PDA

View Full Version : Seat vs Alfa


Billabong
09-01-2004, 21:04
Bighellonando sul forum di 4R ho trovato questo post:

spinto da quanto letto in questa sede a proposito di leon e ibiza essendo queste auto in possesso di amici o conoscenti ho voluto mettere alla prova la mia 147 jtd 140cv. sono stato bruciato da entrambe le auto, in serate diverse, sullo stesso percorso e. una vergogna, sono imbestialito! questo sarebbe il "nostro" jtd 16v??? e guardate che guido molto bene. tanto che ho voluto cambiare auto, cioè guidare io le seat sullo stesso percorso ottenendo di superare il mio amico sulla mia 147. e vi assicuro che tirava. non è che ci hanno tirato un bidone con questo nuovo motore? sia ibiza 130 che leon 150 non sono superabili dalla 147 jtd 140.:( che schifo...

Che ne pensate? Qui c'è una risposta:

la leon tdi 150 lo sanno anche i muri che spinge + che la multijet.

l'ibiza 130 ha si 10cv meno della tua, ma considera che ha una grinta maggiore (come erogazione) e soprattutto pesa meno...

comunque... io nn ne farei tutta sta traggedia..

il tuo resta sempre un ottimo motore, molto sfruttabile in tutto l'arco del contagiri, molto silenzioso, e ha poche vibrazioni....
e questo io nn lo sottovaluterei..

hai sentito come sono i tdi... per carità... erogazione sportivissima, ma paghi molto come ruvidità, hanno un turbo lag molto maggiore. e soprattutto sono molto + trattori come rumore.

dà retta zapping... nn è affatto un bidone... la 147 è un ottima macchina globalmente.... soprattutto per il feeling di guida. poi è bella e ha fascino... ha un'ottima elettronica.

comunque se cercavi solo le prestazioni pure, a quel prezzo, forse nn avresti dovuto prendere l'alfa... civic type r... o anche una tdi 150 se volevi restare sul tdiesel..

matteo171717
09-01-2004, 21:36
allora...dove vorresti arrivare?:)

crespo80
09-01-2004, 21:36
si ma le macchine non sono fatte per andare solo dritte

se provavi a fare una gara su un circuito o anche semplicemente una prova con qualche birillo e qualche scarto destra-sinistra, le lasciavi al palo...

;)

Rikkardino
09-01-2004, 21:38
ne sei certo?

io nn ne sarei cosi' sicuro...soprattutto x la leon....

00Luca
09-01-2004, 21:43
[B]io nn ne sarei cosi' sicuro...soprattutto x la leon....

Già

matteo171717
09-01-2004, 21:58
Originariamente inviato da Rikkardino
ne sei certo?

io nn ne sarei cosi' sicuro...soprattutto x la leon....

fidati...è così!

nessuna ha il telaio, le sospensioni e la stabilità della 147 nel suo segmento!

Billabong
09-01-2004, 22:19
Originariamente inviato da matteo171717
allora...dove vorresti arrivare?:)

Da nessuna, volevo sapere cosa ne pensavate, se c'erano conferme, smentite o altro!

Inoltre Seat si pone in diretta concorrenza con l'Alfa, quindi il paragone ci stà. Io non l'avrei mai detto, ma effettivamente si sente dire che i due TDI siano parecchio cattivi...:eek:

FastFreddy
09-01-2004, 22:36
Originariamente inviato da Billabong
Bighellonando sul forum di 4R ho trovato questo post:

spinto da quanto letto in questa sede a proposito di leon e ibiza essendo queste auto in possesso di amici o conoscenti ho voluto mettere alla prova la mia 147 jtd 140cv. sono stato bruciato da entrambe le auto, in serate diverse, sullo stesso percorso e. una vergogna, sono imbestialito! questo sarebbe il "nostro" jtd 16v??? e guardate che guido molto bene. tanto che ho voluto cambiare auto, cioè guidare io le seat sullo stesso percorso ottenendo di superare il mio amico sulla mia 147. e vi assicuro che tirava. non è che ci hanno tirato un bidone con questo nuovo motore? sia ibiza 130 che leon 150 non sono superabili dalla 147 jtd 140.:( che schifo...

Che ne pensate?

Penso che quel tipo sia un idiota! :mad:
Poi nel 90% dei casi chi dice "io guido molto bene!" è il primo a sfracellarsi contro un albero!

Le auto sono fatte per viaggiare, non per fare le gare con gli amici! :rolleyes:
P.s.
Povera 147! A chi è capitata in mano! :cry:

Vanelder
09-01-2004, 22:39
Sti discorsi li avrò sentiti 150.000 volte :) :), per me padronssimi ma sono ridicoli. A parte il fatto che valuto una macchina da molte cose e la velocità max è intorno al 7/8° posto cosa mi rappresenta? I TDI, ottimi motori, danno il meglio per la bruschezza dell'accelerazione, il classico "calcio nel culo", cosa che i JTD, nemmeno quelli in configurazione di mamma Alfa, non hanno (e vale per il 140 ma anche per il 116). In compenso l'erogazione più fluida e diverse altre cosucce li pongomo allo stesso livello dei propulsori teutonici. Se poi vogliamo fare una prova di tenuta di strada tra 147 e leon facciamolo pure (ovviamente confrontando modelli omogenei) ho avuto il piacere e mi tengo la nasona tutta questa vita e anche la prossima (pur non dispiacendomi l'Alfa Sud di casa VW :D ) .

PS

Ho sempre pensato che quella lettera a 4R, celeberrima, quand'anche fosse autentica (e qualche dubbietto lo conservo....) sia espressione di una mente cui manca qualche venerdì se si fa crucci di questo genere....

LuPellox85
09-01-2004, 22:43
Originariamente inviato da FastFreddy
Penso che quel tipo sia un idiota! :mad:
Poi nel 90% dei casi chi dice "io guido molto bene!" è il primo a sfracellarsi contro un albero!

Le auto sono fatte per viaggiare, non per fare le gare con gli amici! :rolleyes:
P.s.
Povera 147! A chi è capitata in mano! :cry:

beh, non ha detto che era su una strada..
se ha fatto la prova in un circuito poteva farlo :P

Jaguar64bit
09-01-2004, 22:46
Sara' ma a me i diesel mi fanno star male......:D

FastFreddy
09-01-2004, 22:46
Originariamente inviato da LuPellox85
beh, non ha detto che era su una strada..
se ha fatto la prova in un circuito poteva farlo :P

Si, si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata..... :D :D :D :D :D

Vanelder
09-01-2004, 22:49
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sara' ma a me i diesel mi fanno star male......:D

Vedi come sono soggettivi i gusti ? :D Io invece godo spesso, quando faccio il pieno poi (purtroppo me lo pago io...) :oink: :) ;) :D

Legolas84
09-01-2004, 22:56
Complessivamente la 147 è meglio delle rivali Seat.... su questo non ci piove... :)

Raven
09-01-2004, 23:02
... certo!... Ma pare che voi dimentichiate spesso un non trascurabile parametro...

Seat leon TDI 150 Top Sport 22.020 €
Alfa 147 JTD mjet 5p 25.510€

... ecco il mio metro di paragone delle 2 auto (6 milioni di differenza sono TANTI!) ;)
Specie per chi l'auto se la deve sudare! :p

Legolas84
09-01-2004, 23:03
E nel complesso la 147 da moooolto di più....

MA siamo tornati bambini che valutiamo un auto solo per la sua velocità... :confused:

Billabong
09-01-2004, 23:11
Originariamente inviato da Legolas84
Complessivamente la 147 è meglio delle rivali Seat.... su questo non ci piove... :)

Dici? Le due auto mi sembrano confrontabili, entrambe esibiscono un patrimonio tecnologico non indifferente!

Sarebbe interessante vedere un'analisi approfondita sul comportamento stradale.

La Seat sta veramente compiendo dei passi da gigante, se penso solo a 3-4 anni fa com'era ridotta...

Adesso, senza nulla togliere alle Alfa, che sono senz'altro più belle, però è ammirevole com VW abbia rispolverato questo marchio e lo stia facendo crescere!:eek:

Raven
09-01-2004, 23:14
Originariamente inviato da Billabong
Adesso, senza nulla togliere alle Alfa, che sono senz'altro più belle, però è ammirevole com VW abbia rispolverato questo marchio e lo stia facendo crescere!:eek:

Già... mio fratello ha una leon tdi 110cv... pianale golf4-audi A3... Ti assicuro che dentro è un'audi A3 sputata.. ottima qualità complessiva. ;)

edivad82
09-01-2004, 23:27
le prestazioni pure piacciono anche a me anche se ormai non influenzano più la scelta come un tempo....tanto le prestazioni non le puoi usare sempre e come vorresti...

in ogni caso sono soddisfattissimo del mio jtd 116 by alfa 147 :sborone: :D

Raven
09-01-2004, 23:41
Originariamente inviato da edivad82
in ogni caso sono soddisfattissimo del mio jtd 116 by alfa 147 :sborone: :D

Bravo bravo.... TAAAANTA FORTUNA! http://www.maidireweb.it/comici/dighero/gnappo/gnappo-foto02.gif


....


..........



..................


http://www.circuit-zandvoort.nl/evenementen/2002/trophy-of-the-dunes/alfa147-2.jpg


:Prrr:

Alfa147
10-01-2004, 00:18
Non scambiamo il diavolo con l'acquasanta...:ncomment:

maxsona
10-01-2004, 08:57
Il paragone Leon - 147 tecnicamente è improponibile, la prima è costruita ancora sul pianale non proprio eccelso della Golf IV, con sospensioni anteriori McPerson e ponte torcente interconnesso posteriore, la seconda ha un telaio molto più moderno con uno schema di sospensioni molto più raffinato, con quadrilateri all'anteriore e McPerson al posteriore, penso che anche lo sterzo della 147 sia superiore più preciso e diretto ma non ne sono sicuro, cmq la Leon resta ancora una macchina valida, con ottime prestazioni ad un prezzo contenuto, ma il comportamento della 147 è superiore.

matteo171717
10-01-2004, 08:59
tu che macchina hai?

proprio la leon se non sbaglio....:)

maxsona
10-01-2004, 09:03
Originariamente inviato da matteo171717
tu che macchina hai?

proprio la leon se non sbaglio....:)

A fine anno la passerò a mia Mamma, vedremo cosa prenderò...magari una nasona Km0.

http://www.national.com.mx/ibiza.jpg

Max 555
10-01-2004, 09:05
Il paragone Leon - 147 tecnicamente è improponibile, la prima è costruita ancora sul pianale non proprio eccelso della Golf IV, con sospensioni anteriori McPerson e ponte torcente interconnesso posteriore, la seconda ha un telaio molto più moderno con uno schema di sospensioni molto più raffinato, con quadrilateri all'anteriore e McPerson al posteriore, penso che anche lo sterzo della 147 sia superiore più preciso e diretto ma non ne sono sicuro, cmq la Leon resta ancora una macchina valida, con ottime prestazioni ad un prezzo contenuto, ma il comportamento della 147 è superiore.


Perche' impropobibile?Sono perche0' usano pianali diversi?

Sono scelte della casa...

il comportamente della 147 e' molto superiore? in cosa e' superiore?in prestazioni? in tenuta?io nn ho visto raffronti diretti ma solo opinioni personali..

come prestazioni dei diesel pensa che la 147 non stia davati al TDI 150 :rolleyes:

maxsona
10-01-2004, 09:09
Originariamente inviato da Max 555
Perche' impropobibile?Sono perche0' usano pianali diversi?

Sono scelte della casa...

il comportamente della 147 e' molto superiore? in cosa e' superiore?in prestazioni? in tenuta?io nn ho visto raffronti diretti ma solo opinioni personali..

come prestazioni dei diesel pensa che la 147 non stia davati al TDI 150 :rolleyes:

Il pianale della Golf IV era pessimo, aveva una scarsa rigidità torsionale, e il ponte posteriore è vecchio e antiquato (la Golf IV ha 6 anni sulle spalle), niente a che vedere con l'eccellente telaio della nuova Golf V sui qui sarà costruita la Leon II, è superiore come stabilitàè e tenuta di strada, cmq se vuoi avere delle info precise riproponi la tua domanda quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596696) il nostro esperto di tecnica ti spiegherà tutto per filo e per segno.

Max 555
10-01-2004, 09:13
non proprio eccelso della Golf IV


Su quel pianale, per intenderci quello dell'A3, hanno sviluppato l' S3 e la Golf R32; che per intenderci, come prestazioni, visto che parli di pianale e quindi in generale di "prestazioni" o tenuta al limite della macchina, sono superiori alla 147 per esempio [dati di 4ruote su pista] con motori decisamente inferiori..

non direi sia propio un pianale "non propio eccelso.." altrimenti non capirei quelle prestazioni al limite...

Max 555
10-01-2004, 09:14
pianale della Golf IV era pessimo, aveva una scarsa rigidità torsionale


vedi post sopra :P

maxsona
10-01-2004, 09:14
Originariamente inviato da Max 555
Su quel pianale, per intenderci quello dell'A3, hanno sviluppato l' S3 e la Golf R32; che per intenderci, come prestazioni, visto che parli di pianale e quindi in generale di "prestazioni" o tenuta al limite della macchina, sono superiori alla 147 per esempio [dati di 4ruote su pista] con motori decisamente inferiori..

non direi sia propio un pianale "non propio eccelso.." altrimenti non capirei quelle prestazioni al limite...

Riproponi le tue domande dove ti ho detto...avrai risposte esaurienti da Artemisyu

segretario
10-01-2004, 09:21
Originariamente inviato da Max 555
Su quel pianale, per intenderci quello dell'A3, hanno sviluppato l' S3 e la Golf R32; che per intenderci, come prestazioni, visto che parli di pianale e quindi in generale di "prestazioni" o tenuta al limite della macchina, sono superiori alla 147 per esempio [dati di 4ruote su pista] con motori decisamente inferiori..

non direi sia propio un pianale "non propio eccelso.." altrimenti non capirei quelle prestazioni al limite...
che sospensioni hanno al retrotreno S3 e RS32? ( per non parlare della trazione ? )

Vanelder
10-01-2004, 09:22
Originariamente inviato da Max 555
Perche' impropobibile?Sono perche0' usano pianali diversi?

Sono scelte della casa...

il comportamente della 147 e' molto superiore? in cosa e' superiore?in prestazioni? in tenuta?io nn ho visto raffronti diretti ma solo opinioni personali..

come prestazioni dei diesel pensa che la 147 non stia davati al TDI 150 :rolleyes:

Non perchè usano pianali diversi ma per la diversità che intercorre tra i due, data, inevitabilmente, anche dal tempo trascorso tra i progetti (e ora spero non salti fuori qualcuno a dire che il pianale della 147 è quello della tipo, pls :rolleyes: ), quindi non è certo per offendere la Leon (buona macchina, culo a parte) nè chi la possiede che si fa un'osservazione del genere.
Il comportamento della nasona è superiore, nettamente, nella tenuta in curva e nell'assetto generale dell'auto (parlo con gommatura standard per entrambe e senza preparazione), dovuto, essenzialmente, alla eccellente combinazione quadrilatero anteriore e Mcpherson posteriore. In particolare il quadri permette all'ammortizzatore di non svolgere anche la funzione di organo portante, come invece avviene con il Mc (l'anteriore quindi è "guidato" da bracci oscillanti). Tutto ciò si traduce in un indubbio vantaggio in termini di confort (ovviamente se non si fanno tarature estreme) e soprattutto, grande precisione di guida. Ovviamente questo costa, e parecchio (oltrechè rendere l'auto non tanto leggera :D ).
I motivi per cui parlo bene della canappiona sono tanti ma ti assicuro che tra questi non c'è alcun fattore " a prescindere" nè schifo per altre auto o soluzioni, tutt'altro.
Tu parli di raffronti diretti ma è un campo nel quale è un po' difficile farne, mentre la velocità è un fattore "facilmente" percepibile, lo stesso non si può dire per la tenuta, dove le "sensazioni" sono più difendibili, rispetto ai fatti. Detto questo io non discuto la maggiore "brillantezza" dei TDI, per favore però non veniamo fuori con dei canestri per ciò che attiene la tenuta della '47, perchè non è proprio il caso ;)

maxsona
10-01-2004, 09:34
Ho girato il quesito ad Artemisyu qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3204482#post3204482) vedrete che ci spiegherà tutto per bene.

Max 555
10-01-2004, 09:54
Originariamente inviato da Vanelder
Non perchè usano pianali diversi ma per la diversità che intercorre tra i due, data, inevitabilmente, anche dal tempo trascorso tra i progetti (e ora spero non salti fuori qualcuno a dire che il pianale della 147 è quello della tipo, pls :rolleyes: ),

ma che dici :) se la 147 ha il pianale della uno :D (scherzo ovviamente :P)


quindi non è certo per offendere la Leon (buona macchina, culo a parte) nè chi la possiede che si fa un'osservazione del genere.

dietro, effettivamente, sembra un' alfa sud... ma non mi dispiace cmq :)


Il comportamento della nasona è superiore, nettamente, nella tenuta in curva e nell'assetto generale dell'auto (parlo con gommatura standard per entrambe e senza preparazione), dovuto, essenzialmente, alla eccellente combinazione quadrilatero anteriore e Mcpherson posteriore. In particolare il quadri permette all'ammortizzatore di non svolgere anche la funzione di organo portante, come invece avviene con il Mc (l'anteriore quindi è "guidato" da bracci oscillanti). Tutto ciò si traduce in un indubbio vantaggio in termini di confort (ovviamente se non si fanno tarature estreme) e soprattutto, grande precisione di guida. Ovviamente questo costa, e parecchio (oltrechè rendere l'auto non tanto leggera :D ).

Non ne sarei cosi' sicuro cmq... bisognerebbe vdere una prova...
rimane cmq che a parita' di prezzo probabilmente le prestazioni non sono uguale... la Leon costa un botto meno e riesci ad avere prestazioni uguali, se nn superiori a una 147. con il perzzo diuna Leon Cupra prendi una 147 non troppo spinta (credo almeno..) e per stare dietro alla versione turbogasolona ci vuole una buona 147 che costa mooolto di piu...

senza dubbio la 147 e' piu' curata e come estetica, parere personale, e' sicuramente piu' "cattiva", sopratutto con i cerchi da 17" a 3 buchi, che sono veramente fantastici.. (preferisco cmq il Golf IV :P)


I motivi per cui parlo bene della canappiona sono tanti ma ti assicuro che tra questi non c'è alcun fattore " a prescindere" nè schifo per altre auto o soluzioni, tutt'altro.
Tu parli di raffronti diretti ma è un campo nel quale è un po' difficile farne, mentre la velocità è un fattore "facilmente" percepibile, lo stesso non si può dire per la tenuta, dove le "sensazioni" sono più difendibili, rispetto ai fatti. Detto questo io non discuto la maggiore "brillantezza" dei TDI, per favore però non veniamo fuori con dei canestri per ciò che attiene la tenuta della '47, perchè non è proprio il caso ;)

La 147 ha sicuramente un ottimo assetto ed e' una buona macchina, forse la miglior auto italiana(nelle fascie umane intendo).
la tenuta della 147 potrebbe essere migliore di quella della Leon, ma sicuramente paragonabile.. visto che la differenza non e' cosi' abissale...

Korn
10-01-2004, 10:03
mi sembra che abbiano cercato di spiegarti che le prestazioni non si misurino soltanto con la velocità... :D

00Luca
10-01-2004, 10:07
Qualità prezzo la Leon batte la 147 ma se consideriamo la tenuta di valore penso che siamo lì

Il telaio del Golf IV non si discute :O

Luca

Ps A me il "culone" della Leon piace tantissimo!

http://www.thesunscreenman.com/images/leon0012.jpg

Vanelder
10-01-2004, 10:08
Originariamente inviato da Max 555
ma che dici :) se la 147 ha il pianale della uno :D (scherzo ovviamente :P)


dietro, effettivamente, sembra un' alfa sud... ma non mi dispiace cmq :)


Non ne sarei cosi' sicuro cmq... bisognerebbe vdere una prova...
rimane cmq che a parita' di prezzo probabilmente le prestazioni non sono uguale... la Leon costa un botto meno e riesci ad avere prestazioni uguali, se nn superiori a una 147. con il perzzo diuna Leon Cupra prendi una 147 non troppo spinta (credo almeno..) e per stare dietro alla versione turbogasolona ci vuole una buona 147 che costa mooolto di piu...

senza dubbio la 147 e' piu' curata e come estetica, parere personale, e' sicuramente piu' "cattiva", sopratutto con i cerchi da 17" a 3 buchi, che sono veramente fantastici.. (preferisco cmq il Golf IV :P)



La 147 ha sicuramente un ottimo assetto ed e' una buona macchina, forse la miglior auto italiana(nelle fascie umane intendo).
la tenuta della 147 potrebbe essere migliore di quella della Leon, ma sicuramente paragonabile.. visto che la differenza non e' cosi' abissale...

Non condivido parecchie delle tue osservazioni, specie la tua dipendenza da prestazione :D :D :) , però sono accettabilissime :)
Della Leon a me piace moltissimo, ma veramente moltissimo, il frontale :oink: , il sederone (in particocolarela forma dei fari) è un'atrocità, ovviamente IMHO. Sui costi permettimi solo una piccola osservazione: quando ho preso la mia le "concorrenti" erano la Golf (ovviamente il modello precedente all'ultimissima) e l'A3. Beh, la Wv con Golf con il modello nuovo in uscita semiimminente (mancavano 11 mesi circa al lancio) nobn scendeva di un centesimo dal preventivo originale, anche applicando il Van-Methoden (cioè giro sistematico da tutte le concessionarie sbandireando il preventivo scritto precedente :p )
:muro: , stesso discorso (addirittura peggiore, se possibile) con l'Audi. Atteggiamento, francamente, indisponente. Oltre a ciò: io ho pagato la mia 19.963 € (la Clio me la scontavano tutti più o meno allo stesso modo, tra i 2.800 € e i 3.000€): per avere allestimenti simili su lle altre due non avrei MAI speso meno di 23.500 per la Golf e 26.900 per l'A3! Questo per dire che, come vedi, non è che l'AR sia cara da sola....:)

00Luca
10-01-2004, 10:11
Golf IV 1.9 Tdi 150Cv vs Alfa 147 1.9 Jtd 140Cv

http://www.zeperfs.freesurf.fr/duel.php?IdA=387&IdB=1056

Sulla tenuta considerate la gomatura e i cerchi

Imho il Golf è una spanna e mezzo sopra

Poi mi defilo....fate vobis

Luca

Vanelder
10-01-2004, 10:13
Originariamente inviato da 00Luca
Qualità prezzo la Leon batte la 147 ma se consideriamo la tenuta di valore penso che siamo lì

Il telaio del Golf IV non si discute :O

Luca

Ps A me il "culone" della Leon piace tantissimo!

http://www.thesunscreenman.com/images/leon0012.jpg

Sul rapporto qualità prezzo è inutile discutere, nel senso che siamo tutti (io per primo) inconvincibili :) , sul telaio della Golf non ho certo sputato, dico solo che gli anni passano e, nel cvaso, si sentono tutti. Ciò detto rimane una gran macchina, l'ultima esteticamente non mi fa impazzire ma questo non è rilevante.

Sul sederone della leon non so che dirti: mi ricorda una cantante (?...beh, più o meno :p ) di qualche anno fa: ti ricordi Samantha Fox? L'unica cosa notevole erano gli...airbag. A me non diceva nulla ma ad un sacco di gente faceva sbavare.
:sofico:

loncs
10-01-2004, 10:16
Imho è normale che una Cupra con un motore VW sia più competitiva quanto a prestazioni pure rispetto alla 147 di pari caratteristiche.

Poi figuriamoci, una persona "normale" più che accelerazioni al semaforo garette in rettilineo con gli amici è difficile che faccia. Dubito poi che si riesca a sfruttarla così a fondo nel misto da poter anche solo apprezzare il punto in cui la Cupra va in crisi e la 147 no. Tanto i pneumatici contano sempre più delle sospensioni.

Se poi guardiamo il prezzo, allora il paragone diventa addirittura imbarazzante.
Facessero la Fabia col motore VW da 150Cv sarebbe ancora meglio.

Imho esteticamente e qualitativamente parlando la Leon è appena appena mediocre. Vecchia di concetto, assolutamente impersonale, scarsa da qualsiasi angolazione la si guardi.
La 147 invece è una gran bella macchina.
Dipende da quanto questi fattori possono incidere nelle scelte.
Se non ve ne frega niente di questi ultimi fattori la Leon è vivamente consigliata. Magari anche una daiatsu sharade e vi garantisco che non esiste Leon che possa starvi davanti in accelerazione, anche se tutti vi vedranno andare in giro seduti su un cesso.

Raven
10-01-2004, 10:18
Sono perfettamente d'accordo con gli ultimi 3-4 post di vanelder! ;) (quotarli era un po' lunghetto)

... a me però è successa la cosa opposta, lo scorso anno, quando ho comprato l'auto nuova... praticamente mi sono portato a casa una golf tdi da 101 cv full optional (tranne i cerchi in lega) a 17.500 € senza permuta... la 147 jtd livello base costava troppo di più, purtroppo! :rolleyes:
Avendo in famiglia quindi sia una leon che una golf, posso dire che le 2 auto praticamente si equivalgono in tutto e per tutto... ma la visibilità posteriore della Leon è scandalosa (:p )...

segretario
10-01-2004, 10:18
Originariamente inviato da 00Luca
Golf IV 1.9 Tdi 150Cv vs Alfa 147 1.9 Jtd 140Cv

http://www.zeperfs.freesurf.fr/duel.php?IdA=387&IdB=1056

Sulla tenuta considerate la gomatura e i cerchi

Imho il Golf è una spanna e mezzo sopra

Poi mi defilo....fate vobis

Luca
visto che il link porta ad un confronto tdi 150 vs jtd 140v, non ce n'è uno dove il confronto avviene col golf da 130? o col nuovo 2000 da 140?
a stare a leggere sembra che ogni tre chilometri uno con la macchina deve fare delle fucilate 0 -100 e viceversa, o i ripresoni da 20 all'ora in sesta? (cacchio , c'è il cambio? usiamolo no?)

Vanelder
10-01-2004, 10:19
Originariamente inviato da loncs
Imho è normale che una Cupra con un motore VW sia più competitiva quanto a prestazioni pure rispetto alla 147 di pari caratteristiche.

Poi figuriamoci, una persona "normale" più che accelerazioni al semaforo garette in rettilineo con gli amici è difficile che faccia. Dubito poi che si riesca a sfruttarla così a fondo nel misto da poter anche solo apprezzare il punto in cui la Cupra va in crisi e la 147 no. Tanto i pneumatici contano sempre più delle sospensioni.

Se poi guardiamo il prezzo, allora il paragone diventa addirittura imbarazzante.
Facessero la Fabia col motore VW da 150Cv sarebbe ancora meglio.

Imho esteticamente e qualitativamente parlando la Leon è appena appena mediocre. Vecchia di concetto, assolutamente impersonale, scarsa da qualsiasi angolazione la si guardi.
La 147 invece è una gran bella macchina.
Dipende da quanto questi fattori possono incidere nelle scelte.
Se non ve ne frega niente di questi ultimi fattori la Leon è vivamente consigliata. Magari anche una daiatsu sharade e vi garantisco che non esiste Leon che possa starvi davanti in accelerazione, anche se tutti vi vedranno andare in giro seduti su un cesso.

Il mio prof di filosofia del liceo avrebbe definito queste tue parole: "un efficace e potente sintesi color seppia"
:D

00Luca
10-01-2004, 10:21
Originariamente inviato da segretario
non ce n'è uno dove il confronto avviene col golf da 130?

Ci sn meno dati (- significativo) ma eccolo qui
http://www.zeperfs.freesurf.fr/duel.php?IdA=1056&IdB=562

Questo è Golf 130 col 2.0 Salespeed
http://www.zeperfs.freesurf.fr/duel.php?IdA=562&IdB=4

Questo è Golf 150 col 2.0 Salespeed
http://www.zeperfs.freesurf.fr/duel.php?IdA=4&IdB=387

segretario
10-01-2004, 10:27
il paragone del tdi col selespeed a benzina è il chiaro indice dell'intelligenza di chi l'ha scritto : ma come si fa?
l'altro a quanto pare ribalta qualche valore in campo ( se non altro il rapporto peso potenza è + equilibrato)
restano fuori alcuni parametri secondo me importantissimi nell'uso normale del mezzo : il golf 150 ha un arco di utilizzo abbastanza ristretto ed è talmente brusco da essere fastidioso da portare : mi ricorda i vecchi 2t senza lamelle e senza volvole allo scarico

Max 555
10-01-2004, 10:30
il golf 150 ha un arco di utilizzo abbastanza ristretto ed è talmente brusco da essere fastidioso da portare : mi ricorda i vecchi 2t senza lamelle e senza volvole allo scarico


Beh la coppia e' la coppia (330 nm non sono pochi... come quelal di un M3 circa..)... ti assicuro che ci devi fare il piede..

l'arco di coppia di un tdi e' un normale arco dio un diesel.. e in piu' hai 6 marce...

ti consiglio di provarlo. poi mi dici...

Max 555
10-01-2004, 10:32
Poi figuriamoci, una persona "normale" più che accelerazioni al semaforo garette in rettilineo con gli amici è difficile che faccia. Dubito poi che si riesca a sfruttarla così a fondo nel misto da poter anche solo apprezzare il punto in cui la Cupra va in crisi e la 147 no. Tanto i pneumatici contano sempre più delle sospensioni.

per quello ti dico che il paragone ci sta e le sue auto sono li..


Se poi guardiamo il prezzo, allora il paragone diventa addirittura imbarazzante.
Facessero la Fabia col motore VW da 150Cv sarebbe ancora meglio.


Il gruppone diciamo che sa dove piazzare i motori.. anceh l'A3 "vecchia" non montava il 150 tdi.. scelte commerciali.. anceh per non "sbragare" la golf

segretario
10-01-2004, 10:37
a me il 150 non è piaciuto e l'ho venduto subito, il 130 è infinitamente migliore per fluidità di guida ( a meno che non guidi sempre a tavoletta, ovviamente)
330 nm non sono pochi... come quelal di un M3 circa
confronta le rispettive curve e capisci perchè il tdi 150 è in certi casi + brusco pure di un M3 ( e perchè moltissimi continuano a preferire i motori a benzina) : non è solo la quantità che conta, ma ( soprattutto ) la qualità

Max 555
10-01-2004, 10:44
confronta le rispettive curve e capisci perchè il tdi 150 è in certi casi + brusco pure di un M3 ( e perchè moltissimi continuano a preferire i motori a benzina) : non è solo la quantità che conta, ma ( soprattutto ) la qualità

L'M3 e' un benzina tiratissimo e pure un 3.000..

il "calcio in cul@" rimane quelo. anceh se SICURAMENTE e non metto in dubbio il valore e la qualita' della coppia dell' M3 e' un'altro pianeta..senza dubbio

rimane che il valore di Coppia Max e' li..

segretario
10-01-2004, 10:50
ma la tdi così pompata arriva al valore massimo in 1000 giri, + o - e quando i valori sono molto alti questo non è un pregio per la guidabilità perchè da un effetto paragonabile ai vecchi turbo ( benzina) che se ti entravano in pressione in curva eri fottuto.
La cosa è ovviabile tenendo marce lunghe che diluiscono l'entrata in coppia, ma in città nel traffico questo non è possibile

Artemisyu
10-01-2004, 11:09
Ci ho messo un ora a scrivere il tema che c'è nel thread della tecnica...

potreste almeno leggerlo....
:cry: :cry:

:D

ciao ciao!!

Mino
10-01-2004, 11:42
Hai preso due concorrenti difficili. Il Leon 150 Cv è estremo come motore, per cui non c'è storia in rettilineo, mentre sul misto dovresti vincere tu, la Leon ha telaio e assetto non all'altezza. L'Ibiza, invece, non solo è più leggera della 147, ma ha anche un assetto fantastico per le sue dimensioni: unito alla cattiveria del TDI, una sconfitta ci sta tutta.
Tuttavia, ritengo ben poco significativi confronti del genere non fatti in pista, intendo paragonando i tempi sul giro di pista: è l'unico paragone valido.
Mino

maxsona
10-01-2004, 11:57
Originariamente inviato da Artemisyu
Ci ho messo un ora a scrivere il tema che c'è nel thread della tecnica...

potreste almeno leggerlo....
:cry: :cry:

:D

ciao ciao!!

Ragazzi se volete sapere tutto sul contenzioso Golf IV - 147 andate quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596696) :eek: :eek:

Billabong
10-01-2004, 18:29
So che non è del tutto corretto, ma a me interessava di più il paragone Ibiza 130CV e 147, visto che si assomigliano molto e sono entrmbe molto recenti (anche se appartengono a segmenti diversi)!!

Voglio dire, sono rimasto impressiona dalle botte che tira una clio Dci 82CV, non stento a immaginare una TDI o un JTD (ma sopratutto il primo) che cattiveria abbiano!:eek: :oink:

C'è nessuno che le ha entrambe (ibiza-147) e ci dice come vanno?:)

Max 555
10-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da Billabong
So che non è del tutto corretto, ma a me interessava di più il paragone Ibiza 130CV e 147, visto che si assomigliano molto e sono entrmbe molto recenti (anche se appartengono a segmenti diversi)!!

Voglio dire, sono rimasto impressiona dalle botte che tira una clio Dci 82CV, non stento a immaginare una TDI o un JTD (ma sopratutto il primo) che cattiveria abbiano!:eek: :oink:

C'è nessuno che le ha entrambe (ibiza-147) e ci dice come vanno?:)

Mica e' cosi' cattivo il TDI 130 :) e' un diesel paraecchio divertente :p un ottimo diesel direi, se nopn il migliore come rapporto qualita/prezzo/prestazionie personalmente non regge il confronto con il JTD (secondo mio modesto parere ma sono di parte, anzi di partissima anceh se i dati parlano chiaro :p)

Beh dipende dal tuo budget prima di tutto..L'Ibizia generalmente costa di meno..

Se fai piu' di 20-25milakm l'anno prendi Il TDi 130cv con allestimento "completo" clima automatico, cerchi in lega da 16'' e 3 porte.. altrimenti prendi il 1.4 100cv che e' molto vivace..

puoi anceh vdere se trovi qualche Golf a km 0 qualceh offerta da un concessionario VW...

entrambe vanno molto bene.. se vuoi una macchiana piu' curata prendi la 147 altrimenti va di ibiza :)

se fossi in the cmq prenderei Golf :oink: