PDA

View Full Version : Per Marzo cpu Socket 939?


Redazione di Hardware Upg
09-01-2004, 16:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11564.html

Previsto per la fine di Marzo il debutto delle nuove cpu AMD Athlon 64FX su Socket 939

Click sul link per visualizzare la notizia.

lasa
09-01-2004, 16:58
Se così fosse per l'autunno i prezzi dovrebbero essere decenti....

xxx Alcatraz xxx
09-01-2004, 17:27
Uhm e quelli di x86 secret da chi hanno avuto questa notizia?
Io non so perchè, scommetto che questi hanno cannato di almeno 3 mesi, se non 5.

ciao!

terrys3
09-01-2004, 17:48
magari fosse vero....

nonikname
09-01-2004, 18:01
bell'aquisto l'athlon64 3400 socket 754

luck134
09-01-2004, 18:08
si passa direttamente dal 3400+ al 3700+? mi sembra strano dati i problemi a salire di frequenza di amd...
Comunque se la notizia fosse vera sarebbe l'affossamento di intel: p4 prescot 3.4ghz vs athalon64 3700+, secondo voi chi vince? ;)

Secondo me intel ha in mente qualcosa, dubito che rimanga a guardare mentre amd la sorpassa in campo tecnologico e gli porta via fette consistenti di mercato

lucasub2
09-01-2004, 18:25
Vedremo gli effetti, spero di andare al Cebit di Hannover!!!

Vangelis
09-01-2004, 19:19
Cavolo se davvero fosse cosi sarebbe strepitoso!
pero realisticamente sembra davvero prematuro... al cebit dovrebbero gia essere presentate le mobo...
e poi subito due cpu per socket 939... 3400 e 3700...
se davvero cosi fosse il 3400 dovrebbe avere un prezzo non stratosferico... facendo calare di parecchio le cpu per 754.... sarebbe una gran bella cosa! speriamo bene :) :)

bs82
09-01-2004, 19:48
vince di sicuro amd....infatti intel con i prescott dovrà puntare ancora di più sull'innalzamento di frequenza...

riva.dani
09-01-2004, 20:37
ma una qualche idea del prezzo dell'FX53 nn ce l'ha nessuno?

Athlon 64 3000+
09-01-2004, 20:48
ma amd non dovrebbe presentare L'Athlon 64 3700+ anche in versione Socket 754 come ho letto in numerose notizie?

biffuz
09-01-2004, 20:51
peccato che:
- il grosso degli acquisti lo fanno le aziende, e quelle in genere si rivolgono ai grandi produttori che a loro volta usano praticamente solo Intel
- un processore a 64 bit senza un OS a 64 bit serve a poco

unendo le due cose: se ci fosse un OS a 64 bit (sapete benissimo di quale OS parlo), le aziende lo richiederebbero, ed essendo l'Athlon64 l'unico processore a 64 bit (in grado di far funzionare il suddetto OS) a prezzi ragionevoli, i grandi produttori sarebbero costretti ad usarlo.

Però quando arriverà il suddetto OS a 64 bit ormai Intel avrà capito l'andazzo e sfornerà anche lei un x86-64, e AMD resterà con un pugno di mosche (cioé il suo mercato attuale).

capitan_crasy
09-01-2004, 20:55
Bella notizia!!! :D

Il problema reale saranno i prezzi. :eek:
L'avvento di nuove tecnologie quali DDR2, e PCI express non aiuteranno i prezzi del fx53, :eekk: in più per ottenere il meglio delle prestazioni con AMD 64 ci vuole un sistema a 64bit.

Staremo a vedere :sperem:

terrys3
09-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da biffuz
peccato che:
- il grosso degli acquisti lo fanno le aziende, e quelle in genere si rivolgono ai grandi produttori che a loro volta usano praticamente solo Intel
- un processore a 64 bit senza un OS a 64 bit serve a poco

unendo le due cose: se ci fosse un OS a 64 bit (sapete benissimo di quale OS parlo), le aziende lo richiederebbero, ed essendo l'Athlon64 l'unico processore a 64 bit (in grado di far funzionare il suddetto OS) a prezzi ragionevoli, i grandi produttori sarebbero costretti ad usarlo.

Però quando arriverà il suddetto OS a 64 bit ormai Intel avrà capito l'andazzo e sfornerà anche lei un x86-64, e AMD resterà con un pugno di mosche (cioé il suo mercato attuale).

infatti

Team17
09-01-2004, 21:11
Originariamente inviato da riva.dani
ma una qualche idea del prezzo dell'FX53 nn ce l'ha nessuno?

Beh.. se vuoi sapere il prezzo dell'FX53 non è molto difficile da stabilire:
FX51 costa 850€(adesso)
FX53 costerà tra 850€ e 1000€.. troppo..?

Sono solo quasi 2 milioni delle vecchie lire... che ti frega tanto i finanziamenti li fanno a tutti :)
(busta paga, please!)
Ciau.

tisserand
09-01-2004, 21:52
Dovrebbe...Sarà...Speriamo...Vedremo...Cosa farà...
Tutte seghe mentali per sfaccendati

Raid5
09-01-2004, 23:35
Originariamente inviato da biffuz
Però quando arriverà il suddetto OS a 64 bit ormai Intel avrà capito l'andazzo e sfornerà anche lei un x86-64, e AMD resterà con un pugno di mosche (cioé il suo mercato attuale).
La cosa potrebbe non essere banale.
Si sa che Intel sta già lavorando ai 64 bit, ma è improbabile che le sue sperimentaziono sia uguali a quelle AMD. In latre parole i 64 bit non sono compatibili tra di loro.
Quindi Intel dovrebbe abbandonare tutto e reinventarsi una CPU compatibile con AMD. Il che lo ritengo poco probabile.

wab72
09-01-2004, 23:36
A maggio vorrei cambiare il piccì, da ultrà AMD vorrei rimanendo sulla retta via passare da Athlon700 ad Athlon64 (Da 700 a 64? Non è che è un downgrade? :) ). Ammesso che li presentino il 29 di Marzo faranno in tempo ad arrivare quì in Italia sugli scaffali? Vale la pena aspettare il Socket 939 per uno come me che cambia il computer ogni 2-3 anni (quindi ugrade sconsigliati se non addirittura impossibili)? Cheddite?

Francvs
09-01-2004, 23:54
A che frequenza dite che girerà il 3700+ ???

Team17
10-01-2004, 00:57
Tutto compreso nel prezzo ?


Ciao,Guardate che bella sorpresa ci riservava AMD con la "famiglia" degli Athlon64 e non ci ha detto nulla...

http://www.wintipsitalia.net/modules.php?name=News&file=article&sid=213

Ciao e nice week-end.

Sayan V
10-01-2004, 02:39
Originariamente inviato da Team17
Tutto compreso nel prezzo ?


Ciao,Guardate che bella sorpresa ci riservava AMD con la "famiglia" degli Athlon64 e non ci ha detto nulla...

http://www.wintipsitalia.net/modules.php?name=News&file=article&sid=213

Ciao e nice week-end.

C........aspita questa facture vale di più che avere 5000 punti in più al 3dmark contro Intel.

:ave:

avvelenato
10-01-2004, 10:41
se non sbaglio oltrettutto, le specifiche sono royalty-free.

intel di cavolate ne ha fatte, voleva imporre le proprie scelte dappertutto, ma alla fine s'è rassegnata: quandi chipset oggi prodotti da intel supportano RAMBUS? quanti le DDR? hehehe

sicuramente assieme all'x86-64 aggiungerà un set d'istruzioni proprietario, ma in linea di massima penso che sarà l'architettura del futuro.

Athlon 64 3000+
10-01-2004, 13:09
io volevo sapere se l'Athlon 64 3700+ lo faranno anche su socket 754 oppure no.

DioBrando
10-01-2004, 13:51
Dovrebbe...Sarà...Speriamo...Vedremo...Cosa farà...
Tutte seghe mentali per sfaccendati

concordo :D

Athlon 64 3000+
10-01-2004, 14:18
su hardware4you addirittura ho letto che i 3 processori che verranno presentati in versione Socket 939 saranno:
Athlon 64 FX-53 2,4 ghz con controller di memoria a doppio canale
Athlon 64 3400+ 2,2 ghz
Athlon 64 3700+ 2,4 ghz
La cosa più incredibile che ho letto è che gli Athlon 64 in quelle versioni avranno 1 MB di Chace e il Controller di Memoria a singolo canale::rolleyes:
E allora la Roadmap che aveva stilato AMD fa a farsi friggere per l'ennesima volta e Il Core Newcastle(Athlon 64 3000+ a parte)che fine a fatto che doveva essere a 512 K e controller di memoria a doppio canale?

terrys3
10-01-2004, 16:24
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
su hardware4you addirittura ho letto che i 3 processori che verranno presentati in versione Socket 939 saranno:
Athlon 64 FX-53 2,4 ghz con controller di memoria a doppio canale
Athlon 64 3400+ 2,2 ghz
Athlon 64 3700+ 2,4 ghz
La cosa più incredibile che ho letto è che gli Athlon 64 in quelle versioni avranno 1 MB di Chace e il Controller di Memoria a singolo canale::rolleyes:
E allora la Roadmap che aveva stilato AMD fa a farsi friggere per l'ennesima volta e Il Core Newcastle(Athlon 64 3000+ a parte)che fine a fatto che doveva essere a 512 K e controller di memoria a doppio canale?

è quello che mi chiedo anch'io...

dragunov
11-01-2004, 08:53
Wow speriamo che questi rumors siano fondati!

Athlon 64 3000+
11-01-2004, 11:47
è gia la terza volta che lo chiedo Lo fanno o no L'Athlon 64 3700+ Socket 754?

terrys3
11-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
è gia la terza volta che lo chiedo Lo fanno o no L'Athlon 64 3700+ Socket 754?
boh!!!!

Team17
11-01-2004, 14:40
Ciao ragazzi sto leggendo attentamente tutti i vostri post, e ho notato con immenso rammarico quanto compunta preoccupazione un po' tra tutti voi
un'alone di incertezza che "serpeggia" sulle prossime SCELTE che AMD proporrà sul mercato DeskTop
con i processori A64...e FX.

A mio modesto punto di vista mi auguro che in sostanza prevalgano SOLO ed esclusivamente 2 STANDARD:

1) Le CPU di casa AMD di fascia ALTA, che non badano a spese tra GHz e Cache...

2)Una fascia di medio-alto livello con un po' performante(cmq. velocissimi) cache disabled e una manciata di MHz in meno.

Tutto qui, il mio augurio è come si sente parlare in giro, che prevalgano solo 2 Soket 754 e 939 e stop.

Poi sta ad AMD farli a singolo o doppio canale per una o l'altra configurazione.
Il mio parere visto che si cercano sempre le prestazioni alte e mettere il DUALchannel di SERIE a tutte le Mboard.. spendi sti 50€ in più e ti togli il dente.

Incrociamo le dita e speriamo in una MANCATA scelta confusionale da parte di AMD sugli standard da AFFERMARE.

Ciao ;)

BlackBug
12-01-2004, 11:20
diceva capire il passato è difficile,capire il presente è arduo,capire il futuro è impossibile.
Noto che tutti cercano di pensare quale sarà il futuro...ora nel mercato dell'informatica e nell'econoia in generale non si può dire farò così un anno prima xkè non sai il tuo concorrente come agirà e ancor di + non sai come agirà il mercato. Ora ammesso che Intel sforni un 64bit, in quel momento AMD avrà l grosso vantaggio di proporsi come prima scelta essendo arrivata a quel punto un po' prima...l'unica cosa da fare x AMD è cercare di farsi identificare come Athlon 64 cioè il potenziale cliente deve associare immediatamente il nome AMD ai 64bit e poi deve mettersi d'accordo con Microsoft cioè quando pubblicizzeranno sto Windows ci dovrà essere Optimized for Athlon 64...cioè ora AMD deve pensare al MARKETING!!!Ora passiamo ai clienti(pochi) che compranno non guardando la Tv ma xkè hanno un po' di saggezza...io direi che ora come ora un single channel non serve + ad 1 tubo(ol dual è standard)il problema tanto decantato di avere difficoltà a salire è un po' fasullo nel senso che il mio Xp viaggia a 2.4 Ghz ed è un misero ThoroA...a mio giudizio col processo 0.09 si potrà salire eccome....i 2,4Ghz x l'amd64 sono abbordabilissimi e con impegno si arriva tranquilli a 3Ghz il tutto col processo ancora in giro ora...la Brta di WindowsXp 64 è disponibile in Beta negli USA.

Team17
12-01-2004, 22:20
Anch0io stento a credere che AMD possa affermare uno standard di buona qualità e fattura come le CPU che sta sformando adesso.
Solo l'utende "smaliziato" riesce a leggere tra le fitte righe e intricazioni di carattere commerciale e distingue il buono dal meno buono(non faccio nomi eh.. P4)
La pubblicità è l'anima del commercio! è se così stanno le cose AMD deve assolutamente prendere Microsoft per il collo e farsi affermare come STANDARD DE FACTO.
anche a scapito di una battaglia all'ultimo spot pubblicitario.
Tanto il valori in campo con Athlon64 ci sono è sono seri.. non rimane altro che investire sulla massa di utonti che vanno pazzi per i numeri grandi.. poi purtroppo sono loro a fare il mercato.. "la massa".

Team17
12-01-2004, 22:22
a questo link stamattina sono stati aggiornati i prezzi delle nuove CPU di casa AMD:

http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=73&sr=0

Rifatevi gli occhi. ;)

FoxMolte
24-01-2004, 10:35
Secondo voi usciranno schede socket 939 con AGP????

O saranno tutto PCI-express??

perchè volendo cambiar ora scheda video non vorrei vedermi fregato quando passerò al 939.....


(senza pensare a quell'ombra dietro l'angolo che è il BTX...)