View Full Version : Una workstation FREE
Ho intenzione di realizzare una workstation COMPLETAMENTE free, ho quindi bisogno, per ogni categoria di software, un BUON programma freeware.
Finora ho trovato:
Antispyware ---> Spyboot S&D 1.2 (ottimo)
Compressione ---> ZipGenius (non testato ma dicono ottimo)
Visualizzatore immagini ---> IrfanView
Gestione musica ---> iTunes
Player musicale ---> Winamp 2.91
Compressione video DivX ---> NeoDivX
Visualizzatore pdf ---> Adobe Reader 6.0
Fotoritocco ---> Gimp ?
Office ---> Openoffice ?
Tra i giochi consiglio a tutti GnuBG, per gli appassionati (e chi lo vuole diventare) di backgammon, è ottimo!!
Fermo restando che ognuno ha il proprio software preferito e i propri criteri di valutazione, mi potreste consigliare dei BUONI programmi freeware?
In particolare:
masterizzazione (anche di dvd), antivirus, client mail, firewall, gestionario immagini cd\dvd (tipo fantom o alcohol), giochi.
ZipGenius non mi piace troppo pesante
winamp buttalo ,meglio questo:
http://www.foobar2000.org/
Adobe Reader usa la versione 5
piu leggera
per masterizzare
http://www.burnatonce.com/
client mail
www.incredimail.com/
emulazione cd
http://www.daemon-tools.cc/portal/portal.php
Esiste un fratello di Winzip leggero, efficace, free, e in Italiano?
http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=9409
prova questo
IZArc34.exe un ottimo compressore in italiano e supporta una marea di formati , per il fotoritocco oltre a gimp c'è anche pixia2.8 ed esiste anche in italiano,antivirus AVG freeware,per il firewall outpost 1.1 versione di base freeware,masterizzare,cd burner xp.exe,ora non mi viene in mente altro,ciao.
Ma se uno ha questi compressori alternativi rispetto a winZip, i file compressi possono essere decompressi da winZip?
Originariamente inviato da gor
IZArc34.exe un ottimo compressore in italiano e supporta una marea di formati , per il fotoritocco oltre a gimp c'è anche pixia2.8 ed esiste anche in italiano,antivirus AVG freeware,per il firewall outpost 1.1 versione di base freeware,masterizzare,cd burner xp.exe,ora non mi viene in mente altro,ciao.
O per leggerezza è meglio zippho?
Grazie ragazzi.
Nel frattempo ho visto foobar 2000 ma mi e' sembrato un po povero, inoltre con winamp mi sento pure la radio.
Per quanto riguarda incredimail mi sembra un po troppo "tutto fumo e niente arrosto", ho installato Mozilla e devo dire che sia il browser sia il client mail sono ottimi,anni luce davanti IE/Outlook express, anche se leinterfacce sono simili. A tal proposito, all'inizio mi sembrava un po antiquata, poi ho visto che si puo' scegliere tra classica e moderna. Inoltre si trova in italiano. Insomma, e' grandioso.
Per quanto riguarda ZipGenius e'vero che e'pesantuccio, ma e' eccezionale, e sostituisce winzip e winrar messi assieme, oltre ad avere un client ftp. Non a caso Pc Magazine di gennaio lo ha eletto miglior programma di compressione.
Ora controllo gli altri suggerimenti, devo testare daemon-tools, pixia 2.8, burnatonce, AVG e outpost.
Che ne pensate di Antivir, Tiny personal firewall e Zone Alarm (non pro)?
:D
Se mi aiutate ancora poi pubblichiamo questo progetto. :O , vedrete che si puo'avere un computer tuttofare senza spendere un euro (e senza essere dei cracker), basta mettere in comune le conoscenze del forum!
non installare avg e antivir insieme ti si inchioda tutto e devi ripartire in provvisoria per rimuovere uno dei due,ciao.
Gor mi rispondi? non mi sono mai avvicinato all'argomento.....
Lo so già mi hai risposto da un'altra parte ma riguardo alla leggerezza?
riguardo alla leggerezza direi che zippho mi sembra più leggero anche se devo dire che izarch l'ho usato poco,bisogna dire che izarch supporta un numero di formati maggiore,direi che si equivalgono,ciao e buonanotte.
Mr.Lorenz
11-01-2004, 12:37
Originariamente inviato da gor
riguardo alla leggerezza direi che zippho mi sembra più leggero anche se devo dire che izarch l'ho usato poco,bisogna dire che izarch supporta un numero di formati maggiore,direi che si equivalgono,ciao e buonanotte.
ti ho convertito allora...
:D
quando funziona e gratis e in più in italiano lo si usa e basta,ciao.
:D
La workstation è free, ma l'OS è Windows o Linux?
Ovviamente si parla di windows (NT based nel mio caso), se fosse linux non starei qui a parlarne, no? :p
Altri pareri su antivirus \ firewall ? Quali i migliori secondo voi?
Inoltre vi devo segnalare che quasi per caso ho trovato una rivista francese (l'ordinateur individuel) e sul numero di questo mese parla proprio dei freeware, vi faro' sapere.
Antivirus: AVG 6 o Antivir PE...
Firewall: Kerio 2.1.5 o Sygate 5.5
Antispyware: Spybot e ADaware
Visualizzatori: Irfanview o Xnview
Download manager: Net transport o Leechget 2003 (è appena uscita la ver. 2004)
MP3: Winamp 5
Browser: Mozilla Firebird
Client posta: Mozilla Thunderbird
Compressore: izarc - 7-zip
Office: Openoffice 1.1
Masterizzare: Burnatonce o CDBurnerXP o Burn4free
Fotoritocco: Gimp
Compressore Divx/Xvid: SimpleDivx o Vidomi
Ciauz!!
Grazie a Stex75 per i suoi suggerimenti. Ho scaricato i programmi e tra un po li provero'.
Per quanto riguarda un partition manager, che ne pensate di SwissKnife?
http://www.compuapps.com/Download/swissknife/swissknife.htm
Per la questione Office non ci son cazzi, l'unico è OpenOffice 1.1 ;)
Per la grafica Gimp.
Antivirus: AVG Free Edition
Firewall: Kerio, Sygate Persona Firewall
Antispyware: ADaware
Visualizzatori: Irfanview oppure Xnview (anche se l'utilizzo del visualizzatore è limitato visto che c'è l'anteprima di windows)
Download manager: Download Accelerator Plus
Player musicale: Foobar2000 per la musica su disco, cerco alternativa per la radio
Browser: Mozilla Firebird
Client posta: Mozilla Thunderbird
Compressore: Uso winrar...
Office: Office xp
Masterizzare: Nero (ce l'ho completo :D )
Fotoritocco: Paint Shop Pro 7 (mi serve per forza questo)
Player video: BSPLAYER RULEZ oppure zoom player
Beh, grazie Drago per la workstation mezza free.
Allora, ho provato un po' di programmi.
AVG 6 è molto semplice, ma la qualità di un antivirus purtroppo si vede solo in caso di problemi.
Per quanto riguarda un download manager ho provato sia leechget 2004 che freshdownload 6.3. Entrambi hanno il supporto per Mozilla (il primo con plugin il secondo da menu) ma non sono riuscito ad integrarli in modo soddisfacente. Infatti mentre con IE si può avviare il download semplicemente facendo clic col tasto destro sull'oggetto da scaricare, con mozilla non funge. Soluzioni? Suggerimenti?
Evitate DAP poiché contiene uno spyware.
A proposito di spyware, a me Spyware S&D 1.2 sembra moooolto migliore di adaware, anche se graficamente inferiore. A mio avviso comunque ben presto uscirà una versione con una nuova grafica e motore di ricerca interno aggiornato.
Per quanto riguarda il recupero dati ho provato PC Inspector File Recovery 3. Davvero un ottimo programma, per essere gratuito. Mi ha trovato alcuni file (non molti a dire il vero erano utilizzabili) su una partizione fat32 cancellata (ctrl+a, shift+del) e poi formattata.
Winamp 5 è davvero ottimo, bellissimo, e soprattutto con la skin MMD3.wal, non fa rimpiangere niente.
Infine Sygate funziona alla grande, mi sembra migliore di Zone Alarm, ma vedremo col tempo.
AVG 6 non mi ha dato problemi...ma finora non ho beccato virus!!
Kerio mi aveva bloccato il famoso blast quest'estate, ora sto provando il sygate e non sembra male!!
Con Leechget 2004 mi trovo bene, non ho provato però con il tasto dx....clicco direttamente sul link del download e leechget si apre (si può fare in modo che alla fine del download il file scaricato venga controllato dall'antivirus: ottimo!!)
Per quanto riguarda Adaware e Spybot, in molti consigliano di usarli entrambi: spybot trova "roba" che adaware non trova e viceversa!!!
Anch'io trovo molto bello il nuovo winamp.....lo utilizzo anche per i video, e va abbastanza bene!!!
Ciauz!
brochure
03-03-2004, 17:10
Ciao ragazzi!
Questa è un po' grossa ma io ci provo comunque: quale mi consigliereste tra i CAD freeware?
Spero di non andare off-topic...non pretendo di avere una marea di risposte...ma se qualcuno mi sa indicare qualche programma glie ne sarei molto grato! :)
Bye!
uppo la discussione e propongo il rilievo (magari con il titolo 'le migliori utility freeware'), questo topic è davvero utile ;)
Volevo mettere questo link di un sito che ho trovato per sbaglio, dove elenca circa 15 software freeware per la comprezzione!
Date un'occhiata a WinImp, ha delle potenzialita' enormi!!!
Byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.