View Full Version : Alcune informazioni sui volumi di vendita dei processori AMD
Redazione di Hardware Upg
09-01-2004, 13:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11558.html
Nel corso del 2004 AMD sposterà progressivamente la propria produzione di processori verso le soluzioni Athlon 64
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che amd riesca nel 2004 ad aumentare la sua quota di mercato così da essere maggiormente supportata dalle software house.
Comunque il coraggio dimostrato nel fare uscire così presto il suo processore 64bit fa ben sperare....
amd gioca d'attacco!!
Allusivo
09-01-2004, 14:10
Io son ben speranzoso :)
Come dico sempre in questi casi: viva la concorrenza!!! ;)
rikyxxx
Presto ?! E' uscito con anni di ritardo dalla tabella di marcia
x Paolo Corsini
guarda che la news è "anzianotta"
era apparsa su www.xbitlabs.com ieri
il succo centrale di quella news (su www.xbitlabs.com intendo non qui) erano le problematiche amd circa la produzione e anche la comercializzazione dei suoi athlon 64 e come le previsioni sin qui date siano da rivedere con tutta probabilità al ribasso
tu invece scrivi:
"La diffusione dell'architettura x86-64 sarà capillare nel corso del 2004, stando alle previsioni di AMD per i volumi di vendita delle proprie cpu"
ieri avevi scritto che l'athlon 64 sarebbe stato il processore più prodotto da amd nella seconda parte dell'anno
stima un pò difficile da confermare dato che cmq nel corso dell'intero anno produrrà il doppio di athlon xp
capillare diffusione dell'architettura x86-64?
sul totale quanto sarà?
il 5-6% (sto esagerando)?
ciò significa che il restante 95% del venduto nel 2004 sarà architettura x86-32
caspita che capillare diffusione
mi sembra che da qualche mese tu, tramite il tuo sito, a furia di workshop (come dicevi: l'evoluzione corre sui 64 bit? sarà, ma a me più che correre sembra che vada a passo di lumaca) stia pompando in modo abbastanza chiaro questa storia dei 64 bit e del relativo athlon 64
ma lasciatelo dire:
per ora stai pompando il nulla
Originariamente inviato da devis
Presto ?! E' uscito con anni di ritardo dalla tabella di marcia
Forse "presto" non è il termine giusto....
intendevo dire senza aspettare le mosse di intel e senza avere ancora un sistema operativo microsoft che la supportasse.
permaloso
09-01-2004, 14:59
quindi dalle cifre AMD prevede un aumento del numero di processori sfornati dell'ordine del 10% capperolina
Scusa, nessuno ti obbliga a leggere questo sito, tra l'altro neanche lo paghi...
Originariamente inviato da cortmax
Scusa, nessuno ti obbliga a leggere questo sito, tra l'altro neanche lo paghi...
Dai, ora non facciamo i lecchini su :p
Ha solo espresso una sua opinione e non ha offeso nessuno no?
mi sembra che da qualche mese tu, tramite il tuo sito, a furia di workshop (come dicevi: l'evoluzione corre sui 64 bit? sarà, ma a me più che correre sembra che vada a passo di lumaca) stia pompando in modo abbastanza chiaro questa storia dei 64 bit e del relativo athlon 64
ma lasciatelo dire:
per ora stai pompando il nulla
---
imho questo intervento potevi risparmiartelo... non è piacevole sentirsi dire una cosa del genere, dovresti rispettare di più il lavoro altrui ;)
x fabio69
ma che criticone che sei! Scommetto che hai un P4!
leoneazzurro
09-01-2004, 15:36
I dati che sono venuti fuori dall'articolo vengono dalle speculazioni di un analista neppure granchè noto e non sono quelli ufficiali. Andrebbero quindi presi con le dovute precauzioni.
ErminioF
09-01-2004, 17:24
Come al solito queste previsioni sono da prendere "con le pinze"
AndreKap
09-01-2004, 17:52
Ma come si concilia il fatto che AMD avrebbe venduto 170mila Athlon64 nel 4° quarto dell'anno e 365mila nell'intero anno? Significa che ne ha venduti 195mila dal 23 la 30 settembre???? :eek:
Ho riletto la notizia su XbitLabs ed entrambi i dati sono forniti da Smith Barney, non sono stime di AMD, e in entrambi i casi parla di CPU VENDUTE e non PRODOTTE....
Mah.... :confused:
TNR Staff
09-01-2004, 18:26
Originariamente inviato da fabio69
x Paolo Corsini
guarda che la news è "anzianotta"
era apparsa su www.xbitlabs.com ieri
il succo centrale di quella news (su www.xbitlabs.com intendo non qui) erano le problematiche amd circa la produzione e anche la comercializzazione dei suoi athlon 64 e come le previsioni sin qui date siano da rivedere con tutta probabilità al ribasso
tu invece scrivi:
"La diffusione dell'architettura x86-64 sarà capillare nel corso del 2004, stando alle previsioni di AMD per i volumi di vendita delle proprie cpu"
ieri avevi scritto che l'athlon 64 sarebbe stato il processore più prodotto da amd nella seconda parte dell'anno
stima un pò difficile da confermare dato che cmq nel corso dell'intero anno produrrà il doppio di athlon xp
capillare diffusione dell'architettura x86-64?
sul totale quanto sarà?
il 5-6% (sto esagerando)?
ciò significa che il restante 95% del venduto nel 2004 sarà architettura x86-32
caspita che capillare diffusione
mi sembra che da qualche mese tu, tramite il tuo sito, a furia di workshop (come dicevi: l'evoluzione corre sui 64 bit? sarà, ma a me più che correre sembra che vada a passo di lumaca) stia pompando in modo abbastanza chiaro questa storia dei 64 bit e del relativo athlon 64
ma lasciatelo dire:
per ora stai pompando il nulla
Esi,w i 32 bit.Restiamo sui 32 bit.
Xkè passare ai 64?
Hai pienamente ragione.
Sarebbero da censurare tutte le pagine che parlano di 64 bit,o meglio,dei 64 bit di Amd.
Ma per fortuna c'è gente come Corsini che sa guardare avanti e che cerca di esaltare le doti di un prodotto ottimo anche se non supportato.E se non fosse per gente come lui,gente che non si ferma davanti ai numeri grossi ma che sa usare la testa,molto probabilmente non avresti nemmeno avuto una pagina in cui scrivere il tuo commento.Ed è un peccato che di gente come lui ce ne sia molto poca,basti guardare qual'è il sistema operativo più usato al mondo,e basti guardare che per una canzone di 3 minuti dobbiam tirar giu 6 mega di roba,x avere una qualità "decente",o basti guardare le cpu,3 ghz per avere la velocità di un processore con 700 mhz in meno (sto esagerando?).
Tu fermati pure dove sei,è la gente come te che fa sorridere chi tra mille difficoltà guarda avanti e cerca di far guardar avanti gli altri.
Originariamente inviato da fabio69
ieri avevi scritto che l'athlon 64 sarebbe stato il processore più prodotto da amd nella seconda parte dell'anno
stima un pò difficile da confermare dato che cmq nel corso dell'intero anno produrrà il doppio di athlon xp
mmm allora famo 2 conti.
AMD stima che nel 2004 produrrà circa :
AMD XP 19.550.000
AMD 64 9.000.000
AMD Opt 500.000
Tot . 29.050.000 / 12 mesi = 2.420.833 CPU al mese
Sullo stesso sito da te citato www.xbitlabs.com si evince che secondo le previsioni nel Q1 le CPU AMD 64 saranno circa 500.000 percui :
Q1
AMD 64 500.000
AMD Opt 125.000
AMD XP 6.637.500
Questo vuol dire che nei Q 2 - 3 - 4 dovro produrre ancora :
AMD 64 8.500.000
AMD Opt 375.000
AMD XP 12.912.500
se consideriamo che dal Q2 al Q4 avrò una produzione assolutamente costante di ogni CPU (cosa che io credo inceve avverra in maniera crescente per le AMD 64 e decrescente per le XP) avrò una situazione del genere :
AMD 64 944.444 mensili
AMD XP 1.434.722 mensili
percio Q2 :
AMD 64 2.833.332
AMD XP 4.304.166
Questo vuol dire che nei primi 6 mesi dell'anno avrò prodotto :
AMD 64 3.333.332
AMD XP 10.941.666
e dovrò produrre ancora :
AMD 64 5.666.668
AMD XP 8.608.334
ossia avrò una differenza di sole 3.000.000 di CPU prodotte, e con una produzione mensile di 2.400.000 direi che non è una gran differenza. Declino ogni responsabilità su ogni errore commesso sui calcoli, ho usato la calcolatrice di Win quindi molto poco affidabile :)))
Pertanto secondo me non è così impossibile che nel 2° semestre possano essere prodotte + cpu 64 che xp.
Byz
Originariamente inviato da Ligos
Ha solo espresso una sua opinione e non ha offeso nessuno no?
Mi pare chiara la sua intenzione di offendere il buon Corsini . E non mi sorprende affatto che a scriverla sia il signor Fabio69 (semper lu')
Be io sono un AMDista ma è parecchi mesi che ho un po' la stessa impressione di fabio69, anche prima dei 64. (Ripeto: UN PO')
Sicuramente dubitare e criticare è meglio che pigliare tutto per buono, l'importante è non farlo in maniera faziosa. In fondo anche il più imparziale redattore ha le sue opinioni personali difficilmente "accantonabili".
dragunov
11-01-2004, 08:03
Bene se si decidessero a tirar fuori il supporto per ddr2 .Fabio 69 potevi risparmiarti i8l commento
Originariamente inviato da Balrog
Speriamo che amd riesca nel 2004 ad aumentare la sua quota di mercato così da essere maggiormente supportata dalle software house.
Comunque il coraggio dimostrato nel fare uscire così presto il suo processore 64bit fa ben sperare....
amd gioca d'attacco!!
Si sono d'accordo con te..
questa è una buona proposta di AMD che finalmente
"stacca il cordone" ombellicale con la mentalità Pc-compatibili/
Cpu compatibili di fascia economica e surrogata del P4 e di
'sti maledetti Discount che la proponeva no come tale
alternativa, potessero pigja foco! :mad:
Cmq... questa è un altra storia.
Ora AMD ha una proposta TUTTA sua,
un'identità TUTTA sua,
un nuovo scenario di mercato TUTTO suo...
se non lo sfruttano a dovere questo momento di ANNEBBIAMENTO di Intel faranno un flop colossale
(anche in termin di risorse economiche spese/investite).
Quindi speriamo bene e AMD rules!!!!
ciao.
^TiGeRShArK^
12-01-2004, 00:52
caro fabio69 vedi ke IMHO, A LUNGO ANDARE, la'rkitettura netburst dei P4 è molto molto penalizzata... prova pure tu a fare un anlasi ... x quanto la tua manifesta faziosità te lo permetta....
il netburst è un arkitettura progettata appositamente x i MHZ .. con le pipeline di quella lunghezza permette si una notevole potenza di calcolo e una scalabilità in frequenza mai vista prima, ma ovviamente porta con se dei problemi ke sono insiti nel modo in cui è stata progettata. Stiamo vivendo in un periodo di transizione in cui l'aumento spropositato in frequenza si va a scontrare con forti limiti tecnologici.... avete x caso notato da quanto tempo è ke i p4 sono fermi a 3.2 ghz NONOSTANTE l'introduzione sul mercato di un AMD 3400+? non sarà forse ke intel ha seri problemi ad aumentare in frequenza????
x non parlare dei prescott ... avete forse dimenticato di quanto siano stati rimandati??? uno spostamento di 2 mesi, nel campo dei processori non è roba da niente.... senza tenere conto ke, almeno inizialmente, il primo prescott sarà praticamente equivalente al più prestante A64 ke sarà già presente sul mercato da un pezzo... senza dimenticare ke esso, contrariamente al prescott, utilizza ancora una tecnologia a .13
Sul fronte del 654 bit poi, mi dispiace ma stai prendendo una cantonata incredibile... sempre IMHO, con l'avvento di win64 (presumibilmente x aprile) si vedrò una camionata di software a 64 bt ke sarà immessa sul mercato.
Voglio in questa sede ricordare ke vari sviluppatori software, e in particolare x game hanno presentato i propri prodotti compilati x 64 bit già da diverso tempo (Unreal Tournament in primis) e hanno già fatto notare a tutta la comunità di developers ke x un ottimizzazione generica a 64 bit basta un lavoro ridottissimo, mentre solo x un ottimizzazione ESTREMAMENTE spinta il carico di lavoro aumenta, ma sempre restando a livelli inferiori di quello richiesto x un accurata ottimizzazione rikiesta dall' Hyper threading di intel.
Alla luce di ciò, ki pensi ke le software house saranno più propensi a supportare? i 64 bit di AMD ke saranno molto semplici da implementare (almeno a un livello non troppo spinto) o l'hyper-threading di INTEL ke richiederà un lavoro molto maggiore a fronte di un incremento prestazionale forse addirittura minore....
Forse alla fine ammetterai di aver un pò troppo calcato la mano nel tuo post, se non altro x il fatto ke la domanda di processori a 64 bit in questo periodo è molto superiore all'offerta, avendo quindi scavalcato le + rosee previsioni di AMD, ma ciò rispekkia l'andamento del mercato ke è letteralmente vorace dei 64 bit!
Mi skuso x il post kilometrico, ma era praticamente una settimana ke non tokkavo il PC!!! ;)
BlackBug
12-01-2004, 10:29
Il mondo dell'informatica vive di innovazione tecnologica...in base a queale concetto dovrebbe rifiutare questa?Io sono curioso di vedere con il netbrust saremo costretti a mettere 3 kg di rame sul procio o il case nel freezer...
asterix3
12-01-2004, 11:03
mi sa che siete un po tutti fuori strada è tigershark
che fabio 69 sia andato un po pesante hai ragione , x tutto il resto ci credo un po meno comunque basta aspettare daltronde ci vuole anche poco tra un po di giorni ci sara il prescott e allora si potra parlare dati alla mano
^TiGeRShArK^
12-01-2004, 11:32
perfettamente d'accordo asterix, ki vivrà vedrà!
cdimauro
15-01-2004, 19:54
x ^TiGeRShArK^: mi spiace, ma non sono d'accordo. Con una banale ricompilazione non si ottiene un'ottimizzazione generica, ma una buona ottimizzazione, grazie al fatto che l'architettura di base è molto simile a quella x86 classica, e le migliorie apportate non hanno necessitato di modifiche sostanziali ai generatori di codice dei compilatori.
Certamente per ottenere un codice molto più efficiente è necessario perderci più tempo, ma questo è una cosa normale: lo sforzo richiesto è sempre molto maggiore, qualunque sia l'architettura. Com'è anche vero che per sfruttare l'HT dei P4 non basta una ricompilazione, ma è serve "ripensare" al codice in chiave multithread, e non è una cosa semplice...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.