Entra

View Full Version : Photoshop CS vieta di eseguire la scansione di banconote


Redazione di Hardware Upg
09-01-2004, 15:22
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11559.html

Da qualche ora su alcuni forum americani circola la notizia relativa all'impossibilità di acquisire e modificare immagin relative a banconote USA

Click sul link per visualizzare la notizia.

sinadex
09-01-2004, 15:26
:eek: :eek:

[JaMM]
09-01-2004, 15:26
la funzionalità in se è più che ottima; viene però il dubbio se funzionalità del genere, a nostra insaputa, sono utilizzate anche per altri scopi, magari non altrettanto onesti...

Carpix
09-01-2004, 15:34
ragazzi mi sa che ho trovato il lavoro che fa per me e adesso conosco anche il programma con cui posso farlo :-)))
A parte gli scherzi secondo me è una gran cavolata, va bene che puoi fare la copia della banconota con la teconologia cds, ma la carta dove la prendi e poi non penso che le nostri stampanti comuni vadano bene che ne dite???
Ciao Ciao

the_joe
09-01-2004, 15:39
Originariamente inviato da Carpix
ragazzi mi sa che ho trovato il lavoro che fa per me e adesso conosco anche il programma con cui posso farlo :-)))
A parte gli scherzi secondo me è una gran cavolata, va bene che puoi fare la copia della banconota con la teconologia cds, ma la carta dove la prendi e poi non penso che le nostri stampanti comuni vadano bene che ne dite???
Ciao Ciao
A parte che i falsari sono sempre esistiti, appena ieri ho avuto fra le mani una banconota da 50 Euro veramente ben fatta, mancavano solo alcuni particolari e sopratutto non era prismatico il bollino argentato, ma non è che photoshop lo usano solo in casa, e le tipografie dove le mettiamo? Quelle hanno i mezzi per...

Michele.Ali
09-01-2004, 16:04
Originariamente inviato da the_joe
A parte che i falsari sono sempre esistiti, appena ieri ho avuto fra le mani una banconota da 50 Euro veramente ben fatta, mancavano solo alcuni particolari e sopratutto non era prismatico il bollino argentato, ma non è che photoshop lo usano solo in casa, e le tipografie dove le mettiamo? Quelle hanno i mezzi per...

vero...bisogna stare attenti....di furbi ce ne sono....:O

Fra_cool
09-01-2004, 16:14
come fanno a riconoscere le banconote da altri documenti?
CMQ magari potrebbero consentirne la scansione, apponendo poi sopra una bella scritta FAC-SIMILE...

Keymaker
09-01-2004, 16:47
la maggior parte delle recenti stampanti, hanno identica funzione per quel che riguarda la stampa delle banconote. Infatti nei driver della stampante sono incusi tutti i dati neccessari per identificazione di una banconote, e quando si cerca di stamparla (e con le recenti stampanti si potrebbe ottenere un risultato più che buono) sul foglio esce una scritta che dice che è vietato stampare queste cose.

Allusivo
09-01-2004, 17:10
:rolleyes:

buz
09-01-2004, 17:18
....il limitare l'uso POTENZIALMENTE illegale di uno strumento di libera vendita. Secondo tale logica allora le centraline delle automobili dovrebbero essere modificate in modo da impedire loro di superare i 130 km/h. E' la stessa logica liberticida con cui negli USA si vieta l'uso del protocollo gpg (o pgp che dir si voglia).

lucasub2
09-01-2004, 17:30
E cosa è sto protocollo?

Comunque applicata questa cosa alle banconote è più che giusta, speriamo che però non ci siano cose simili che a nostra insaputa fanno qualche cosa che in qualche modo limita la nostra privacy!

qweasdzxc
09-01-2004, 18:19
non mi risulta fossero vietati gpg/pgp, forse intendi che ne era vietata l'esportazione (ed era davvero una cosa ridicola, come se i terroristi stessero attenti a rispettare una legge americana...), ma l'esempio calza abbastanza bene lo stesso. secondo tale assurda logica allora adesso in america dovrebbero rendere illegale ad esempio the gimp, visto che essendone disponibile il sorgente chiunque potrebbe eliminare in breve tempo una simile limitazione all'uso...

kaksa
09-01-2004, 18:19
davvero?
ora provo a scannare una banconota e stamparla con una epson 5500pro. e poi con una c82
vediamo se funziona sta cosa. secondo me no.

hardskin1
09-01-2004, 18:33
usare tecnologie per evitare la contraffazione di documenti/banconte mi sembra sensato e giusto. Inorridisco se penso al cattivo uso che di tali tecnologie si potrebbe fare.
Meno male che c'e' The Gimp.

dnarod
09-01-2004, 19:35
--------------
usare tecnologie per evitare la contraffazione di documenti/banconte mi sembra sensato e giusto. Inorridisco se penso al cattivo uso che di tali tecnologie si potrebbe fare.
Meno male che c'e' The Gimp.
-------------------------
qui se ne stanno andando tutti all acido!!!!!
1)punto primo: chi falsifica non usa un programma adobe e ci potete mettere quello che volete dove volete (tipo la salsiccia sulla brace :-)) ma, se vuole avere un certo margine di sicurezza di non essere beccato, usa cose un tantino piu efficaci;
2)se implementano cose del genere sono dei deficienti oltre che dei disperati: se io andassi in un supermercato a pagare con una banconota da 10 euro stampata con una stampante epson e il cassiere non se ne accorgesse---------->chi pensate che sarebbe da mettere in galera?? io o il cassiere completamente bevuto??
3)fanno questa <non trovo un aggettivo abbastanza offensivo> e la fanno per le banconote......be, secondo questa logica, uno puo allora scannare una carta d identita magari facendo contrabbandare 10 kili di cocaina e la cosa in questo caso andrebbe bene, no??
4)gia che ci siamo depotenziate davvero le auto fino a farle andare come peg perego, oppure create un terreno transgenico dove se pianti un seme di maria viene fuori una piantina con foglie con su scritto fac-simile.....a si, e gia che ci siamo, tagliate a tutti la mano che usano piu spesso che magari potrebbe venirgli voglia di farsi una sega!!

riva.dani
09-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da Carpix
ragazzi mi sa che ho trovato il lavoro che fa per me e adesso conosco anche il programma con cui posso farlo :-)))
A parte gli scherzi secondo me è una gran cavolata, va bene che puoi fare la copia della banconota con la teconologia cds, ma la carta dove la prendi e poi non penso che le nostri stampanti comuni vadano bene che ne dite???
Ciao Ciao


credo tu nn abbia capito bene... la tecnologia cds rende IMPOSSIBILE la copia della banconote.

zack77
09-01-2004, 19:42
secondo me è la solita ca**ata, esiste il decss per i dvd, i giochi vengono crackati e pensano che un falsario professionista si fermi davanti a questo genere di cose ...io non conosco tantissima gente cosi intelligente da stampasi banconote false in casa comunque contenti loro... bye

Zak84
09-01-2004, 20:20
Questa cosa l'aveva già sperimentata di persona tempo fa mio cugino. La protezione funziona anche con gli EURI. Per aprire con Photoshop un immagine di una banconota cmq basta fargli qualche lieve modifica (con il Paint ad esempio) e poi funzia.
Ad ogni modo è una protezione alquanto ridicola e che un falsario può eludere abbastanza facilmente.

BYEZZZZZ!!!!!!! ;)

Fan-of-fanZ
09-01-2004, 21:02
La cosa è giusta in sè. Diciamo che dovrebbe essere implementata dalle periferiche tipo fotocamere digitali, webcam e soprattutto scanner. Per il software basta avere una versione più antica di Photoshop.

Stampare una banconota falsa con alcune limitazioni andrebbe comunque impedito perché una banconota falsa la vede chi sa cosa deve verificare e cmq chi ci vede bene. Visto il tasso di anziani delle società moderne, e considerato l'arrivo dell'euro (cosa difficile da imparare a una certa età... e ho sentito dire che anche il biglietto verde potrebbe avere degli aggiornamenti di layout) ecco spiegato l'arcano...

Per la centralina delle auto (ma è un discorso OT) io ho l'idea opposta: famo le auto col limitatore di velocità! Per il PGP (ancora OT): beh, in tempo di guerriglie terroristiche, dobbiamo capire che a volte coloro che (si) fanno la guerra sono capaci di allearsi in maniera sotterranea contro coloro che vogliono la pace. La guerra è un affare immenso, il PGP è gratis... chi volete che vinca?


Cmq è giusto che chi vuole immagini delle banconote le chieda all'istituto emettitore, in quanto anche l'immagine di una banconota è proprietà della Banca Nazionale di quel paese, come la banconota in quanto tale. La funzione delle banconote è piuttosto preziosa, anche se nel nostro uso comune le guardiamo (da un lato) come oggetti banali. Ecco perché, per esempio, distruggere una banconota è reato (tranne, ancora, per chi ne detiene la proprietà, l'istituto emettitore).

Futur
09-01-2004, 21:47
nn mistupisco.....con i prezzi ke sono lievitati in questo ultimo periodo cè gente ke tenta in tutti i modi di cavarsela..nn sarà legale ecc ecc....ma come biasimarli!!!!!

dnarod
10-01-2004, 00:47
muahahahahhahaha................io non falsificherei mai le banconote.....troppo lavoro e il rischio e alto! i macchinari per un lavoro pulito credo che costino uno sproposito e il risultato nonsara cmq uguale all originale e potra essere scoperto da un occhio attento.....
piuttosto parmalat docet.....meglio una truffa che tanto in italia non ti beccano per almeno 10 anni ahahahahahahah......a parte gli scherzi coi tempi che corrono bisognerebbe diventare sul serio robin hood e sgamare ai ladri direttamente!!!!!! ahahaah

Dim3nsionZer0
10-01-2004, 19:27
mi tengo installato ps7, faccio una scansione della banconota, ci metto sopra un livello tutto nero o con del disturbo o qualsiasi altra pic, e salvo in tiff a più livelli li frego??
o faccio prima a passare a corel photopaint? :-)))

PCinceppato
11-01-2004, 01:21
mi insegni!!!??? Buahahahahaaha

Kicco_lsd
11-01-2004, 03:05
Brutta cosa la censura... brutta cosa veramente lo stato etico non mi è mai piaciuto.

dragunov
11-01-2004, 08:00
E se uno vuol farsi quelle del monopoli???A me sembra una cagata!

dariodn
11-01-2004, 12:10
qualcuno puoò spiegarmi come funziona 'sto sistema? cioè, suppongo che Photoshop impedisca di scannerizzare banconote con un determinato tipo di scanner... o con qualsiasi?

eltalpa
11-01-2004, 16:13
Originariamente inviato da dnarod
muahahahahhahaha................io non falsificherei mai le banconote.....troppo lavoro e il rischio e alto! i macchinari per un lavoro pulito credo che costino uno sproposito e il risultato nonsara cmq uguale all originale e potra essere scoperto da un occhio attento.....
piuttosto parmalat docet.....meglio una truffa che tanto in italia non ti beccano per almeno 10 anni ahahahahahahah......a parte gli scherzi coi tempi che corrono bisognerebbe diventare sul serio robin hood e sgamare ai ladri direttamente!!!!!! ahahaah

In America quelli che stampano banconote false sono i Messicani che hanno bisogno di sbancare il lunario (chiedetelo in giro se ci andate, lo sanno tutti). I falsari al giorno d'oggi sono "povera gente", e ben sappiamo che i direttori d'azienda hanno ben altro modo (quasi legale) di ladrare in giro, vedi sopra, ma tanto ci siamo abituati...

NetFreeStyle
12-01-2004, 10:24
Ho appena fatto una scansione son Photoshop CS e Scanwise di AGFA di una Banconota da 20 Dollari.
La scansione è perfetta, l'ho salvata e l'ho riaperta senza problemi e senza "commenti di copyright".
Sto usando una versione originale di Photoshop CS in Inglese !!!

Io per esempio non sono d'accordo cmq su qesta novità perchè per scopi grafici (vista la mia professione) le banconote certe volte sono ben gradite per scopi pubblicitari !!!!

Ultima cosa, il mio Fotocopiatore/stampante Laser colori RICOH vieta la fotocopia delle banconote, praticamente butta fuori un A4 pieno di magenta con la scritta del numero i serie della banconota !!!!
Bello e !!!!

Saluti e W la Libertà e l'Onestà !!!!

Carpix
12-01-2004, 10:28
A me sembra davvero una cavolata, ma stanno rovinando anche il mondo dei pc, adesso se noi vogliamo mettere delle foto di amici sul computer fatte con la macchinetta digitale fotografica toccherà chiedere il permesso per i diritti ai nostri amici:rolleyes:
CHE BUFFONATA!!!!
Ciao Ciao:cool:

BlackBug
12-01-2004, 10:40
Ragazzi quelli della parmalat con uno scanner hanno fatto un certificato di deposito di 4 miliardi di euro....che non sono noccioline...usato come garanzia....e a quel cavolo di certificato sono cascate decine di fornitori e sottoscrittori,stampa e organi di controllo(questi ultimi hanno fatto finta di cascare)qui bisogna fare attenzione...un po' di censura ci vuole...cmq con una stampate laser fate le banconote x fregare le macchinette automatiche...ormai c'è le'euro quindi niente banconote piccole

tigreboy
12-01-2004, 23:18
Raga ecco una soluzione : perchè sulle banconote non ci mettono la scritta 'Vietata la riproduzione anche parziale ecc ecc.. ' ? :)