PDA

View Full Version : Vnc Vs Ms Desktop remoto: quale la migliore?


emax81
09-01-2004, 22:08
quale d queste 2 soluzioni rappresenta il miglior compromesso qualità\sicurezza???

Thanks;)

gohan
09-01-2004, 22:21
il desktop remoto non ha rivali!:cool:

emax81
09-01-2004, 22:31
Originariamente inviato da gohan
il desktop remoto non ha rivali!:cool:

mi dai qualke motivazione??

il mio principale utilizzo è x una rete casalinga, quindi 2 pc, 1 tastiera,un topo e un solo monitor,,, nn mi interessava x ora collegarmi da fuori

Thanks;)

MauryWeb
09-01-2004, 23:17
Originariamente inviato da gohan
il desktop remoto non ha rivali!:cool:

Concordo in pieno!!!:cool:

Io ho provato VNC ed era MOOOOOOLTO più lento del desktop remoto di WinXp!!!

Ad esempio: cliccavo su un'icona e dopo un tot (0.5/0.7 secondi circa) l'icona veniva selezionata....

Magari detto così fa ridere ma ti assicuro che era proprio fastidioso!

Non riesco a trovare difetti al desktop remoto di WinXP...

Fai Tu

gohan
09-01-2004, 23:19
il desktp remoto è molto più leggero di VNC, soprattutto se ti connetti da internet.

fmattiel
09-01-2004, 23:31
Originariamente inviato da gohan
il desktp remoto è molto più leggero di VNC, soprattutto se ti connetti da internet.

Azz, lo devo provare.

Se voglio raggiungere il pc da remoto (sempre usando il desktop remoto di XP) quali porte devo aprire?

Grazie e ciao!!

gohan
10-01-2004, 00:19
la 3389

NightStalker
10-01-2004, 01:52
Originariamente inviato da gohan
la 3389



ah ma allora il desktop remoto di XP non è basato su altro che Terminal Server.

Festona
10-01-2004, 09:49
Confermo è veramente veloce, volevo però evitare di disabilitare zone alarm(o altro firewall) per il firewall di Windows, devo aprire la porta 3389?

gohan
10-01-2004, 11:08
Originariamente inviato da NightStalker
ah ma allora il desktop remoto di XP non è basato su altro che Terminal Server.
ovvio! la tecnologia ce l'hanno già, era inutile riscriverne una nuova!;)

ilmennin
10-01-2004, 11:43
Scusate se utilizzo questa discussione per sottoporvi un problema che ho con il desktop remoto; ma mi sembrava non opportuno aprire un altro thread.
In pratica io lo uso per gestire il secondo pc della mia lan, ma purtroppo mi si verifica un fastidioso problema di cui non ho trovato traccia cercando in giro.
In pratica sul secondo pc mi vien fuori un errore dell' Ati control panel, che mi dice che non si avvia dato che mancano i driver o a causa di un errore di inizializzazione degli stessi; ovviamente i driver ci sono e sono funzionanti se accedo normalmente, la scheda è una 8500le.
A qualcuno è capitato? Sono sfigato io? La cosa non mi disturba molto per quel poco che uso desktop remoto ma mi pare strano che non funga, visto che né sul sito Ati né nella KB di Microsoft è riportato nulla di simile.
Scusate l'intromissione volante e forse decisamente OT; se è il caso apro un thread apposito.

Ciao a tutti.

fmattiel
14-01-2004, 15:29
Ho provato il Desktop Remoto di XP, ma non ne sono molto entusiasta. Come servizio è veloce, ma se io voglio comandare un PC remoto acceso, se entro io come utente remoto, viene disconnesso l'utente locale. Questo non va bene, perchè ad esempio se sul PC remoto lascio aperto un Server FTP e poi entro io come utente remoto, l'utente locale viene disconnesso e viene chiuso il Server FTP.
Si può evitare la disconnessione dell'utente locale?

Red-Vox
14-01-2004, 15:57
Originariamente inviato da gohan
ovvio! la tecnologia ce l'hanno già, era inutile riscriverne una nuova!;)

scusa Gohan come si fà partire il desktop remoto? ^_^!

Danielsann
14-01-2004, 15:58
non capisco perche' ma spesso il desktop remoto perde la connessione.....addirittura i 2 pc non si pingano piu'!!!
Se accedo direttamente sull'altro pc ( facendo un login) tutto si sblocca, i pc si ri-pingano e posso riaccedere....come mai?


Daniele ....#

Red-Vox
14-01-2004, 15:59
Originariamente inviato da Danielsann
non capisco perche' ma spesso il desktop remoto perde la connessione.....addirittura i 2 pc non si pingano piu'!!!
Se accedo direttamente sull'altro pc ( facendo un login) tutto si sblocca, i pc si ri-pingano e posso riaccedere....come mai?


Daniele ....#


qualcuno mi dice dove faccio partire il desktop remoto da xp? :cry:

Red-Vox
14-01-2004, 16:04
thx ho trovato da solo...se a qualcuno può servire...


http://www.delymyth.net/winxp/rdp.shtml

ciauz! ;)

Red-Vox
15-01-2004, 07:36
scusate ragazzi sapete se ce n'è qualcuno che permette l'accesso a un SOLO IP (esterno), impostato sul pc che si vuole controllare da remoto? :(

gohan
15-01-2004, 08:52
basterebbe configurare un firewall......

Red-Vox
15-01-2004, 09:16
via software tramite una soluzione tipo VNC nn ce n'è ancora? :cry:

gohan
15-01-2004, 12:22
mi pare ci sia un programma aggiuntivo per il desktop remoto chiamato secure rdp

Commander
15-01-2004, 16:30
Provato ora Ms Desktop, dopo aver usato fin'ora Ultra vnc , etc..

Beh, che dire ? Ottimo , veramente tutta un'altra cosa.

Grazie per il consiglio.

Ciao

ferris
16-01-2004, 09:36
Scusate la mia ignoranza ma volevo chiedervi una cosa: per utilizzare desktop remoto e` indispensabile connettersi mediante windowsXP o e` possibile accedervi anche per altre vie (tipo accedere da windows 2000...)?

gohan
16-01-2004, 12:31
il RDP Client 5.2 funziona su tutti i so windows.