View Full Version : il vostro kernel lo avete scelto preemptible?
dato che siamo in voga di sondaggi, e dato che vorrei sapere se è solo a me che dà fatidio, ecco l'ultimo della serie :D
a me ha fatto sembrare di tornare a windows (cosa orribile :D ): molto responsivo se senza carico, ma orribilmente lento (e ingestibile, dato che non riconosce più gli input anche per un minuto di fila).
ciaaaaaaaa!
compilazione di un programma, mplayer che riproduce 4 filmati contemporaneamente, navigo, ascolto mp3. mouse e input rispondono all'istante.
ciao ;)
bhè, io per lavolro pesante intendo ben altro :cool: :D
per la precisione di solito compila, comprime video e masterizza.
è il mio test standard, e mentre senza il preemptible lo passa a pieni voti, con la voce attivata perdo il controllo del mouse dopo pochi click (sembra che i dati in input che accetta siano contati, e che una vlta superati debba aspettare)
cia
Originariamente inviato da NA01
bhè, io per lavolro pesante intendo ben altro :cool: :D
per la precisione di solito compila, comprime video e masterizza.
è il mio test standard, e mentre senza il preemptible lo passa a pieni voti, con la voce attivata perdo il controllo del mouse dopo pochi click (sembra che i dati in input che accetta siano contati, e che una vlta superati debba aspettare)
cia
bhe il proc è sempre al 100% quindi piu di cosi non va. :)
se a quello di prima aggiungo un divx e faccio partire la simulazione di un cd il ris non cambia. l'unica cosa che noto adesso è lo smooth scrolling di moz che scatta un po. :D
ciao ;)
hardskin1
10-01-2004, 00:02
ovvio. A quando il real-time?
io avevo scatti quando masterizzavo
ho cambiato canale ide al masterizzatore (da controller raid(cionate soft per intenderci) a controller via della mb) perche non riuscivo a metterci il dma
adesso funge tutto bene, la risposta e al top (per mia esperienza).
la memorizzo come default nelle opzioni :)
Originariamente inviato da NA01
bhè, io per lavolro pesante intendo ben altro :cool: :D
per la precisione di solito compila, comprime video e masterizza.
è il mio test standard, e mentre senza il preemptible lo passa a pieni voti, con la voce attivata perdo il controllo del mouse dopo pochi click (sembra che i dati in input che accetta siano contati, e che una vlta superati debba aspettare)
cia
anche io ho esattamente il tuo stesso problema!
a bassi regimi il sistema è molto veloce, ma sotto pesanti carichi, perde incredibilmente prestanza.
Con il preempt disattivato invece è leggermente meno veloce, ma la rsipsota è magnifica in ogni situazione. Ho un celeron 800!!
Jøhñ Ðøë
10-01-2004, 10:12
io in preemptive... mentre mi sta bzippando la root, compilo, guardo un divx... sempre reattivo :eek:
Ma quanta ram avete? Sembra più un problema di "swap selvaggio" che di preemptive... forse swap e preemptible kernel non vanno molto d'accordo.
ho 512 MB di ram, e la swap è sempre utilizzata in modo minimale.
ripeto, stessa configurazione, con preempt decadono le prestazioni senza tutto perfetto.
con il 2.6 stessa cosa!
infatti è sconsigliato sui server, dove il carico di lavoro è enorme.
Sicuramente voi avete macchine più potenti della mia, e forse il preempt da il meglio.
Quando parlo di carico elevato, parlo di 5/6 compilazioni simultanee, e qualcosa che gira sul server X...
Originariamente inviato da taiger
ho 512 MB di ram, e la swap è sempre utilizzata in modo minimale.
ripeto, stessa configurazione, con preempt decadono le prestazioni senza tutto perfetto.
con il 2.6 stessa cosa!
infatti è sconsigliato sui server, dove il carico di lavoro è enorme.
Sicuramente voi avete macchine più potenti della mia, e forse il preempt da il meglio.
Quando parlo di carico elevato, parlo di 5/6 compilazioni simultanee, e qualcosa che gira sul server X...
credo che l'atricolo a questo link introduca molto bene i vantaggi e le problematiche:
http://www.linuxdevices.com/articles/AT5152980814.html
in particolare la sezione "What about throughput impacts?"
infatti il preept diminuisce in perte il throughput del sistema ma ne incrementa la risposta, dipende dalle esigenze.
Ecco perchè quando uno ha già molti processi pesanti in "background", su un sistema medio-basso, quindi con poca cache, bus lento, ha dei problemi.
E' solo una mia idea... ;) fatemi sapere la vostra
beh sui server il discorso e diverso.
per uso desktop il preempt va bene:
se le operazioni pesanti ci mettono anche un 10% in piu non importa, in quanto il sistema e cmq utilizzabile in modo decente.
se invece il tuo problema e avere tempi di lavoro il piu' contenuti possibile sicuramente disabilita il preempt, ma durante la compilazione il computer e "meno usabile".
io avevo scatti col preempt durante la masterizzazione, ma era dovuto al fatto che il masterizzatore non aveva settato il dma.
se setti il dma sulle periferiche ide non dovresti avere problemi.
c'e da dire che alcune applicazioni usano la yeld(non ricordo il nome preciso della chiamata a sistema), che il suo funzionamento e cambiato dal 2.4 al 2.6, e dovrebbero essere piu "scattose"(un caso eclatante era openoffice, ora non so se l'hano corretto ma penso di si), ma cmq il sistema in se rimane molto repentino nel rispondere a richieste, quanto poi ci metta a completarle dipende sopratutto dall'hw.
ultima nota che avevo letto in giro era il fatto del nice del X sotto debian, di default a -10, e poteva dare problemi per la preemption con applicazioni tipo riproduzione di mp3, ma personalmente mai notato nulla di strano e quindi X e rimasto al suo livello di nice.
io cmq per la cronaca ho un duron 1200, quindi non diversissimo dal tuo sistema.
la scattosita' non si dovrebbe notare, e quello lo scopo della preemption, se si nota e probabilmente un problema di configurazione,ma puo darsi che ci sia una regression, a questo punto dovresti segnalarlo sulla lkml.
Originariamente inviato da Mason
beh sui server il discorso e diverso.
per uso desktop il preempt va bene:
se le operazioni pesanti ci mettono anche un 10% in piu non importa, in quanto il sistema e cmq utilizzabile in modo decente.
se invece il tuo problema e avere tempi di lavoro il piu' contenuti possibile sicuramente disabilita il preempt, ma durante la compilazione il computer e "meno usabile".
io avevo scatti col preempt durante la masterizzazione, ma era dovuto al fatto che il masterizzatore non aveva settato il dma.
se setti il dma sulle periferiche ide non dovresti avere problemi.
c'e da dire che alcune applicazioni usano la yeld(non ricordo il nome preciso della chiamata a sistema), che il suo funzionamento e cambiato dal 2.4 al 2.6, e dovrebbero essere piu "scattose"(un caso eclatante era openoffice, ora non so se l'hano corretto ma penso di si), ma cmq il sistema in se rimane molto repentino nel rispondere a richieste, quanto poi ci metta a completarle dipende sopratutto dall'hw.
ultima nota che avevo letto in giro era il fatto del nice del X sotto debian, di default a -10, e poteva dare problemi per la preemption con applicazioni tipo riproduzione di mp3, ma personalmente mai notato nulla di strano e quindi X e rimasto al suo livello di nice.
io cmq per la cronaca ho un duron 1200, quindi non diversissimo dal tuo sistema.
la scattosita' non si dovrebbe notare, e quello lo scopo della preemption, se si nota e probabilmente un problema di configurazione,ma puo darsi che ci sia una regression, a questo punto dovresti segnalarlo sulla lkml.
oltre al processore 800 ho il bus a 33Mhz, dovuto ad una vecchio chipset bx440 su una asusP2BF, e questo fa una certa differenza! :(
cmq il futuro va in quella direzione!!! ;)
hardskin1
12-01-2004, 13:03
ripesco questo 3d per non aprirne uno nuovo:
http://www.linuxdevices.com/news/NS3235024671.html
http://linuxdevices.com/articles/AT6105045931.html
ora sono volatili per diabetici. Appena sono a casa la scarico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.