View Full Version : Tejas to dissipate 150W?
Da anandtech:
Apparently a total of 10 Tejas samples have been shipped out to various friends of Intel, all running at 2.8GHz. What's also interesting to note is that our sources have informed us that at 2.8GHz Tejas uses around 150W of power - about 50% more than Prescott at the same clock speed.
Link http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1943
Ciao
lucas86mj23
09-01-2004, 22:06
:eekk:
almeno d'inverno nn dovremo accendere i caloriferi!!
con quello ke butteranno fuori le ventole dai case! :D
Originariamente inviato da MaBru
Da anandtech:
Link http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1943
Ciao
SEEEEEEEEEEe addirutturaaaaaaa 150w naaaaaaa nn ci credo manco se lo vedo....dai nn è che per far andar sti pc ora devo spegnere la lavatrice o la tv se no salta il contatore ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii cazzo è un pc della NASA 150w...già la cosa nn si prospetta bene con sti 100w dei nuovi proci....150w cosa serve l'omino dentro al pc seduto sul dissi...che appena si sente sotto bruciare con l'estintore annaffia :D
tommy781
10-01-2004, 09:19
non c'è nulla da stupirsi, fino a che si continuerà ad aumentare il numero di transistor i consumi aumenteranno ed è inutile lamentarsi, il mercato lo decidiamo noi e la nostra fissa per la velocità. tanto per dire ho potuto vedere all'opera un via c3 su epia a casa di un amico, bè vi dirò che non è questa gran schifezza che dicono in giro, dvd e divx fluidi, usato photoshop senza problemi e pure acquisizione e montaggio da telecamera digitale. ovvio che per decodifica, rippaggi e cose così ci sta molto di più ma in compenso non consuma niente e basta un dissi passivo di generose dimensioni. i giochi non li nomino perchè sinceramente usare un pc per giocare mi sembra una cavolata, esistono le consol per quello ed ovviamente in quel campo i chip Via sono in dietro. comunque sia i consumi con il tempo sono saliti in modo esponenziale e continueranno così finchè continueremo a comperare determinati prodotti. forse la finiremo quando usando il pc non potremo più fare la lavatrice e con i nuovi contatori dell'Enel che non ammettono sforamenti nei consumi neanche minimi ciò non tarderà ad avvenire.
Originariamente inviato da tommy781
non c'è nulla da stupirsi, fino a che si continuerà ad aumentare il numero di transistor i consumi aumenteranno ed è inutile lamentarsi, il mercato lo decidiamo noi e la nostra fissa per la velocità. tanto per dire ho potuto vedere all'opera un via c3 su epia a casa di un amico, bè vi dirò che non è questa gran schifezza che dicono in giro, dvd e divx fluidi, usato photoshop senza problemi e pure acquisizione e montaggio da telecamera digitale. ovvio che per decodifica, rippaggi e cose così ci sta molto di più ma in compenso non consuma niente e basta un dissi passivo di generose dimensioni. i giochi non li nomino perchè sinceramente usare un pc per giocare mi sembra una cavolata, esistono le consol per quello ed ovviamente in quel campo i chip Via sono in dietro. comunque sia i consumi con il tempo sono saliti in modo esponenziale e continueranno così finchè continueremo a comperare determinati prodotti. forse la finiremo quando usando il pc non potremo più fare la lavatrice e con i nuovi contatori dell'Enel che non ammettono sforamenti nei consumi neanche minimi ciò non tarderà ad avvenire.
prova a fare 1 sparatutto o 1 menageriale su 1 console :rolleyes:
tommy781
10-01-2004, 10:18
non ci provo e non mi interessa provarci, comunque i menageriali ed i giochi di strategia non hanno bisogno di grosse risorse, con il c3 abbiamo giocato a empire earth tutto il giorno senza problemi ed anche a medieval total war, il mio era un esempio per far capire che se ad uno non interessano i sparatutto o giochi che impiegano grafica 3d a livelli spinti non ha bisogno di tutta la potenza (ed i consumi) dei processori di oggi, io nella pubblica amministrazione, negli uffici ecc... bandirei i pc attualmente utilizzati. Nella mia società usano P4 per office e internet, ma al risparmio energetico e quindi anche di soldi non ci pensano? A cosa serve rinnovare i pc ogni anno in un ufficio dove girano programmi per buste paghe? Capisco in una società che si occupa di grafica o progettistica ma sul totale dei pc usati in ambito lavorativo arriveranno al 30% del totale. E' su questo che mi batto da sempre, l'inutilità della potenza e del relativo consumo dove non necessita e questo vale anche in casa.
Spectrum7glr
10-01-2004, 10:39
Originariamente inviato da tommy781
non ci provo e non mi interessa provarci, comunque i menageriali ed i giochi di strategia non hanno bisogno di grosse risorse, con il c3 abbiamo giocato a empire earth tutto il giorno senza problemi ed anche a medieval total war, il mio era un esempio per far capire che se ad uno non interessano i sparatutto o giochi che impiegano grafica 3d a livelli spinti non ha bisogno di tutta la potenza (ed i consumi) dei processori di oggi, io nella pubblica amministrazione, negli uffici ecc... bandirei i pc attualmente utilizzati. Nella mia società usano P4 per office e internet, ma al risparmio energetico e quindi anche di soldi non ci pensano? A cosa serve rinnovare i pc ogni anno in un ufficio dove girano programmi per buste paghe? Capisco in una società che si occupa di grafica o progettistica ma sul totale dei pc usati in ambito lavorativo arriveranno al 30% del totale. E' su questo che mi batto da sempre, l'inutilità della potenza e del relativo consumo dove non necessita e questo vale anche in casa.
Hai mai provato la differenza che c'è a giocare a civ III con un PIII di 3 anni fa e con un PC di oggi? su un pc vecchiotto mentre aspetti che il computer calcoli le mosse degli avversari puoi anche diventare vecchio....guarda che la potenza di calcolo ha il suo peso anche nei manageriali e negli strategici
Questo senza contare che anche l'IA non è completamente slegata dalla potenza di calcolo del PC
con tutto il rispetto per sta cosa de processore VIA C3 a parità di ghz e di consumi rispetto a un PIII è una vera ma vera schifezza.... ho un PIII 1ghz EB consuma neanche max 20-25W nn scalda per niente...in idle 25° (case aerato e pasta artic silver) in full load arriva proprio se è da tanto acceso e che lavora a picchi di 45° ma proprio picchi..... e rispetto a quella cosa che chiamano processore fà girare anche i giochi in maniera del tutto rispettosa con una Ati Radeon 7500 ddr (anzi NSFU a quanto pare gira meglio e senza scatti con una configurazione "datata" rispetto a una recente)....
Il processore VIA C3 sempre in mia modesta opinione è un offesa al genere....un celeron ha consumi quasi analoghi e và pure di +...se ti serve un processore per navigare e basta ti và bene pure un Pentium 133mhz un 486...
poi questa è bella da quando per vedere un dvd o un divx ti serve tutta sta potenza di processore? un divx posso capire se alzi i settaggi del codec (nella decodifica al max)...ma un dvd....ti basta una scheda video sui 32mb decente...una ATI WONDER ALL PRO 16mb fà girare egregiamente i divx senza far lavorare il procio in decodifica durante la visione (guardandoli pure con VIDEO LAN che alleggerisce il procio e sfrutta quasi solamente la scheda video) pure su un AMD 450mhz.... per quanto consumi di meno un VIA C3 nn conviene prenderlo ne per il prezzo (a parità si trova molto di meglio) ne per i consumi (a parità o per un pelo di sopra ti compri un CELERON o un P3 usato (50€ per un PIII 1ghz EB di 2 anni)....
Via è meglio che torna a fare i chipset per le mobo e basta...
gaurda se proprio cerchi un processore che nn consuma meno che niente prendi un bel Pentium Centrino...
TUTTO QUESTO SEMPRE IMHO ;)
tommy781
10-01-2004, 10:46
ed io ti dico che con medieval total war ed empire earth un procio da 1Ghz come il Via va che è una meraviglia ed i due titoli citati non hanno nulla da invidiare a civilization te lo assicuro.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Hai mai provato la differenza che c'è a giocare a civ III con un PIII di 3 anni fa e con un PC di oggi? su un pc vecchiotto mentre aspetti che il computer calcoli le mosse degli avversari puoi anche diventare vecchio....guarda che la potenza di calcolo ha il suo peso anche nei manageriali e negli strategici
Questo senza contare che anche l'IA non è completamente slegata dalla potenza di calcolo del PC
potresti rimanerci molto male se facessi un test con un PIII (vecchio di 3 anni fà) con una scheda video ATI 7500 64ddr e superiori (tipo 8500 e 9600)...ci rimarresti molto male a riguardo a quest'altra bella sparata:
"su un pc vecchiotto mentre aspetti che il computer calcoli le mosse degli avversari puoi anche diventare vecchio....guarda che la potenza di calcolo ha il suo peso anche nei manageriali e negli strategici" :O
tommy781
10-01-2004, 10:53
Originariamente inviato da Red-Vox
con tutto il rispetto per sta cosa de processore VIA C3 a parità di ghz e di consumi rispetto a un PIII è una vera ma vera schifezza.... ho un PIII 1ghz EB consuma neanche max 20-25W nn scalda per niente...in idle 25° (case aerato e pasta artic silver) in full load arriva proprio se è da tanto acceso e che lavora a picchi di 45° ma proprio picchi..... e rispetto a quella cosa che chiamano processore fà girare anche i giochi in maniera del tutto rispettosa con una Ati Radeon 7500 ddr (anzi NSFU a quanto pare gira meglio e senza scatti con una configurazione "datata" rispetto a una recente)....
Il processore VIA C3 sempre in mia modesta opinione è un offesa al genere....un celeron ha consumi quasi analoghi e và pure di +...se ti serve un processore per navigare e basta ti và bene pure un Pentium 133mhz un 486...
poi questa è bella da quando per vedere un dvd o un divx ti serve tutta sta potenza di processore? un divx posso capire se alzi i settaggi del codec (nella decodifica al max)...ma un dvd....ti basta una scheda video sui 32mb decente...una ATI WONDER ALL PRO 16mb fà girare egregiamente i divx senza far lavorare il procio in decodifica durante la visione (guardandoli pure con VIDEO LAN che alleggerisce il procio e sfrutta quasi solamente la scheda video) pure su un AMD 450mhz.... per quanto consumi di meno un VIA C3 nn conviene prenderlo ne per il prezzo (a parità si trova molto di meglio) ne per i consumi (a parità o per un pelo di sopra ti compri un CELERON o un P3 usato (50? per un PIII 1ghz EB di 2 anni)....
Via è meglio che torna a fare i chipset per le mobo e basta...
gaurda se proprio cerchi un processore che nn consuma meno che niente prendi un bel Pentium Centrino...
TUTTO QUESTO SEMPRE IMHO ;)
Questa è la tipica risposta di chi non ha mai usato un Via ed al limite si è fermato a guardare i risultati dei test. Proponi il centrino come alternativa? Certo...guarda i prezzi però, i vecchi proci? Io sto parlando del nuovo. Mi piacerebbe che la gente provasse di persona per giudicare una cosa e non si basasse sul sentito dire o su quello che legge. Se hai provato il Via e ne sei restato deluso allora appartieni a quella schiera di persone che vorrebbe fare tutto con poca potenza, io ho ben specificato l'ambito d'utilizzo di tale processore,.
Originariamente inviato da tommy781
io nella pubblica amministrazione, negli uffici ecc... bandirei i pc attualmente utilizzati. Nella mia società usano P4 per office e internet, ma al risparmio energetico e quindi anche di soldi non ci pensano? A cosa serve rinnovare i pc ogni anno in un ufficio dove girano programmi per buste paghe?
Sono d'accordo con te.
E' uno sperpero rinnovare il parco macchine ogni anno in settori dove basterebbe un pentium 2. Poi ci sono le situazioni grottesche come nelle mia banca dove come SO hanno ancora windows 95... :muro:
Originariamente inviato da tommy781
Questa è la tipica risposta di chi non ha mai usato un Via ed al limite si è fermato a guardare i risultati dei test. Proponi il centrino come alternativa? Certo...guarda i prezzi però, i vecchi proci? Io sto parlando del nuovo. Mi piacerebbe che la gente provasse di persona per giudicare una cosa e non si basasse sul sentito dire o su quello che legge. Se hai provato il Via e ne sei restato deluso allora appartieni a quella schiera di persone che vorrebbe fare tutto con poca potenza, io ho ben specificato l'ambito d'utilizzo di tale processore,.
tu parlavi di consumi o sbaglio? ho avuto sottomano un VIA C3 1ghz integrato con la sua mobo da montar su il resto dei componenti per fare un pc per ufficio e nn mi son proposto con la mia opinione lanciando fumo negli occhi..comunque il 3d parlava di 150w e tejas credo tu debba magari sempre in mia opinione aprire un 3d dove decanti le fantastiche prestazioni del VIA C3 magari fai un sondaggio per chi ne ha avuto qualcuno sotto mano sarebbe molto costruttivo.. personalmente preferisco spender i miei soldi per processori diversi da quelli VIA...
hai decantato i pochi vattaggi del VIA giusto? ti ho risposto a mio parere non mi son permesso di dirti che la tua risposta a un 3d che nn c'entra nente col TEJAS è data da uno che vuole far polemica...negli uffici credo che nn usino solo blocco note per scrivere un testo...sai a volte si usano anche altri programmi oltre che explorer e outlook per vedere la posta... tutto questo sempre in mia MODESTISSIMA OPINIONE poi ognuno faccia quello che vuole con i propri soldi...cioè dico vuoi comprarti un VIA C3 pagare 50€ per un procio che nn vale na cippa perchè consuma magari 40w in meno di un AMD o intel questi sono affari tuoi ^_^! l'alimentatore che userai nn credo sia uno da 12volt sai ?...tanti saluti e W la furbizia :rotfl: :rotfl: :rotfl:
150 w è più che normale continuando ad inserire transistor ovvio che scaldi e consunmi molto di più. ma daltronde questa è la logica intel, ragazzi volete andare forte volete processori veloci, beh allora fate a meno di lamentarsi, è come volere una macchina che fa i 300 con 500 cavalli e pretendere che consumi poco! fate a meno di prenderla! un mio amico si lamenta xchè il suo 1800 turbo benza consuma troppo, e io tutte le volte ma gli dico di che cazzo ti lamenti vuoi che il motore spinga e allora deve consumare! ragazzi x andare veloci bisogna consumare c'è poco da dire! quindi lamentatevi poco!
150W per un dual core non mi paiono tanti.
cmq sono solo rumors.
Se usassimo i pannelli solari, 1 per ogni abitazione non ci sarebbe bisogno di preoccuparci per la luce, 1 pannello da 1Kwat viene 6000 euro ed è grande come 2\3 di una tavola da cucina, se il governo incentivasse sui pannelli come avviene in germania potremmo utilizzare processori anche da 200Wat, si mette un paio di pannelli e via.l...:D
150wat non sono una esagerazione se si considera che sono 2 cpu, il problema sarà dissiparli, come si dissipano 150w?:eek: , di certo ci vorrà un SLK800 con delta 80x80x38 a tutta palla, oppure il liquido, non vedo altro modo per raffreddare tutti quei Wat...:cry:
semplice basta comprare qualcosa che dissipi meno. :D io il tajas lo lascio sugli scaffali! :D
Originariamente inviato da khri81
semplice basta comprare qualcosa che dissipi meno. :D io il tajas lo lascio sugli scaffali! :D
Lo so, anche io dico così adesso, ma quando vedi che una cpu nuova ti calcola tutto il 70% più velocemente la compri, non ci sono storie.
manuele.f
10-01-2004, 13:27
Originariamente inviato da tommy781
non c'è nulla da stupirsi, fino a che si continuerà ad aumentare il numero di transistor i consumi aumenteranno ed è inutile lamentarsi, il mercato lo decidiamo noi e la nostra fissa per la velocità. tanto per dire ho potuto vedere all'opera un via c3 su epia a casa di un amico, bè vi dirò che non è questa gran schifezza che dicono in giro, dvd e divx fluidi, usato photoshop senza problemi e pure acquisizione e montaggio da telecamera digitale. ovvio che per decodifica, rippaggi e cose così ci sta molto di più ma in compenso non consuma niente e basta un dissi passivo di generose dimensioni. i giochi non li nomino perchè sinceramente usare un pc per giocare mi sembra una cavolata, esistono le consol per quello ed ovviamente in quel campo i chip Via sono in dietro. comunque sia i consumi con il tempo sono saliti in modo esponenziale e continueranno così finchè continueremo a comperare determinati prodotti. forse la finiremo quando usando il pc non potremo più fare la lavatrice e con i nuovi contatori dell'Enel che non ammettono sforamenti nei consumi neanche minimi ciò non tarderà ad avvenire.
azzz....
:mad:
prova ad avere una scheda grafica per pc come si deve...vedi radeon 9700 9800...e poi dimmi se la console non la sbatti nel cesso;) :rolleyes:
Originariamente inviato da checo
150W per un dual core non mi paiono tanti.
In teoria no.
Poi bisogna dissiparli.
Ciao
manuele.f
10-01-2004, 13:40
esatto in teoria no...
pensate una una semplice lampadina consuma anche 100w e oltre....
potremo arrivare anche a 300w....l'unico problema è dissiparli:O :muro:
Spectrum7glr
10-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da Red-Vox
potresti rimanerci molto male se facessi un test con un PIII (vecchio di 3 anni fà) con una scheda video ATI 7500 64ddr e superiori (tipo 8500 e 9600)...ci rimarresti molto male a riguardo a quest'altra bella sparata:
"su un pc vecchiotto mentre aspetti che il computer calcoli le mosse degli avversari puoi anche diventare vecchio....guarda che la potenza di calcolo ha il suo peso anche nei manageriali e negli strategici" :O
ehm, è proprio perchè questi test li ho fatti che parlo...io non mi riferivo alla fluidità grafica ma all'IA che è legata a doppio filo alla potenza di calcolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.