina più riuscita (inteso come linea/prestazioni) nel segmento delle coupè/spider attorno ai 35.000 euro
non posso fregiare il thread del titolo [H.U.A.Team] perchè non ne faccio parte (ancora :O )
DITE LA VOSTRA
:cool:
Fradetti
10-01-2004, 14:35
Preferita la elise..... però la prenderei solo come seconda macchina.
Se avessi 35k € e dovessi scgliermi una macchina da usare tutti i giorni sarei indeciso tra l'Alfa GT e la Honda S2000
voodoo child
10-01-2004, 14:41
Originariamente inviato da Fradetti
Preferita la elise..... però la prenderei solo come seconda macchina.
Se avessi 35k € e dovessi scgliermi una macchina da usare tutti i giorni sarei indeciso tra l'Alfa GT e la Honda S2000
Hai ragione, la elise è una macchina straganza, ma di fatto inutilizzabile nella vita i tutti i giorni... troppo scomoda.
Io voto audi TT: lo so che è una machina che non piace a tutti e che c'è di meglio, ma a me piace un casino!
Ciao!:)
crespo80
10-01-2004, 15:18
che mi dite della CHRYSLER crossfire?
E' una bella macchina, ma non ne ho mai sentito parlare, qualcuno l'ha vista dal vivo?
:p
Fra queste l'Alfa GT.Comunque io 35000€ per una macchina non li spenderei mai.Massimo massimo 22-23 mila € e comunque per una berlina bella comoda e che consumi poco.Certo che l'Alfa Gt.....sbav sbav;)
matteo171717
10-01-2004, 15:25
fra quelle la z4.....
http://www.fast-autos.net/bmw/z4.jpg
crespo80
10-01-2004, 15:30
Originariamente inviato da matteo171717
fra quelle la z4.....
In effetti pure io mi sono meravigliato, quando ho fatto la ricerca per individuare tutte le coupè/spider in quella fascia di prezzo, di trovare la z4 (però ci si "accontenta" del 2500 e non del 3200... ;) )
matteo171717
10-01-2004, 15:36
vabbè...mi accontento...mi accontento...!
a comprare la gt mi sembrerebbe di avere un'altra 147 per casa (gli interni sono pressochè identici)!
crespo80
10-01-2004, 15:48
Originariamente inviato da matteo171717
vabbè...mi accontento...mi accontento...!
Eh già, bisogna proprio accontentarsi, chi si accontenta gode
:D
Io comunque avevo in un primo momento optato per la mazda RX-8 (troppo affascinante) ma con quella immagine da te postata mi hai fatto ricordare quanto fosse bella la Z4 (non so perchè ma quando ho aperto il sondaggio avevo in mente l'immagine della Z3 quindi non mi aveva colpito troppo).
Anche l'AUDI TT mi piace ma la BMW è avanti.
Il mio amore resta la Lotus Elise, per la sua filosofia costruttiva, ma è inutilizzabile purtroppo nelle strade di tutti i giorni, mentre la MAZDA, l'AUDI e l'ALFA ROMEO hanno addirittura i sedili posteriori
:eek:
crespo80
10-01-2004, 16:39
ho aggiunto le immagini...
mi sono accorto di essermi dimenticato la OPEL SPEEDSTER (anche se praticamente derivata dalla ELISE ma comunque con una estetica e un motore diversi)
QUALCHE MODERATORE PUO' PROVVEDERE PLEEEEEEEEEEASE?
:)
Artemisyu
10-01-2004, 17:20
Dico un po' anche la mia.
Io ho votato la S2000, che tecnicamente è sicuramente la più raffinata.
Ed è anche quella che preferisco, dato che si adatta molto bene al mio stile di guida :D
La Z4 è dinamicamente peggiore della Z3.
Hanno fatto un buon lavoro con l'elettronica, e con l'assetto, ma non c'è l'uso di leghe leggere e di compositi che c'era nella Z3 e che ci si aspetterebbe da un'auto di quella caratura.
Tecnologicamente è sicuramente un'involuzione.
E poi non mi piace per niente. :mad:
La RX8 è quella che mi ha tenuto in sospeso parecchio nello scegliere.
E' valida almeno quanto la S2000 dal punto di vista tecnico, con materiali di prim'ordine (quando dico materiali parlo di metalli, non delle plastiche del cruscotto, sia chiaro ;) ) ma ha 4 posti ed è coperta.
Ho scelto la S2000 per pura simpatia.
Per le altre non c'è storia.
Sono purtroppo prodotti inferiori più o meno da qualunque parti le si guardi.
In fondo TT e SLK, che sono prodotti abbastanza scadenti, e magari in un thread apposito, se a qualcuno interessa, approfondirò l'argomento.
Se dovessi scergliene una per tutti i giorni, però, penso che sceglierei la GT.
è spaziosa, con un buon bagagliaio, con 5 posti (e non 4 come la RX8) ed un motore dal comportamento molto sportivo (sempre che si tratti del 3.2).
beve l'impossibile e costa in mantenimento, ma penso che alla fine sia un'auto molto equilibrata, l'ultimo affinamento di un progetto riuscito molto bene.
ciao ciao!!
crespo80
10-01-2004, 18:43
Originariamente inviato da Artemisyu
Per le altre non c'è storia.
Sono purtroppo prodotti inferiori più o meno da qualunque parti le si guardi.
Tra le altre c'è anche la lotus elise?
:eek:
Cavolo, tra le mie macchine preferite di sempre. Perchè tecnicamente non è valida? E delle sue doti stradali che mi dici?
Il peso ridottissimo e la rigidità non dovrebbero darle un comportamento eccezionale?
E i materiali non sono di prim'ordine?
Poi la nissan 350Z, perchè non la consideri nemmeno?
La chrisler nemmeno la conoscevo, l'ho vista su quattroruote e l'ho butatta li.... hai avuto modo di provarla?
Sei una miniera di informazioni, grazie per la disponibilità
:)
Barbaro84
10-01-2004, 18:48
S2000, per la tecnica e il motore, o ALFA Gt, per l'eleganza e la bellezza pura.....
Alla fine però vince l's2000!!!
Ciao
Vanelder
10-01-2004, 18:56
Originariamente inviato da Artemisyu
(sempre che si tratti del 3.2).
E' il 3.2, depotenziato (rispetto alla versione che monta la GTA) ;)
Artemisyu
10-01-2004, 19:03
Originariamente inviato da crespo80
Tra le altre c'è anche la lotus elise?
:eek:
Cavolo, tra le mie macchine preferite di sempre. Perchè tecnicamente non è valida? E delle sue doti stradali che mi dici?
Il peso ridottissimo e la rigidità non dovrebbero darle un comportamento eccezionale?
E i materiali non sono di prim'ordine?
Poi la nissan 350Z, perchè non la consideri nemmeno?
La chrisler nemmeno la conoscevo, l'ho vista su quattroruote e l'ho butatta li.... hai avuto modo di provarla?
Sei una miniera di informazioni, grazie per la disponibilità
:)
Accidenti, scusa, la Elise non l'avevo letta.
Non fa certo parte dei prodotti inferiori. non intendevo dire quesfto.
ha una scocca ed un ed un comportamento di prim'ordine.
Gli unici problemi della Elise, così come della Speedster, stanno nel gruppo motore/cambio di derivazione ecotec, che, permettetemi, non è certo un campione.
La Speedster è infatti apprezzabile 2.0 Turbo (per il cavallaggio) mente la Elise, con il nuovo motore Toyota, è migliorata molto.
Comunque non le ho citate perchè non le considero paragonabili.
Sono prodotti spartani, con un utilizzo quasi prettamente da pista, e con equipaggiamento alleggerito al minimo.
Difficile entrare, difficilissimo uscire.
Non sono auto assolutamente fruibili.
La 350z, invece, è sì un progetto valido, ma non quanto altre concorrenti citate.
E' un progetto ancora un po' da scoprire, dato che l'auto è nuova.
ma l'impressione è che si sia usata un po' di economia.
Ad esempio il multilink posteriore non è forgiato, ma i bracci sono a tubo, come quelli Honda anni 80.
roba che ti lascia un po' l'amaro in bocca, insomma.
Ho sentito dire inoltre da molti che l'erogazione è molto "elettrica".
Quanto alla Crossfire, invece, confermo il mio giudizio.
è una SLK (attuale) travestita.
La stessa scocca è tipicamente da spider, e lo stesso tetto rigido non ha una funzione portante.
Si porta quindi dietro tutti i pregi ed i difetti della SLK.
Un pregio è sicuramente la grande facilità di guida ed il confort sopra la media, mentre un difetto, oltre al comportamento non fantastico ma aiutato dall'elettronica, il motore con cui è ovverta: 3.2 V6 di 90°, 3 valvole per cilindro, un asse a camme in testa per bancata, per la mirabolante potenza di 218cv.
ho guidato la SLK320. ti posso assicurare che è tutto fuorchè sportiva.
E' ovvio quindi che messa a confronto con auto "cattive" come la S2000, la RX8 e la GT il paragone non tenga.
ciao ciao!!
Artemisyu
10-01-2004, 19:05
Originariamente inviato da Vanelder
E' il 3.2, depotenziato (rispetto alla versione che monta la GTA) ;)
Si, intendevo chiedere se la GT del sondaggio fosse la 3.2 V6.
ha 10cv in meno della GTA, 240 per l'esattezza.
Semplicemente hanno allungato un po' i condotti di aspirazione, ed adeguato mappatura ed assi a camme con un incrocio un po' meno spinto agli alti regimi.
Dovrebbe essere più piacevole e meno strassante per i semiassi, in teoria, essendo la curva di coppia un po' più piatta.
ciao ciao!!
crespo80
10-01-2004, 21:36
che ne dite di questo confronto?
E' a dir poco allucinante!!!
:eek:
http://www.roadandtrack.com/article.asp?section_id=3&article_id=225&page_number=1&preview=
La Lotus Elise meno potente (quella con soli 122CV) nel test di HANDLING è risultata la seconda in assoluto in mezzo ad 8 sportivissime, la prima risultando la mitica 360Modena (e solo per la maggiore potenza del motore).
Ad esempio nel primo tratto di pista (HAIRPIN TURN: curva a destra )
l'accelerazione laterale della Elise è risultata spaventosa:
1,34g contro 1,22g della migliore delle concorrenti, la 360Modena
:eek: :eek:
Anche la velocità di inserimento in curva e la velocità all'apice della stessa sono risultate superiori.
Paga per la bassa potenza del motore nel punto di frenata e in uscita di curva (risultando in velocità inferiori alle altre), così alla fine il tempo effettivo di percorrenza della curva è più alto della media (ma solo per la bassa potenza del motore)
Nella seconda parte del tracciato (TRANSITION SEGMENT: brusco cambio di direzione destra-sinistra).
A fronte di una più bassa velocità di inserimento e di uscita rispetto alle concorrenti (ma sempre con la migliore accelerazione laterale!!) spunta il tempo migliore !!!
Questo dimostra l'estrema agilità della vettura!
Già oggi, riporta il sito, viene considerata da molte fonti "the best handling car in the world" (la macchina con la miglior tenuta/stabilità/assetto al mondo).
Con il nuovo motore TOYOTA da 190CV potrebbe tranquillamente diventare "the most enjoyable car on the planet to drive" (la macchina più divertente al mondo da guidare) così come riporta sempre lo stesso sito.
:eek: :eek: :eek:
Io ho votato la Mazda RX 8, ha una bella linea, e il motore Renesis mi affascina.
La crossfire.
E' un'auto ottima e stò pensando di prenotare una prova su strada.
Meccanicamente ricalca la SLK Mercedes e l'unico appunto riguarderebbe il motore forse con erogazione un pò morbida (tipicamente mercedes) per una coupè.
Cmq è un difetto relativamente importante visto che grazie alla migliore motricità dovuta al telaio abbastanza modificato in alcune parti strutturali ed all'erogazione di coppia abbondante riesce ad essere molto più cattiva della corrispondete SLK e spunta tempi di accelerazione all'altezza della più cattiva S2000 (0-100 in 6.5s, 0-1000m in 26.8).
Alfa e Audi le scarto a priori per il tipo di trazione (eh si, sono un fissato :p ), la Bmw dispone di un buon telaio e di un buon motore ma non ci vedo nulla che la faccia diventare "la migliore": una buona auto (dall'estetica interna ed esterna orribile) ma nulla più.
La Honda è sofisticata abbinando ad un buon telaio "classico" (per fortuna senza stronzate elettroniche) ad un motore che reputo "inutilmente sofisticato".
Infatti ci si limita a guardare la cilindrata il risultato è davvero notevole ma se si guarda la potenza installata allora si capisce che cun 3 litri di pari potenza sarebbe stato un motore più "corposo" e, ferme restando le sue doti sportive, l'auto sarebbe stata, oltre che sportiva con la S maiuscola, anche fruibile.
in ogni caso anche così è un'auto che reputo ottima e che viene al 2° posto della mia personale classifica
L'elise non mi piace.
Leggerissima, veloce ed agile è del tutto inadatta ad un utilizzo che non sia in pista...
Di un'auto così poco fruibile non saprei che farmene...
La Mazda è caratterizzata nel bene e nel male dal suo motore che fà passare in secondo piano un telaio discreto (forse troppo turistico) ma ben impostato.
Questa impostazione è figlia (come tutta l'auto) delle caratteristiche particolari del Wankel come gli ingombri ed il peso oltre che alle caratteristiche di funzionamento.
Ma a conti fatti non la ritengo una buona auto sia per i difetti congeniti del Wankel: scarso freno motore, consumi elevati rispetto alla potenza, scarsa coppia, scarsa durata (i tecnici Mazda dicono di aver risolto il problema ma lo dicevano anche per la precedente RX-7...), etc..
La SLK è la SLK.
Buon motore, buon telaio, plus del tetto rigido che le consente la "trasformazione" magica da coupè a spider con un "valore aggiunto" non indifferente, ben frenata etc..
Insomma una buona macchina anche se non proprio sportiva come la line lascerebbe intendere ma sicuramente solida e ben costruita.
Nissan..mah..
sono un pò perplesso.
Sulla carta è un concentrato di tecnica (anche se la potenza specifica del motore non è certo da primato) che indicherebbe un progetto ben fatto dalle grandi promesse...
Però il prezzo da "svendita" che la Nissa Europa ha fissato lascia qualche dubbio se partiamo dal presupposto che la Nissan non è una società di beneficenza...
la speedster è solo una elise "travestita" quindi non cambia molto
Billabong
11-01-2004, 00:35
A me piace troppo la Z4 (odiavo la Z3!), ha quel che di tormentato che la rende irresistibile!
Ho visto per strada la crossfire: a me è piciuta davvero molto, è estremamente armoniosa ed equilibrata, americana nello stile ma molto mercedes nello spirito. Mi piace più dell'SLK...
La Honda la Mazda sono carine, ma la linea, sopratutto della RX8 davvero non mi dicono nulla!:(
Artemisyu
11-01-2004, 00:42
Originariamente inviato da evelon
La crossfire....ecc...
Condivido le tue affermazioni, pur nella loro soggettività, ma non sono d'accordo con te per quanto riguarda la SLK e la Crossfire.
La seconda purtroppo non la conosco molto perchè è nuova, ma recupera pezzi interi di meccanica e telaistica dalla SLK.
Inoltre mi risulta che abbiano lavorato molto in fretta al suo sviluppo, e questo mi puzza.
Quanto alla SLK, secondo me ha un telaio che, a essere buoni, bisognerebbe definire scandaloso.
La sua rigidità torsionale è minore di quella della 190E, le sue sospensioni del tutto inadatte al tipo di vettura.
Le anteriori hanno un camber quasi zero che serve per tenere lo sterzo insensibile alle sconnessioni, ma che provocano all'auto una grande tendenza al sottosterzo in inserimento.
Nei cambi di direzione, inoltre, il multilink al posteriore allarga molto in rilascio, cosa tipica dei multilink, e nello specifico tipica di quelli mercedes.
Ho guidato una SLK320, e definire il motore tranquillo è un complimento.
Non si sente proprio: un po' di spinta grazie alla grande cilindrata, ma poco allungo, poco sound ed erogazione linearissima.
E' molto elastico, ma in alto diventa ruvido.
Inoltre il cambio manuale è uno dei più lenti che abbia mai avuto l'onore di usare.
Non accetta nemmeno la doppietta.
Quello della mia vecchia Fiesta 1.1SX da 48cv era nettamente più veloce.
Quello che c'è da domandarsi è se si vuole un'auto sportiva o un'auto sfiziosa per girare un po' tranquilli facendo una bella scena.
nel secondo caso è perfetta, nel primo non mi pronuncio.
ciao ciao!!
Gianni1482
11-01-2004, 01:09
Alfa GT
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/AlfaRomeoGT1.9JTDFoto16FotoGrande/$File/16.jpg
crespo80
11-01-2004, 10:36
Originariamente inviato da evelon
La crossfire.
E' un'auto ottima e stò pensando di prenotare una prova su strada.
Se è la tua preferita perchè non l'hai votata nel sondaggio?
E' ancora a 0 preferenze
:p
Originariamente inviato da Artemisyu
Quello che c'è da domandarsi è se si vuole un'auto sportiva o un'auto sfiziosa per girare un po' tranquilli facendo una bella scena.
Hai letto l'articolo che ho postato nella pagina precedente con la prova delle Elise 122CV confrontata con altre supersportive (tra cui la 360Modena)?
Che te ne pare? E' affidabile il sito RoadandTrack?
:)
canturio
11-01-2004, 11:04
Io ho votato per l'Alfa Gt, l'ho visto dal vivo e mi piace troppo!!!!
:yeah: :yeah:
Artemisyu
11-01-2004, 11:33
Originariamente inviato da crespo80
Hai letto l'articolo che ho postato nella pagina precedente con la prova delle Elise 122CV confrontata con altre supersportive (tra cui la 360Modena)?
Che te ne pare? E' affidabile il sito RoadandTrack?
:)
Ho visto... sinceramente credo che sia verosimile.
La leggerezza estrema della Elise le permette il raggiungimento di risultati incredibili.
Al di là della bontà del telaio (peraltro ottimo) questa accelerazioni laterali increbili sono da imputare ad una grandissima leggerezza accoppiata a gomme da sportiva.
Davvero ottima. ora, con il motore toyota anzichè quei polmoni di ecotec, avrà risolto anche il problema della potenza, davvero scarsina nella versione precedente, a meno di non andare a scomodare la 111s.
ciao ciao!!
Audi TT..........però da 225cv (anche perchè la mia :p )
crespo80
11-01-2004, 12:20
Originariamente inviato da KarmaP
Audi TT..........però da 225cv (anche perchè la mia :p )
non rientrava nel prezzo
:p
già la "175cv quattro" costa sui 36.000€, con la 225cv saremmo arrivati a 39000€
:O
anche la honda s2000, la più costosa del lotto, costa 38.000€ (mentre la mazda, la meno costosa, è l'unica che viene veramente 35.000€ ;) ) ma la dovevo mettere comunque, come si fa a lasciarla fuori?
:cool:
Quasi rientrava anche la porche boxster, anche se 47.000€ sono 20milioni di lire più del prezzo fissato
;)
Quincy_it
11-01-2004, 12:26
Al primo posto a pari merito metterei la Nissan 350Z e la Lotus Elise, due vere Sportive (con la esse maiuscola), la prima più "usabile", la seconda più estrema.
Al secondo posto la Mazda Rx-8
Al terzo l'Honda S2000.
z4 senza ombra di dubbio.:O
Originariamente inviato da crespo80
Se è la tua preferita perchè non l'hai votata nel sondaggio?
E' ancora a 0 preferenze
:p
Non voto mai nei sondaggi.
crespo80
11-01-2004, 15:03
Originariamente inviato da evelon
Non voto mai nei sondaggi.
come mai?
:confused:
lo fai per partito preso? Vabbè, non importa, ognuno ha le sue motivazioni, comunque almeno in questo caso potresti fare una eccezione visto che è rimasta l'unica vettura a 0 preferenze
:D
crespo80
11-01-2004, 16:39
AHI AHI AHI
grave dimenticanza da parte mia.... :D
Devo aggiungere al lotto di macchine quella più estrema di tutte. Si tratta di una macchina utilizzabile tutti i giorni (per modo di dire), in quanto omologata per uso stradale, ma in pratica è un'auto da corsa camuffata sfruttabile unicamente in pista. Non si può nemmeno lontanamente paragonare a nessuna delle altre auto, nemmeno alla estrema ELISE, che tutto sommato è ancora una macchina. Ma rientra a pieno titolo nella categoria spider/coupè in quanto trattasi di auto di serie stradale attualmente in produzione:
CATERHAM SUPER SEVEN 1.6i 16V
http://fun.supereva.it/crespo80/catheram_super_seven.jpg
Non sembra la macchina di Lupin? :D
qualche specifica:
Motore 1600 16 valve
Potenza: 115CV
0-100KM/h: 6,4s
Velocità massima: 180KM/h
peso a secco: 550KG ! ! !
Le vendono anche in KIT, sai che figata montarsela da soli
:sofico:
Artemisyu
11-01-2004, 22:08
Originariamente inviato da crespo80
AHI AHI AHI
CATERHAM SUPER SEVEN 1.6i 16V
Motore 1600 16 valve
Potenza: 115CV
0-100KM/h: 6,4s
Velocità massima: 180KM/h
peso a secco: 550KG ! ! !
Le vendono anche in KIT, sai che figata montarsela da soli
:sofico:
Sono quelle auto che mi danno sempre l'impressioni di essere omologate per sbaglio.
La 500 era accusata di estrema fragilità perchè pesava 420Kg a secco. Beh, grazie, ma aveva 18cv!
non 115!
Con sti cosi appena tocchi ti accartocci che poi ti devono tirare fuori con l'apriscatole.
Piuttosto direi che se si vuole andare in pista per bene, piuttosto vale spendere un po' di più e comprarsi un Elise, che, tra i vari vantaggi, ha anche un'aerodinamica apprezzabile.
ciao ciao!
crespo80
12-01-2004, 11:34
EH EH lo so, infatti l'ho messa solo perchè l'ho vista sul listino di quattroruote e rientrava nei 35.000€
:cool:
In effetti anche io mi chiedo come abbia fatto a passare i severi crash test moderni
:eek:
La Elise, se non sbaglio, è stata pure esonerata dal dover installare un airbag, in quanto è stata progettata con tutti i crismi per assorbire gli urti e possiede una cellula di sicurezza per l'abitacolo tipo formula1
:)
La "macchina di Lupin" l'ho messa li quasi per scherzo, comunque sono sicuro che se avessi quei maledetti 35.000€ e non mi comprassi la Elise per paura di non poterci andare a fare la spesa, la rimpiangerei per tutta la vita
:p
Originariamente inviato da Artemisyu
Condivido le tue affermazioni, pur nella loro soggettività, ma non sono d'accordo con te per quanto riguarda la SLK e la Crossfire.
La seconda purtroppo non la conosco molto perchè è nuova, ma recupera pezzi interi di meccanica e telaistica dalla SLK.
Inoltre mi risulta che abbiano lavorato molto in fretta al suo sviluppo, e questo mi puzza.
Quanto alla SLK, secondo me ha un telaio che, a essere buoni, bisognerebbe definire scandaloso.
La sua rigidità torsionale è minore di quella della 190E, le sue sospensioni del tutto inadatte al tipo di vettura.
Le anteriori hanno un camber quasi zero che serve per tenere lo sterzo insensibile alle sconnessioni, ma che provocano all'auto una grande tendenza al sottosterzo in inserimento.
Nei cambi di direzione, inoltre, il multilink al posteriore allarga molto in rilascio, cosa tipica dei multilink, e nello specifico tipica di quelli mercedes.
Ho guidato una SLK320, e definire il motore tranquillo è un complimento.
Non si sente proprio: un po' di spinta grazie alla grande cilindrata, ma poco allungo, poco sound ed erogazione linearissima.
E' molto elastico, ma in alto diventa ruvido.
Inoltre il cambio manuale è uno dei più lenti che abbia mai avuto l'onore di usare.
Non accetta nemmeno la doppietta.
Quello della mia vecchia Fiesta 1.1SX da 48cv era nettamente più veloce.
Quello che c'è da domandarsi è se si vuole un'auto sportiva o un'auto sfiziosa per girare un po' tranquilli facendo una bella scena.
nel secondo caso è perfetta, nel primo non mi pronuncio.
ciao ciao!!
Non sono d'accordo.
La SLK 320 non l'ho mai guidata ma ho guidato una SLK 2.0Kompressor (versione da 163 cv) e certe considerazioni non sono proprio così anche se altre non sono dissimili.
Non conosco la rigidità della 190E (immagino tu ti riferisca alla rigidità torsionale) ma trattandosi di una scoperta non ci vedo nulla di strano.
Se non ricordo male la SLK ha una rigidità torsionale di circa 2.3 volte la vecchia Z3 (non che ci voglia tanto la Z3 era di cartapesta...) e un pò più bassa di quella delle recente Z4.
Non è affatto insolito per le scoperte visto che il sofisticato telaio a "X alta" della S2000 non riesce ad eguagliare nemmeno la rigidità di comuni berline medie come la Fiat Stilo o la WV Golf..
Per quanto riguarda le sospensioni non mi sembrano strane visto lo scopo e la marca della vettura.
Il ridotto camber, se da un lato rende lento lo sterzo in inserimento, dall'altro lo preserva da reazioni alle asperità e lo rende molto leggero come da standard mercedes.
che poi questo contrasti con il "look" sportivo è un altro conto.
Tra l'altro nel SLK 2.0K il sottosterzo, seppur presente, non è vistoso come dici e non mi sorprende affatto visto la maggior leggerezza del motore (che tra l'altro sulla SLK è montato in posizione piuttosto avanzata aumentando l'inerzia polare).
Il 3.2 non sò se sia molto ruvido in alto ma non credo lo sia dopo le leggere modifiche della sua ultima versione (quella montata sulla Crossfire) effettuate per adeguarlo alle norme euro 4.
La relativa "apatia" in alto è dovuta essenzialmente alle regolazioni (anche se la stessa Mercedes ha sviluppato internamente versioni più potenti) e (meno) alla struttura della testata con la valvola di scarico, pur grande, ma singola.
Se motore e cambio sono adatti al tipo di vettura (la crossfire è una sportiva non estrema) c'è da dire che le prove sulle riviste hanno evidenziato una leggerezza dello sterzo sopra i 220.
Il pianale è pressoche quello della SLK mentre ci sono state variazioni nelle sospensioni (regolazioni) e negli ammortizzatori (a gas invece che idraulici).
La rigidità torsionale dovrebbe essere moto aumentata sia per l'aggiunta del tetto (che però non è portante ma semi-portante) sia per i molti rinforzi (il più evidente è una paratia d'acciaio tra bagagliaio ed abitacolo).
Invariata la parte di trasmissione (differenziale, albero etc.)
Per rendere perfetta quest'auto secondo me si dovrebbe solo portare il motore attorno ai 240-250 cv (cosa molto facile del resto).
La linearità e la robusta coppia sono già parte del suo DNA.
ardua sentenza.... nonstò a elencare x filo e x segno x' scarto l'uno o l'altro modello x' è tardino, ma grossomodo:
sono indeciso tra:
Honda - Fantastica in tutto e x tutto e il suo vtec mi a affascina moltissimo.
Mazda - il motore rotativo attira tantissimo la mia curiosità, oltretutto mi esalta la sua linea.
Alfa - forse la + "banale" del trio ma la credo + godibile nel traffico odierno rispett alle altre due. E poi mi piace veramente esteticamente.
la lotus non la calcolo x' non credo che centri molto con questo sondaggio... se il piacere di guida è l'unica cosa che conta qui siamo a livelli altissimi.
escludo:
TT - mai piaciuta
Slk- mercedes... nonscherzi a parte è la + vecchia del lotto e comunque nn mi esalta. Censurabile la vecchia versione a 2000cc aspirati
Crosfire - Brutta e in + unisce il fatto di essere vecchia (slk travestita)
Z4 - brutta come e le ultime bmw... anzi la più brutta delle attuali bmw.... e dire che dovrebbe essere l'erede della z3:muro:
della nissan nn mi sono ancora fatto un'idea
alfa ma anche la s2000 :sbav:
bananarama
14-01-2004, 01:18
Con quei soldi comprerei la serie 3 coupe' oppure lo z4!
Escluse ste due la s2000 la prenderei al volo, a patto di avere minimo altri 10000 euro da spendere in modifiche varie!;)
Ciao
BadMirror
14-01-2004, 01:27
Mi piacciono tutte ma dopo aver visto una z4 assettata a dover devo dire che è veramente bella :)
Non c'è fra le votabili ma lo speedster non lo cambierei con nessuna di quelle ( Lous esclusa, o.c. ) ma un pensierino a mettermi il GT in garage ce lo sto facendo per via dele portellone
Originariamente inviato da bananarama
Con quei soldi comprerei la serie 3 coupe' oppure lo z4!
Escluse ste due la s2000 la prenderei al volo, a patto di avere minimo altri 10000 euro da spendere in modifiche varie!;)
Ciao
Sei BMW dipendente quanto GioFX lo è fiat dipendente....:sofico:
Quincy_it
14-01-2004, 08:19
Leggevo stamane sfogliando il nuovo numero di Auto appena uscito che l'Alfa GT (l'hanno provata, versione 1.9 Jtd allestimento Luxury), ad un elevato costo d'acquisto non contrappone assemblaggi e qualità costruttiva all'altezza, anzi. :rolleyes:
Certo che spendere 35.000 € - 40.000 € per poi ritrovarsi con una cura costruttiva pari (se non inferiore) a vetture che costano la metà..
Originariamente inviato da Quincy_it
Leggevo stamane sfogliando il nuovo numero di Auto appena uscito che l'Alfa GT (l'hanno provata, versione 1.9 Jtd allestimento Luxury), ad un elevato costo d'acquisto non contrappone assemblaggi e qualità costruttiva all'altezza, anzi. :rolleyes:
Certo che spendere 35.000 € - 40.000 € per poi ritrovarsi con una cura costruttiva pari (se non inferiore) a vetture che costano la metà..
Non ho ancora visto auto xò visto che della 147 ne hanno decantato anche la qualità degli interni, mi sembra strano una caduta così di tono tanendo presente che la plancia (pultroppo) è la medesima...
Non è che si tratti di preserie?
comunque è esageratamente cara, peccato.
bananarama
14-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da pagghi
Sei BMW dipendente quanto GioFX lo è fiat dipendente....:sofico:
Si e' vero, mi piacciono da morire, solo che a differenza di gio' ammetto quando un concorrente e' superiore!:D
Il problema e' che, estetica a parte, le bmw non temono confronti!:D
Ciao
crespo80
14-01-2004, 12:03
Originariamente inviato da kikki2
Non c'è fra le votabili ma lo speedster non lo cambierei con nessuna di quelle ( Lous esclusa, o.c. ) ma un pensierino a mettermi il GT in garage ce lo sto facendo per via dele portellone
avevo chiesto di inserirla nel sondaggio perchè l'avevo dimenticata, ma evidentemente non è passato nessun moderatore a provvedere.
Comunque, se hai fatto caso al primo post, c'è anche la sua foto tra le altre
;)
Considerando però che deriva dalla Elise, credo che tra le due la differenza sia sostanzialmente di estetica (e di interni) oltre che di motore. Quindi chi preferisce la speedster può benissimo votare per la Elise.
Io, dal mio canto, resto fedele alla Elise, se mai dovessi avere 35.000€ da spendere in una spider, li spenderei per quella (se poi fosse la nuova equipagiata con il motore TOYOTA da 190CV :sbav: )
:cool:
Quincy_it
14-01-2004, 12:14
Originariamente inviato da crespo80
Considerando però che deriva dalla Elise, credo che tra le due la differenza sia sostanzialmente di estetica (e di interni) oltre che di motore. Quindi chi preferisce la speedster può benissimo votare per la Elise.
:cool:
In verità non sono proprio uguali, dato che l'Elise pesa di meno (dai 70 ai circa 100 kg a seconda della versione), ha motori di cilindrata inferiore e accelera un pochino più velocemente (prendendo come riferimento la Elise 111S).
IMHO poi le linee squadrate della Speedster la fanno sembrare più "grande" rispetto alla rivale Lotus, che ritengo un perfetto connubio di sportività ed eleganza. :)
Quincy_it
14-01-2004, 12:18
Originariamente inviato da pagghi
Non ho ancora visto auto xò visto che della 147 ne hanno decantato anche la qualità degli interni, mi sembra strano una caduta così di tono tanendo presente che la plancia (pultroppo) è la medesima...
Non è che si tratti di preserie?
comunque è esageratamente cara, peccato.
L'articolo non l'ho letto (conto di farlo al più presto comunque), quindi non saprei dirti se si tratta di un esemplare di preserie; ho dato un'occhiata veloce solo alla sezione della prove di Auto dove si occupano di ispezionare qualità dei materiali adoperati, cura costruttiva ed assemblaggio. E non ne parlavano proprio bene, anzi.. (sempre in rapporto al costo della vettura).
crespo80
14-01-2004, 12:47
Originariamente inviato da Quincy_it
L'articolo non l'ho letto (conto di farlo al più presto comunque), quindi non saprei dirti se si tratta di un esemplare di preserie; ho dato un'occhiata veloce solo alla sezione della prove di Auto dove si occupano di ispezionare qualità dei materiali adoperati, cura costruttiva ed assemblaggio. E non ne parlavano proprio bene, anzi.. (sempre in rapporto al costo della vettura).
Vabbè, ma non si può mettere tutto in questi termini.
Voglio dire, se spendi da una parte, risparmi dall'altra.
L' SLK concordano tutti che, rispetto ad una ALFA GT, ha soluzioni tecniche di gran lunga inferiori, un telaio più scarso, un motore più scarso, sospensioni più scarse, comportamento dinamico più scarso ecc. Così come più scarse, sotto questo punto di vista, sono la AUDI TT, la CHRYSLER CROSSFIRE, la stessa BMW Z4....
ma forse hanno degli interni migliori, una qualità percepita maggiore, una maggior cura degli assemblaggi (che non significa migliore qualità dei materiali).
Anche per queste dovrebbero dire che non hanno soluzioni tecniche proporzionate al costo.
La questione è sempre la stessa:
spendi da na parte e risparmi dall'altra. E in questo segmento non si può nemmeno cercare troppo l'equilibrio. L'ALFA punta alle prestazioni e al piacere di guida, MERCEDES punnta al comfort e all'esclusività (per citarne due)
:cool:
Quincy_it
14-01-2004, 13:13
Originariamente inviato da crespo80
[cut]
La questione è sempre la stessa:
spendi da na parte e risparmi dall'altra. E in questo segmento non si può nemmeno cercare troppo l'equilibrio. L'ALFA punta alle prestazioni e al piacere di guida, MERCEDES punnta al comfort e all'esclusività (per citarne due)
:cool:
No scusa, ma che razza di ragionamento è questo? Un conto se si parla di motorizzazione, soluzioni meccaniche e di design, un conto del prodotto finito, in mano al compratore, che presenta difetti di assemblaggio, verniciatura o soluzioni sbagliate a livello di design (specie degli interni).
Ripeto, mi leggerò a fondo l'articolo in questione per potr essere più preciso a riguardo, ma nel caso dell'Alfa GT si parla di una cura costruttiva non al livello dell'elevato prezzo d'acquisto (ergo vetture che costano meno, sono qualitativamente migliori). Se ci sono "luci" tra le parti della carrozzeria qui non si tratta di risparmio, si tratta di catena di montaggio non ottimizzata.
crespo80
14-01-2004, 13:30
Originariamente inviato da Quincy_it
No scusa, ma che razza di ragionamento è questo? Un conto se si parla di motorizzazione, soluzioni meccaniche e di design, un conto del prodotto finito, in mano al compratore, che presenta difetti di assemblaggio, verniciatura o soluzioni sbagliate a livello di design (specie degli interni).
Ripeto, mi leggerò a fondo l'articolo in questione per potr essere più preciso a riguardo, ma nel caso dell'Alfa GT si parla di una cura costruttiva non al livello dell'elevato prezzo d'acquisto (ergo vetture che costano meno, sono qualitativamente migliori). Se ci sono "luci" tra le parti della carrozzeria qui non si tratta di risparmio, si tratta di catena di montaggio non ottimizzata.
Si, ora non ci sto dentro e non so oggettivamente da cosa dipendano tutti i fattori che ho citato.
Dico solo che su una macchina di questo segmento, preferisco avere un comparto telaio/sospensioni/motore di grande livello e accontentarmi di un assemblaggio non perfetto del cruscotto, che non una qualità visiva esemplare e un comportamento dinamico da fiat PUNTO (senza nulla togliere a questa macchina che credo abbia il miglior comportamento della sua categoria)
:)
Honda S 2000
se avessi i soldi sarebbe già in garage.....
ma dove la ritrovate una macchina come quella!!!!!!!
taleboldi
14-01-2004, 14:58
Alfa tutta la vita !!!
Anche se la Crossfire ha il suo fascino ...
... e la Z3 la preferisco alla Z4.
Ciauz.
Originariamente inviato da Quincy_it
No scusa, ma che razza di ragionamento è questo? Un conto se si parla di motorizzazione, soluzioni meccaniche e di design, un conto del prodotto finito, in mano al compratore, che presenta difetti di assemblaggio, verniciatura o soluzioni sbagliate a livello di design (specie degli interni).
Ripeto, mi leggerò a fondo l'articolo in questione per potr essere più preciso a riguardo, ma nel caso dell'Alfa GT si parla di una cura costruttiva non al livello dell'elevato prezzo d'acquisto (ergo vetture che costano meno, sono qualitativamente migliori). Se ci sono "luci" tra le parti della carrozzeria qui non si tratta di risparmio, si tratta di catena di montaggio non ottimizzata.
Se hai letto il numero scorso hanno parlato maluccio anche di molti particolarei della nuova serie 5, a cominciare dalle guarnizioni del parabrezza e continuando coni materiali della plancia, tralaltro roba imputabile a precise scelte progettuali e non legate al singolo esemplare, come potrebbe essere un cofano non perfettamente allineato ( che con una regolazione di viti si mette a posto )
Originariamente inviato da bananarama ...Il problema e' che, estetica a parte, le bmw non temono confronti!:D
Ciao
:eheh: :eheh: :eheh:
bananarama
14-01-2004, 16:07
Originariamente inviato da pagghi
:eheh: :eheh: :eheh:
Hai ben poco da ridere, la bmw le svernicia tutte, le alfa non tengono, le mercedes nemmeno cosi' come le audi!;)
Ciao
Originariamente inviato da kikki2
Se hai letto il numero scorso hanno parlato maluccio anche di molti particolarei della nuova serie 5, a cominciare dalle guarnizioni del parabrezza e continuando coni materiali della plancia, tralaltro roba imputabile a precise scelte progettuali e non legate al singolo esemplare, come potrebbe essere un cofano non perfettamente allineato ( che con una regolazione di viti si mette a posto )
x me AUTO resta il migliore tra i giornali del genere, giusto x' non guarda in faccia a nessuno (o se vogliamo, è meno comprata di altre riviste) e ti fanno vedere spesso leggerezze di progettazione anche su auto di una certa categoria, tipo appunto serie 5.
Mai mi dimentichero 4ruote decantare certe fiat ragotto (e sapete già che sono molto x i prodotti italiani) o la figuraccia che anno fatto con la classe A a cui hanno assegnato 5 stelle in stabilità.... domo l'uscita del giornale si è scoperto che ribaltava durante certe manovre di scarto repentine...
Originariamente inviato da bananarama
Hai ben poco da ridere, la bmw le svernicia tutte, le alfa non tengono, le mercedes nemmeno cosi' come le audi!;)
Ciao
dai, i gusti mica li discuto, stavo solo scherzando :mano:
Originariamente inviato da pagghi
x me AUTO resta il migliore tra i giornali del genere, giusto x' non guarda in faccia a nessuno (o se vogliamo, è meno comprata di altre riviste) e ti fanno vedere spesso leggerezze di progettazione anche su auto di una certa categoria, tipo appunto serie 5.
Mai mi dimentichero 4ruote decantare certe fiat ragotto (e sapete già che sono molto x i prodotti italiani) o la figuraccia che anno fatto con la classe A a cui hanno assegnato 5 stelle in stabilità.... domo l'uscita del giornale si è scoperto che ribaltava durante certe manovre di scarto repentine...
non dimentichiamoci però che a quella che capottava avevano cambiato apposta le ruote, e che se ti dovesse capitare di incrociare un alce difficilmente faresti la manovra così come viene proposta, ma la faresti come fanno a 4R e in quel caso non cappotta di sicuro ( o quasi ;) )
Dei giornale non mi fido + di tanto, li leggo ovviamente ma non dò molto peso a quello che scrivono, preferisco vedere e provare di persona
La nissan 350z mi piace un casino e poi ha un motore che ha una potenza inaudita!!!! ;)
saluti...
ZOnd34
bananarama
14-01-2004, 16:38
Originariamente inviato da pagghi
dai, i gusti mica li discuto, stavo solo scherzando :mano:
Tranqui, a ognuno il suo (a meno che non sia una multipla!:D )
Ciao
Originariamente inviato da kikki2
non dimentichiamoci però che a quella che capottava avevano cambiato apposta le ruote, e che se ti dovesse capitare di incrociare un alce difficilmente faresti la manovra così come viene proposta, ma la faresti come fanno a 4R e in quel caso non cappotta di sicuro ( o quasi ;) )
Dei giornale non mi fido + di tanto, li leggo ovviamente ma non dò molto peso a quello che scrivono, preferisco vedere e provare di persona
cosa successe in verità nn me lo ricordo + esattamente, mi ricordo xò che con l'assetto e la gommatura originali la tenuta del mezzo era elevatissima, tanto elevata che in determinate condizioni il baricentro del mezzo cadeva molto vicino al suo limite della sua base. Ok, in condizioni normale difficilmente si sarebbe provocato l'effendo pendolo talmente incontrollato da farla ribaltare, ma non è difficile intuire che in quelle condizioni il mezzo diventava comunque pericoloso. Il fianco del copertone rientrava talmente tanto (nn ricordo il termine corretto) che il cerchione era a rasoterra....
la soluzione della mercedes fu irrigidire lìassetto ma con la consequenza di renderla poco gestibile dai guidatori meno smaliziati (vedi anche il targhet a cui è rivolta) x' sebbene la tenuta sia elevata la macchina ha la tendenza di "mollare" all'improvviso scivolando sulle 4 ruote... corressero il problema con l'introduzione dell'esp .
E proprio con il cambio di assetto cambiarono anche tipo di coperture (continental, dalla mescola veramente dura) giusto x facilitare il fatto di farla "scivolare" pittosto che incunearsi sulla spalla.
a parte questo discorso, 4 ruote diede un bel voto alla tenuta di stada, e qui nulla da dire, ma dare il max dei voti alla stabilità ad un mezzo che con una certa facilità alzava le ruote all'interno mi sembrava un'esagerazione.... oltretutto nessuna delle foto pubblicate faceva vedere tale comportamento!!
Originariamente inviato da bananarama
Tranqui, a ognuno il suo (a meno che non sia una multipla!:D )
Ciao
ok, ma per disgusto personale assieme alla multipla ci metto pure l'A2
sicuramente uqelli che fecero il capottone bararono in qualcosa, la mercedes ne approfittò per fare il figurone del riitiro del venduto per aggiungere l'esp e aggiungerei che la bosch ne approfitto per un lancio alla grande dell'esp stesso...magari erano tutti d'accordo ;)
sull'imparzialità delle riviste stenderei un velo (pietoso)
bananarama
14-01-2004, 16:55
Originariamente inviato da pagghi
ok, ma per disgusto personale assieme alla multipla ci metto pure l'A2
In effetti pure l'a2 e' brutta all'ennesima potenza! E costa pure tanto... Mah, per me solo un folle la comprerebbe!
:D
Quincy_it
14-01-2004, 16:56
Originariamente inviato da fikkio
La nissan 350z mi piace un casino e poi ha un motore che ha una potenza inaudita!!!! ;)
ZOnd34
Inaudita non tanto, è pur sempre un 3500 cc..
Tanto per prenderne una (a caso ;) ), il 3246 cc della M3 sviluppa ben 63 cv in più. :p
crespo80
14-01-2004, 16:59
Originariamente inviato da kikki2
sicuramente uqelli che fecero il capottone bararono in qualcosa, la mercedes ne approfittò per fare il figurone del riitiro del venduto per aggiungere l'esp e aggiungerei che la bosch ne approfitto per un lancio alla grande dell'esp stesso...magari erano tutti d'accordo ;)
sull'imparzialità delle riviste stenderei un velo (pietoso)
minchia, un complotto internazionale
:eek:
:D
però non si sa mai, pur di vendere si farebbe di tutto :O
massimax
14-01-2004, 17:58
Originariamente inviato da bananarama
In effetti pure l'a2 e' brutta all'ennesima potenza! E costa pure tanto... Mah, per me solo un folle la comprerebbe!
:D
ad esempio le donne :rotfl:
:D :sofico:
-kurgan-
14-01-2004, 18:30
nissan 350z.. mi piace davvero tanto, tecnicamente è indiscutibile.
però se dovessi prendere una seconda macchina, andrei sparato sulla elise... in montagna o in qualsiasi posto con un pò di curve non le sta dietro nessuno.
bananarama
14-01-2004, 20:58
Originariamente inviato da massimax
ad esempio le donne :rotfl:
:D :sofico:
Non ti credere, il mondo e' pieno di folli, certo pero' che le donne, automobilisticamente parlando, sono in prima fila! :asd:
Ciao
350z ... mi piace moltissimo esteticamente, soprattutto nella linea è nei gruppi ottici.
La potenza mi pare anche buona (anche se non al top per quel tipo di motorizzazioni).
Per caratteristiche meccaniche tipo telaio, sospensioni etc. etc. non saprei pronunciarmi perchè non ho letto nulla a riguardo, ma "a pelle" la sceglierei.
Altro "oggetto del desiderio" è l'S2000, gran motore, ma forse coppia un po' troppo in alto.
lnessuno
14-01-2004, 21:48
a parte quelle delle prime due righe (z4 esclusa) e la mercedes mi piacciono più o meno tutte, dovendo dare un voto direi la rx8 (stravedo per le mazda) e la nissan subito dietro...
bananarama
14-01-2004, 23:00
Originariamente inviato da Minax79
Altro "oggetto del desiderio" è l'S2000, gran motore, ma forse coppia un po' troppo in alto.
Quel motore non e' studiato per rilassanti riprese da bassi regimi, tutt'altro! Il problema sorgerebbe se su una macchina simile il motore non avesse queste caratteristiche, e' quello il bello!
:D
Ciao
crespo80
15-01-2004, 00:00
poveretta la crossfire, mi fa quasi pena
:(
dai, datele almeno un voto piccolino, è l'unica del lotto senza nemmeno una preferenza, non vi fa un po di tenerezza?
:cry:
Forse perchè non la conosce nessuno (nemmeno io prima di aprire il sondaggio :eek: )
:sofico:
Originariamente inviato da crespo80
poveretta la crossfire, mi fa quasi pena
:(
dai, datele almeno un voto piccolino, è l'unica del lotto senza nemmeno una preferenza, non vi fa un po di tenerezza?
:cry:
Forse perchè non la conosce nessuno (nemmeno io prima di aprire il sondaggio :eek: )
:sofico:
io la conosco eccome, l'ho vista per la prima volta al motorshow l'anno scorso e poi l'ho vista due volte in città, una nera e una rossiccia
non mi dice niente.....
Billabong
17-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da thefrog
io la conosco eccome, l'ho vista per la prima volta al motorshow l'anno scorso e poi l'ho vista due volte in città, una nera e una rossiccia
non mi dice niente.....
Secondo me come pura linea è molto bella, rimordenizza garbatamente quello stile (molto americano) che ha reso famose le vecchie chrysler e plymouth. Ovviamente questo stile può piacere o meno, ma cmq si distingue.
Molto meglio delle varie honda, nissan o toyota e anche mazda...
La S2000, per quanto valida, è di una monotonia sconvolgente, la toyota è un mix di tutte le sportive famose. La mazda ha un suo carattere, ma con quel tutto tondo non è che mi emozioni particolarmente.
La 350Z è la migliore come linea, un po' più europea e rimane equlibrata nonostante l'aspetto futuristico...
SUL piano meccanico le giappo stravinceranno, ma dal punto di vista stilistico la crossfire non ha nulla da invidiare. Personalmente la preferisco anche alla slk!
Peccato solo che ci siano prima la Elise, Alfa GT, TT e sopratutto Z4 che è di una bellezza sconvolgente!:D
BadMirror
17-01-2004, 16:35
Mica male questa versione della honda http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1468
:)
bananarama
17-01-2004, 19:38
Originariamente inviato da BadMirror
Mica male questa versione della honda http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1468
:)
Quella e' la s2000 preparata dal mitico alosa, te credo che e' bella!:D Avessi una bmw la porterei sicuro da lui!;)
Ciao
protonet
18-01-2004, 10:46
mitica Elise :) l altro giorno ne ho vista una vicino scuola e non mi sono ripreso per tutto il giorno :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.