PDA

View Full Version : Da quale parametro tecnico si capisce se un monitor CRT non fa le scie?


SoulMan
09-01-2004, 21:27
ho un vecchio 105S Philps con alcuni giochi ha l'effetto scia quando gioco, ho intenzione di sostituirlo con un altro monitor CRT e vorrei sapere a quale caratteristica tecnica devo prestare attenzione per acquistare un monitor che non mi dia questo problema

Abilmen
10-01-2004, 02:22
Guarda che i monitor a tubo catodico hanno tutti un tempo di rinfresco delle immagini ed una risposta molto bassa in ms...è quindi escluso il fenomeno di ghosting...

teoprimo
10-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda che i monitor a tubo catodico hanno tutti un tempo di rinfresco delle immagini ed una risposta molto bassa in ms...è quindi escluso il fenomeno di ghosting...

nel tempo di rinfresco è incluso un brindisi?:D

Massimo può avere il flickering

Abilmen
10-01-2004, 20:28
Originariamente inviato da teoprimo
nel tempo di rinfresco è incluso un brindisi?:D
Massimo può avere il flickering
Non ho parlato di refresh inteso in hz (noti la parola herz putacaso?); ovvio che rinfresco può significare in tal caso anche stato di cambiamento dei pixel che formano l'immagine e che, come postato, nei crt (grazie alla velocità del fascio di elettroni) cambia velocissimamente garantendo un response time molto basso e quindi totalmente privo di scie; gli Lcd invece, hanno una tecnica diversa, legata ad un cambio "fisico" di posizione dei cristali che richiede un minimo di tempo per passare dallo stato di spento a quello di acceso; ne consegue la possibilità di vedere scie quando questo cambiamento espresso in millisecondi, supera i 25 ms (cosa frequente in molti lcd, soprattutto dai 18 pollici ed oltre); soccia teo che pignolo che sei diventato! Sarebbe meglio invece di fare lo spiritoso, che correggessi eventuali imperfezioni così mi risparmi la fatica.... brindisi eh...guarda che ti metto quelle faccine sai! Mica si può sempre usare un linguaggio dettagliato ed oxfordiano!
Ciao

maccioni
11-01-2004, 09:18
OT...
i miei complimenti ad Abilmen per la sua preparazione tecnica;) :mano:
seguo spesso i suoi interventi e da "vecchio":D appassionato di elettronica lo trovo molto in gamba.
/OT...

teoprimo
11-01-2004, 13:19
Originariamente inviato da Abilmen
Non ho parlato di refresh inteso in hz (noti la parola herz putacaso?); ovvio che rinfresco può significare in tal caso anche stato di cambiamento dei pixel che formano l'immagine e che, come postato, nei crt (grazie alla velocità del fascio di elettroni) cambia velocissimamente garantendo un response time molto basso e quindi totalmente privo di scie; gli Lcd invece, hanno una tecnica diversa, legata ad un cambio "fisico" di posizione dei cristali che richiede un minimo di tempo per passare dallo stato di spento a quello di acceso; ne consegue la possibilità di vedere scie quando questo cambiamento espresso in millisecondi, supera i 25 ms (cosa frequente in molti lcd, soprattutto dai 18 pollici ed oltre); soccia teo che pignolo che sei diventato! Sarebbe meglio invece di fare lo spiritoso, che correggessi eventuali imperfezioni così mi risparmi la fatica.... brindisi eh...guarda che ti metto quelle faccine sai! Mica si può sempre usare un linguaggio dettagliato ed oxfordiano!
Ciao

la mia non era una corezzione alla tua risposta!!!!
ci mancherebbe:(

la mia prima frase era per scherzare....


poi ho detto:
massimo su un crt puoi aver il flickering...

le mie due frasi non erano assolutamente ricollegate

Sai il rispetto che ho nei tuoi confronti:ave:

Scusami:(

Abilmen
11-01-2004, 16:12
Vai tranqui teo, lo sai che con me puoi scherzare fin che vuoi che non me la prenderò mai..., ed anche la mia risposta era assolutamente scherzosa...ci macherebbe! Salutoni....

Abilmen
11-01-2004, 16:17
Originariamente inviato da maccioni
OT...
i miei complimenti ad Abilmen per la sua preparazione tecnica;) :mano:
seguo spesso i suoi interventi e da "vecchio":D appassionato di elettronica lo trovo molto in gamba.
/OT...
Grazie maccio...troppo buono! Cerco solo di dare il mio contributo alla...causa cercando di sbagliare il meno possibile...
Ciao

SoulMan
19-01-2004, 21:05
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda che i monitor a tubo catodico hanno tutti un tempo di rinfresco delle immagini ed una risposta molto bassa in ms...è quindi escluso il fenomeno di ghosting...

però il mio le fa allora: è andato?
o magari dipende dalla scheda video? o da qualcos'altro?

Abilmen
19-01-2004, 21:41
Beh un crt che fa le scie nei giochi bene bene non deve proprio stare! Portarlo da un riparatore spenderesti certamente molto più del valore che ha, e poi con 130 euro già ti puoi permettere un 17" crt del tutto dignitoso...
Ciao

SoulMan
20-01-2004, 16:46
Originariamente inviato da Abilmen
Beh un crt che fa le scie nei giochi bene bene non deve proprio stare! Portarlo da un riparatore spenderesti certamente molto più del valore che ha, e poi con 130 euro già ti puoi permettere un 17" crt del tutto dignitoso...
Ciao

qualche consiglio?

Abilmen
20-01-2004, 17:17
Per un crt nuovo? Quanto vuoi spendere al max?

SoulMan
25-01-2004, 02:38
Originariamente inviato da Abilmen
Per un crt nuovo? Quanto vuoi spendere al max?

200 euro per un 17"
300 euro per un 19"

Abilmen
25-01-2004, 12:22
Originariamente inviato da SoulMan
200 euro per un 17"
300 euro per un 19"
Allora prendi senz'altro il Viewsonic G90f (serie grafica) shadow mask da 19" anche con cabinet scuro, colori naturali e riposanti, bella geometria...l'hanno già preso 3 frequentatori del forum e sono rimasti molto soddisfatti (ha una chiara origine Nokia), costa 277 euro da eprice, ma se cerchi su Kelkoo digitando con Google crt Viewsonic su Kelkoo (siti italiani) si trova anche da altri...c'è anche l'E92f che costa 235 euro che è pure buono ma leggermente inferiore...ampia la scelta tra i 17, ma un 19" è un'altra storia soprattutto se devi usare anche risoluzioni/refresh elevati...
Ciao

SoulMan
25-01-2004, 22:23
che ne dici di un:
PHILIPS 109B5o 19" dot pitch 0,25mm a 261euro?

Abilmen
25-01-2004, 23:19
Preferisco il Viewsonic tutta la vita, anche perchè con Philips, in questa sezione, ci sono state molte lamentele sia come assistenza che come difetti di alcuni prodotti....
Bye

SoulMan
26-01-2004, 00:08
Originariamente inviato da Abilmen
Preferisco il Viewsonic tutta la vita, anche perchè con Philips, in questa sezione, ci sono state molte lamentele sia come assistenza che come difetti di alcuni prodotti....
Bye

ma a oggettivamente come lo vedi?
mi è più facile acquistarlo rispetto al viewsonic, preferisco non fare acquisti on-line

Abilmen
26-01-2004, 00:26
E' un shadow mask come il View, con buona banda passante e refresh adeguato anche per lavorare/giocare a 85hz in 1280x1024...è reso quasi piatto dal solito vetro piano frontale (real flat)....da questo lato non ci sono problemi; teoricamente la qualità è buona ma, per evitare sorprese, visto che lo prendi in un negozio, approffitta per dargli un'occhiata prima di pagarlo, al fine di accertare se ci sono problemi di geometria e/o nitidezza...
Per gli acquisti on line, ricordati comunque che puoi sempre (entro 7 gg con raccom. + fax) far eventualmente valere il diritto di recesso qualora la periferica non fosse di tuo gradimento...
Bye

SoulMan
26-01-2004, 00:30
nella scheda tecnica si parla di risoluzioni oltre i 1600*1200

Abilmen
26-01-2004, 00:53
Se è per quello, arriva fino a 1920x1440 ma ad un refresh insufficiente, mentre a 1600x1200 il refresh è discreto (credo sui 70-75 hz); la risoluzione raccomandata è quella che ti ho indicato: 1280x1024 e 85hz...standard dei 19" crt...

SoulMan
26-01-2004, 20:47
grazie per le dritte

ciao