View Full Version : Riavvio improvviso pc
Ciao, come da titolo mentre sto lavorando in windows, il pc si riavvia e riparte da zero, come se nulla fosse.
Ho Windows XP Pro sp1 e ho disabilitato il riavvio automatico nel caso di errori di sitema, quindi se ci fosse una schermata blu con un errore dovrei vederla e invece nulla, il pc si riavvia d'accapo.
Ho già formattato tre volte negli ultimi due giorni, riducendo al minimo i programmi installati e aggiornando tutti i driver. I problemi sono cominciati mentre usavo mirc, mi é apparso un messaggio in cui mi diceva di intallare una patch per il programma, cosa che poi si é rivelata essere un virus (io non l'ho né scaricata né installata, mi é solo comparso questo messaggio) dopodiché quando cercavo di collegarmi al server mi diceva che ero stato infettato dal virus. Beh, allora ho formattato la partizione principale (ne ho tre in totale su due dischi in sata in raid) e reinstallando di nuo windows, ma ora mi ritrovo con questo problema. Aggiungo che con lo stesso OS e le stessa configurazione hw non ho mai avuto questo tipo di problema.
Ecco il mio pc:
Abita ic7 bios rev. 17 (provato anche il 19)
Due hd sata maxtor
due moduli ram corsair in dual channel
GeForce 4 4200ti
Scheda di rete ethernet
tralascio il resto!
Grazie in anticipo a tutti quelli che potranno essermi d'aiuto. ;)
restimaxgraf
09-01-2004, 17:40
prova con l'antivirus prima, poi magari un'okkio alle temp, e all'alimentatore...ke cpu hai??si è già parlato qualke pagina addoetro di pc ke si riavviano....magari trovi la solution...
Ho fatto la scansione di tutti di dischi con norton e non ha trovato nulla. Ho un P4 2.4 mhz 800fsb, le temp sono corrette (40°C circa) e l'alimentatore é un Antec 430W non penso sia quello il problema. Ho scaricato memtest, dopo provo a fare un test sulla ram.
Riguardo alla ricerca di altri 3d, ho già dato un'occhiata, ma in quelli che ho letto si parla sempre di riavvia dovuti a schermata blu, cosa che a me non succede (ripeto, ho disattivato il riavvio automatico in caso di errori), nel mio caso é come se si azionasse il tasto reset per far capire.
Non so più cosa fare, questo problema é nato da un giorno all'altro.
restimaxgraf
09-01-2004, 19:36
ogni quanto tempo te lo fà?
non è come questo guarda:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3181073#post3181073
Potrebbe essere il worm BLASTER !!
Sto minchia di virus molto recente ti riavvia il pc appena ti connetti a internet e a volte anche casualmente, troverai la path sul sito della Microsoft
Il Worm Blaster é quasi impossibile perché ho installato la patch apposita non appena ho installato windows. E virus non ne ho trovati facendo la scansione con norton.
A questo punto penso anch'io che l'unica cosa possa essere sia l'alimentatore. Tutto si spiegherebbe perché il problema si presenta all'improvviso, senza fare cose particolari. Posso rimanere in windows qualche ora oppure qualche minuto e succede la stessa cosa.
Domani farò una prova. ;)
restimaxgraf
10-01-2004, 01:33
non hai un software o nel bios la possibilità di vedere i valori dell'alimentazione?
Io seguirei la pista della ram...
E' successa una cosa simile al pc di un mio amico pochi giorni fa: modulo difettoso, cambiata ram e tutto è ripartito alla grande.
;)
Originariamente inviato da rambo3
Io seguirei la pista della ram...
E' successa una cosa simile al pc di un mio amico pochi giorni fa: modulo difettoso, cambiata ram e tutto è ripartito alla grande.
;)
direi che è la ram, almeno...... hai aggiunto o sostituito slot di ram????
Eventualmente non è detto che sia difettosa. Se hai 2 slot a volte basta invertirli
Ho due moduli di Ram Corsair in modalità dual channel, provo a eliminarne uno. Ho provato a lanciare Memtest e in effetti il pc si riavvia proprio durante il test.
Per l'alimentatore non posso fare alcuna prova per il momento perché non ne ho altri, quindi inizio a fare la prova delle ram.
restimaxgraf
10-01-2004, 12:22
Originariamente inviato da matomo
Ho due moduli di Ram Corsair in modalità dual channel, provo a eliminarne uno. Ho provato a lanciare Memtest e in effetti il pc si riavvia proprio durante il test.
Per l'alimentatore non posso fare alcuna prova per il momento perché non ne ho altri, quindi inizio a fare la prova delle ram.
se memtest, ti riavvia, allora al 90% è la ram, o hai un'ali talmente fiacco ke al minimo picco si inkioda....:eek: :D
Originariamente inviato da matomo
Ho due moduli di Ram Corsair in modalità dual channel, provo a eliminarne uno. Ho provato a lanciare Memtest e in effetti il pc si riavvia proprio durante il test.
Per l'alimentatore non posso fare alcuna prova per il momento perché non ne ho altri, quindi inizio a fare la prova delle ram.
Come già ti ho detto a volte basta invertirle di posizione. Non è detto che sia un difetto.
3 volte su 4 invertendo si risolve
Ho inverito i due blocchi di ram e in questi ultimi due giorni non ho avuto ancora riavvii. Il problema sembra essere proprio questo allora. Ma ora mi viene un dubbio: questo tipo di problema a cosa é dovuto? Alla ram o alla scheda madre?
Ho provato a vedere anche i valori di voltaggio dell'alimentatore, gli unici ad essere sotto al valore ideale sono il 12V (ne ho 11.9 costanti) e il 3.3V (ne ho 3.26 costanti). Sono regolari questi valori?
Uppete... scusatemi se rompo, volevo solo cercare di capire le regioni per cui la ram può "impazzire" improvvisamente. Cmq ora il pc funziona perfettamente, dopo che ho invertito i moduli. :)
P.S.: sgrat! :D
fmattiel
03-02-2004, 22:20
Anche io ho un problema simile. In pratica accade solo quando parte il PC, si avvia Windows, ed alla schermata di selezione dell'utente, il PC si riavvia. Però questo accade solo quando lo avvio la prima volta, poi funziona tutto alla perfezione. Da cosa potrebbe dipendere il problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.