PDA

View Full Version : Sonda del termometro


mrcnet
09-01-2004, 21:16
volevo prendere un termometro semplice semplice.. tipo questo

http://213.140.16.240/foto_prodotti/Accessori%20modding/Senfu/snflcd2.gif
http://213.140.16.240/foto_prodotti/Accessori%20modding/Senfu/senso.gif


dove metto la sonda di preciso? cpu?

Marci
09-01-2004, 22:35
Anche io vorrei saperlo...

Schummacherr
09-01-2004, 22:51
io l'ho messa la centro del socket,piegata in modo che tocchi la parte inferiore della cpu nella zona del core..i fili della mia sonda passano tranquillamente tra i piedini della cpu...

ma se è come quello in figura dubito ci passino,i miei fili sono davvero finissimi..;)

Marci
10-01-2004, 12:21
no, io ho quelle dell'Aerogate e non ci passano:cry:

Jimmy3Dita
10-01-2004, 13:38
Io tempo addietro feci cosi':

http://modding.hwupgrade.it/articoli/15/temp2.jpg

Ciao! :)

Marci
10-01-2004, 13:53
ci staco pensando anche io, ma funziona?

Sakurambo
10-01-2004, 16:49
Hei anche io lo vojio....
solo un cosa, qualcuno ha mia provato a rertoilluminare il suddetto termometro con dei led? se si mi butta giù duere righe su come? denghiù!

mrcnet
10-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da Sakurambo
Hei anche io lo vojio....
solo un cosa, qualcuno ha mia provato a rertoilluminare il suddetto termometro con dei led? se si mi butta giù duere righe su come? denghiù!


interessato anche io...


PS. comuque in generale vale anche incastrarlo bene se si riesce? vorrei evitare di incollarlo o simile visto che poi magari volevo fare delle prove pure sugli HD

Schummacherr
10-01-2004, 17:43
Originariamente inviato da Sakurambo
Hei anche io lo vojio....
solo un cosa, qualcuno ha mia provato a rertoilluminare il suddetto termometro con dei led? se si mi butta giù duere righe su come? denghiù!


Bisogna illuminarlo con un led verde ad alta luminosità posto dietro il circuito stampato dle termometro...su un altro forum (pctxxer) hanno visto che il colore verde attraversa il circuito senza problemi e illumina abbastanza bene lo schermo,altrimenti con un led blu (sempre alta luminosità) bisogna piazzarlo in un altro posto..cmq per questo sarebbe meglio costruire anche il circuito per alimentare il termometro dai 5Volt del molex...il circuito è sempre sull'altro forum..io non l'ho provato però..

mrcnet
10-01-2004, 17:57
Originariamente inviato da Schummacherr
Bisogna illuminarlo con un led verde ad alta luminosità posto dietro il circuito stampato dle termometro...su un altro forum (pctxxer) hanno visto che il colore verde attraversa il circuito senza problemi e illumina abbastanza bene lo schermo,altrimenti con un led blu (sempre alta luminosità) bisogna piazzarlo in un altro posto..cmq per questo sarebbe meglio costruire anche il circuito per alimentare il termometro dai 5Volt del molex...il circuito è sempre sull'altro forum..io non l'ho provato però..


perche il termometro da dove si alimenta? a vederlo pensavo avesse delle batterie...

Schummacherr
10-01-2004, 18:25
Originariamente inviato da mrcnet
perche il termometro da dove si alimenta? a vederlo pensavo avesse delle batterie...


si ma la sua batteria a 1,5Volt con un led ad alta luminosità non dura molto ;) anche perchè un led blu Hi lum ha bisogno di 3,75V e 15mA circa per accendersi "bene" :)

mrcnet
10-01-2004, 18:41
Originariamente inviato da Schummacherr
si ma la sua batteria a 1,5Volt con un led ad alta luminosità non dura molto ;) anche perchè un led blu Hi lum ha bisogno di 3,75V e 15mA circa per accendersi "bene" :)


si..questo lo so.. infatti il led lo avrei tenuto da parte alimentato per cavoli suoi.. ma ora che mi ci fai pensare è meglio dare un circuito per alimentare tutti insieme.. ;)

Schummacherr
10-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da mrcnet
si..questo lo so.. infatti il led lo avrei tenuto da parte alimentato per cavoli suoi.. ma ora che mi ci fai pensare è meglio dare un circuito per alimentare tutti insieme.. ;)

ecco, se hai dimestichezza con l'elettronica e il saldatore trovi gli schemi online :)

mrcnet
10-01-2004, 19:12
Originariamente inviato da Schummacherr
ecco, se hai dimestichezza con l'elettronica e il saldatore trovi gli schemi online :)


la discussione su pctxxer a cui fai riferimento non l'ho trovata.... un link? o forse è contro il regolamento...:(

Schummacherr
10-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da mrcnet
la discussione su pctxxer a cui fai riferimento non l'ho trovata.... un link? o forse è contro il regolamento...:(


Non so se sia contro il regolamento..te li mando in pvt ;)

Sakurambo
10-01-2004, 23:24
io mi so arabattare con lo stagnatore, ma avrei bisogno che qualcuno mi trovasse il circuito, almeno per imentare i led...

skitch
11-01-2004, 01:08
la posizione migliore per la sonda per rilevare la temperatura della cpu è all'interno del socket sotto il core

mrcnet
26-01-2004, 10:40
sui manuali ufficiali però non dicono di posizionarla dove dite voi.. ma sul dissipatore.. strano..

comuque.. questo discorso a parte, è chiaro che il filo della sonda è un filo normale quindi a certe temperature la plastica si fonde.. ma quella specie di gomma dura tra il filo e la parte gialla della sonda secondo voi resiste al calore? se si mi risulta più semplice incastrare la sonda nel dissipatore della scheda video..

¤Mke¤
26-01-2004, 11:00
Originariamente inviato da skitch
la posizione migliore per la sonda per rilevare la temperatura della cpu è all'interno del socket sotto il core
Quoto e confermo ;) anche se la differenza tra sopra e sotto è di un paio di gradi ...

Per quanto riguarda la plastica termorestringente in prossimità della sonda (parte gialla) non ha problemi di temperatura, io l'ho tenuta per mesi come ha detto Jimmy ed è rimasta ok ... a meno che non hai 100°, ma a quel punto la sonda è il problema minore :p

Attualmente io ne ho 2 di quei termometri ... uno sotto la cpu e uno incastrato sotto il dissi dela sc.video :)

MaRaUdEr!!!
26-01-2004, 14:03
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Io tempo addietro feci cosi':

http://modding.hwupgrade.it/articoli/15/temp2.jpg

Ciao! :)


la mejo cosa è come ha detto jimmy.... d'altronde la sonda è piatta, non dovrebbe dar troppo problemi....

Ho un Aero7+, ho provato anche ad attaccarla nello "scalino" che fa la base (quello a contatto con il core della cpu) ma non mi convinceva molto....


appena ho tempo provo...


Jimmy, tu come l'hai fissata al procio!?!!?

Correx
26-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
la mejo cosa è come ha detto jimmy.... d'altronde la sonda è piatta, non dovrebbe dar troppo problemi....

Ho un Aero7+, ho provato anche ad attaccarla nello "scalino" che fa la base (quello a contatto con il core della cpu) ma non mi convinceva molto....


appena ho tempo provo...


Jimmy, tu come l'hai fissata al procio!?!!?

Per proci AMD è meglio mettere la sonda sotto..I fili vanno tranquillamente tra i piedini anche quando montiamo la cpu nel socket....Infatti con il core + delicato degli Intel, la sonda come in foto potrebbe pregiudicare il corretto montaggio del pesante dissi (o farlo col tempo). Per i P4 invece questa sembrerebbe l'unica soluzione perchè sotto non c'è spazio...

mrcnet
26-01-2004, 15:22
Originariamente inviato da Correx
Per proci AMD è meglio mettere la sonda sotto..I fili vanno tranquillamente tra i piedini anche quando montiamo la cpu nel socket....Infatti con il core + delicato degli Intel, la sonda come in foto potrebbe pregiudicare il corretto montaggio del pesante dissi (o farlo col tempo). Per i P4 invece questa sembrerebbe l'unica soluzione perchè sotto non c'è spazio...


si ma ancora vi ricordo che sul manuale c'è scritto di non inserirlo li.. c'è proprio l'immagine che dice di metterlo sul dissipatore e non li..

¤Mke¤
26-01-2004, 15:47
Lascia perdere le istruzioni :p

Il dissipatore per fare bene il suo lavoro deve dissipare il calore, quindi non sarà mai alla stessa temperatura del procio ...
Puoi fare una prova al volo ... metti la sonda sul dissi, poi, senza spegnere il pc prova solo ad infilarla leggermente sotto il dissi e vedrai già una differenza di almeno 5° ;)

Correx
26-01-2004, 15:57
Originariamente inviato da mrcnet
si ma ancora vi ricordo che sul manuale c'è scritto di non inserirlo li.. c'è proprio l'immagine che dice di metterlo sul dissipatore e non li..

Effettivamente vedendo l'immagine noto che i fili della sonda NON sembrerebbero adatti a passare tra i pin del procio... Pensavo fosse uguale a quella del rheobus Thermaltake... Quindi sotto il procio non si può montare...

FabioD77
26-01-2004, 16:56
Originariamente inviato da Correx
Effettivamente vedendo l'immagine noto che i fili della sonda NON sembrerebbero adatti a passare tra i pin del procio... Pensavo fosse uguale a quella del rheobus Thermaltake... Quindi sotto il procio non si può montare...
confermo, anche io ho lo stesso problema con le sonde dell'aerogate. mi sono avvicinato al core ma non lo tocco. il problema e' che alle alte temperature vedo che la sonda segna alche 10 gradi in meno. A chi credere??

mrcnet
26-01-2004, 19:37
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Lascia perdere le istruzioni :p

Il dissipatore per fare bene il suo lavoro deve dissipare il calore, quindi non sarà mai alla stessa temperatura del procio ...
Puoi fare una prova al volo ... metti la sonda sul dissi, poi, senza spegnere il pc prova solo ad infilarla leggermente sotto il dissi e vedrai già una differenza di almeno 5° ;)


lo so ho notato la differenza.. ma se le istruzioni vietano di metterlo li ci sarà un motivo.. c'è una bella immagine con il divieto sopra proprio per farlo capire bene..

per il discorso della precisione, comunque bisogna tenere presente che sono dati indicativi appunto come dicevi tu.. tant'è che per sfruttare al meglio questo termometro c'è tutta una lunghissima procedura di taratura che ci vuole un ora solo per capirla..:sofico:

Correx
26-01-2004, 19:49
che procio è quello in foto ? Amd o Intel ? Se Intel non c'è spazio per mettere la sonda sotto... Comunque la sonda in foto non si potrebbe piazzare sotto neanche con Amd perchè i fili sono troppo spessi x farli passare tra i piedini...
E' evidente però che, per avere una rilevazione affidabile della temperatura del core la sonda va messa il più vicino possibile ad esso. Dato che non si può mettere tra core e dissi , il punto più vicino è proprio SOTTO (Thermaltake ad es. consiglia infatti con tanto di foto di piazzare proprio lì la sonda dei rheobus)...

FabioD77
27-01-2004, 16:16
Originariamente inviato da mrcnet
tant'è che per sfruttare al meglio questo termometro c'è tutta una lunghissima procedura di taratura che ci vuole un ora solo per capirla..:sofico:
Scusa, cosa intendi per procedura di taratura?

MaRaUdEr!!!
27-01-2004, 17:00
Originariamente inviato da FabioD77
Scusa, cosa intendi per procedura di taratura?

penso parli del termometro lian li...

mrcnet
27-01-2004, 18:04
no parlo proprio di questo termometro che non essendo super preciso ha dei procedimenti da fare per renderlo piu sensibile.. appena vi trovo il link della guida a riguardo ve lo posto..

FabioD77
27-01-2004, 18:19
Originariamente inviato da mrcnet
no parlo proprio di questo termometro che non essendo super preciso ha dei procedimenti da fare per renderlo piu sensibile.. appena vi trovo il link della guida a riguardo ve lo posto..
inDeressanDe....

FabioD77
27-01-2004, 18:21
[OTTi'] Nessuno a provato a collegare la rotazione della ventola dell'aero7 all'areogate?? Credo cmq di lasciarlo separato. Intendo come potenziometro...

overrajd
04-03-2004, 10:39
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Io tempo addietro feci cosi':

http://modding.hwupgrade.it/articoli/15/temp2.jpg

Ciao! :)
Ma cosi poi nn da problemi col dissi????

overrajd
05-03-2004, 11:40
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Io tempo addietro feci cosi':

http://modding.hwupgrade.it/articoli/15/temp2.jpg

Ciao! :)
Messo in quel modo vado bene col dissipatore???
Oppure nn combacera bene col core????