PDA

View Full Version : vi sembra giusto?


massimiliano99
09-01-2004, 18:48
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere il vostro parere: non ho mai detto ai dipendenti di non navigare in rete durante l'orario di lavoro, controllare la posta ed anche cazzeggiare (il ns. lavoro in certi momenti è importante anche solo per la presenza fisica sul posto) ma adesso mi sorge un dubbio : perchè mi si cancella la cronologia prima che io arrivi ? Cosa ci sarà da nascondermi? E siccome l'IP, naturalmente, è a me collegato: se si venisse coinvolti in visite a siti controllati dalle forze dell ordine, la rete è bellissima ma sappiamo tutti che non è anche terribile, naturalmente verrei io coinvolto in prima persona...Vengo alla domanda: oggi ho messo un post it sul monitor col quale chiedo di non cancellare la cronologia, voi cosa ne pensate e cosa avreste fatto?
Ciao
Massimiliano.

Scoperchiatore
09-01-2004, 18:52
Originariamente inviato da massimiliano99
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere il vostro parere: non ho mai detto ai dipendenti di non navigare in rete durante l'orario di lavoro, controllare la posta ed anche cazzeggiare (il ns. lavoro in certi momenti è importante anche solo per la presenza fisica sul posto) ma adesso mi sorge un dubbio : perchè mi si cancella la cronologia prima che io arrivi ? Cosa ci sarà da nascondermi? E siccome l'IP, naturalmente, è a me collegato: se si venisse coinvolti in visite a siti controllati dalle forze dell ordine, la rete è bellissima ma sappiamo tutti che non è anche terribile, naturalmente verrei io coinvolto in prima persona...Vengo alla domanda: oggi ho messo un post it sul monitor col quale chiedo di non cancellare la cronologia, voi cosa ne pensate e cosa avreste fatto?
Ciao
Massimiliano.

magari si visitano siti comunque non prettamente legali (crack, dwload, etc...) e non vogliono che tu li veda...

o magari qualche pornazzo :D

non penso che siano collegati a cose più gravi

Horatio
09-01-2004, 18:53
Se sono al lavoro dovrebbe lavorare :/ bloccagli tutto asd.

Irenina
09-01-2004, 18:54
Beh, hai fatto bene a dire di non cancellare la cronologia.
Se sono tanto disonesti da cancellarla, vuol dire che tanto puliti non sono.

abxide
09-01-2004, 18:55
Beh, io non la vedo così tragica, anche io quando sono a lavoro, quando me ne vado cancello la cronologia, non perchè durante le ore lavorativa mi metta navigare su siti porno o illegali, ma semplicemente perchè mi dà fastidio che altri vedano i siti che ho visitato.
Si tratta di privacy :)

BadMirror
09-01-2004, 18:57
Direi che hai fatto bene, mettere il post it con quella richiesta equivale a dire "smetti di fare quello che fai perchè lo so e ti tengo d'occhio". Il problema però è che se leva manualmente dalla cronologia solo i siti che ha visitato sei fregato.
Vuoi un consiglio? Dai un occhio ai cookies ;)

max1123
09-01-2004, 18:59
Originariamente inviato da abxide
Beh, io non la vedo così tragica, anche io quando sono a lavoro, quando me ne vado cancello la cronologia, non perchè durante le ore lavorativa mi metta navigare su siti porno o illegali, ma semplicemente perchè mi dà fastidio che altri vedano i siti che ho visitato.
Si tratta di privacy :)

Idem.
Magari è eccessivo (perché in fondo al mio pc accedo solo io), però non mi sembra tutto questo atto di disonestà.
Piuttosto, la maggiorparte delle aziende che permettono ai dipendenti di andare in rete provvedono ad utilizzare un proxy server che blocchi opportunamente eventuali accessi a siti indesiderati.

Irenina
09-01-2004, 18:59
Ma come si fa a cancellare la cronologia?

abxide
09-01-2004, 19:01
Originariamente inviato da max1123
Idem.
Magari è eccessivo (perché in fondo al mio pc accedo solo io), però non mi sembra tutto questo atto di disonestà.
Piuttosto, la maggiorparte delle aziende che permettono ai dipendenti di andare in rete provvedono ad utilizzare un proxy server che blocchi opportunamente eventuali accessi a siti indesiderati.
Infatti l'idea del proxy può essere la soluzione ideale per i tuoi problemi.

sIN³
09-01-2004, 19:03
Originariamente inviato da Scoperchiatore
magari si visitano siti comunque non prettamente legali (crack, dwload, etc...) e non vogliono che tu li veda...

o magari qualche pornazzo :D

non penso che siano collegati a cose più gravi

Condivido:D . Certo non si può mai sapere fino in fondo con chi hai a che fare. Come impresario potrebbe passare dei guai se risultassero operazioni illecite fatte attraverso i computer della ditta....Quindi, a mio parere, prenditi tutte le precauzioni possibili.

Mr.Lorenz
09-01-2004, 19:04
scaricati safexp.exe e disabilita la possibilità di accedere alla impostazioni del browser (tra cui la cronologia)
poi blocca le relative cartelle con una password.... e poi giù a ridere...:D :D

BadMirror
09-01-2004, 19:05
Originariamente inviato da Irenina
Ma come si fa a cancellare la cronologia?

strumenti---->opzioni internet--->cancella cronologia

:)

sHoWeR
09-01-2004, 19:06
Originariamente inviato da Horatio
Se sono al lavoro dovrebbe lavorare :/ bloccagli tutto asd.

Ma dai... a meno che non sia preso in giro non vedo xkè dovrebbe rendersi "più antipatico" (non so come spiegarlo) agli occhi dei dipendenti.

Questo imho, s'intende. :)

Irenina
09-01-2004, 19:07
Originariamente inviato da BadMirror
strumenti---->opzioni internet--->cancella cronologia

:)
Fico :D

abxide
09-01-2004, 19:09
Originariamente inviato da Mr.Lorenz
scaricati safexp.exe e disabilita la possibilità di accedere alla impostazioni del browser (tra cui la cronologia)
poi blocca le relative cartelle con una password.... e poi giù a ridere...:D :D
dici? E se mi scarico firebird blocca anche quello?
Giù a ridere eh :rotfl: :ahahah:

massimiliano99
09-01-2004, 19:11
Originariamente inviato da Irenina
Beh, hai fatto bene a dire di non cancellare la cronologia.
Se sono tanto disonesti da cancellarla, vuol dire che tanto puliti non sono.

Infatti...:)

Mr.Lorenz
09-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da abxide
dici? E se mi scarico firebird blocca anche quello?
Giù a ridere eh :rotfl: :ahahah:

ma dopo chissà se sanno cancellare la cronologia in firebird....
:D ;) :muro:

massimiliano99
09-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da sHoWeR
Ma dai... a meno che non sia preso in giro non vedo xkè dovrebbe rendersi "più antipatico" (non so come spiegarlo) agli occhi dei dipendenti.

Questo imho, s'intende. :)


Esatto, in fin dei conti potrei anche dire che in rete ci si va solo per la posta dell ufficio, altri motivi per navigare in questo posto in realtà non ce ne sono.

Irenina
09-01-2004, 19:27
Io ho Internet in ufficio ma la clausola è che bisogna usarlo solo per scopi aziendali e quindi saresti punibile se coprono che navighi senza lavorare ... però finora non è successo mai nulla, se non per casi isolati che realmente cazzeggiano e basta.

recoil
09-01-2004, 19:32
Originariamente inviato da max1123
Piuttosto, la maggiorparte delle aziende che permettono ai dipendenti di andare in rete provvedono ad utilizzare un proxy server che blocchi opportunamente eventuali accessi a siti indesiderati.

bravo hai detto bene. dotati di un proxy server o meglio ancora di uno di quel programmi che monitorano i siti visitati. tanto quei pc escono per forza su internet attraverso un gateway quindi sono controllabili.

a sto punto vedi chi va dove e se qualcuno visita siti che non ti stanno bene... zac!

massimiliano99
09-01-2004, 22:02
grazie per le vostre preziose considerazioni!
Ciao
Massimiliano:)

Quetzal
10-01-2004, 01:52
La situazione di Massimiliano non e' molto diversa da quella del mio ufficio: lavoro per una buona metà di presidio (della serie "basta che ci sei e ti dai da fare QUANDO TI RENDI NECESSARIO")
Avendo una connessione veloce (non una fibra, ma a livello di ADSL), si naviga parecchio durante le ore di lavoro.
Esistono delle norme aziendali che "limitano" (si fa per dire...) l' uso di internet: uso moderato (che vuol dire tutto e niente...), no siti porno, no hack & warez, no siti porno, no siti di scommesse, no file sharing.

Personalmente non mi sono mai preoccupato di cancellare la cronologia, e con me la maggior parte dei colleghi, ve ne sono un paio, tuttavia, che cancellano religiosamente cronologia e file temporanei anche dopo essere andati a vedere il portale aziendale. Perche ? Valli a capire....
Oltretutto, uno dei fanatici della pulizia e' uno che anni fa era soprannominato "il talebano" per le sue "ampie" vedute su internet. Intendo, vedute ampie come sono ampie le vedute di un talebano.
Quando, 5 o 6 anni fa, gli feci vedere l' uso di un motore di ricerca, all' epoca il piu' usato era altavista, digitai come stringa di ricerca "oral sex" :oink:
Questo, terrorizzato, strappò il cavo di alimentazione del PC per nascondere (secondo lui...) le prove del crimine. Notare che all' epoca non era ancora stata emanata la circolare interna che vietava i siti porno.
Mentre scandisk faceva il suo mestiere il talebano corse quindi a raccontare tutto al capoufficio, il quale si fece una grassa risata :D
In seguito il talebano scopri' che internet non era solo "oral sex",ma poteva essere utile anche a lui per controllare l' andamento in borsa delle sue azioni.
Attualmente il talebano naviga (dall' ufficio) molto piu' di me.
Ma non dimentica mai di ripulire i temporanei prima di andarsene.
Un giorno, forse, gli insegnero' anche a cancellare i cookies :D

Ciaba
10-01-2004, 03:23
...:D hai creato un mostro....:D

quickenzo
10-01-2004, 07:32
Originariamente inviato da massimiliano99
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere il vostro parere: non ho mai detto ai dipendenti di non navigare in rete durante l'orario di lavoro, controllare la posta ed anche cazzeggiare (il ns. lavoro in certi momenti è importante anche solo per la presenza fisica sul posto) ma adesso mi sorge un dubbio : perchè mi si cancella la cronologia prima che io arrivi ? Cosa ci sarà da nascondermi? E siccome l'IP, naturalmente, è a me collegato: se si venisse coinvolti in visite a siti controllati dalle forze dell ordine, la rete è bellissima ma sappiamo tutti che non è anche terribile, naturalmente verrei io coinvolto in prima persona...Vengo alla domanda: oggi ho messo un post it sul monitor col quale chiedo di non cancellare la cronologia, voi cosa ne pensate e cosa avreste fatto?
Ciao
Massimiliano.

La situazione appare chiara e, a mio parere, non si capisce perchè l'uso della rete dovrebbe esulare da faccende lavorative.
Mi ha sempre infastidito, invece, quella poco sottile ipocrisia delle due parti in causa; il dipendente che vuole creare aree segrete (per privacy, necessità, segreti ecc), ed il titolare che impaurito da aspetti legali poco chiari, si muove con i piedi di piombo ma muore dalla voglia di incastrare, dati alla mano, log alla mano, cookies alla mano, il dipendente che cazzeggia su internet.
Meglio del post-it, a mio parere, una bella circolare che spieghi cosa si può fare e cosa no.....

Ciao.

massimiliano99
10-01-2004, 18:42
Originariamente inviato da quickenzo
La situazione appare chiara e, a mio parere, non si capisce perchè l'uso della rete dovrebbe esulare da faccende lavorative.


Dipende chiaramente dal lavoro...un broker avrà bisogno di essere continuamente in rete, un dipendente del mio ufficio potrebbe anche solo controllare la posta ziendale ogni tre ore.


Mi ha sempre infastidito, invece, quella poco sottile ipocrisia delle due parti in causa; il dipendente che vuole creare aree segrete (per privacy, necessità, segreti ecc), ed il titolare che impaurito da aspetti legali poco chiari, si muove con i piedi di piombo ma muore dalla voglia di incastrare, dati alla mano, log alla mano, cookies alla mano, il dipendente che cazzeggia su internet.

Sottile ipocrisia???


Meglio del post-it, a mio parere, una bella circolare che spieghi cosa si può fare e cosa no.....

Ciao.

Il post-it mi pareva più delicato della circolare, non vorrei vietare il cazzeggio in rete, mi basterebbe fosse fatto con giudizio.....mai, comunque, avuta voglia di incastrare morbosamente qualcuno...

Ciao

majin mixxi
10-01-2004, 18:48
Originariamente inviato da BadMirror
strumenti---->opzioni internet--->cancella cronologia

:)

ma sei un acher?
:D