View Full Version : Regolare l'orologio da internet
qualcuno di voi lo fa? mi potete suggerire un programmino per la mia debian?
grazie
/\/\@®¢Ų
10-01-2004, 08:16
installi un client ntp ( il nome del pacchetto dovrebbe essere proprio ntp ) e poi nel file di configurazione ( /etc/ntp.conf o qualcosa del genere ) imposti alcuni server ntp pubblici, qui c'e' una di quelli di secondo livello:
http://www.eecis.udel.edu/~mills/ntp/clock2a.html
Attento che alcuni richiedono di essere avvisati prima dell'utilizzo !
hardskin1
10-01-2004, 11:59
Controlla di aver installato rdate
rdate -s time.ien.it
puoi mettere questo comando dove vuoi: all'avvio della connessione internet, in cron, ecc.
l.golinelli
10-01-2004, 14:38
ntpd
Guarda su Appunti di Informatica Libera ;)
xybercom
10-01-2004, 22:01
Io uso rdate (apt-get install rdate), comando
rdate time.nist.gov (da root)
Jųhń Šųė
11-01-2004, 03:00
anche io con rdate, senza ammattire tanto
apt-get install ntpdate, quando lo sta installando ti chiede di inserire i server (io uso time.ien.it e ntps.net4u.it) e da li in poi si arrangerą lui a controllare ogni tanto all'avvio l'ora e la data, senza che tu non debba fare proprio nulla
l.golinelli
11-01-2004, 14:21
Originariamente inviato da DjMix
apt-get install ntpdate, quando lo sta installando ti chiede di inserire i server (io uso time.ien.it e ntps.net4u.it) e da li in poi si arrangerą lui a controllare ogni tanto all'avvio l'ora e la data, senza che tu non debba fare proprio nulla
Infatti anche per me conviene NTPD che fa tutto da sč come demone indipendente...
xadhooxx
11-01-2004, 15:05
e se vuoi salvare il time appena settato anche nell'orologio hw:
hwclock --systohc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.