View Full Version : WIN XP PROBLEMA URGENTE!!!
Ciao a tutti....
il mio pc ha cominciato ieri a far casino....ed ora tutto è in crash.
La modalità provvisoria non va, nessun ripristino precedente e non vi è modo di far partire una modalità funzionante.
Non ditemi di usare Linux perchè mi serve XP dove lavoro.
Vi è u modo di reinstallare XP "sopra" in caso di problemi (come avveniva per i precedenti sistemi (ME, 98 ecc) senza perdere nulla? Ne documenti, programmi ecc.
Se non erro ogni volta che si renistalla XP (anche lasciando il file system corrente) tutto quello che si ha viene perso.
Ovviamente basta prendere l'HDD ed installarlo in un altro pc per il recupero dei dati ma mi interessa sapere come repristinare il tutto se possibile.
Grazie 1000:cry:
reinstalla windows... quando mai reinstallando windows xp bisogna obbligatoriamente perdere tutto.. (se vuoi fare un lavoro ben fatto ok..) altrimenti puoi sempre reinstallarlo sopra.. al massimo dovrai reinstallare qualche prg..
TheDarkProphet
09-01-2004, 15:02
Che problemi hai avuto, cosa vuol dire che "ha cominciato a far casino"? :confused:
Dark!
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Che problemi hai avuto, cosa vuol dire che "ha cominciato a far casino"? :confused:
Dark!
Stranamente....molto stranamento...il controller raid è saltato (un classico adaptec) che ha provocato stranissimo comportamenti di windows.
Oramai ho fatto tutto da zero ed ho risolto.
A me non risulta che reinstallando win xp sopra si mantengano i dati di prima.
Interessa anche a me.
Qualcuno ha provato ??
Originariamente inviato da tcianca
Interessa anche a me.
Qualcuno ha provato ??
Effetivamente è un bel problema.
Perchè se in Win 98/Me reinstallo il SO il resto non viene toccato mentre con XP accade il contrario?
Ho provato anche l'installazione lascianto il file system corrente ma nulla da fare.
gabriele81
10-01-2004, 15:03
Quando installi WinXP facendo il boot da CD prima fa una scansione dei dischi per vedere se già esistono precedenti installazioni di Win, se la trova ti chiede se installare sopra la versione già presente per ripristinare la funzionalità oppure fare una nuova installazione formattando l'hd. Io ho sempre usato la seconda opzione, ma credo che scegliendo la prima rimanga tutto com'era senza perdere dati e impostazioni. Non sarà il massimo della velocità e pulizia, ma dovrebbe funzionare.
Originariamente inviato da gabriele81
Quando installi WinXP facendo il boot da CD prima fa una scansione dei dischi per vedere se già esistono precedenti installazioni di Win, se la trova ti chiede se installare sopra la versione già presente per ripristinare la funzionalità oppure fare una nuova installazione formattando l'hd. Io ho sempre usato la seconda opzione, ma credo che scegliendo la prima rimanga tutto com'era senza perdere dati e impostazioni. Non sarà il massimo della velocità e pulizia, ma dovrebbe funzionare.
Ho provato precedentemente...
Infatti ti chiede:
lasciare il file system corrente
formattare NTFS (rapida)
formattare NTFS
formattare FAT32 (rapida)
formattare FAT32
ma anche scegliendo come dici tu cancella tutto.
Ma la console di ripristino a che serve...si riesci a risolvere qualcosa?
PS: ma tra form. rapida e normale alla fine che cambia oltre ai tempi?
gabriele81
10-01-2004, 15:12
in quel modo si che butta tutto, infatti mi sembra che ci sia la possibilità di scegliere prima di arrivare a quella schermata...o forse mi confondo con qualche altro SO...boh.
Originariamente inviato da gabriele81
in quel modo si che butta tutto, infatti mi sembra che ci sia la possibilità di scegliere prima di arrivare a quella schermata...o forse mi confondo con qualche altro SO...boh.
Mi pare che prima non ti permetta di scegliere nulla :(
Azzarola...possibile che non vi sia possibilità! :rolleyes:
squall84
10-01-2004, 15:56
Originariamente inviato da M|RCO
Mi pare che prima non ti permetta di scegliere nulla :(
Azzarola...possibile che non vi sia possibilità! :rolleyes:
a me sembra abbia ragione gabriele....io l'ho installato da poco l'xp e a qnt ricordo c'era un'opzione che permetteva di reinstallare il so senza formattare....xò nn ricordo esattamente qnd e come era proposta.....prova a ricontrollare al limite se riesci ;)
Originariamente inviato da squall84
a me sembra abbia ragione gabriele....io l'ho installato da poco l'xp e a qnt ricordo c'era un'opzione che permetteva di reinstallare il so senza formattare....xò nn ricordo esattamente qnd e come era proposta.....prova a ricontrollare al limite se riesci ;)
Si...è lasciando il sile system corrente...ma come per magia risparisce tutto.
Quando posso riprovo anche io!!!
Ma la console di ripristino la sa usare nessuno?
:oink:
squall84
10-01-2004, 16:01
Originariamente inviato da M|RCO
Si...è lasciando il sile system corrente...ma come per magia risparisce tutto.
Quando posso riprovo anche io!!!
Ma la console di ripristino la sa usare nessuno?
:oink:
ecco,al limite riprova ;)
mi dispiace ma la console di ripristino nn l'ho mai usata quindi nn vorrei dirti cavolte :)
Sheerqueenie
10-01-2004, 17:26
si anche io ho sto dubbio!!
la consolle di ripristino è un casino usarla e non la consiglio a nessuno
la sola cosa è farsi una immagine del sistema funzionante ed in caso di crash rimetterla così si evitano di reinstallare tutto dacapo
ovviamente conviene farla ogni settimana se uno produce molti documenti oppur si regola di conseguenza
Io ho provato a ripristinare l'istallazione e i dati della precedente istallazione non sono stati cancellati. Per la precisione non ho avviato il pc da boot, ma inserito il cd a pc accesso e una delle voci disponibili riguardo all'istallazione era "ripristina istallazione corrente" o qlcosa del genere.
Originariamente inviato da anx721
Io ho provato a ripristinare l'istallazione e i dati della precedente istallazione non sono stati cancellati. Per la precisione non ho avviato il pc da boot, ma inserito il cd a pc accesso e una delle voci disponibili riguardo all'istallazione era "ripristina istallazione corrente" o qlcosa del genere.
benissimo....proverò! ;)
PS: ma se il pc è talmente incasinato che sono costretto a fare il boot da cd?
gabriele81
11-01-2004, 12:15
Originariamente inviato da M|RCO
....
PS: ma se il pc è talmente incasinato che sono costretto a fare il boot da cd?
Se è incasinato a questo punto secondo me ti conviene formattare e via...
Originariamente inviato da gabriele81
Se è incasinato a questo punto secondo me ti conviene formattare e via...
Si si...ovvio....era solo per vedere in situazioni si extremis se era possibile recuperare dati.
La cosa strana è che di punto in bianco non ha + fatto!!
i clik con il tasto destro e i doc office non funzionavano se ero connesso online (sconnessoera ok)
La scheda RAID Adaptec 2100 sembra che abbia problemi...il bios della RAID e ok ma quando reinstallo XP (prima occorre installare la RAID) mi da un problema ecc ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.