View Full Version : Configurazione alice adsl telecom con modem ethernet
Ciao ragazzi, ieri ho installato il modem ethernet adsl ricevuto nel kit telecom, usando il cd autoistallante presente nella confezione.
Riesco a connettermi (la verifica user id e password va a buon fine) ma quando apro internet explorer non riesco a visualizzare alcuna pagina!
In più non riesco nemmeno ad aprire alcuna pagina web con le connessioni tradizionali!
Di cosa si può trattare? :muro: :muro: :muro:
La configurazione automatica mi imposta questi parametri:
IP assegnato dal server
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62
PS Adesso vi sto scrivendo dal pc di un'amica! Spero di potermi ricollegare presto...
Kernel32
09-01-2004, 11:48
Originariamente inviato da irene74
In più non riesco nemmeno ad aprire alcuna pagina web con le connessioni tradizionali!
In che senso?
Sembrerebbe un problema di IE (prova ad aggiornarlo).
redbaron
09-01-2004, 12:35
L'indirizzo numero funziona ?
http://66.102.11.99
Prova con quello sopra, e' google.
Se non funziona nemmeno quello, allora scartiamo il problema DNS. Hai installato qualche firewall, tipo blackice, zonealarm, sygate firewall, norton firewall etc. etc. ?
Originariamente inviato da redbaron
L'indirizzo numero funziona ?
http://66.102.11.99
Prova con quello sopra, e' google.
Se non funziona nemmeno quello, allora scartiamo il problema DNS. Hai installato qualche firewall, tipo blackice, zonealarm, sygate firewall, norton firewall etc. etc. ?
quoto
:)
hai provato a fare un bel ping?... poi in Proprietà di Internet Explorer vai su Connessioni e seleziona Non utilizzare mai connessioni remote.....
poi sempre in Connessioni vai su Impostazioni LAN e seleziona la voce Rileva automaticamente impostazioni
sperem ;)
ciauz :cool:
Ciao ragazzi, grazie per le risposte...
Allora... non ho installato alcun firewall; sono andata già su proprietà di ie e ho cercato di variare ogni parametro possibile.
Ho installato la versione 6.0 di ie fornita dalla telecom nel cd autoinstallante; l'ho disinstallata ed ho installato la versione 5.5...niente da fare.
Andando sulle proprietà della connessione ho pure cercato di modificare la qualunque senza alcun risultato.
Ho installato Opera e niente. Non riesco a scaricare nulla nemmeno con i programmi di file sharing.
Credetemi, ieri sono stata una giornata a parlare col 187...nel senso che sono rimasta complessivamente con la cornetta in mano per almeno 6 ore piene!
Mi rimbalzavano da un operatore ad un altro; una volta sono rimasta in attesa per almeno 20 minuti e poi è caduta la linea; un'altra volta un operatore mi ha messa in attesa il solito quarto d'ora e poi mi ha risposto un altro operatore che non sapeva nulla del mio problema.
Un operatore (Giuseppe) mi ha detto: "lei non ha voluto il tecnico a casa, adesso sono problemi suoi se non è in grado di configurare il sistema". Un altro mi ha detto di chiudere e richiamare perché lui non sapeva nulla di adsl.
La risposta più tecnica che ho avuto è stata: "Disinstalli e reinstalli il modem", cosa ke avevo fatto almeno una decina di volte.
Mi hanno detto che hanno resettato e reimpostato l'interfaccia della connessione dalla centrale e che entro breve (una mezz'ora al massimo) avrei potuto collegarmi senza problemi, ma anche qui nulla da fare.
Ma sono solo io ad aver avuto problemi con l'assistenza clienti adsl della telecom?
Ora provo a seguire la tua indicazione, rob66, ed a collegarmi all'indirizzo http://66.102.11.99. Per ora non sono a casa; ti farò sapere.
Secondo me col cd autoinstallante si è sconfigurata qualcosa in windows Me: fino ad un attimo prima mi collegavo tranquillamente con le connessioni analogiche tradizionali; adesso invece, dopo essermi collegata, qualunque pagina cerchi di aprire, ie mi dice, dopo un po' di secondi, che è impossibile visualizzarla...è come se cercasse di aprire la pagina ma la cercasse in modo non corretto...
E' possibile ripristinare win me solo per le impostazioni internet e di rete senza formattare?
Niente da fare!
Ho provato a digitare l'indirizzo indicato da rob66 e ie mi dice che è impossibile visualizzare la pagina.
Ho richiamato il 187: mi hanno detto che tra qualche giorno mi faranno contattare da un tecnico.
Nessun altro ha qualche suggerimento?
Aiutatemi, vi prego!!!:muro: :muro: :muro:
BoBBazza
11-01-2004, 18:39
Boh, forse non servira' a niente ma visto che io li ho cosi' e me li ha fatti mettere cosi' un operatore dell' Help desk visto che avevo i tuoi stessi problemi, ma nel mio caso (non so come sia stato possibile) avevo il DNS sbagliato...
Inverti i DNS metti il secondario al posto del primario e riprova, so che sembra scemo :mc: ma come ho detto, io dopo consultazione con il 187 (un tipo in gamba devo dire) me li ha fatti settare cosi'
DNS principale: 212.216.172.62
DNS secondario: 212.216.112.112
e mi ha funzionato tutto subito.
In alternativa il DNS prova a fartelo assegnare dal server.
Prova inoltre a connetterti con lo username di prova mi sembra fosse:
test@test
testuser oppure usertest
pero' funzionano solamente sulla pagina di tin.it tutti gli altri IP sono bloccati.
:p
Facci sapere :D
Originariamente inviato da irene74
Niente da fare!
Ho provato a digitare l'indirizzo indicato da rob66 e ie mi dice che è impossibile visualizzare la pagina.
Ho richiamato il 187: mi hanno detto che tra qualche giorno mi faranno contattare da un tecnico.
Nessun altro ha qualche suggerimento?
Aiutatemi, vi prego!!!:muro: :muro: :muro:
se nn funziona neanke come ti ha detto BoBBazza prova con il formattone xkè se esce il tecnico e poi è un problema del tuo PC ti fa l'addebito dell'uscita.... nn rischiare ;) così almeno 6 sicura se è il pc o il modem
ciauz :cool:
Ciao BoBBazza, grazie!
Ho provato ad invertire il DNS e non è cambiato nulla!
Già invece avevo provato a farmi assegnare il DNS dal server...
Cmq io mi chiedo: che senso ha, da parte del 187, dire che sarò contattata dal servizio assistenza tra un po' di giorni, se sto già parlando col servizio assistenza?
Al momento della richiesta dell'attivazione mi avevano detto che il servizio 187 è a disposizione dell'utente 24 h su 24 h!!!
Credetemi, non mi hanno detto nemmeno che DNS dovrei impostare manualmente!
L'aiuto in linea dal sito www.aliceadsl.it richiede che io fornisca user id e password; ma io da casa non sono riuscita ancora a connettermi mai e quindi non posso seguire la procedura di prima connessione per scegliere id e password personalizzati!
Mi collego inserendo aliceadsl per il primo e per la seconda!!!:cry: :cry: :cry:
Si, sono sicura che nn è un problema di linea ma un problema per così dire "mio".
Secondo me non sto riuscendo a impostare qualcosa di stupido a livello di rete, o di modem, o di connessione!
Una cosa è certa, però: il cd autoinstallante della telecom non mi ha permesso di connettermi e mi ha "sconfigurato" le connessioni analogiche tradizionali...quindi non so se poi è un problema tutto mio.
Cmq, effettivamente, prima di chiamare il tecnico, formatterò il pc, anche perché credo che l'intervento al domicilio del tecnico si aggiri attorno ai 90 euro!!! Un po' troppo!
Originariamente inviato da irene74
Cmq, effettivamente, prima di chiamare il tecnico, formatterò il pc, anche perché credo che l'intervento al domicilio del tecnico si aggiri attorno ai 90 euro!!! Un po' troppo!
se segnali il tutto come guasto al 187 l'uscita è gratis se effettivamente è un problema di modem o di linea... se invece è qualcosa che nn riesci a configurare o è un problema del PC il costo è di 100€ all'ora :( e ti assicuro ke è una bella mazzata ;)
ciauz :cool:
Originariamente inviato da irene74
Ciao BoBBazza, grazie!
Ho provato ad invertire il DNS e non è cambiato nulla!
Già invece avevo provato a farmi assegnare il DNS dal server...
Cmq io mi chiedo: che senso ha, da parte del 187, dire che sarò contattata dal servizio assistenza tra un po' di giorni, se sto già parlando col servizio assistenza?
sicuramente ti ha spiegato male la cosa.... l'operatore del 187 avrà aperto una segnalazione di guasto e tra qualke giorno verrai contattata da un tecnico di rete di telecom x venire a casa tua a controllare il tutto.... ti conviene richiamare l'187 per sentire se effettivamente è stata aperta questa segnalazione prima ke esce e ti fa l'addebito ;)
ciauz :cool:
Originariamente inviato da irene74
Si, sono sicura che nn è un problema di linea ma un problema per così dire "mio".
Secondo me non sto riuscendo a impostare qualcosa di stupido a livello di rete, o di modem, o di connessione!
Una cosa è certa, però: il cd autoinstallante della telecom non mi ha permesso di connettermi e mi ha "sconfigurato" le connessioni analogiche tradizionali...quindi non so se poi è un problema tutto mio.
Cmq, effettivamente, prima di chiamare il tecnico, formatterò il pc, anche perché credo che l'intervento al domicilio del tecnico si aggiri attorno ai 90 euro!!! Un po' troppo!
Scusa hai una scheda di rete sicuramente, ok....prova ad impostare nelle proprietà del tcp/ip:
Ip computer 10.0.0.1
subnet mask (te lo mette in automatico) 255.255.0.0
Gateway : 10.0.0.138
I dns se riesci ad impostarli e sai quali sono mettili, altrimenti lascia "ottieni indirizzo server dns automaticamente"
Poi crei una connessione con user e pass manualmente.
Se riesci, una volta impostato il gateway, a pingarlo, allora vuol dire che fino al modem arrivi ed il problema è "esterno".
Se l'assistenza ti dice di disinstallare e reinstallare un modem ethernet, vuol dire che hai sbagliato numero e probabilmente stai parlando con la macelleria sotto casa... :)
Il modem ethernet per il pc non esiste, sta dietro ad una scheda di rete....
Ciao, io ti consiglio di reinstallare il protocollo TCP/IP, hai lo stesso problema di una mia amica che ho risolto così :D
Se non sai come fare specifica che sistema operativo usi che ti si da una mano!! :)
Ciao
Vilbert
Originariamente inviato da raceman
Se l'assistenza ti dice di disinstallare e reinstallare un modem ethernet, vuol dire che hai sbagliato numero e probabilmente stai parlando con la macelleria sotto casa... :)
Il modem ethernet per il pc non esiste, sta dietro ad una scheda di rete....
eheh ... anke li si saranno spiegati male :D
spero ke intendessero dire di reinstallare il cd ke ti crea la connessione già configurata ;)
ciauz :cool:
x gherf.
Ok, grazie 1000, ora chiamo il 187 e cerco di mettere le cose in chiaro...non vorrei che mi abbiano prenotato una visita a domicilio del loro tecnico.
Credo anch'io che intendessero dire di riavviare l'installazione guidata, ma mi hanno proprio detto di disinstallare e reinstallare il modem ethernet.
x raceman
Grazie anche a te, raceman.
Appena arrivo a casa cerco di impostare i parametri che mi hai indicato e vedo che succede!
x vilbert
Ciao Vilbert, effettivamente non so come reinstallare il protocollo TCP/IP. Ho installato windows Me. Potresti darmi qualche indicazione, che potrebbe tornarmi utile nel caso in cui non dovessi riuscire a risolvere il problema diversamente?
Grazie anticipate!
Grazie ancora a tutti...siete fantastici!!!!!
vai tranquilla ;
facci sapere!!
ciauz :cool:
Posso fare una domanda banale?
Irene ma li hai messi i filtri su tutte le prese dei telfoni che hai in casa?
e poi non chiamare più il 187 chiama l'803380 che è il callcenter di Tin li sono molto più ferrati e disponibili ;)
Ciao ragazzi, ho provato nuovamente a connettermi seguendo i vostri suggerimenti ma purtroppo non sono riuscita. I filtri li ho messi su entrambe le prese della mia abitazione.
Pomeriggio mi ha chiamato il tecnico della telecom da Catania. Mi ha chiesto di collegarmi ed ha visto che la verifica user id e password andava a buon fine…cosa che dico al 187 da giorni. Ne ha dedotto che modem e linea funzionano bene (cosa che anch’io credo), quindi mi ha chiesto che sistema operativo ho. Ho risposto che ho windows Me e il tecnico si è illuminato: mi ha detto che devo cambiare sistema operativo e passare al win 2000 o XP. Ho chiesto quanto sarebbe costato l’intervento a domicilio per configurare bene win Me e mi ha risposto che anche se viene non può essere sicuro di poter configurare il pc per la connessione (anzi era quasi sicuro che non sarebbe riuscito) perché spesso con win Me gli utenti hanno avuto problemi che non sono riusciti a risolvere. Quindi comunque non sarebbe venuto!
Dopo nemmeno una mezz’ora mi ha contattata la telecom (dal numero 096182: ho il chi è a casa) e un’operatrice mi ha detto: “abbiamo saputo che è tutto risolto, lei deve cambiare sistema operativo, il problema quindi è solo suo, ma mi meraviglio come non le abbiano dato questa informazione al momento della stipula. Arrivederci”.
Che ve ne pare? Vi sembra possibile che ci sia incompatibilità tra win Me e alice adsl telecom con modem ethernet?
Dimenticavo…prima di dirmi che il problema era mio e che se ne sarebbe lavato le mani, il tecnico mi ha chiesto che tipologia di abbonamento avevo; io ho risposto che ho il flat e quindi ho ricevuto quella risposta. Non vorrei sembrare una persona che pensa male degli altri, ma secondo me se avessi avuto un abbonamento tipo time (in cui telecom guadagna proporzionalmente a quanto mi connetto e se non riesco a connettermi guadagna zero), si sarebbero impegnati un po’ di più.
Che mi consigliate? Aiutatemi, vi prego!!!!!
Purtroppo non ho più internet a casa e quindi mi posso collegare di rado! Appena posso leggo i vostri messaggi e vi faccio sapere come evolve la cosa!!!
Quella del sistema operativo è una cavolata. Prova a reinstallare l'accesso remoto da installa/disinstalla componenti di windows (o qualcosa del genere non mi ricordo bene m.e.), ti chiederà di inserire il cd di windows e potrai scegliere i componenti da aggiungere.
Installa nuovamente l'accesso remoto. Potrebbe essere quello.
Ma se provi a fare un ping sul modem (gateway su indirizzo impostato 10.0.0.138) ti risponde?
Il sistema operativo incompatibile con l'ethernet è una balla.....potevo capire con l'usb....
redbaron
12-01-2004, 20:21
La storia di win me e' una palla bella e buona.
Leggiti questo, fa rifermineto ad infostrada ma nel tuo caso e' identico. Leggi le pagine 4 e 5, se puoi stampale. Soprattutto la parte della installazione del protocollo raspppoe.
http://www.wind.it/it/download/manuali/1463/ToolTipsPerVerdeADSL.pdf
Mi chiedevo... ma se ti chiamavi pierugo, ti avremmo aiutato cosi' tanto ? :confused: :oink: :D
Originariamente inviato da irene74
Purtroppo non ho più internet a casa e quindi mi posso collegare di rado! Appena posso leggo i vostri messaggi e vi faccio sapere come evolve la cosa!!!
Scaricati questo software Raspppoe che trovi qui (http://www.puntoadsl.net/rasppp.html) dovrebbe risolverti il problema del protocollo che windows m.e. non vede...
Per XP non c'è bisogno ma per win 98 ed m.e è necessario......
beh per 95 non voglio nemmeno immaginarlo girare su una ethernet flat (24 ore su 24 on line).......
Ciao ragazzi, grazie mille per il vostro prezioso aiuto, non so davvero come ringraziarvi.
Ho provato a collegarmi due giorni fa ma il forum era chiuso per problemi tecnici e non ho potuto scrivervi. Sono riuscita a riconnettermi solo ora!!!
Ho seguito le vostre indicazioni (rimozione e reinstallazione di accesso remoto, installazione dei protocolli aggiuntivi…), niente da fare: ho sempre il solito problema: mi connetto, ma non riesco a scaricare alcunché.
Ho chiamato nuovamente il 187, dove mi riconfermano che alice adsl con modem ethernet è incompatibile con win Me.
Ad ogni modo ho deciso di recedere dal contratto e benché sia perfettamente nei miei diritti mi stanno ostacolando in tutti i modi: 5 telefonate al servizio commerciale del 187 per avere l’indirizzo al quale inviare la raccomandata; mi è stato detto che non esiste diritto di recesso (ho dovuto specificare io che il d.lvo 185/1999 -cercatelo su internet: potrebbe tornarvi molto utile!- impone ai fornitori di consentire al consumatore il recesso); mi hanno anche detto che se deciderò di recedere mi saranno addebitate le rimanenti mensilità “a scalare” (cioè tutte le mensilità residue) nella prossima bolletta: il che vuol dire: 39.95*12 cioè quasi 480 euro!!! La legge invece prevede che al consumatore che recede nei termini di legge da un “contratto a distanza” non può essere addebitato nulla; nemmeno il servizio di cui ha effettivamente fruito. Fortunatamente sapevo dell’esistenza del diritto di recesso e dopo un po’ di rimostranze pare che abbiano dovuto accettare!
Il solo cambiare modem in comodato per passare all’usb costerebbe 26 euro; inoltre il modem arriverebbe tra non prima di un mese. Loro mi hanno fatto decorrere l’abbonamento dal 10/12/2003 (mentre la linea è stata attivata poco dopo Natale); se quindi rimango abbonata dovrei pagare a vuoto almeno dicembre e gennaio, più 26 euro di cui vi parlavo…insomma, oltre 100 euro.
Comunque, soldi a parte, sono davvero esausta di dover parlare al vento col 187.
Getto la spugna, ragazzi.
Grazie ancora x il vostro aiuto tecnico e per il vostro conforto.
Ma non facevi prima a cambiare SO invece di recedere dal contratto?
e comunque quella di win ME è davvero una cavolata grassa come una casa.
Un mio amico a addirittura win98se e con la sua connessione ethernet va alla grande.
Ciao comunque ma secondo me avrsti fatto meglio e prima a cambiare SO ;)
ho avuto un problema simile al tuo...
sempre con win ME...
ho risolto formattando e reinstallando il TCP-IP...;)
Scusa Irene,
ma a chi va fatta la domanda (l'indirizzo, dico) per la recessione del contratto ?
Perchè sti ****** del 187 mi hanno attivato (senza che io lo chiedessi !!!!!!) alice free, è da tre giorni che chiamo e disdico (a parole, spiegando i fatti); richiamo per conferma e mi dicono che la pratica è in corso e disdico, richiamo per conferma e mi dicono che la pratica è in corso e disdico....etc etc...
Ometto di dire cosa penso veramente di questa gente, sarei bannato a vita :O
EDIT:
a posto, al 187 mi hanno dato l'indirizzo dove fare disdetta scritta, la faccio immediatamente !!!!
Hai ragione, rob 66, facevo prima a formattare, ma mio fratello ha documenti importanti sul pc, per altro lo ha configurato per lavorare con programmi per ingegneria e mi spavento che formattando non riesco più a ripristinare il tutto in modo corretto...
Per altro l'ADSL mi serviva proprio!!!
La raccomandata va inviata, per i residenti in Sicilia, a
Spett. Telecom Italia
Servizio Clienti Residenziali
Via Ugo La Malfa n.72
90146 Palermo
Per i residenti nelle altre regioni c'è un indirizzo specifico.
Cmq penso che il recesso potrebbe essere inviato a:
Spett. Telecom Italia
Servizio Clienti Residenziali
Casella postale 211
14100 Asti.
...e poi ho un pc che ritengo essere inadatto per l'installazione di win XP (Athlon 1200 con 128 Mb di RAM, che non è più in commercio!)
Originariamente inviato da irene74
...e poi ho un pc che ritengo essere inadatto per l'installazione di win XP (Athlon 1200 con 128 Mb di RAM, che non è più in commercio!)
A prescindere che puoi anche installare XP senza formattare niente ma facendo un upgrade (ok non è il massimo ma si può fare) io ho installato XP Pro su un AMD 1000 con 128Mb ram e funziona bene ;)
beh mia sorella ha win xp pro su un p3 866eb con 384mb pc 133...;) :D
Irene io avevo il tuo stesso identico problema,mi collegavo e non andavo da nessuna parte.A quel punto il tecnico è andato in centrale per verificare e si è accorto che mi avevano invertito i cavi di "in" e "out"....:eek: :muro:
Mi ha risolto il problema in un paio di ore ed è venuto pure a casa per controllare che tutto fosse ok...quindi il sistema operativo non ha colpa per la tua situazione.Devi solo insistere con quelli del 187..;)
Dimenticavo....non ho pagato nulla per l'uscita del tecnico.
decapitate85
19-01-2004, 16:12
se hai il modem ethernet ipm datacom speedweb nn va perkè è da riconfigurare..ank'io ho dovuto farlo..segui queste istruzioni:
1.Collegate la porta Console del modem con una del vostro Pc. Aprite
Hyperterminal scegliete la com e inserite questi parametri quando richiesti:
bps: 38400
data bits: 8
Parity: Nessuna
Stop Bits: 1
Controllo: Nessuno
andate avanti e accendete il modem (se era già acceso date qualche colpo di
invio). Dovreste avere come prompt $. Siete a metà dell'opera! :-) provate a
scrivere ? (punto interrogativo) e date invio. Avrete l'help del modem.
2. scrivete:
get ip address e premete invio.
Avrete le info per sapere dove Alice ha deciso di settare questo modem.
Avrete come risposta 2 righe. Ignorate la prima (127.0.0.1...) e considerate
la seconda. Il mio modem aveva come ip 192.168.222.254 con mask
255.255.255.252
3. Appuntatevi questi dati, non si sa mai vogliate tornare indietro. Ora
procediamo a cambiare Ip e Mask del modem.
scrivete:
modify ethernet intf ifname eth-0 ip 192.168.0.254 mask 255.255.255.0 (invio)
ovviamente potete usare altri Ip e Mask...a me piacevano questi! :-) avrete
in risposta una schermata di facile lettura che riporterà la configurazione
precedente e in seguito quella nuova.
4. scrivete:
get ip address (invio)
e controllate che l'ip sia realmente cambiato. Se è tutto ok, date un bel
commit (invio) così salverete la configurazione. Spegnete il modem,
attendete qualche secondo e riaccendetelo. Ricontrollate sia tutto ok con
get ip address (invio)
5. Sistemiamo la scheda di rete del pc. Mettete il pc su 192.168.0.x (con x
compreso tra 1 e 253) Mask 255.255.255.0 Gateway: l'ip del modem, nel mio
caso 192.168.0.254.
Pingate il modem, (da console di ms-dos ping 192.168.0.254) se è tutto ok
dovreste avere 4 risposte dal modem. If not, richiesta scaduta per 4 volte.
Se così fosse ricontrollate i passi precedenti. info prese da: Giacomo D'Orsogna
E-Mail:
[email protected]
Web: www.dorsogna.tk
ICQ: 36225050
Originariamente inviato da irene74
...e poi ho un pc che ritengo essere inadatto per l'installazione di win XP (Athlon 1200 con 128 Mb di RAM, che non è più in commercio!)
Io ho installato xp prof su un PII ed è partito regolarmente...
Originariamente inviato da redbaron
La storia di win me e' una palla bella e buon :D
Ti quoto solo per dire: ma quanto è LOLLOSO il tuo avatar? :D :D :sofico:
(Scusate l'OT).
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.