View Full Version : [HELP] scelta procio-mobo-ram
ciccio88
09-01-2004, 20:16
allora.. inizialmente volevo comprare un 2.4c ke kostava di meno di tutti e saliva bene... ora ke nn c'è sn indeciso su 2.6c, 2.8c [+43€ rispetto al 2.6] o, in caso estremo, al 3.0c [+100€]
pensavo di prendere un 2.8c visto ke il 2.6c [da quanto ho letto] nn sale bene in oc... io xò nn sn alla ricerca di un oc estremo ma di uno da poter tutti i giorni.. quindi ke prendo?
sempre in visione dell'oc, devo prendere due banki da 512mb da sfruttare in dual channel, cambia molto in stabilità l'oc se prendo le stesse memorie a 434mhz invece ke 400mhz?
mentre ci sn.. nemmeno ad aprire un altro 3d sulla sezione mobo... meglio un asus p4p800 deluxe oppure una p4c800 gold [+20€]? facendo l'ultima scelta ke avrei in + e cosa in - ?
hornet75
10-01-2004, 00:52
Originariamente inviato da ciccio88
allora.. inizialmente volevo comprare un 2.4c ke kostava di meno di tutti e saliva bene... ora ke nn c'è sn indeciso su 2.6c, 2.8c [+43€ rispetto al 2.6] o, in caso estremo, al 3.0c [+100€]
pensavo di prendere un 2.8c visto ke il 2.6c [da quanto ho letto] nn sale bene in oc... io xò nn sn alla ricerca di un oc estremo ma di uno da poter tutti i giorni.. quindi ke prendo?
sempre in visione dell'oc, devo prendere due banki da 512mb da sfruttare in dual channel, cambia molto in stabilità l'oc se prendo le stesse memorie a 434mhz invece ke 400mhz?
mentre ci sn.. nemmeno ad aprire un altro 3d sulla sezione mobo... meglio un asus p4p800 deluxe oppure una p4c800 gold [+20€]? facendo l'ultima scelta ke avrei in + e cosa in - ?
il 2.6 sale anche lui come puoi vedere dal mio sistema in sign. Io sono riuscito a stare stabile a 3400 MHz vcore default e dissipatore "di serie". a 3500 MHz si riavvia il sistema ma credo sia l'alimentatore ad andare in crisi (solo 300 watt). Comunque come per ogni processore si va un po a fortuna. Credo che molti evitano il 2.6 per via del moltiplicatore anomalo (13X) che, variando il FSB, da valori non arrotondati (es. 260 x 13 = 3380). Il 2.8 te lo consiglio solo se non vuoi spremere troppo la RAM ma se prendi le 434 mettendo timing molto rilassati dovresti riuscire a salire di parecchio rimanendo in sincrono con la CPU. Per la mobo le P4P800 vanno altrettanto bene come le P4C800 la deluxe ha più dotazioni della gold (controller ATA133 aggiuntivo con possibilità di catene Raid). :D
ciccio88
10-01-2004, 12:25
Originariamente inviato da hornet75
il 2.6 sale anche lui come puoi vedere dal mio sistema in sign. Io sono riuscito a stare stabile a 3400 MHz vcore default e dissipatore "di serie". a 3500 MHz si riavvia il sistema ma credo sia l'alimentatore ad andare in crisi (solo 300 watt). Comunque come per ogni processore si va un po a fortuna. Credo che molti evitano il 2.6 per via del moltiplicatore anomalo (13X) che, variando il FSB, da valori non arrotondati (es. 260 x 13 = 3380). Il 2.8 te lo consiglio solo se non vuoi spremere troppo la RAM ma se prendi le 434 mettendo timing molto rilassati dovresti riuscire a salire di parecchio rimanendo in sincrono con la CPU. Per la mobo le P4P800 vanno altrettanto bene come le P4C800 la deluxe ha più dotazioni della gold (controller ATA133 aggiuntivo con possibilità di catene Raid). :D
grazie mille x i consigli mi sa ke prenderò il 2.8 con le 434 ela p4p800 deluxe
prendo le 434 xkè ho visto ke se mantieni il divisore a 1:1 c'è una patch x tenere attivato il PAT anke a bus superiore di 200
;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.