View Full Version : PASSARE A LINUX....
Ciao vorrei fare il grande salto e provare ad installare per la 1° volta Linux.
Devo dire che sono completamente a digiuno di notizie su questo S.O. quindi non sò nemmeno che versione dovrei usare.
Tenete conto che il mio sistema ha 1HD sull IDE0 dove metto i sistemi operativi e una coppia di HD in RAID 1 x lo storage.
Cosa dovrei fare x cominciare???
Ciao...
un consiglio :
prova prima, giusto fer farti un'idea, una distribuzione su cd (sono chiamate live cd) tipo suse, knoppix, mandrakemove ecc. : certo essendo su cd e' un po' piu' lenta, pero' riduci al minimo i problemi e ti fai un'idea della cosa;
se hai banda puoi scaricare la iso;
se invece vuoi partire su hd, direi che devi ricavare spazio libero per almeno qualche giga (minimo 2 o 3 piu' lo spazio per i dati);
in questo caso, per i principianti, la distribuzione consigliata e' d'obbligo :
Mandrake 9.2
documentazione al riguardo
http://www.linux-mandrake.com/en/fdoc.php3
Controlla anche che il tuo controller RAID sia supportato... ;)
maxithron
10-01-2004, 11:16
Originariamente inviato da rexxx
Ciao vorrei fare il grande salto e provare ad installare per la 1° volta Linux.
Devo dire che sono completamente a digiuno di notizie su questo S.O. quindi non sò nemmeno che versione dovrei usare.
Tenete conto che il mio sistema ha 1HD sull IDE0 dove metto i sistemi operativi e una coppia di HD in RAID 1 x lo storage.
Cosa dovrei fare x cominciare???
Ciao...
Ricordati che devi fare il patto di sangue con la comunità prima di essere accettato!!! :D :D
stefanoxjx
10-01-2004, 13:26
Originariamente inviato da maxithron
Ricordati che devi fare il patto di sangue con la comunità prima di essere accettato!!! :D :D
E di sangue..........ce ne vuole tanto. :D
Ciao.
Secondo me prima che mi imparo ad usarlo ne dovrò versare di sangue.....
Cmq il mio controller Raid è un Promise UATA 100 onboard su una MSI K7T266 PRO2-RU
jappino147
11-01-2004, 07:59
Sarei interessato anch'io al grande salto
avevo tentato,all'epoca del p3 450,di installare la versione Red Hat 5.x ma avevo incontrato numerosi problemi di incompatibilità(scheda video,(win)modem)
e ness'una anima pia che potesse darmi una mano a risolvere
cosi avevo,momentaneamente,abbandonato
sapreste indicarmi grossomodo se con la configurazione di sotto potrei incontrare problemi di compatibilita?
il modem(per ora)e un ISDN pci
la Mandrake 9.2 è reperibile in edicola?
se si,sapreste idicarmi il nome di qualke rivista a cui è allegato il cd?
TNX
Ciao
mandrake 9.2 la trovi con il numero 13 di linux pratico
blackgnat
11-01-2004, 10:54
Originariamente inviato da jappino147
la Mandrake 9.2 è reperibile in edicola?
se si,sapreste idicarmi il nome di qualke rivista a cui è allegato il cd?
TNX
Ciao
se non trovi mandrake ....in edicola ho visto fedora ( RedHat 10)
ciao a tutti
io il grande passo l'ho fatto solo pochi giorni fa...
se sei fortunato domani corri immediatamente in edicola x prendere il mandrake su 3 cd prima che sia troppo tardi
io cmq ho trovato solo il redhat
devo dire che linux è esattamente come pensavo, come dire...
"una mente può sbagliare, milioni di menti NO!"
adesso mi restano solo tantissime domande da principiante che farò alla prima persona di questo forum che ne capisca più di me in materia.
Per l'installazione devo dire che anche mio nonno saprebbe installare il linux :-)
ciao ciao
:) :)
jappino147
12-01-2004, 09:28
in edicola ho trovato solo SuSE 9.0(in allegato a linux pro
n11 gennaio 04)
spero non sia male
stas vedo di installarlo
Ciao
blackgnat
12-01-2004, 09:52
Originariamente inviato da jappino147
in edicola ho trovato solo SuSE 9.0(in allegato a linux pro
n11 gennaio 04)
spero non sia male
stas vedo di installarlo
Ciao
mi sa tanto che quella non è suse 9 ( che è a pagamento ...oppure installabile via ftp dai loro server ...) è " solo " un live cd ..... ti serve solo a farti un'idea di cosa sia linux !! .......
jappino147
12-01-2004, 23:48
ok
ho provato ad installare questa versione di SuSE
ma quando,credo,ha quasi terminato il monitor si spegne e mi da il seguente messaggio di errore:
sincronismo errato
a cosa è dovuto?
il monitor con Windows funziona perfettamente
è un Samsung SyncMaster 753s
Ciao
stefanoxjx
13-01-2004, 12:55
Il sistema operativo ha selezionato una frequenza di refresh non supportata dal tuo monitor (troppo alta).
Se in fase di installazione ti chiede la risoluzione video, seleziona una più bassa di quella che provi solitamente oppure, in alternativa quando ti si spegne lo schermo dandoti il messaggio di errore, prova a digitare il tasto '-' (tasto meno del tastierino numerico) tenendo premuti contemporaneamente i tasti CTRL+ALT (a SX della tastiera).
Ciao.
jappino147
13-01-2004, 13:21
x adesso sospendo SuSE9.0
ho trovato la distribuzione Red Hat 9.b
stasera provo ad installare questa
speriamo bene
TNX
Ciao
jappino..
fammi sapere poi come ti trovi con il redhat, almeno poi ci possiamo dare una mano a domare il pinguino ;-)
ciao
jappino147
15-01-2004, 18:23
ho installato RedHat 9.b
tutto ok e molto semplice
in questo periodo però non ho molto tempo da dedicare al pc
quindi per domare il pinguino dovro aspettare un po
Ciao
Manson666
15-01-2004, 20:22
Hehe anche io si può dire che sono un novizio di Linux, benchè lo abbia da parecchio tempo mi sto dedicando a capire come funziona solo da poco...mi serve per l'uni e ciò mi ha dato la spinta per dedicarmici un po' e sto tartassando questo forum di domande... :D
Non è per fare lo sborone ma io mi sono (e mi sto) trovando molto bene con la SlackWare....tutti dicono che è molto ostica e poco user friendly ma non riesco a capirne proprio il motivo (apparte l'installazione che è effettivamente un po' meno banale delle altre)...anzi la trovo molto comoda e funzionale....
Con le altre che ho provato ho SEMPRE avuto problemi che alla lunga mi stavano facendo allontanare dal mondo linux....
Qualche esempio....
RedHat....su tutti i computer dove la ho installata ha SEMPRE dato problemi con la scheda sonora...il sistema la vedeva...i test andavano bene ma sotto X (l0interfaccia grafica) non c'è mai stato verso che funzionasse :mc:
Mandrake....molto carina ma il centro di controllo non funzionava correttamente e mi ha dato parecchie noie....
Suse...l'ho provata ad installare una volta sola su un Pc ed è stato un autentico disastro....non funzionava nulla....
In più la Slack mi sembra (non vorrei dire cavolate però) che installi meno programmi inutili....in più funziona tutto bene, meno casini con le librerie e cmq ha KDE e Gnome che rendono tutto semplice....
Non so...forse sono un caso strano io ma questo è quello che ho riscontrato nella mia esperienza...la Slack mi sta facendo far pace con Linux :)
P.S: tutte le cose che ho detto si riferiscono a distribuzioni di un annetto fa cmq...tranne la Slack che ho la 9.1 e che aggiorno ogni volta :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.