View Full Version : Rete e server posta
Seguo un'azienda con una piccola rete interna peer to peer collegata a un router/modem che3 assegna automaticamente gli IP all'accensione dei pc.
Adesso devo prima installare una stampante di rete che vuole IP fissi, quindi disabiliterò il DHCP e assegnerò manualmente in IP ai computer e alla stampante (è la procedura corretta?).
Il problema più complesso (per me) è questo:
C'è un unico indirizzo info@... che deve poter essere letto da tutti, da cui ogniuno può leggere e portarsi sul suo pc la mail interessata.
In pratica dovrebbe essere installato un piccolo server (con funzioni anche di file server) che si occuperà di ricevere la posta. I client devono essere in grado di leggere tutta la posta sul server locale e di scaricarsi solo quella necessaria.
Per ora su tutte le macchine è installato WinXP Pro. È necessario installare Win2003 Server sul "server"?
Originariamente inviato da MaxP4
Adesso devo prima installare una stampante di rete che vuole IP fissi, quindi disabiliterò il DHCP e assegnerò manualmente in IP ai computer e alla stampante (è la procedura corretta?).
Non proprio, nell'ambito del dhcp è possibile inserire un range di indirizzi ip statici.
Per ora su tutte le macchine è installato WinXP Pro. È necessario installare Win2003 Server sul "server"?
Più che altro ti servirebbe qualcosa tipo Exchange o Lotus Domino per gestire la posta.
Vorrei rimanere in ambito Microsoft. Ora cerco qualche scheda tecnica.
Comunque una gestione della posta come ho descritto prima con solamente Outlook o Outlook Express non è possibile vero?
Outlook può fare solo da client, non da server.
hannibal
10-01-2004, 16:44
Hamster è un ottimo server opensource che gestisce POP3, SMTP, IMAP e NNTP (anche se IMAP è ancora un po' lento e non del tutto stabile).
Può scaricare posta da server POP remoti, smistarla in diversi account locali, filtrare messaggi con espressioni regolari, ecc.
Però deve appoggiarsi a un server SMTP esterno (es. quello del provider), non può inviare direttamente.
Io devo scaricare la posta in locale su un server.
La posta scaricata deve essere visibile da tutti i pc della rete in modo che ogniuno possa leggerla.
L'indirizzo di posta elettronica è uno solo.
hannibal
10-01-2004, 17:51
Puoi installare Hamster su un PC della LAN (es. 192.168.0.1), fare in modo che scarichi la posta dal server remoto ogni N minuti (con un piccolo script) e indirizzarla in uno o più account locali (POP o IMAP).
Poi i client leggeranno/scaricheranno i messaggi da Hamster.
Ovvio che se conosci e puoi usare linux/unix/BSD/etc. hai molte altre possibilità, probabilmente anche più potenti. :cool:
Questo (http://www.tglsoft.de/misc/hamster_en.htm) è il sito di Hamster. Se cerchi su google troverai anche pagine in italiano.
penso dovrai orientarti su una soluzione exchange....
cmq per piccole aziende, c'è la versione small-business di windows 2003 che integra anche exchange e sql server e diverse CAL ad un prezzo molto abbordabile.
x la stampante, come già detto puoi restringere l'ambito del dhcp per avere una serie di IP da poter assegnare a mano
www.mailenable.com è il migliore fra quelli free per Windows che ho provato...
Ah...ho visto ora che non fa esattamente al caso tuo (a meno che tu non voglia gestire al posta interna tramite un dominio fasullo)...
fmattiel
09-02-2004, 21:48
Originariamente inviato da cionci
www.mailenable.com è il migliore fra quelli free per Windows che ho provato...
Ah...ho visto ora che non fa esattamente al caso tuo (a meno che tu non voglia gestire al posta interna tramite un dominio fasullo)...
Vorrei sapere se mailenable fa al caso mio. Io ho 2 caselle mail da controllare (Tin e Libero connesso con Alice ADSL) e 3 PC connessi in rete. Su uno di questi vorrei installare il mail server. Ogni 30 minuti vorrei farlo collegare alle caselle mail e fargli scaricare la posta degli altri 2 utenti, dai rispettivi server di posta, tenendola in locale. Così quando utilizzo gli altri 2 PC, questi si collegano al server che si trova sulla LAN, permettendomi di leggere la posta più velocemente, rispetto alla connessione diretta ai server di posta remoti. Vado bene con mailenable?
Grazie e ciao!!
No...mailenable è un server di posta...non un mail gateway...
fmattiel
10-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da cionci
No...mailenable è un server di posta...non un mail gateway...
Ah ecco la sottile differenza. Ti ringrazio.
Invece come programmi di mail gateway (possibilmente free) mi sapresti indicare qualcosa?
Grazie ancora e ciao!!!
E' stato suggerito Hamster...qualche post sopra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.