Entra

View Full Version : Ancora sul downvolt.. Ma un pelino diverso..


TheDarkProphet
10-01-2004, 14:04
Bene, ragazzi :)

Premetto che ho letto questo:
"Downvoltando la ventola. Che c###o vuol dire? Semplice, le ventole funzionano a 12 volts e con questa tensione girano ad un certo regime (espresso in rpm, round per minute cioè giri al minuto). Se noi diamo meno volts alla ventola questa girerà ad un regime minore facendo meno rumore, ma spostando anche meno aria e quindi raffreddando meno.
Avete presente i cavetti che escono da una ventola? Ok, sono 2 o 3 a seconda dei modelli. I cavi rosso e nero sono dedicati all'alimentazione mentre il giallo, se c'è, serve per la tachimetria, che è la misurazione del regime della ventola e che permette di visualizzare questo dato tramite il BIOS o tramite software particolari, tipo Motherboard Monitor.
I 12v vengono calcolati eseguendo una semplice sottrazione: il cavo giallo porta i 12v (polo +) e il nero è la massa che ha 0v (polo -). 12 - 0 = 12. Semplice, no? Polo positivo - Polo negativo = Voltaggio. Se al cavo nero della massa (quello della ventola!) noi attacchiamo il cavo rosso proveniente da un molex* del pc avremo 12 - 5 = 7v, dato che il rosso del molex corrisponde ai 5v. Meno volts, meno casino, orecchie felici!

Preso dalle "modding FAQ"...! "

E innumerevoli altri 3d..

Quindi ho in linea di massima le idee chiare..

Però, visto che ho le mie motivazioni (adesso le espongo) voglio ulteriori chiarimenti e pareri deriventi da sperienze dirette :)

La mia situazione è che ho una Voodoo 5 5500 alla quale tengo tantissimo, e vi giuro che mi metterei a PIANGERE se la bruciassi :(

A tale Voodoo5 ho rimosso i dissi originali, poichè facevano un gran bordello (forse ventole troppo usate, fischiavano di brutto e vibravano indicibilmente).
Ho in seguito montato due Tt Crystal Orb..

Allora, ai Crystal ho già rimosso le grigliette col logo Tt, però fanno ancora un macello incredibbbbile :D

Volgio di conseguenza downvoltare anche i Crystal, per avere finalmente un piccì silenzioso..

Mi chiedo solamente questo: se io downvolto a 5V o a 7V, i cfm saranno sufficienti a raffreddare la mia caliente Voodoo? Qualcuno ha provato?

Se a 12V i Crystal caccian fuori 12,5 CFM, a 7V (o a 5V) quanti CFM butteranno sul dissi?

Le originali ventole della AAvid montate sulle voodoo, quanti CFM buttavano?

Se ad esempio ai Crystal arriveranno 4 CFM, la mia Voodoo funzionerà correttamente oppure la userò per il barbecue?

Ragazzi, ripeto che NON POSSO SBAGLIARE, perchè se brucio la Voodoo5 mi ammazzo!!!! :eek:

Scusate se mi son dilungato, fino ad essere logorroico, ma io non voglio proprio sbagliare :rolleyes:

Dark!

TheDarkProphet
10-01-2004, 19:43
Up! :)


Dark!

Berno
11-01-2004, 02:17
Se adesso i dissipatori dopo aver utilizzato parecchio la scheda sono tiepidi puoi mettere le ventole a 7v ma se sono roventi lascia perdere, devi cambiare dissipatori con un modello ancora più performante...

magnavox
11-01-2004, 09:54
Posta tutte le sigle ke trovi sulle vecchie ventoline e vediamo un po...

riki82
11-01-2004, 10:39
secondo me puoi andare tranquillo a 7volts...

Se vuoi essere sicuro, comprati un termometro digitale + sonda piatta e attaccacelo dietro le gpu, misura le temp a 12v e poi a 7v e guarda a se c'è molta differenza tra i due voltaggi...

Per il termometro va benissimo un SENFU.

Byez!
Riki82

tulnio
11-01-2004, 11:27
Quoto in pieno Riki. Prendi un termometro digitale e provi le temp con le ventoline originali, in modo da sapere qual è la temperatura ottimale x il corretto funzionamento della tua scheda. I sensori li metti sul retro della scheda in corrispondenza delle gpu.
Poi provi con i crital orb, a 12v, e vedi a quanto sta la scheda con questi. Se le temp migliorano rispetto ai dissi originali, hai margine di downvolt. Prova a mettere i crystal a 7v e vedi come sono le temp. Se sono troppo alte, allora devi downvoltare di meno.Per fare ciò ti consiglio di usare un potenziometro. Per essere sicuro del giusto dimensionamento di quest'ultimo dovresti dirci i valori di assorbimento in mA e in Watt dei due crystal, così si può fare il calcolo.
Se invece ti senti un pò più ardimentoso, puoi fare un circuitino con potenziometro, resistenza e transistor, sono veramente due saldature veloci. Se ti interessa ti posto lo schema. Con questo sei a posto al 100%.

Altrimenti per avere un raffreddamento ancora più sovradimensionato rispetto ai crystal orb, puoi prendere dei grossi dissi passivi tipo gli Zalman x chipset, e poi ci metti sopra delle ventoline 4x4. Di sicuro rendono più dei crystal orb, lo svantaggio è che si bevono almeno due slot pci.

Vedi tu cosa preferisci. Io ti consiglierei di farti il circuitino, con quello downvolti quanto vuoi. Per una scheda come la tua questo ed altro! ;)

TheDarkProphet
11-01-2004, 12:17
Ok, ragazzi, grazie mille a tutti delle preziosissime info :)

Per ora, posso solo prendere nota di quanto detto perchè oggi sono un pò troppo impegnato, ma nella giornata di domani conto di darvi tutte le info che mi avete chiesto e di cominciare ad applicarmi ;)


Grazie ancora a tutti :)


Dark!

TheDarkProphet
11-01-2004, 20:27
Allora, ho controllato sul sito della AAVID, ma come temevo di info sulle ventoline usate sui dissi per al V5 non ne ho trovate :(

Vi posto qui una scansione ( :D ) di uno dei due minidissi che erano presentisui VSA-100, il numero stampato grossolanamente è 2946, l'intero dissi misura 36*36 mm, la ventola ha un profilo in altezza inferiore al cm, l'attacco sembra pure tachimetrico. Ah, il dissi è in alluminio.

Tnx, ragazzi, sappiatemi dire quanti CFM buttano queste ventole ;)

Domani sento se dopo un paio di loop di 3dmerd2001 i Crystal orb son freddi, tiepidi o bollenti, così poi decidiamo il da farsi, ok? :)


Grazie a tutti nuovamente, ciauz!

Dark!

magnavox
11-01-2004, 20:53
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Allora, ho controllato sul sito della AAVID, ma come temevo di info sulle ventoline usate sui dissi per al V5 non ne ho trovate :(

Vi posto qui una scansione ( :D ) di uno dei due minidissi che erano presentisui VSA-100, il numero stampato grossolanamente è 2946, l'intero dissi misura 36*36 mm, la ventola ha un profilo in altezza inferiore al cm, l'attacco sembra pure tachimetrico. Ah, il dissi è in alluminio.

Tnx, ragazzi, sappiatemi dire quanti CFM buttano queste ventole ;)

Domani sento se dopo un paio di loop di 3dmerd2001 i Crystal orb son freddi, tiepidi o bollenti, così poi decidiamo il da farsi, ok? :)


Grazie a tutti nuovamente, ciauz!

Dark!


La foto nn potevi scatarla kon l'etiketta della ventola dritta? :muro:

TheDarkProphet
11-01-2004, 20:57
Eh, scusa! :ave:

China un pò la testa a destra :D

Scusa, proprio non ci avevo pensato :)


Dark!

TheDarkProphet
11-01-2004, 21:26
Ecco, per farvi capire meglio la situazione :D

Provate ad immaginare quanto bordello fanno queste due bestie ;)

TheDarkProphet
11-01-2004, 21:28
La foto..

magnavox
11-01-2004, 21:46
Originariamente inviato da TheDarkProphet
La foto..

A okkio, anke senza ventolina andresti meglio dei dissi originali!!!

magnavox
11-01-2004, 22:08
A proposito... su un sito Russo! (http://www.donapex.net/~fin/russian/articles/vsa100_cooling.htm)

tulnio
12-01-2004, 08:33
Facci sapere anche i valori dei due crystal orb, così possiamo pensare a un potenziometro anche per quelli ;)

TheDarkProphet
13-01-2004, 20:19
ho difficoltà di collegamento, scusate, non riesco<a stare in linea, cmq dopo NOVE loop di 3dmark 2001 i dissipatori son freddi, penso intorno ai 30 gradi non di più ;)

tulnio
14-01-2004, 11:24
E' fredda con i crystal orb o con i dissi originali?

Per sapere se la dissipazione è efficiente non devi sentire se sono freddi i dissi, ma il retro della scheda in prossimità delle gpu. I dissi potrebbero non scaldarsi anche xchè non hanno un contatto perfetto con il chip.

Devi ancora dirci i valori in mA e Watt dei crystal così da consigliarti il valore del potenziometro ;)

TheDarkProphet
14-01-2004, 12:18
Olla! :D

Allora, ad essere freddi son proprio i Crystal ;)

Per il contatto, ti posso assicurare che è perfetto ;) I dissi sono installati correttamente, e come pasta conduttiva ne ho usata una agli ossidi d'argento.. Bella garanzia, no? :)

Per quanto riguarda l'assorbimento della ventola, i dati dichiarati dalla Tt sono questi:

-Rated V: 12V
-Started V: 7V
-Rated Current: 0.16A (max)
-Power input: 1.92W

Serve altro?

La scheda è globalmente fredda, anche perchè investita da un flusso d'aria proveniente dalla venola nel cestello degli HD..

Ciò che è VERAMENTE caldo, è il retro del pcb in corrispondenza delle VPU... Entrambe, sul retro, scaldano di brutto.. Andando "a dito" posso ipotizzare intorno ai 60°C :eek:

VAbbè, qui al massimo posso porre rimedio con un dissi passivo, vero?

Dark!

AndreaFx
14-01-2004, 12:40
Se può essere utile un amico sarà due anni che monta 2 cristal a 5v sulla voodoo overclokkata senza problemi.........bastava chiedere a me :D:D

TheDarkProphet
14-01-2004, 14:47
Azz, Andrea, hai ragione :D

Beh, allora visto che abbiamo una testimonianza diretta direi che si può fare..

Cmq non voglio correr rischi, penso che i 7V mi garantiranno il silwnzio che cerco pur tenendo a bada la mia bambina ;)

Ora, ragazzi, dovete solamente dirmi come fare..

Okkey, va bene, posso collegare i file in modo da avere 12-5=7.. Qui non ci sarebbe problema.. Ma qualcosina che mi permetta di alzare il voltaggio o di abbassarlo a mia discrezione.. che so.. uno switch, tipo quelli sul rheo della Zalman, avete presente? :)


Dark!

AndreaFx
14-01-2004, 15:13
Beh per me la soluzione migliore sarebbe attaccare tutti e 2 i cristal orb ad un singolo canale di un rheo tanto assorbono poco e non fanno danni. In compenso regoli la velocità in tempo reale nel medesimo modo su entrambi i chip senza creare scompensi o carichi diversi ;)

Ciauz

TheDarkProphet
14-01-2004, 18:43
Yeah, la tua è forse la soluzione più fattibile per un nubbio come ma ;)

Ho un reo della Noise Isolator a 4 canali, 13 W per canale.. Come dici tu, non penso avrei problemi!

Magari sett prox achiappo un paio di sdoppiatori 3pin perchè adessso è tutto occupato, poi provo ;)


Tnx!

Cmq se avete altre idee o suggerimenti postate postate che sono assetato di sapere :D :D


Dark!

tulnio
14-01-2004, 19:04
Se il retro della scheda è caldo mentre i dissi non lo sono non è un buon segno... vuole appunto dire che i dissi non fanno contatto. non è una questione di corretto montaggio o di usare la pasta: vuol dire che una delle due superfici non è piana. Ad esempio sulle geforce4 ti la cornice scura della gpu non permette il perfetto contatto con il dissi, anche usando la pasta.

TheDarkProphet
14-01-2004, 21:15
Tulnio, le tue argomentazioni sono corrette e condivisibili, anceh da un nubbio come me :) So che hai ragione, ma dal canto mio ho da ribattere:

i due VSA-100 sono perfettamente piani, me ne sono reso conto quando ho dovuto levare quella schifezza di pad termoconduttivo che c'era sotto i dissi originali (a proposito, colgo l'occasione per ringraziare AndreaFX d'aver usato il pad e non la bicomponente ;) ). Giuro che sono piani.

i due crystal hanno una superficie certo non lappata a specchio, ma cmq perfettamente piana. Lo so perchè li ho limati per ore per adattarli ai fori sul pcb, e ti assicuro che sono piani piani pure loro ;)

le due clip di fissaggio al pcb, hanno le mollette perfettamente in tensione, i crystal sono premuti correttamente sul core della VPU :)

non ci sono cornicete o altro che impediscono il correto montaggio.

la pasta termoconduttiva è di buona qualità :)

in chiusura, posso concludere che i corb son montati da manuale ;)

Non voglio con questo sembrare arrogante o presuntuoso, ma ti giuro che ho fatto tutto bene bene :)

P.S. anche i dissi sulle ram sono relativamente freddini, anche se un pochino più caldi dei corb.. Penso intorno ai 40°C.

P.P.S. forse i dissi (corb e ram) lavorano al megli perchè investiti dal flusso d'aria di una 80*80. Oltretutto, sopra la voodoo ci sono due altre belle 80*80 a smaltire il calore in estrazione ;)

P.P.P.S. Ma non è normale che il retro della VPU scaldi in abbondanza? :confused:

Beh, spero di aver dato un pò di spunti di riflessione :)

Grazie cmq dell'interessamento a tutti, eh? :)


Dark!

sanford
15-01-2004, 00:25
Ciao Dark, volevo dirti che in questi giorni ho montato la 6000 e ho bisogno che mi contatti per farmi avere i dissy per la ram. A questo punto credo che prenderò quelli in rame che dovrebbero smaltire meglio...;)

Pensa che la 6000 sta in un bel tower comoda comoda, ma se mi invento di chiuderlo comincia a sudare e mi pianta in asso...:(

A case chiuso non riesco nemmeno a completare un GLExcess, Max Payne 2 mi dura 1 minuto e poi freeza...:mad:

Il bello è che la stanza non è riscaldata ma la ram della 6000 è bollente...:eek: Altro che estate, bisogna che la raffreddi subito sennò rischio di perderla.:(

Riguardo ai VSA 100 pensavo di cambiare solo le ventoline, se stacco i dissy dalla 6000 e la fotto non me lo perdonerò mai...:cry:

Se ci sono ventoline 4x4 da montare al posto delle AAVID originali gradirei saperlo, magari con qualche link da consultare.

TheDarkProphet
15-01-2004, 06:26
Bella Sanford! :)

Ok, no problem!

Quando torno oggi ti faccio avere un pò di link e un mio recapito mail/cell così ci mettiamo d'accordo ;)

Andrà per sett prox o quella dopo, perchè devo ordinarli e soprattutto devo riuscire a passare a prenderli :)

No problem, cmq per me :)


A dopo!


Dark!

AndreaFx
15-01-2004, 07:18
Allora, io sulla skeda di Dark oltre a montarci 2 orb avevo dissy in rame su tutta la ram e perfino 2 dissy in rame dietro le 2 gpu a modi hercules.
Basta puoi puntare una 8x8 a soffiare sul retro e la skeda è in freezer.

Sanford puoi usare anche tu questa idea e vedrai che il case dopo lo puoi chiudere ;)

Cmq è normale che il retro-gpu scaldi così tanti, ne ho provate diverse ed era sempre così :muro:

Ciauz

tulnio
15-01-2004, 10:43
Originariamente inviato da TheDarkProphet
in chiusura, posso concludere che i corb son montati da manuale ;)

Non voglio con questo sembrare arrogante o presuntuoso, ma ti giuro che ho fatto tutto bene bene :)


Ma figurati non sei per niente presuntuoso nè arrogante! ;)

Ti ho riportato le mie impressioni xchè so che alla scheda ci tieni molto, quindi cerco di dare tutto l'aiuto possibile ;)

Ha ragione Andrea a suggerire una 8x8 che soffia da dietro sulla scheda, così si raffreddano al meglio anche i chip delle ram. X questo suggerisco due metodi: o rendi i lunzini ram di Lunasio, o latrimenti puoi prendere un vecchio dissi slot A e lo tagli in modo che un unico dissi tocchi più chip di ram, così da avere una superfice dissipante più ampia.

Adesso però ho io una domandina da fare: dove si prende il pad termico biadesivo per attaccare i dissi ai chip di ram? :D
Io fino ad adesso ho optato x l'utilizzo del silicone, ma se ne metto poco x evitare che faccia spessore la tenuta è ridicola :(

sanford
15-01-2004, 10:45
Il fatto è che sulla 6000 non puoi montare i blue orb, ha 4 VSA100 in linea e non c'è spazio...:(

L'ideale sarebbe trovare delle ventoline come le AAVID originali, con gli stessi attacchi...c'è niente del genere in giro?

sanford
15-01-2004, 10:53
Originariamente inviato da tulnio

Adesso però ho io una domandina da fare: dove si prende il pad termico biadesivo per attaccare i dissi ai chip di ram? :D
Io fino ad adesso ho optato x l'utilizzo del silicone, ma se ne metto poco x evitare che faccia spessore la tenuta è ridicola :(

Non pensavo che ci fosse ancora e invece: http://www.chomerics.com/products/therm_thermattach.htm ;)

Qui puoi ordinare 2 campioni gratis a tua scelta dal loro catalogo, io l'ho fatto quasi un anno fa e sono arrivati senza nessuna spesa. Quello che ti serve dovrebbe essere il T412, cmq sul sito ci sono dei pdf che spiegano le caratteristiche...;)

AndreaFx
15-01-2004, 10:58
Originariamente inviato da sanford
Il fatto è che sulla 6000 non puoi montare i blue orb, ha 4 VSA100 in linea e non c'è spazio...:(

L'ideale sarebbe trovare delle ventoline come le AAVID originali, con gli stessi attacchi...c'è niente del genere in giro?


Io alla fiera dell'elettronica ho trovato un tipo che vendeva uno scatolone con dentro delle piccole delta 4x4 ;)
Ne ho presa una e faceva un aria impressionante......come il rumore :muro:
Ma se la downvolti..........
Addiritura faceva l'offerta 5 a 5€ :D:D

X tulnio: io il pad bicomponente l'avevo fatto arrivare dall'America cmq a Milano l'unico posto a prezzo buono dove l'ho trovato è Drako............vedi tu!

Ciaooooooo

PS Sanford puoi linkare una foto della 6000 sia da sopra che di profilo?? Così ci studio un sys di raffreddamenro ad'hoc ;)!

sanford
15-01-2004, 11:07
AndreaFx, ecco il link: http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=9366&FORUM_ID=40&CAT_ID=25&Topic_Title=Voodoo+6000+full+power%21%21&Forum_Title=Hardware+e+software

Per la ram ci metto i dissy in rame con il pad adesivo preso dal sito che ho linkato prima, per i VSA100 vorrei cambiare le ventoline senza stravolgere l'aspetto della 6000, usando i dissy originali. Guarda se c'è qualcosa che fa al caso mio...

TheDarkProphet
15-01-2004, 13:17
X Sanford

Allora, adesso il sito di drako non me lo apre, penso sia giù per problemi loro. Cmq quando all'epoca avevo ordinato i corb per la mia voodoo avevo visto che hanno un fottio di 40*40 a disposizione, e pure i dissi in ram della coolermaster.

Io ho lì un oridne da confermare in questi giorni, ma penso aspetterò ancora una settimana perchè sett prox ho degli esami e non riesco a passar a ritirare, quindi al max in 14 gg dovrei riuscire a recuperare tutto :)

x tulnio

Allora, il pad termoadesivo lo acchiappi sempre da drako, mi sembra che sia 1.50 eurozzi al quadratino.. è un prezzo da spararsi, ma sempre meglio di nulla :) Io ne ho un paio li a far nulla, quando son sicuro che non mi serve posso anche pensare di darlo via ;)

Cmq grazie mille dell'aiuto che mi stai dando, a te e a tutti gli altri ne sono profondamente grato :)

X AndreaFX

Ma quanto l'hai overclokkata la mia Voodoo? :p

Ok, mi sembra che quella della 80*80 sia una buona idea... Oltretutto io ho un chieftec dragon che appena sopra lo slot agp ha due alloggiamenti per 80*80.. Mi basterebbe invertirne una e attaccarci un raccordo a 90° (tipo il ducmod della Tt) per mettere al fresco la voodoo :)

Ah, non è che i due dissi per il retro della VPU li hai ancora??? :D :D Nel caso, come li avevi fatti? Con cosa li avevi attaccati? Funzionavano?


GRAZIE A TUTTI!!!!!!



Dark!

tulnio
15-01-2004, 14:45
Originariamente inviato da TheDarkProphet
x tulnio

Cmq grazie mille dell'aiuto che mi stai dando, a te e a tutti gli altri ne sono profondamente grato :)




Figurati! ;)

Azzo il pad biadesivo costa 1,5€ X OGNI CHIP DI RAM? Ma siamo fuori? Costa quasi più di un Lunzino! (scherzo, ma mica troppo)

Mi sa che adesso faccio un giro sul sito indicatomi da sanford :D Grazie mille x la dritta!

Mi ricordo anch'io che qualcuno aveva postato 'sta cosa un bel pò di tempo fa, all'epoca non mi serviva e non mi sono interessato, ma adesso se posso me li faccio arrivare!

TheDarkProphet
15-01-2004, 14:50
No ;)

Li vendono che sono quadratini di 30*30 mm... Cos'è, ce ne vengono fuori 3 o 4 con un solo quadratino, vero? :)


Dark!

sanford
15-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da TheDarkProphet
No ;)

Li vendono che sono quadratini di 30*30 mm... Cos'è, ce ne vengono fuori 3 o 4 con un solo quadratino, vero? :)


Dark!

Se parli dei samples gratuiti, a me hanno mandato una striscia unica, da cui riesco a ritagliare 16 dissy per la 6000 e ne avanzo un po'...;)

Piuttosto guarda bene qual'è l'adesivo termico migliore, puoi richiedere anche 2 campioni uguali.:)

TheDarkProphet
15-01-2004, 15:02
Nu San :) dicevo quelli che vendono da drako :)


Cmq, ricapitolando, in merito alle mie esigenze di raffreddamento silente della Voodoo 5:

- Downvolto i corb attaccandoli al rheo che già possiedo

- lascio che un flusso d'aria investa il retro della scheda

- devo anche mettere dissi passivi sul retro delle VPU?


Dark!

sanford
15-01-2004, 15:06
Il problema è come fissarli, se poi fanno corto addio Voodoo...:(

Meglio una 8x8 che aspira l'aria da dietro la scheda, imho anche se non so come mettercela...:confused:

tulnio
15-01-2004, 15:24
Io ho appena ordinato un sample di 412 e uno di 410, poi se me ne serve ancora faccio un ordine a nome della mia ragazza :D

Ma siamo sicuri che la richiesta sia completamente gratuita... il dubbio mi viene adesso che cmq l'ho fatta... vabbè la scimmia del momento ha prevalso :D :D

sanford
15-01-2004, 18:08
Io non ho speso nulla, quindi...:)

tulnio
16-01-2004, 11:43
Perfetto!! ;)

TheDarkProphet
26-01-2004, 08:16
Eccola, ragazzi :)

I due Crystal li ho attaccati ad un cavo ad Y 3 pin dal modico valore di un euro, a sua volta collegato al rheobus frontale. Scusate, al momento, come foto c'è solamente questa, se qualcuno mi offre un angolino nel suo spazio web :p magari ne posto qualcuna un attimino più esaustiva :)

Cmq direi che il problema del rumore dei Corb è totalmente risolto, visto che adesso sono a circa 8V e non fanno il minimo rumore..

Il problema è che adesso che ho risolto il rumore prodotto dalle ventole del piccì, mi sono accorto che il mio disco fisso emette un sibilio fastidiosissimo, ma per questo problema aprirò un 3d a parte :)

Gustatevi la voodoo5 5500 in tutto il suo splendore :mano:

http://www.forumzone.it/public/uploaded/Dark!/2004125235543_DSCF0009%20(Large).JPG

TheDarkProphet
26-01-2004, 08:38
Beh, ragazzi, non riesco a far comparire l'immagine, andate di copia-incolla ;)

d!

TheDarkProphet
23-02-2004, 17:36
Ecchime qua :sofico:

La bellezza nella foto è stata attaccata al rheo noise isolator e rulla che è una meraviglia @5V ;) Nessuna instabilità, nemmeno in full load continuato e rumore pari a zero :D E per l'estate si piò sempre girare la manopolina e portarla @7V @9V @12V ;)

http://dark666.altervista.org/immagini/DSCF0020.JPG
Graize a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii :mano:


d!

sanford
23-02-2004, 18:37
Dark, fammi avere in privato il modello esatto dei dissy per la ram della Voodoo 5, devo fare un ordine in quel sito che tu sai insieme a qualche mio amico e non voglio comprare i dissy sbagliati...:)

TheDarkProphet
23-02-2004, 19:16
Lol! Sono i cooler master in rame (i tuoi ;) ) 12€ a confezione. 8 pezzi per confezione :)


http://81.208.58.119/catalog/images/Coolermaster%20Memory%20Cooling%20Kit%20-%20Copper.jpg

d!

sanford
24-02-2004, 18:34
Grazie mille, anzi 6000...:D

TheDarkProphet
24-02-2004, 19:11
LOL! Ip posso darti solo 5500 "prego" :rotfl:

Mi fai un'invidia, Sanford :sbavvv: :mad:


d!

tulnio
25-02-2004, 13:34
Io sul muletto ho ancora la voodoo2 12mb :D :sofico:

TheDarkProphet
25-02-2004, 15:29
Originariamente inviato da tulnio
Io sul muletto ho ancora la voodoo2 12mb :D :sofico:

Tienitela stretta ;)


d!

sanford
25-02-2004, 18:33
Originariamente inviato da TheDarkProphet
LOL! Ip posso darti solo 5500 "prego" :rotfl:

Mi fai un'invidia, Sanford :sbavvv: :mad:


d!

Su dai, metti da parte uno stipendio, chiama Amigamerlin ed entra nel clan, l'ultimo arrivato è Pandyno...:D

TheDarkProphet
25-02-2004, 18:37
Originariamente inviato da sanford
Su dai, metti da parte uno stipendio, chiama Amigamerlin ed entra nel clan, l'ultimo arrivato è Pandyno...:D

E' lo stipendio, il problema :Asd: :asd:

d!