View Full Version : BUSH: manderemo uomini su MARTE !!
Amsicora
09-01-2004, 08:56
BUSH: manderemo uomini su MARTE !!
Fresca di oggi!
http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/02/articolo163902.shtml
avevo letto con un filo di speranza : "uomini: manderemo Bush su Marte!!" :rolleyes:
Originariamente inviato da Amsicora
BUSH: manderemo uomini su MARTE !!
Fresca di oggi!
http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/02/articolo163902.shtml
Dopo Fede sul satellite ora Bush su Marte ......... :D :D
Sarebbe davvero una gran cosa.
Speriamo riescano a varare un progetto del genere :)
Nevermind
09-01-2004, 09:03
Originariamente inviato da kingv
avevo letto con un filo di speranza : "uomini: manderemo Bush su Marte!!" :rolleyes:
Poveri marziani che tan fatto di male :D :D
Comunque dopo le ultime disfatte della NASA era ovvio che puntassero tutto su questo.
Saluti.
Originariamente inviato da evelon
Sarebbe davvero una gran cosa.
Speriamo riescano a varare un progetto del genere :)
Quoto
Ma quanto ci vorrà? Date?
Credo non prima del 2015 - 2020
Mago Gabriel
09-01-2004, 09:09
Originariamente inviato da Amsicora
BUSH: manderemo uomini su MARTE !!
Fresca di oggi!
http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/02/articolo163902.shtml
Ma cosa!?!?! Ma se non siamo ancora andati sulla luna!
Amsicora
09-01-2004, 09:09
Originariamente inviato da Burns
Quoto
Ma quanto ci vorrà? Date?
Credo non prima del 2015 - 2020
prima! ora con questo annuncio intorno al 2008 o 2007
ShadowThrone
09-01-2004, 09:10
oddio!!! il petrolio su Marte!!!!!
Amsicora
09-01-2004, 09:11
Originariamente inviato da ShadowThrone
oddio!!! il petrolio su Marte!!!!!
se prendi massa da un altro pianeta e la metti sulla terra aumenterebbe la gravità terrestre!
Originariamente inviato da Amsicora
se prendi massa da un altro pianeta e la metti sulla terra aumenterebbe la gravità terrestre!
:eek:
E perche? :confused:
Originariamente inviato da Amsicora
prima! ora con questo annuncio intorno al 2008 o 2007
zio billy credevo più tardi :eek:
Cacchio siamo nel 2003 e ci vogliono 9 giorni per far "ricaricare le batterie" allo spirit, se no non si muove, e già nel 2007 ci vogliono mandare degli uomini? :asd:
Amsicora
09-01-2004, 09:19
Originariamente inviato da Simon82
:eek:
E perche? :confused:
teoria della relatività, la gravità è data dalla massa di un oggetto:
sulla terra peso 75Kg mentre su giove che ha piu massa 1000Kg
certo che se fai estrazioni intensive portando massa da un pianeta all'altro.............:rolleyes:
se vabbeh... ce ne vuole prima di variare la massa terrestre... avoia... come dire che tutto il ferro mandato in orbita nei satelliti ci ha resi tutti più leggeri :asd:
Amsicora
09-01-2004, 09:22
Originariamente inviato da Burns
zio billy credevo più tardi :eek:
Cacchio siamo nel 2003 e ci vogliono 9 giorni per far "ricaricare le batterie" allo spirit, se no non si muove, e già nel 2007 ci vogliono mandare degli uomini? :asd:
bah........io son scettico, ci son tanti progetti italiani tipo:
http://www.mywebpages.com/asps/default.htm
che permetterebbero di andarci subito, ma sono in fase finale di costruzione del prototipo
la nasa ci vuole andare con un motore a gasolio........(tanto per dire che usano mezzi non adeguati)
matteo171717
09-01-2004, 09:22
se non sbaglio ci sono le presidenziali in usa fra un pò ( e può essere che sbaglio perchè di politica, specie di altri stati non so una cippa).....
un pò di propaganda non fa male...no?
Amsicora
09-01-2004, 09:23
Originariamente inviato da Arësius
se vabbeh... ce ne vuole prima di variare la massa terrestre... avoia... come dire che tutto il ferro mandato in orbita nei satelliti ci ha resi tutti più leggeri :asd:
quando estrai miliardi di tonnellate l'anno per 50 anni di estrazione.......cmq si ci vorrebbe tanto tempo
Originariamente inviato da Burns
Cacchio siamo nel 2003 e ci vogliono 9 giorni per far "ricaricare le batterie" allo spirit, se no non si muove, e già nel 2007 ci vogliono mandare degli uomini? :asd:
siamo nel 2004 :p
Originariamente inviato da Amsicora
se prendi massa da un altro pianeta e la metti sulla terra aumenterebbe la gravità terrestre!
Affascinante ma assolutamente impraticabile per chissà quanti anni!
Dovremmo organizzare una specie di "aereoporto verso Marte" con centinaia di voli quotidiani :asd:
Dato che le attuali missioni costano centinaia, se non miliardi di dollari, è più che impensabile!
Originariamente inviato da Dona*
siamo nel 2004 :p
OMG, questa l'ho sparata veramente grossa :eek: :sofico: :D
Amsicora
09-01-2004, 09:25
Originariamente inviato da Burns
Affascinante ma assolutamente impraticabile per chissà quanti anni!
Dovremmo organizzare una specie di "aereoporto verso Marte" con centinaia di voli quotidiani :asd:
Dato che le attuali missioni costano centinaia, se non miliardi di dollari, è più che impensaile!
con questa si!
http://www.mywebpages.com/asps/default.htm
sono in collaborazione con Alenia spazio
Originariamente inviato da Amsicora
quando estrai miliardi di tonnellate l'anno per 50 anni di estrazione.......cmq si ci vorrebbe tanto tempo
in effetti l'ente internazionale per l'energia dice che nel 1999 l'estrazione planetaria di petrolio si aggirava sui 3 miliardi di tonnellate. però presumo che siano tutti andati "bruciati" (nel vero senso della parola!) in questi anni... mi si creano un sacco di domande in testa riguardo anche solo al *nostro* peso...
Originariamente inviato da Amsicora
con questa si!
http://www.mywebpages.com/asps/default.htm
sono in collaborazione con Alenia spazio
L'ho letto..
Ma non dice nulla in merito, anzi mi sembra uno dei "soliti" siti di disinformazione che di scientifico non hanno nulla.
Mi sapresti spiegare il principio di funzionamento ?
tnx
Amsicora
09-01-2004, 09:34
Originariamente inviato da Arësius
in effetti l'ente internazionale per l'energia dice che nel 1999 l'estrazione planetaria di petrolio si aggirava sui 3 miliardi di tonnellate. però presumo che siano tutti andati "bruciati" (nel vero senso della parola!) in questi anni... mi si creano un sacco di domande in testa riguardo anche solo al *nostro* peso...
cerca "einsetin relatività" su google
Amsicora
09-01-2004, 09:41
Originariamente inviato da evelon
L'ho letto..
Ma non dice nulla in merito, anzi mi sembra uno dei "soliti" siti di disinformazione che di scientifico non hanno nulla.
Mi sapresti spiegare il principio di funzionamento ?
tnx
si basa su di uno sfasamento temporale, su di un ritardo dell'azione-reazione di newton dato dal tempo in cui l'onda d'urto impiega a propagarsi, è un piccolo effetto che loro hanno ingigantito, se ne sta occupano anche la nasa ma non sono indietro rispetto a questo brevetto
QUI c'è tutto:
http://www.mywebpages.com/asps/Prospettive.htm
e nella parte sulla pnn vengono spiegate le basi
PS: l'hanno già brevettato (BREVETTO internazionale) con tanto di sperimentazione e verifica non guardare l'apparenza del sito (gli scienziati l'html non lo digeriscono ;) )
ora stanno amplificando l'effetto tramite dei dipoli magnetici
http://www.mywebpages.com/asps/dinpnn.htm
francesco25
09-01-2004, 09:44
Originariamente inviato da Arësius
se vabbeh... ce ne vuole prima di variare la massa terrestre... avoia... come dire che tutto il ferro mandato in orbita nei satelliti ci ha resi tutti più leggeri :asd:
in effetti stamattina mi sento piu leggero del solito ! :D :asd:
la relativita' dice che importare petrolio extratterrestre aumenterebbe la gravita' terrestre?
ma per piacereeee:D
la terra è pesante 6x10^24 kg.....capirai cosa se ne infischia di qualche miliardo di tonnellata in piu'.
apparte che è assolutamente impossibile l'idea del "travaso" tra decollo e atterraggio si spenderebbe piu' del carico....e quando avremo i motori ad antigravita' o chissa che cosa che ci permetterebbero la cosa,probabilmente del petrolio non c'è ne facciamo piu' niente.
Originariamente inviato da Anakin
la terra è pesante 6x10^24 kg.....capirai cosa se ne infischia di qualche miliardo di tonnellata in piu'.
* :)
Amsicora
09-01-2004, 10:02
Originariamente inviato da Anakin
la relativita' dice che importare petrolio extratterrestre aumenterebbe la gravita' terrestre?
ma per piacereeee:D
la terra è pesante 6x10^24 kg.....capirai cosa se ne infischia di qualche miliardo di tonnellata in piu'.
apparte che è assolutamente impossibile l'idea del "travaso" tra decollo e atterraggio si spenderebbe piu' del carico....e quando avremo i motori ad antigravita' o chissa che cosa che ci permetterebbero la cosa,probabilmente del petrolio non c'è ne facciamo piu' niente.
newton lo conosci? l'esperimento della caduta sotto vuoto di un oggetto in ferro e di una piuma lo conosci?
Amsicora
09-01-2004, 10:02
Originariamente inviato da evelon
L'ho letto..
Ma non dice nulla in merito, anzi mi sembra uno dei "soliti" siti di disinformazione che di scientifico non hanno nulla.
Mi sapresti spiegare il principio di funzionamento ?
tnx
si basa su di uno sfasamento temporale, su di un ritardo dell'azione-reazione di newton dato dal tempo in cui l'onda d'urto impiega a propagarsi, è un piccolo effetto che loro hanno ingigantito, se ne sta occupano anche la nasa ma non sono indietro rispetto a questo brevetto
QUI c'è tutto:
http://www.mywebpages.com/asps/Prospettive.htm
e nella parte sulla pnn vengono spiegate le basi
PS: l'hanno già brevettato (BREVETTO internazionale) con tanto di sperimentazione e verifica non guardare l'apparenza del sito (gli scienziati l'html non lo digeriscono ;) )
ora stanno amplificando l'effetto tramite dei dipoli magnetici
http://www.mywebpages.com/asps/dinpnn.htm
alphacygni
09-01-2004, 10:07
fascisti su Marte, rosso pianeta bolscevico e traditor
fascisti su Marte con un moschetto e un me ne frego dentro al cuor
siamo incredibili, siam sommergibili
siamo gli ignifughi, gli irrevocabili CONQUISTATOR!
Con forza e con onor!
Ed anche a questi alieni ora le reni spezzerem...
Originariamente inviato da Amsicora
si basa su di uno sfasamento temporale, su di un ritardo dell'azione-reazione di newton dato dal tempo in cui l'onda d'urto impiega a propagarsi, è un piccolo effetto che loro hanno ingigantito, se ne sta occupano anche la nasa ma non sono indietro rispetto a questo brevetto
QUI c'è tutto:
http://www.mywebpages.com/asps/Prospettive.htm
e nella parte sulla pnn vengono spiegate le basi
PS: l'hanno già brevettato (BREVETTO internazionale) con tanto di sperimentazione e verifica non guardare l'apparenza del sito (gli scienziati l'html non lo digeriscono ;) )
ora stanno amplificando l'effetto tramite dei dipoli magnetici
http://www.mywebpages.com/asps/dinpnn.htm
Studio fisica ed a prima vista mi sembra una gran caxxata...
Si può brevettare di tutto, certo, ma la spiegazione che danno è apparentemente inconsistente (ovvero non plausibile).
Io forse non son scienziato (infatti l'HTML lo digerisco :p ) ma tieni conto che non stà in piedi nemmeno l'esempio che fanno (quello dell'astronauta dentro la navicella).
Altre info ?
Originariamente inviato da alphacygni
fascisti su Marte, rosso pianeta bolscevico e traditor
fascisti su Marte con un moschetto e un me ne frego dentro al cuor
siamo incredibili, siam sommergibili
siamo gli ignifughi, gli irrevocabili CONQUISTATOR!
Con forza e con onor!
Ed anche a questi alieni ora le reni spezzerem...
Il futuro ifatti è nel viaggio ipodermico sotto sale ;) :D :eheh: ....
... però se i Miribiri s'incazzano :eek: :eekk: ci vedo male :p ...
Amsicora
09-01-2004, 10:17
Originariamente inviato da evelon
Studio fisica ed a prima vista mi sembra una gran caxxata...
Si può brevettare di tutto, certo, ma la spiegazione che danno è apparentemente inconsistente (ovvero non plausibile).
Io forse non son scienziato (infatti l'HTML lo digerisco :p ) ma tieni conto che non stà in piedi nemmeno l'esempio che fanno (quello dell'astronauta dentro la navicella).
Altre info ?
puoi dirmi in privato come valuti l'esempio della navicella?
e come spieghi le forze che hanno rilevato sperimentalmente, effettivamente nella teoria di newton viene generalizzato come punto un qualcosa che invece è a regime e non viene tenuto conto di piccoli lassi di tempo che paiono istantanei ma invece non lo sono
alcuni gli danno ragione altri torto ma di fatto la sperimentazione gli dà ragione
TNX
/\/\@®¢Ø
09-01-2004, 10:21
Originariamente inviato da Nevermind
Poveri marziani che tan fatto di male :D :D
Comunque dopo le ultime disfatte della NASA era ovvio che puntassero tutto su questo.
Saluti.
Ultime ?:confused:
Ultima ! (anzi, penultima)
/\/\@®¢Ø
09-01-2004, 10:22
Originariamente inviato da Mago Gabriel
Ma cosa!?!?! Ma se non siamo ancora andati sulla luna!
Noi no, gli americani piu di trenta anni fa !
Certo che cmq gli americani ci copiano sempre :p :D ....
http://digilander.libero.it/scadigil/fermati.jpg
Originariamente inviato da Amsicora
puoi dirmi in privato come valuti l'esempio della navicella?
e come spieghi le forze che hanno rilevato sperimentalmente, effettivamente nella teoria di newton viene generalizzato come punto un qualcosa che invece è a regime e non viene tenuto conto di piccoli lassi di tempo che paiono istantanei ma invece non lo sono
alcuni gli danno ragione altri torto ma di fatto la sperimentazione gli dà ragione
TNX
Si può dire anche in pubblico per me.
Semplificando molto : quando l'astronauta spinge la parete della navicella risponde con una spinta uguale e contraria che si scarica attraverso i suoi piedi (ammettendo che la navicella abbia gravità ed attrito).
La risultante è nulla e quindi non si muove nulla.
L'ipotesi di "reazione ritardata" mi suona difficile.
Anche perchè quale reazione si manifesta in ritardo ?
Quella della parete dell'astronave ?
Quella dell'attrito dei piedi dell'astronauta ?
Da quello che dice mi sembra di capire che si riferisca alla seconda.
Premettendo che non c'è un modo per "ritardare" la comparsa dell'attrito (ovvero la fisica dice che è istantaneo a meno dell'elasticita eventuale del corpo ovvero in questo caso del corpo dell'astronauta) se anche l'attrito "ritardasse" la sua comparsa si avrebbe come risultato l'arretramento dell'astronauta e l'avanzamento dell'astronave....MA IL CENTRO DI MASSA NON SI MUOVEREBBE DI UN MILLIMETRO!!
L'astronauta arretrerebbe senza attrito mentre, in conseguenza, l'stronave avanzerebbe in proporzione inversa alle rispettive masse fino a quando l'astronauta urterebbe la parete posteriore dell'astronave (o cominciasse l'effetto dell'attrito "ritardato") che fermerebbe sia l'astronauta, sia l'astronave.
Per tornare al suo posto a spingere la parete anteriore l'astronauta dovrebbe spingere sulla posteriore (o camminare, o lanciarsi , o quello che vuoi..) e muovendosi riporterebbe l'astronave esattamente dov'era proprio perchè il centro di massa non si muove.
Insomma o trovano il modo di cambiare qualche legge o la meccanica newtoniana lascia pochi scampi...
Originariamente inviato da evelon
Insomma o trovano il modo di cambiare qualche legge o la meccanica newtoniana lascia pochi scampi...
peccato perché ho un certo languorino :asd:
Amsicora
09-01-2004, 11:08
Originariamente inviato da evelon
L'astronauta arretrerebbe senza attrito mentre, in conseguenza, l'stronave avanzerebbe in proporzione inversa alle rispettive masse fino a quando l'astronauta urterebbe la parete posteriore dell'astronave (o cominciasse l'effetto dell'attrito "ritardato") che fermerebbe sia l'astronauta, sia l'astronave.
Per tornare al suo posto a spingere la parete anteriore l'astronauta dovrebbe spingere sulla posteriore (o camminare, o lanciarsi , o quello che vuoi..) e muovendosi riporterebbe l'astronave esattamente dov'era proprio perchè il centro di massa non si muove.
l'hai detto tu stesso: "l'astronave avanzerebbe in proporzione inversa" e poi si fermerebbe per via della spinta uguale e contraria, ma questa sipinta la farebbe fermare! ma intanto si è mossa!
è il tempo che l'astronauta passa andando dalla parete su cui ha dato la spinta a quello su cui darà la spinta contraria per fermarsi sulla parete opposta, in questo tempo l'astronave si muove, e poi si ferma ma il punto di prima è diverso da quello di ora!
la spinta di reazione serve a fermare l'astronave, ma non la riporta nel punto di prima visto che si sta muovendo con spinta uguale ma di azione, e la strada fatta dipende dal tempo trascorso tra le due spinte
"le due spinte si annullano come dice newton ma non nello stesso istante" e questo a gravità 0 si vede bene,
ai tempi newton il ritardo di tempo tra azione e reazione l'aveva trascurato in quanto qui sulla terra rilevandolo in un esperimento è risultato essere al massimo 250ms ragion per cui non se ne accorse
se non si rende ciclico questo meccanimo il movimento ottenuto è trascurabile!
Originariamente inviato da Amsicora
l'hai detto tu stesso: "l'astronave avanzerebbe in proporzione inversa" e poi si fermerebbe per via della spinta uguale e contraria, ma questa sipinta la farebbe fermare! ma intanto si è mossa!
è il tempo che l'astronauta passa andando dalla parete su cui ha dato la spinta a quello su cui darà la spinta contraria per fermarsi sulla parete opposta, in questo tempo l'astronave si muove, e poi si ferma ma il punto di prima è diverso da quello di ora!
la spinta di reazione serve a fermare l'astronave, ma non la riporta nel punto di prima visto che si sta muovendo con spinta uguale ma di azione, e la strada fatta dipende dal tempo trascorso tra le due spinte
"le due spinte si annullano come dice newton ma non nello stesso istante" e questo a gravità 0 si vede bene
Errato
L'astronave torna esattamente dov'era appena l'astronauta torna alla parete anteriore.
Ripeto: il centro di massa del sistema non si muove di un millimetro.
Quindi per ogni avanzamento dell'astronave c'è un arretramento di qualcosa (l'astronauta) e viceversa.
Se questo è il principio fisico su cui si basa le astronavi così mosse non si muoveranno mai.
Amsicora
09-01-2004, 11:38
Originariamente inviato da evelon
Errato
L'astronave torna esattamente dov'era appena l'astronauta torna alla parete anteriore.
Ripeto: il centro di massa del sistema non si muove di un millimetro.
Quindi per ogni avanzamento dell'astronave c'è un arretramento di qualcosa (l'astronauta) e viceversa.
Se questo è il principio fisico su cui si basa le astronavi così mosse non si muoveranno mai.
se per muoverla ci vogliono 100newton per fermarla ci vorranno sempre 100newton giusto?
ma se non arrivano nello stesso istante? si muoverà e poi si fermerà, magari si muverà di poco, ma intanto si è mossa
per farla tornare dov'era all'inizio prima la devi fermare e poi la devi far muovere ancora
conta che all'inizio era ferma per cui se dopo è in moto ci dovrai mettere piu energia,
1-per fermarla
2-per farla tornare dov'era, all'inizio era già ferma non hai dovuto fermarla
il tempo è fondamentale, anche quando dai un pugno contro il muro non risponderà istantaneamente anche se in tempi strettissimi la velocità massima di propagazione della forza non potrà mai essere infinita (anche la luce ha una velocità massima)
se guardi nel sito hanno introdotto anche delle formule figurati che Alenia spazio ha fatto varie conferenze con loro
Originariamente inviato da Amsicora
se per muoverla ci vogliono 100newton per fermarla ci vorranno sempre 100newton giusto?
ma se non arrivano nello stesso istante? si muoverà e poi si fermerà, magari si muverà di poco, ma intanto si è mossa
per farla tornare dov'era all'inizio prima la devi fermare e poi la devi far muovere ancora
conta che all'inizio era ferma per cui se dopo è in moto ci dovrai mettere piu energia,
1-per fermarla
2-per farla tornare dov'era, all'inizio era già ferma non hai dovuto fermarla
il tempo è fondamentale, anche quando dai un pugno contro il muro non risponderà istantaneamente anche se in tempi strettissimi la velocità massima di propagazione della forza non potrà mai essere infinita (anche la luce ha una velocità massima)
se guardi nel sito hanno introdotto anche delle formule figurati che Alenia spazio ha fatto varie conferenze con loro
Questo che dici è sbagliato.
O c'è qualche altro fattore da considerare che non stiamo considerando o non si può fare.
semplicemente.
L'astronave si fermerà appena si fermerà l'astronauta contro la parete posteriore e l'energia per farlo sarà la stessa che l'ha messa in moto ovviamente.
L'astronave sarà avanzata a prezzo di un cospicuo arretramento dell'astronauta proprio perchè il centro di massa non si muove ed essa dovrà rispettare la meccanica newtoniana quindi conservando la risultante iniziale (nell'ipotesi nulla) delle forze.
E' un problemino del primo anno e non c'è molto da aggiungere se non ci sono fattori da considerare che ora non stiamo considerando.
L'astronave resterà nella nuova posizione fino a quando l'astronauta resterà "spiaccicato" alla parete posteriore ma se tornerà al suo posto sulla parete anteriore (spingendo sulla parete posteriore o camminando o in qualsiasi altro modo) per la conservazione della risultante delle forze l'astronave manterrà la posizione del centro di massa arretrando e posizionandosi ESATTAMENTE dov'era all'inizio.
Originariamente inviato da ShadowThrone
oddio!!! il petrolio su Marte!!!!!
Si certo come no
Amsicora
09-01-2004, 12:34
Originariamente inviato da evelon
Questo che dici è sbagliato.
O c'è qualche altro fattore da considerare che non stiamo considerando o non si può fare.
semplicemente.
L'astronave si fermerà appena si fermerà l'astronauta contro la parete posteriore e l'energia per farlo sarà la stessa che l'ha messa in moto ovviamente.
L'astronave sarà avanzata a prezzo di un cospicuo arretramento dell'astronauta proprio perchè il centro di massa non si muove ed essa dovrà rispettare la meccanica newtoniana quindi conservando la risultante iniziale (nell'ipotesi nulla) delle forze.
E' un problemino del primo anno e non c'è molto da aggiungere se non ci sono fattori da considerare che ora non stiamo considerando.
L'astronave resterà nella nuova posizione fino a quando l'astronauta resterà "spiaccicato" alla parete posteriore ma se tornerà al suo posto sulla parete anteriore (spingendo sulla parete posteriore o camminando o in qualsiasi altro modo) per la conservazione della risultante delle forze l'astronave manterrà la posizione del centro di massa arretrando e posizionandosi ESATTAMENTE dov'era all'inizio.
ehehehhehe ti ho messo in difficoltà! :D
la scoperta degli ASPS sta proprio nel fatto di far diventare ciò ciclico e di evitare il "ritorno dell'astronauta" con quei prototipi che vedi son riusciti a far diventare quella forza ciclica nella STESSA direzione, tieni conto che questa è la parte che gli ha fatti sudare di piu, ma alla fine un piccolo prototipo che non inverte la forza l'hanno costrito e fatto provare a vari prof. ed a quelli dell'alenia.
Ora però hanno trasferito il tutto in termini magnetici, non hanno piu astronauti e ferraglia che si scontrano! ;) :D
proprio questa parte fatta di dipoli magnetici è quella che non capisco, magari perché non ho le competenze ;)
Billabong
09-01-2004, 13:04
Originariamente inviato da Amsicora
quando estrai miliardi di tonnellate l'anno per 50 anni di estrazione.......cmq si ci vorrebbe tanto tempo
Tanto viene tutto bruciato e poi rispedito nell'atmosfera marziana, che ha bisogno di anidride carbonica per ripopolarsi!:cool:
:D
Amsicora
09-01-2004, 13:08
Originariamente inviato da Billabong
Tanto viene tutto bruciato e poi rispedito nell'atmosfera marziana, che ha bisogno di anidride carbonica per ripopolarsi!:cool:
:D
:eek: è vero!:D
Originariamente inviato da Amsicora
ehehehhehe ti ho messo in difficoltà! :D
la scoperta degli ASPS sta proprio nel fatto di far diventare ciò ciclico e di evitare il "ritorno dell'astronauta" con quei prototipi che vedi son riusciti a far diventare quella forza ciclica nella STESSA direzione, tieni conto che questa è la parte che gli ha fatti sudare di piu, ma alla fine un piccolo prototipo che non inverte la forza l'hanno costrito e fatto provare a vari prof. ed a quelli dell'alenia.
Ora però hanno trasferito il tutto in termini magnetici, non hanno piu astronauti e ferraglia che si scontrano! ;) :D
proprio questa parte fatta di dipoli magnetici è quella che non capisco, magari perché non ho le competenze ;)
Non c'è assolutamente nessuna difficoltà.
Ti ripeto che, a meno di negare leggi ampiamente verificate o introdurre forze esterne, quello che dicono è impossibile.
Dal punto di vista meccanico non si può fare e se il loro esperimento del pendolo era questo allora hanno trascurato un parametro fondamentale.
Ho girato sul sito ma non ho trovato nessuna spiegazione (meno che mai trattazione matematica) di come sia possibile una cosa del genere senza negare parti rilevanti della fisica sia dal punto di vista meccanico sia elettromagnetico.
Cmq tengo a precisare un particolare che forse ti è sfuggito ma è di rilevanza fondamentale : anche nell'esempio dell'astronauta IL CENTRO DI MASSA NON SI E' MOSSO.
E questo vale (come è ovvio) anche considerando solo la "prima parte" (quando l'astronave và avanti).
In pratica l'avanzamento è dovuto alla necessità dell'astronave di non far nuovere il centro di massa del sistema quindi la quantità di moto totale rimane invariata.
Detto in altre parole per far avanzare l'astronave qualcosa (l'astronauta) è dovuto arretrare.
Principio di azione-reazione = meccanica newtoniana.
L'ASTRONAVE E' AVANZATA PER LO STESSO PRINCIPIO PER CUI SI MUOVONO GLI ODIERNI MISSILI
Se l'astronauta invece di sbattere contro la parete posteriore dell'astronave avesse "centrato" l'oblò e fosse uscito all'esterno avrebbe continuato ad arretrare e l'astronave avrebbe continuato ad avanzare.
Nulla di più, nulla di meno di ciò che dice la meccanica usata finora (tra l'altro non capisco perchè si dice in quel sito che la meccanica newtoniana non può spiegare questo fenomeno :confused: )
Originariamente inviato da Amsicora
newton lo conosci? l'esperimento della caduta sotto vuoto di un oggetto in ferro e di una piuma lo conosci?
si lo conosco:eek:
e cosa c'entra?
Amsicora
09-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da evelon
Ti ripeto che, a meno di negare leggi ampiamente verificate o introdurre forze esterne, quello che dicono è impossibile.
le leggi non le hanno negate hanno variato solo delle costanti in certe formule
per le spiegazioni vai sul newsgroup it.scienza c'è il socio fondatore, le formule ci stanno: ma io purtroppo son informatico...... :)
le leggi non le hanno negate hanno variato solo delle costanti in certe formule, le leggi infatti non si posson negare ma le costanti sono frutto di rilevamenti sperimentali
parlano di rapporti p=E/c di Lorenz LaPlace ecc ecc ecc poi pubblicano una rivista che però è disponibile in pochi posti, cmq sul nesgroup di spiegazioni ce ne sono!
ti ripeto per l'HTML son negati, cmq son tutti laureati in fisica e non penso si facciano le pippe mentali per hobby, visto che per ora non ci hanno guadagnato nulla :D
http://www.newsland.it/nr/thread/it.scienza/
lui ha il nickname asps PS:il newsgroup non è moderato
mah sono andato a vedere e mi paiono buffonate belle e buone.
Amsicora non farti prendere per il naso,guarda che c'è ne sono tante di persone che dicono di fare scienza ma vendono solo fumo.
queste teorie non hanno nessun riconoscimento a livello accademico e non mi pare che vi sia nessun giornale scientifico degno di nome,che abbia pubblicato quegli studi.
nooo l'asps pure qui, si scatenano mega flames per sti tizi sui newgroup di astronomia :D
Amsicora
09-01-2004, 23:09
Originariamente inviato da Anakin
mah sono andato a vedere e mi paiono buffonate belle e buone.
Amsicora non farti prendere per il naso,guarda che c'è ne sono tante di persone che dicono di fare scienza ma vendono solo fumo.
queste teorie non hanno nessun riconoscimento a livello accademico e non mi pare che vi sia nessun giornale scientifico degno di nome,che abbia pubblicato quegli studi.
io guardo i risultati ed i primi esperimenti gli danno ragione su tutta la linea e non penso che quelli dell'alenia spazio siano stati abbagliati pure loro!
preferisco incoraggiare l'inventiva degli scienziati che "i moderni inquisitori" (questa l'ho presa da un libro di un astrofisico :D)
anche einstein era considerato pazzo e stravagante prima di diventare tale ;)
da un discorso:
ma questa è disinformazione ho sempre ribadito che la pnn rispetta la
conservazione della qdm.......
la polpetta che non volete mandare giù è dire se esiste o meno l'etere di
Maxwell ...infatti lei lei ha dimenticato di dire in precedenza , durante
l'esame della "polpetta", se l' "etere di Maxwell" che assorbe impulso è:
Estatic x Bosc/(4(pigreco)c)
o meglio sott'intende astutamente che il campo elettrico statico Estatic
(statico come l'etere!) è solo un giochetto matematico. E' meravigliosa
l'oscillazione della matematica tra il reale e l'irreale ... è
analogicamente come l'oscillazione del neutrino ... una fregnaccia o una
verità buona per tutte le stagioni e le oscillazioni......
DvL^Nemo
09-01-2004, 23:11
Originariamente inviato da Amsicora
BUSH: manderemo uomini su MARTE !!
Fresca di oggi!
http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/02/articolo163902.shtml
Dimenticavi di dire che il 2004 e' periodo di elezioni ( se sbaglio correggetemi :p )
Ciao !
Amsicora
09-01-2004, 23:14
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Dimenticavi di dire che il 2004 e' periodo di elezioni ( se sbaglio correggetemi :p )
Ciao !
ormai quello lo sanno tutti! :D lo davo per scontato! :D
Originariamente inviato da Amsicora
cerca "einsetin relatività" su google
:rotfl:
:D
Jaguar64bit
09-01-2004, 23:20
Originariamente inviato da Amsicora
BUSH: manderemo uomini su MARTE !!
Fresca di oggi!
http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/02/articolo163902.shtml
Italiani !!! armiamoci e' PARTITE !!!
:D :p :p
LittleLux
09-01-2004, 23:51
Per me è solo una sparata elettorale.
Amsicora
10-01-2004, 00:48
QUESTO SPIEGA TUTTO:
secondo newton non vi è nessun ritardo fra azione e reazione, ma per far ciò l'onda d'urto, ovvero la forza nel materiale dovrebbe viaggiare a velocità infinita! ma questo è impossibile, anche la luce ha una velocità finita, come fai a dare un pugno ad un muro ed avere un onda urto che si propaga dal tuo pugno al muro istantaneamente? per quanto piccolo questo tempo dovrebbe essere misurabile! anche la luce ha velocità finita!
il ragionamento fila! newton al tempo certo non aveva i mezzi per misurare ritardi di dell'ordine del microsecondo!
Originariamente inviato da Amsicora
io guardo i risultati ed i primi esperimenti gli danno ragione su tutta la linea e non penso che quelli dell'alenia spazio siano stati abbagliati pure loro!
ma che esperimenti??????
ma guarda che un esperimento è qualcosa dove si hanno dei dati,è qualcosa che viene presentato alla comunita' scientifica e puo e deve essere riproducibile.
ci puo essere chi è restio ad accettare tesi strane,ovvero INTERPETAZIONI non ortodosse di un dato,ma il dato di un esperimento è un dato che nessuno nega di per se.
ora dove sono questi dati e questi esperimenti?
ma tu pensi che basti mettere su un sito un disegnino,di un pendolo balistico?
su quel sito non c'è una formula.
e tralasciamo che a quanto pare ci sono biologi,matematici,filosofi ma di fisici non ne ho visti(leggi gente che non è minimamente preparata su certi argomenti)..ci sono piu' foto di loro con la tesserina del associazione segreta,che si credono alla NASA che foto relativa ad illustrare sperimentalmente il fenomeno.
sai perche' nessuno da retta a quei folli?(per non pensare di peggio)perche' questi non han mai voluto dare lo straccio di una prova.
e a chi li ridicolizzava(giustamente) attaccavano con la storia vittimistica del inquisizione.
ma è proprio fuori luogo questa difesa vittimistica,se tu affermi una cosa devi portare delle prove,che prove sono una paginetta internet?
o che mi significa che fanno il giro delle ditte,facendo vedere dei filmatini?
e l'alenia spazio cosa avrebbe annunciato oltre a concedergli un colloquio che non mi pare abbia avuto i risultati sperati dal gruppo asps?
Amsicora
10-01-2004, 09:29
Originariamente inviato da Anakin
ma che esperimenti??????
ma guarda che un esperimento è qualcosa dove si hanno dei dati,è qualcosa che viene presentato alla comunita' scientifica e puo e deve essere riproducibile.
ci puo essere chi è restio ad accettare tesi strane,ovvero INTERPETAZIONI non ortodosse di un dato,ma il dato di un esperimento è un dato che nessuno nega di per se.
ora dove sono questi dati e questi esperimenti?
ma tu pensi che basti mettere su un sito un disegnino,di un pendolo balistico?
su quel sito non c'è una formula.
e tralasciamo che a quanto pare ci sono biologi,matematici,filosofi ma di fisici non ne ho visti(leggi gente che non è minimamente preparata su certi argomenti)..ci sono piu' foto di loro con la tesserina del associazione segreta,che si credono alla NASA che foto relativa ad illustrare sperimentalmente il fenomeno.
sai perche' nessuno da retta a quei folli?(per non pensare di peggio)perche' questi non han mai voluto dare lo straccio di una prova.
e a chi li ridicolizzava(giustamente) attaccavano con la storia vittimistica del inquisizione.
ma è proprio fuori luogo questa difesa vittimistica,se tu affermi una cosa devi portare delle prove,che prove sono una paginetta internet?
o che mi significa che fanno il giro delle ditte,facendo vedere dei filmatini?
e l'alenia spazio cosa avrebbe annunciato oltre a concedergli un colloquio che non mi pare abbia avuto i risultati sperati dal gruppo asps?
di formule ce ne sono, e di esperimenti con tanti dati significativi pure, basta guardare bene nel sito o chiederli direttamente a loro nel newsgroup!
PaTLaBoR
10-01-2004, 09:31
Originariamente inviato da kingv
avevo letto con un filo di speranza : "uomini: manderemo Bush su Marte!!" :rolleyes:
:rotfl:
MAGARI! :)
Originariamente inviato da Amsicora
di formule ce ne sono, e di esperimenti con tanti dati significativi pure, basta guardare bene nel sito o chiederli direttamente a loro nel newsgroup!
ma dove??
ma che dati???
sul sito ho guardato,e quel che si legge
http://www.asps.it/Occhiale.htm
è che è disponibile un videoclip del esperimento(con un videoclip ti faccio anche cascare i sassi sul soffitto),solo che questo videoclip è disponibile da chi è coinvolto nel finanziamento della PNN.
cioe' prima paga poi vedi...sai come si chiama?
truffa.
o meglio un filmato l'ho trovato.
http://www.asps.it/iride1.avi
che gran dimostrazione LOL:D
per il resto,non possono comunicare nulla a riguardo per motivi "brevettuali"(è dal 1979 che tale storia va avanti).
mah:rolleyes:
Amsicora
10-01-2004, 13:09
Originariamente inviato da Anakin
ma dove??
ma che dati???
sul sito ho guardato,e quel che si legge
http://www.asps.it/Occhiale.htm
è che è disponibile un videoclip del esperimento(con un videoclip ti faccio anche cascare i sassi sul soffitto),solo che questo videoclip è disponibile da chi è coinvolto nel finanziamento della PNN.
cioe' prima paga poi vedi...sai come si chiama?
truffa.
o meglio un filmato l'ho trovato.
http://www.asps.it/iride1.avi
che gran dimostrazione LOL:D
per il resto,non possono comunicare nulla a riguardo per motivi "brevettuali"(è dal 1979 che tale storia va avanti).
mah:rolleyes:
i dati io gli ho avuti da loro direttamente su it.scienza su newsland
il punto è che i loro esperimenti andrebbero rifatti:
1-in assenza di gravità
2-sotto vuoto
in modo da escludere i possibili errori! praticamente sulla ISS orbitante! ;)
cmq non ti consiglio di andarci troppo a fondo, si parla di eletrodinamica di LaPlace, Maxwell ecc e del rapporto p=E/c
dovresti parlare con loro, sull'esperimento dell'occhiale http://www.asps.it/Occhiale.htm danno libero accesso ai dati!
ma va rifatto tutto in orbita secondo me!
ah i dati li danno nei newsgroup :D
di articoli non ne hanno scritti?
perche' invece di darli di nascosto nei newsgroup a gente che non è in grado di sconfessarli,non li espongono pubblicamente?
perche' non mi consigli di andarci a fondo?
Amsicora
10-01-2004, 17:23
Originariamente inviato da Anakin
ah i dati li danno nei newsgroup :D
di articoli non ne hanno scritti?
perche' invece di darli di nascosto nei newsgroup a gente che non è in grado di sconfessarli,non li espongono pubblicamente?
perche' non mi consigli di andarci a fondo?
li pubblica su nova astronautica una rivista! consultabile nelle bibblioteche centrali! eppure nel sito c'è scritto bene:
"NOVA ASTRONAUTICA è l'organo ufficiale di divulgazione dell' ASPS"
penso che tu il sito manco l'hai guardato! :D :D :D
di andarci a fondo? perché quando iniziano a spiegare o hai forti basi matematiche da laureato in fisica o fai: :sbavvv:
jumpermax
10-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da Amsicora
li pubblica su nova astronautica una rivista! consultabile nelle bibblioteche centrali! eppure nel sito c'è scritto bene:
"NOVA ASTRONAUTICA è l'organo ufficiale di divulgazione dell' ASPS"
penso che tu il sito manco l'hai guardato! :D :D :D
di andarci a fondo? perché quando iniziano a spiegare o hai forti basi matematiche da laureato in fisica o fai: :sbavvv:
la divulgazione scientifica ha le sue regole, come ho già detto nell'altro thread dove hai tirato fuori questo sito loro più che scienziati mi sembrano ciarlatani. Niente documentazione niente spiegazioni, niente confronto sulle teorie l'unico principio che hanno espresso è quello della propagazione del campo. Ora ho mi dai una spiegazione matematica di quello che stai facendo e esprimi gli esperimenti in modo rigoroso oppure non sei credibile, e francamente mettersi a leggere il loro sito mi sembra una perdita di tempo.
Amsicora
10-01-2004, 17:49
Originariamente inviato da jumpermax
la divulgazione scientifica ha le sue regole, come ho già detto nell'altro thread dove hai tirato fuori questo sito loro più che scienziati mi sembrano ciarlatani. Niente documentazione niente spiegazioni, niente confronto sulle teorie l'unico principio che hanno espresso è quello della propagazione del campo. Ora ho mi dai una spiegazione matematica di quello che stai facendo e esprimi gli esperimenti in modo rigoroso oppure non sei credibile, e francamente mettersi a leggere il loro sito mi sembra una perdita di tempo.
son la persona sbagliata! loro le teorie le spiegano se le chiedi! o se vai a leggere: NOVA ASTRONAUTICA ,,,, solo che non è molto diffusa!!
jumpermax
10-01-2004, 17:58
Originariamente inviato da Amsicora
son la persona sbagliata! loro le teorie le spiegano se le chiedi! o se vai a leggere: NOVA ASTRONAUTICA ,,,, solo che non è molto diffusa!!
devo essere io ad andarle a chiedere? Dovranno essere loro a convincermi, cosa li devo pregare? Se davvero volessero essere presi sul serio non avrebbero mai messo su un sito come quello...
QUOTE per il 2004
SOCI PROMOTORI 95 Euro ;
SOCI RAAA: 85 Euro ;
SOCI ORDINARI: 75 Euro ;
SIMPATIZZANTI: 65 Euro ;
ABBONATI : 60 Euro .
Chiunque desiderasse ricevere maggiori informazioni sulle attivita` dell'ASPS (Associazione Sviluppo Propulsione Spaziale) senza le forme di Aderenza all'ASPS di Iscrizione o di Abbonamento a NOVA ASTRONAUTICA , puo` recarsi presso alcune biblioteche nazionali, (dove dal 1981 si possono trovare diversi volumi l'Organo Ufficiale dell'ASPS NOVA ASTRONAUTICA issn : 0393 - 1005) , oppure consultare questa URL.
Per i richiedenti informazioni per via postale , il Consiglio Direttivo dell'associazione ha stabilito, dal 10 Marzo 2002 la seguente procedura.
Con l'invio di 50 Euro per Vaglia Postale intestato a: ASPS Dip. RA- 1 ,via Nino Martoglio 22, 00137, Roma , si ricevera` la seguente documentazione : 4 numeri arretrati di NOVA ASTRONAUTICA e diverse pagine di Materiali Informativi.
Invitiamo esplicitamente chi richiede di ricevere dei numeri di NOVA ASTRONAUTICA di segnalare contestualmente al versamento della relativa quota il PROPRIO RECAPITO POSTALE, dato che il "Telegramma Vaglia" NON presenta ,a parte il nome e cognome , il recapito del mittente.
Il recapito del mittente puo' essere inviato anche attraverso email all'ASPS.
Oltre ai quattro numeri di NOVA ASTRONAUTICA dell'anno in corso , ai Soci Ordinari, ai Simpatizzanti agli Abbonati a NOVA ASTRONAUTICA nel 2004 , verra` inviato in omaggio UN volume di NOVA ASTRONAUTICA dall'anno 1984 al 2003.
Ai Soci Promotori verranno inviati in omaggio 2 Volumi arretrati.
Cogliamo l'occasione per ricordare ai pochi possessori dei primi volumi di Nova Astronautica, il valore non esclusivamente storico e documentario che stanno progressivamente assumendo.
QUOTE PER I VOLUMI GIA' PUBBLICATI DI NOVA ASTRONAUTICA :
Vol.23 54 Euro ; Vol.22 2002 55 Euro ; Vol.21 2001 56 Euro; Vol.20 2000 57 Euro ; Vol.19 1999 58 Euro ; Vol.18 1998 59 Euro , Vol.17 1997 60 Euro ; Vol.16 1996 61 Euro; Vol.15 1995 62 Euro ; Vol.14 1994 63 Euro ; Vol.13 1993 64 Euro ; Vol.12 1992 65 Euro ; Vol.11 1991 66 Euro ; Vol.10 1990 68 Euro ; Vol.9 1989 69 Euro ; Vol.8 1988 70 Euro ; Vol.7 1987 71 Euro ;Vol.6 1986 72 Euro ; Vol.5 1985 74 Euro ; Vol. 4 1984 78 Euro ; Vol.3 1983 84 Euro ; Vol.2 1982 92 Euro ;Vol.1 1981 105 Euro (Ristampa).
Tutti i richiedenti l'iscrizione o l'abbonamento a NOVA ASTRONAUTICA sono ADERENTI all'ASPS.
I Soci ASPS (Ordinari o Promotori o RAAA) iscritti , hanno compilato la Scheda Conoscitiva.
A tutti verra` inviata NOVA ASTRONAUTICA alla fine di ogni trimestre nel corso del 2004.
Sono applicate le seguenti riduzioni per i volumi gia` pubblicati di NOVA ASTRONAUTICA : Soci Promotori 20% , Soci Ordinari e RAAA 10% , Simpatizzanti 5%.
I Soci Onorari sono ADERENTI all'ASPS anche per piu` anni solari e sono eletti, dopo assenso, a discrezione del Consiglio Direttivo e senza obblighi reciproci tra le parti.
I Simpatizzanti e gli Abbonati a NOVA ASTRONAUTICA effettuano solo il versamento delle quote relative.
Tutte le quote degli Aderenti, vanno inviate attraverso Vaglia Postale intestato a : ASPS, Dip.RA-1 , via Nino Martoglio 22 , 00137 , ROMA.
io ho ben letto di sta rivista(a pagamento)
scusa ma secondo me tu pecchi un po di ingenuita'...
ho capito che in qualche biblioteca(chissa quante..) posso anche trovare la loro rivista.
ma non so se hai afferrato il succo...loro ti vogliono rifilare la loro cacchio di rivista ....sul sito si dilungano in pagine e pagine a dire che sono vittime del inquisizione,e non c'è nessuna trasposizione delle prove scientifiche delle loro incredibili tesi?
no per quelle devi procurarti la loro enciclopedia:D
è ben visibile dove fare il vaglia postale,ma non le prove scientifiche.
fortissime poi le quotazioni di questi numeri di Nova Astronautica(vedi nel quote),a me pare il classico esempio del venditore furfante che per farti sembrare un incredibile offerta,attribuisce valori spropositati ad un prodotto, illudendoti di fare un affare a comprarne 4 a 50€.
ho cercato di queste quotazioni e del interesse che puo avere qualcuno per queste riviste...
l'unico posto è da parte di loro stessi.
come se io e degli amici pubblicassimo un bollettino,e decidessimo che i numeri vecchi valgono 200€.
le basi per capire dei biologi e dei filosofi che si improvvisano fisici,le ho.
OFF TOPIC
Stasera c'è una stella semplicemente enorme, addirittura era ben visibile anche alle 16:30. Qualcuno ha idea di cosa si tratti?
Marcolino4d
10-01-2004, 18:18
bella trovata pubblicitaria
non sanno èiù cosa dire!
gli si rompono i robottini e poi dicono che vogliono mandare gli uomni su marte quando non c'è nemmeno la tacnologia oltre all'affidabilità
gravità?motore?ossigeno?cibo?aspetti psicologici dei poveri astronauti in isolamento per anni?
jumpermax
10-01-2004, 18:21
Originariamente inviato da Marcolino4d
bella trovata pubblicitaria
non sanno èiù cosa dire!
gli si rompono i robottini e poi dicono che vogliono mandare gli uomni su marte quando non c'è nemmeno la tacnologia oltre all'affidabilità
gravità?motore?ossigeno?cibo?aspetti psicologici dei poveri astronauti in isolamento per anni?
Cosa gli si sarebbe rotto? :confused:
Amsicora
10-01-2004, 18:26
Originariamente inviato da Anakin
io ho ben letto di sta rivista(a pagamento)
scusa ma secondo me tu pecchi un po di ingenuita'...
ho capito che in qualche biblioteca(chissa quante..) posso anche trovare la loro rivista.
ma non so se hai afferrato il succo...loro ti vogliono rifilare la loro cacchio di rivista ....sul sito si dilungano in pagine e pagine a dire che sono vittime del inquisizione,e non c'è nessuna trasposizione delle prove scientifiche delle loro incredibili tesi?
no per quelle devi procurarti la loro enciclopedia:D
è ben visibile dove fare il vaglia postale,ma non le prove scientifiche.
fortissime poi le quotazioni di questi numeri di Nova Astronautica(vedi nel quote),a me pare il classico esempio del venditore furfante che per farti sembrare un incredibile offerta,attribuisce valori spropositati ad un prodotto, illudendoti di fare un affare a comprarne 4 a 50€.
ho cercato di queste quotazioni e del interesse che puo avere qualcuno per queste riviste...
l'unico posto è da parte di loro stessi.
come se io e degli amici pubblicassimo un bollettino,e decidessimo che i numeri vecchi valgono 200€.
le basi per capire dei biologi e dei filosofi che si improvvisano fisici,le ho.
per smerd....li si potrebbe fare il loro esperimento sotto vuoto cosi gli si smaschererebbe! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.