View Full Version : datemi un aiuto su oc P4 2.8
:: shad`
09-01-2004, 11:59
ciao a tutti.
Questo e' il mio primo post in questa grande comunity che da poco tempo ho scoperto. :D
Ebbene si questa passione ha colpito anche me, che alquanto inesperto nel campo ho gia fatto qualche passettino in avanti per avvicinarmi sempre piu ad argomenti interessanti. La mia configurazione attuale dovrebbe essere in signature, sempre che funzioni. :rolleyes:
Volevo sapere se in qualche modo potevo aumentare ancora un po le prestazioni della mia cpu.
Ho fatto vari test con 3Dmark 2001 e sono arrivato ad un punteggio finale di 19560 e con il Super PI (1M) sono arrivato a 41s.
Sul bios ho aumentato solo il clock della cpu lasciando il vcore in auto. Anche ddr voltage e agp voltage sono in default. Vi posto due screen cosi vi rendete meglio conto della situazione.
http://fun.supereva.it/alexilaiho/info1.JPG
http://fun.supereva.it/alexilaiho/info2.JPG
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio utile ;)
che ram hai????
prova a salire ancora un po con il divisore per le ram....metti 5:4 e vai da 250 in su.....la cpu sembra buona....meglio della mia almeno ....
:: shad`
09-01-2004, 12:24
avevo gia preannunciato che sono abbastanza new nel campo :D
come dovrei fare x portare le memorie a 5:4 come dici te?
ora come ora se alzo ancora il clock della cpu si blocca. Il limite max a cui e' stabile x un filo e' 243 a 244 gia iniziano i primi crash.
Le memorie sono delle pc3200 :rolleyes: serve qualche specifica in piu?
per le ram servirebbero altre info cmq.....a temperature come stai?? che dissy hai ??? il divsore 5:4 fa lavorare le ram a una frequenza pari a fsb*4/5 dunqe nel caso di fsb 250 lavorano a 200mhz ovvero pc3200 o ddr400 che dir si voglia.....di ke marka sono le ram?
:: shad`
09-01-2004, 13:00
Le temperature sono abb buone, la cpu sta a 31 gradi adesso ed arriva a un massimo di 43 quando gioco o faccio benchmark. Il dissy e' il Volcano 7 della Thermaltake, ho pure un dissipatore per le ram, sempre della Thermaltake, che lavorano sempre sui 30°.
cmq cosa dovrei alzare per portare le rama 5:4? Il clock della cpu? gli mhz delle ram?
il clock della cpu piu di 240 nn lo posso portare e le ram sono della V-Data.
allora.....ci deve essere un parametro del bios che ti permette di variare il divisore......ora il divisore l'hai a 1:1 .... per salirecon la cpu devi aumentare il vcore.....portalo a 1,6volt e vedrai che la cpu parte tranqui a 250....però devi assolutaMENTE TROVARE IL MODO DI METTERE IL DIVISORE 5:4
:: shad`
09-01-2004, 13:14
ho provato ad alzare il vcore fino a 1.7 e portare il clock della cpu a 245 ma si blocca cmq :(
anceh con vcore 1.7 il max di clock e' 240
sono le ram!!!! se non trovi il divisore non puoi salire ancora....il voltaggio cmq tienilo basso ...max 1,6 volt
:: shad`
09-01-2004, 13:21
il voltaggio ora sta in auto era solo per provare.. cmq cosa dovrei cercare esattamente nel bios per sti benedetti divisori? :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/862/9.html
guarda qui......
Devi impostare le memorie a 320 per attivare i 5:4
Sei arrivato a 240 di fsb senza divisori! Beato te!!
Io + che aumentare il clock della cpu proverei a mettere le memorie a 2-3-3-6, sè và sei in una botte di ferro.
:: shad`
09-01-2004, 13:31
quando dici mettere le memorie a 2-3-3-6 intendi dire modificare sti paramentri qua?
http://www.hwupgrade.it/articoli/862/asus_bios_1.jpg
asdasdasdasd
09-01-2004, 13:36
allora... chiarisco un po di cose:
per settare le ram a 5/4 devi selezionare "320" nella voce"dram frequency", vicino alla voce dove hai impostato i 240 mhz.
tenendo le ram a 200 puoi abbassare i timings, tipo 2-3-3-6 o 2-2-2-5 se le tue ram sono buone... ma devi specificare che marca è e che chip montano ;)
per quanto riguarda la cpu NON alzare il vcore... alzalo solo se diventa instabile oltre una certa frequenza. come configurazione giornaliera ti sconsiglio vcore superiori a 1,65 (ma anche 1,6) dato che sei ad aria, mentre per vedere il limite puoi arrivare anche a 1,95, male che vada non si accende il pc o diventa ancora più instabile. considera però che alzando il vcore aumentano notevolmente le temperature, quindi ad aria un vcore troppo alto (con conseguenti temperature troppo alte) può non essere gradito dalla cpu. ovviamente non è detto che la tua cpu abbia bisogno di alzare il voltaggio per arrivare a 250 di fsb, ad esempio il mio 2,8 sta a fsb 257 (3600 mhz) con vcore default.
x i punteggi sei nella norma ;)
io ho fatto 38s al superpi ma ero a 3870 mhz con la cpu.... ad aria :D
asdasdasdasd
09-01-2004, 13:38
azz avete postato mentre rispondevo... cioè con quelle ram stai a 240 mhz in sincrono a 2-2-2-6?? azz...
modifico x dirti di disabilitare lo spread spectrum, sembra rallenti leggermente il pc ;)
:: shad`
09-01-2004, 13:55
no asdasdasd quello screen dove ci sta 2-2-2-6 l'ho preso dal sito hwupgrade, nn e' mio.. i miei screen li trovi a inizio pagina.. quelli sono i miei settaggi..
Cmq ho provato a portare le ram a 320 mhz e ad alzare fsb a 245 e si piantava.. ho messo vcore 1.6 e fsb 250 e si piantava.. ho emsso i timings a 2-3-3-6 con clock a 240 e nn si accendeva il pc :D
:: shad`
09-01-2004, 14:02
Le ram non sono della V-Data ma della K-Data :rolleyes:
asdasdasdasd
09-01-2004, 14:07
le tue ram mi sorprendono... hai avuto tanto :ciapet:
x i timings: ora mi torna tutto ;)
hai provato a disattivare il turbo?
cmq ora che ci penso... che alimentatore hai? e come ti si pianta? semplici riavvii, schermate blu, file mancanti o cosa?
:: shad`
09-01-2004, 14:13
ora sono su l'altro pc in lan.. sto facendo il 3dmark x vedere se e' migliorato qualcosa.. ho portato i timings a 2-2-2-6 come dicevi te, mettendo ddr frequency in auto ..
Adesso la frequenza delle ram e' di 160 mhz - 3:2
ma e' meglio avere i timings piu bassi o la frequenza delle ram piu alta? che diff ci sta? :rolleyes:
I crash sono semplici blokki del sistema.. si pianta il mouse, tutto..
come alimentatore ho il Thermaltake Silent PurePower 420W Dual Fan + PFC.
:: shad`
09-01-2004, 14:21
con questi settaggi faccio 18733 prima ne facevo 19600. Stiamo andando al contrario :D
asdasdasdasd
09-01-2004, 14:30
se si blocca tutto (e magari con l'audio che sclera) è la cpu che è al limite.
a questo punto ti consiglio i 240 con ram in sincrono, mandale pure a 2,85v e imposta i timings + bassi possibile. inoltre tenendo le ram in sincrono puoi moddare il bios e tenere il PAT sempre ON... ecco il link ;)
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/full_pat_page1.html
x questa mod dobbiamo ringraziare Spank :D
:: shad`
09-01-2004, 14:42
penso di mantenere quindi la mia impostazione iniziale cercando di abbassare il piu posisbile i timings come mi hai consigliato tu.
Cmq ho disabilitato lo Spread Spectrum come avevi detto.. ho fatto bene? cosa sarebbe? :D
e ths ;)
:: shad`
09-01-2004, 14:44
che timings mi consigli di provare con le mie impostazioni 240 1:1 ?
Se attivo il PAT avrei piu velocita da parte della ram ma meno mhz nella cpu giusto?
asdasdasdasd
09-01-2004, 14:48
lo spread spectrum serve per eliminare eventuali disturbi elettromagnetici... sinceramente non ho mai visto un pc che ne abbia bisogno.
x i timings ti consiglio i + bassi che le ram riescono a tenere stabilmente ;)
per la stabilità usa memtest o qualsiasi altra utility per stressare le ram... ma fallo girare almeno 20 o 30 minuti per essere sicuro che tutto è stabile!
la miglior prova per testare cpu-mobo-ram secondo me è sempre il prime95... se il pc passa 2 o 3 ore di torture test puoi dire che è stabile ;)
:: shad`
09-01-2004, 15:05
Ok, provero a mettere in pratica i consigli che mi avete dato.. Vediamo cosa ne viene fuori. Aggiornamenti a presto e un grazie a tutti! :D
Originariamente inviato da :: shad`
no asdasdasd quello screen dove ci sta 2-2-2-6 l'ho preso dal sito hwupgrade, nn e' mio.. i miei screen li trovi a inizio pagina.. quelli sono i miei settaggi..
Cmq ho provato a portare le ram a 320 mhz e ad alzare fsb a 245 e si piantava.. ho messo vcore 1.6 e fsb 250 e si piantava.. ho emsso i timings a 2-3-3-6 con clock a 240 e nn si accendeva il pc :D
Prova un po' a 240 fsb memorie 2,5-3-3-6 senza divisori e vedi se parte. Se parte così io ci metterei la firma :D
:: shad`
09-01-2004, 17:18
no 2,5-3-3-6 nn li regge.. ora sono con 2.5-3-3-7
ma la cosa che nn capisco e' come mai nn riesco a far salire di piu l'fsb :confused: un 2.8 almeno a 3.6 ci dovrebbe arrivare io sono a 3.3.. :muro: :muro: :muro:
asdasdasdasd
09-01-2004, 17:44
no, a 3,6 ad aria ci arrivano solo le cpu fortunate.
Non è questione di aria, io a liquido non arrivo oltre i 240, forse 245 di fsb. è solo questione di :ciapet:
asdasdasdasd
09-01-2004, 20:58
sicuramente con un buon liquido si va + su!
:: shad`
09-01-2004, 20:59
se tipo compro delle RAM nuove, l'FSB lo potro alzare almeno fino a 250?
nel caso la risp fosse si che RAM mi consigliate?
Io ero indeciso tra questi due modelli:
1. DIMM OCZ DDR 2x256MB PC3700 EL DC Gold
Dimensione : 256mb l'uno
Frequenza: 466Mhz (timings 7-3-3)
CAS Latency: 2cl @ 2.75v
Modello: OCZ466512ELDCGE-K
Caratteristiche: Dissipatori in oro (verniciati)
EVP®(Extended Voltage Protection)
Garantite fino a 2.9v
Ottimizzate per sistemi Intel Dual Channel
Edizione limitata!
2.DIMM Corsair TWINX 2x256 DDR PC4000 Platinum
Tipo: PC4000 DDR500
Capacità: 2x256 MB
Frequenza: 500MHz
Latenza: CL3 3-4-4-8-T1
Dissipatore incluso
Architettura TWINX™ per Dual DDR
Shad, il tuo problema non è la ram, altrimenti con il divisore salivi, il problema è la cpu. Se di problema si può parlare!
:: shad`
09-01-2004, 21:58
e quindi nn posso salire de piu? :( :cry: :(
:: shad`
10-01-2004, 02:27
Mi spiegate come e' possibile avere il molty a 23??
Non e' bloccato il molty sui processori Intel?
http://www.hwupgrade.it/articoli/773/3866mhz.gif
DJ RUDY HDI
10-01-2004, 11:59
quella è una cpu noth cn fsb 533...
quindi in default è 23x133=3066....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.