PDA

View Full Version : Cavi IDE tondi e velocità di collegamento.


breve
10-01-2004, 09:41
Giorno a tutti.

Sulla rivista "Computer Idea" N°101 di Gennaio leggo sull'articolo "Effetti speciali" che i cavi tondi IDE presentano il vantaggio di far circolare meglio l'aria, però hanno dei "piccoli problemi di tipo elettrico" che ridurrebbero del 5-8% la velocità di collegamento.
La cosa mi suona strana e non ho nessun riscontro.
A qualcuna risulta sia in effetti così?

Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao.

Zac 89
10-01-2004, 10:18
Non ci credo, anche perchè i cavi sono certificati fino a 133 mb/sec, mentre gli HD non vanno mai sopra i 50.

Kewell
10-01-2004, 12:47
Falso. Pensa che c'era chi sosteneva che addirittura aumentavano la velocità;)

breve
10-01-2004, 12:53
Grazie per le risposte.

Il mondo è proprio bello per la varietà.

xxx Alcatraz xxx
10-01-2004, 15:27
Assolutamente falso, ma tu leggi Computer Idea?
Buttalo via!:D

Matro
10-01-2004, 19:28
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Assolutamente falso, ma tu leggi Computer Idea?
Buttalo via!:D

Lol :D

maxim71
10-01-2004, 19:56
Originariamente inviato da breve
Giorno a tutti.

problemi di tipo elettrico" che ridurrebbero del 5-8% la velocità di collegamento.
La cosa mi suona strana e non ho nessun riscontro.
A qualcuna risulta sia in effetti così?



Tempo fa' ho letto una recensione dei cavi akasa silver mi pare su moddingplanet..... e c'erano dei benchmark di trasferimento con cavi round e cavi normali (ovviamente usando lo stesso pc, ma cambiando solo il cavo)
Con i cavi round il transfer rate era leggermente piu' veloce
ciao!

Cester
11-01-2004, 13:02
Originariamente inviato da breve
Giorno a tutti.

Sulla rivista "Computer Idea" N°101 di Gennaio leggo sull'articolo "Effetti speciali" che i cavi tondi IDE presentano il vantaggio di far circolare meglio l'aria, però hanno dei "piccoli problemi di tipo elettrico" che ridurrebbero del 5-8% la velocità di collegamento.
La cosa mi suona strana e non ho nessun riscontro.
A qualcuna risulta sia in effetti così?

Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao.
Non cambia assolutamente nulla, è solo un cavo , che i fili siano disposti in una maniera o nell'altra è solo una questione estetica.Con i raund migliora invece la circolazione dell'aria all'interno del case, se come accade spesso, sono anche schermati, possono dare dei vantaggi nell'isolare da possibili disturbi elettrici. Ripeto comunque che la velocità di trasferimento, rimane assolutamente inalterata!!;)

maxim71
11-01-2004, 13:17
Originariamente inviato da Cester
...
Ripeto comunque che la velocità di trasferimento, rimane assolutamente inalterata!!;)

Guarda questa recensione
http://www.moddingplanet.it/modules.php?name=News&file=article&sid=5

ci sono piccole differenze di transfer rate tra i vari cavi!

breve
11-01-2004, 13:53
Grazie davvero per tutte ste risposte.

Devo proprio precisare che Computer Idea non lo leggo mai, ma mi è capitato per caso sto numero in mano.

Dopo sta esperienza penso che comtinuerò a non leggerlo mai.

Ciao.

Cester
11-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da maxim71
Guarda questa recensione
http://www.moddingplanet.it/modules.php?name=News&file=article&sid=5

ci sono piccole differenze di transfer rate tra i vari cavi!
Mah, comunque secondo me a incidere sulle prestazioni non è di certo la forma o la disposizione dei cavi, ma piuttosto, la loro lunghezza, lo spessore e la qualità dei singoli fili di rame e magari anche la schermatura aggiuntiva.;)

Digitos
12-01-2004, 14:34
Anche se fosse vero non te ne accorgeresti. Il valore è troppo esiguo.

Patavio77
12-01-2004, 16:38
invece si perde 5/6'...
si ma nell'inserirli. sono più difficili da tenere in mano in condizioni di poco spazio :D:sofico:

Cester
12-01-2004, 17:58
Comunque a parte questo fatto io li trovo molto utili, x il fatto che sono più facili da posizionare (naturalmente non tutti!) e poi x gli appassionati di modding sono anche belli da vedere!:)

Spinogoku
22-01-2004, 15:20
mi aggrego a questa discussione facendo una domanda...
I cavi IDE mi sembra che possano essere composti da un diverso numero di filini... 40 oppure 80 e quelli da 80 hanno prestazioni migliori se non sbaglio...
Ma quando leggo che un cavo tondo supporta fino ATA133 e non è specificato nient'altro, quanti filini ha?
scusate la mia incompetenza

*ReSta*
22-01-2004, 15:40
qualcuno mi ha detto che ci sono dei round "intrecciati" che sono meglio dei flat e dei round normali...

PnKman
22-01-2004, 15:42
Originariamente inviato da Spinogoku
mi aggrego a questa discussione facendo una domanda...
I cavi IDE mi sembra che possano essere composti da un diverso numero di filini... 40 oppure 80 e quelli da 80 hanno prestazioni migliori se non sbaglio...
Ma quando leggo che un cavo tondo supporta fino ATA133 e non è specificato nient'altro, quanti filini ha?
scusate la mia incompetenza

Da ATA66 in su (ATA100-ATA133) DEVI utilizzare cavi con 80 fili. Altrimenti puoi usare anche quelli a 40 fili.
I cavi round se c'è indicato ATA133 sono 80 fili. ;)

Cester
22-01-2004, 21:52
Originariamente inviato da Spinogoku
mi aggrego a questa discussione facendo una domanda...
I cavi IDE mi sembra che possano essere composti da un diverso numero di filini... 40 oppure 80 e quelli da 80 hanno prestazioni migliori se non sbaglio...
Ma quando leggo che un cavo tondo supporta fino ATA133 e non è specificato nient'altro, quanti filini ha?
scusate la mia incompetenza
Si i cavi ata 100 e 133 sono sempre 80 fili, ciao:)