PDA

View Full Version : NF7 e Cpu Interface


FATAL
09-01-2004, 11:44
Qualche anima pia mi potrebbe spiegare con un po di precisione a che diavolo è sto cpu interface abilitabile o meno da bios?!?:confused:

Ho letto in giro che serve ad aumentare le prestazioni generali a scapito però di una minor overcloccabilità del bus..

Io ora sono tranquillamente a 225 di bus, cpu interface enable, volendo arrivo fino a 230.. stabilmente.
Se disabilito cpu interface il computer non si avvia più se non a 200mhz. Mi spiego meglio.. a 200 di bus si avvia, a 199 o 201 no.
Dalla descrizione che leggo nel bios il cpu interface serve ad abilitare frequenze di bus diverse da quelle solite di specifica... 133,166 o 200, ed effettivamente quello è l'effetto che ha sul mio pc.

Però in giro sembra che questa opzione abbia un uso diverso.. qualcuno ne sa qualcosa? :D

grazie in anticipo, dimenticavo, la mia è una nf7-s rev2.0 comprata due settimane fa.. ;)

FATAL
13-01-2004, 09:35
Tutti con le idee chiarissime a riguardo :D

Aryan
13-01-2004, 11:01
Originariamente inviato da FATAL
Tutti con le idee chiarissime a riguardo :D
Con la mia scheda madre se non lo abilito posso scegliere solo le frequenze di dafault per BUS e RAM(133, 166, 200, ecc...).
Se lo abilito invece posso variarle di 1Mhz alla volta.

Gig4hertz
13-01-2004, 11:45
ecco perchè a 202 non mi boota

FATAL
13-01-2004, 17:23
Adesso si ragiona, anche a voi funziona così :D pensavo di esser un caso isolato visto che di ste nf7 non c'è nè una uguale all'altra :oink:

biagimax 101
13-01-2004, 18:21
a me abilitato o no le frequenze le posso settare tutte. solo che su enabled come specificato nel bios serve per aumentare le prestazioni del sistema cosi che in oveclock estremo sale qualcosa in meno che se lo metto su disabled. nel bios è secificato anche che disabled serve per avere maggiore stabilita e affidabilita.

FATAL
13-01-2004, 19:23
Si con disabled puoi settarle, ma hai provato a riavviare?

Gig4hertz
13-01-2004, 20:05
bo a me cmq mi dà problemi oltre i 200

biagimax 101
13-01-2004, 20:13
Originariamente inviato da FATAL
Si con disabled puoi settarle, ma hai provato a riavviare? cosa intendi non ti capisco.

fratus
13-01-2004, 20:28
a me non cambia niente con cpu interface enable o disable, boota a qualunque fsb funzionante (il mio max è 243)

FATAL
13-01-2004, 20:50
Originariamente inviato da biagimax 101
cosa intendi non ti capisco.

Leggi il mio primo thread :rolleyes: :)

biagimax 101
13-01-2004, 20:58
ho provato anche ora e riavviato piu volte a me si avvia anche con disabled (ovviamente intendo non a 200).

FATAL
13-01-2004, 22:22
Il mistero si infittisce... :eek: