View Full Version : Domanda secca: meglio Centrino o P4 per portatile?
acideecy
09-01-2004, 09:40
A parità di costo tra Centrino e P4, c'è qualcosa che mi fa propendere per l'uno, qualcosa per l'altro.
Per Centrino l'autonomia, il peso, le dimensioni (maggiore la prima, ridotte notevolmente la seconda e la terza).
Per il P4 la memoria video dedicata.
Il problema è questo. Io uso il Notebook per windows e applicativi, per vedere DVD, fare qualche scarso montaggio video (ma poca roba) e per giocare. Niente giochi con grafica, praticamente solo Championshp Manager e qualche Strategico.
Vorrei che mi durasse per questi usi 3 anni circa.
L memoria dedicata della scheda video sarebbe indispensabile per questi usi nei prossimi 3 anni?
Premetto Ram di base 512 (memoria condivisa 64Mb).
Grazie, ciao,
Centrino senza ombra di dubbio
Feyd
Inspiron
11-01-2004, 01:16
Originariamente inviato da feyd
Centrino senza ombra di dubbio
Feyd
Quoto seccamente ;)
Nel caso di desktop replacement pero' forse è ancora meglio P4 ma solo se è ad alta frequenza.
Martin P
11-01-2004, 02:40
quoto Inspiron 100% ;)
Originariamente inviato da acideecy
A parità di costo tra Centrino e P4, c'è qualcosa che mi fa propendere per l'uno, qualcosa per l'altro.
Per Centrino l'autonomia, il peso, le dimensioni (maggiore la prima, ridotte notevolmente la seconda e la terza).
Per il P4 la memoria video dedicata.
Il problema è questo. Io uso il Notebook per windows e applicativi, per vedere DVD, fare qualche scarso montaggio video (ma poca roba) e per giocare. Niente giochi con grafica, praticamente solo Championshp Manager e qualche Strategico.
Vorrei che mi durasse per questi usi 3 anni circa.
L memoria dedicata della scheda video sarebbe indispensabile per questi usi nei prossimi 3 anni?
Premetto Ram di base 512 (memoria condivisa 64Mb).
Grazie, ciao,
condivido le risposte precedenti, ma attenzione:
centrino non vuol dire necessariamente peso e dimensioni riotte, quelle dipendono dal particolare notebook che scegli,
così come P4 non vuol dire memoria video dedicata e centrino condivisa. Molti sono i portatili con centrino che hanno chip e memoria video dedicata (IBM r40, IBM t40, Toshiba M30, molte macchine dell, acer tm80x, ecc ecc)
Martin P
11-01-2004, 16:51
esatto ;)
Siccome non è stato richiesto un sostituto desktop ma un portatile io non avrei dubbi ad optare per un Centrino. I motivi principali sono
- Meno calore dissipato
- Maggior durata delle batterie (requisito importantissimo quando si è in giro)
Siccome non ci gioca la scheda video non ha grossa importanza. Io non lesinerei sulla RAM (512MB mi sembrano adeguati a patto di prenderlli in un DIMM e lasciare spazio per una futura espansione).
Feyd
eddy cudo
12-01-2004, 12:10
Questo è semplicemente il computer più completo in circolazione,la scheda è dedicata e dovrebbe ottenere più o meno i risultati dell'alti 9200.Cmq per un portatile una geffo 5200 64mb con supporto directx9 è tra le migliori,solo ati 9600 e geffo 5600 sono meglio.
qui puoi visualizzare le caratteristiche del computer.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?z=122&service=IT&PRODUCT_ID=80059&DISC_MODEL=0
E lo puoi trovare da epto x 1736 euro :
http://80.17.85.90/sche_prod.php?products_id=PSM30E-0QRLK-IT&from=kelkoo
Se vuoi una soluzione più economica puoi prendere in considerazione il toshiba Satellite M30-304 che dovrebbe essere uguale al primo ma con 256 mb di ram anzichè 512,32mb di video dedicati anzichè 64,ed è privo di masterizzatore dvd.
Qui le caratteristiche:http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?z=95&service=IT&PRODUCT_ID=80062&DISC_MODEL=0
Qui lo puoi trovare x1538 http://www.tradeup.it/shopinabox/stores_app/Browse_Item_Details.asp?Store_id=377861380&page_id=23&Item_ID=33355&from=kelkoo
Originariamente inviato da eddy cudo
Questo è semplicemente il computer più completo in circolazione,la scheda è dedicata e dovrebbe ottenere più o meno i risultati dell'alti 9200.Cmq per un portatile una geffo 5200 64mb con supporto directx9 è tra le migliori,solo ati 9600 e geffo 5600 sono meglio.
qui puoi visualizzare le caratteristiche del computer.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?z=122&service=IT&PRODUCT_ID=80059&DISC_MODEL=0
E lo puoi trovare da epto x 1736 euro :
http://80.17.85.90/sche_prod.php?products_id=PSM30E-0QRLK-IT&from=kelkoo
Se vuoi una soluzione più economica puoi prendere in considerazione il toshiba Satellite M30-304 che dovrebbe essere uguale al primo ma con 256 mb di ram anzichè 512,32mb di video dedicati anzichè 64,ed è privo di masterizzatore dvd.
[/url]
Io sono indeciso tra il toshiba M30-304 o HP Pavilion 3020 (identici ma cambia soltanto la scheda grafica). Quale è la migliore scheda grafica tra i 2? Qualcuno ha comprato sto toshiba?
scimmietta1
16-01-2004, 12:44
Originariamente inviato da sbeng
Io sono indeciso tra il toshiba M30-304 o HP Pavilion 3020 (identici ma cambia soltanto la scheda grafica). Quale è la migliore scheda grafica tra i 2? Qualcuno ha comprato sto toshiba?
non sono identici per nulla.. controlla gli schermi.. il primo a 65000 colori il secondo 16 milioni..
lascia stare i p4, alla fine danno sempre problemi su un notebook...
soprattutto se hanno freq. elevate (tipo 3 ghz)...
se hai bisogno di potenza di calcolo opta almeno per un amd m...
è quasi come un p4 ma scalda molto meno..
Originariamente inviato da scimmietta1
non sono identici per nulla.. controlla gli schermi.. il primo a 65000 colori il secondo 16 milioni..
Questo non ci avevo fatto caso! Allora prendo l'hp!
scimmietta1
16-01-2004, 12:49
Originariamente inviato da sbeng
Questo non ci avevo fatto caso! Allora prendo l'hp!
:sofico:
Se ne e' parlato moltissimo,
IL TOSHIBA HA 16mln di colori!! :)
scimmietta1
16-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da Pelino
Se ne e' parlato moltissimo,
IL TOSHIBA HA 16mln di colori!! :)
a me non risulta..
alessio736
16-01-2004, 13:48
@scimmietta1
read the faq, please
Originariamente inviato da scimmietta1
a me non risulta..
Non ti risulta ma e' cosi :)
C'e' anche un mega thread su quel portatile, leggilo!
centrino non è un processore ma una "tecnologia", il processore è sempre un P4 Mobile, ma inserito su una piastra dedicata con tecnologia Wireless ed un'altra caratteristica che non ricordo ma che identifica un insieme, una "configurazione" identificata con il nome di centrino, almeno a quanto letto su portatili e wireless di ottobre scorso.
per la scelta ti consiglio centrino, è un sistema proiettato al futuro, io ho un Pavilion 3020 e penso non ci sia nulla di meglio, ho avuto asus, belli ed economici ma non ci sono paragoni, vendo asus ma per me ho scelto HP3020...
giorget1
22-02-2004, 23:26
[QUOTE]Originariamente inviato da eddy cudo
Questo è semplicemente il computer più completo in circolazione,la scheda è dedicata e dovrebbe ottenere più o meno i risultati dell'alti 9200.Cmq per un portatile una geffo 5200 64mb con supporto directx9 è tra le migliori,solo ati 9600 e geffo 5600 sono meglio.
qui puoi visualizzare le caratteristiche del computer.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?z=122&service=IT&PRODUCT_ID=80059&DISC_MODEL=0
E lo puoi trovare da epto x 1736 euro :
http://80.17.85.90/sche_prod.php?products_id=PSM30E-0QRLK-IT&from=kelkoo
imho con gli stessi soldi ci puoi prendere m6 o ideaprogrss libero o ancora dell inspiron che in piu' hanno la 9600 e le stesse caratteristiche
mauromatxp
23-02-2004, 14:11
Io uso il Notebook per windows e applicativi, per vedere DVD, fare qualche scarso montaggio video (ma poca roba) e per giocare. Niente giochi con grafica, praticamente solo Championshp Manager e qualche Strategico. Vorrei che mi durasse per questi usi 3 anni circa.
Ho letto molti suggerire una soluzione con Centrino.
Personalmente mi sono trovato nella stessa situazione ovvero a dover scegliere che portatile acquistare ovviamente che montasse Intel.
Mi sono documentato molto a riguardo.
La richiesta da parte di acideecy che il portatile gli duri 3 anni fa assolutamente propendere per il P4! E non capisco come gli si possa suggerire un Centrino.
Tutti quelli che comprano Centrino si orientano verso questa scelta per via dell'elevata durata della batteria quando si deve utilizzare il portatile fuori ma quando si ha richiesta di potenza il P4 è ancora di molto superiore!
E' lo stesso discorso dei desktop, se doveste comprare un pc che vi duri 3 anni scegliereste un celeron 2000 o un P4 3.2???
Anche a me interessava scegliere un processore che mi garantisse una più lunga durata e ho scelto un P4 2.6! Non scalda tanto ed è potentissimo!
Il Centrino ha prestazioni nettamente inferiori al P4!
giorget1
23-02-2004, 14:48
mi fai degli esempi PRATICI, cioe' test alla mano di questa enorme superiorita'?
inizio io....
allora test setia:
centrino a 1866 1.24, un p4@3700 fa 1.20
vediamo non overclocckato, p4@3400 sono 1.32, stesso tempo dellì'hp nx7010 con centro 1.6....
super pi 54 secondi centro 1.6...
3dmark...
centro 1.6 vs p42.8, stessa scheda video e configurazione punteggio identico (vedi tabella 3dmark)
poi dimmi te ancora dati alla mano se e' cosi' ABNORME come dici tu la differenza... imho puo' esserlo solo su applicazione estremamente specifiche, che supportano Ht (che comunque la maggior parte dei portatili non ha, montano spesso le versioni normali)
mauromatxp
24-02-2004, 10:08
Ma ce l'avete Sandra 2004?
I database sono imparziali e parlano chiaro.
Allego una immagine illustrativa!
Il Centrino 1866 MHz è effettivamente un ottimo processore, come prestazioni si avvicina molto ad un p4 2400 MHz seppur non raggiungendolo. Il p4 mostra la sua potenza soprattutto dove ce n'è bisogno, provate a fare encoding video con un p4 e poi con un centro, la differenza è evidente. E' normale che nel funzionamento delle normali applicazioni come office oppure quando si guarda un dvd non è richiesta una immane potenza, anche un p3 1000 MHz fa il suo lavoro egregiamente. Ma provate a fare montaggio video o a rippare un divx o a giocare a quei gochi tipo generals o pro evolution soccer 3 dove la potenza di calcolo è molto importante!
Nell'immagine allegata potete vedere la differenza tra un Centro 1866 e un P4 2600, considerando la differenza d frequenza di circa 700 MHz la differenza di potenza in proporzione non è altrettanto esagerata ma comunque c'è e non è poca!
Poi per la cronaca stiamo parlando di un P4 2600 che con 512MB ATI 9000 64MB e HD 30GB costa 1190 euro contro un Centro 1866 che con la stessa configurazione costa molto ma molto di più.
Intel stessa ha dichiarato che il Centro è un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi. Il P4 è pura potenza a discapito dei consumi che comunque mi fanno durare la batteria 2 ore e mezza!
mauromatxp
24-02-2004, 10:16
Il Centrino a parità di frequenza grosso modo ha le stesse prestazioni di un Athlon XP! E come ben sappiamo il processore AMD ad esempio un 2500+ che lavora a 1833 MHz non è molto distante da un P4 2600 in termini di calcoli eseguiti ma poi non si sa com'è nelle applicazioni pesanti il P4 prende il distacco.
giorget1
24-02-2004, 14:29
scusa mi spieghi dove hai preso quei test???
vedi un po... i test fatti realmente, c'e' una differrenza di circa 1000 punti... oltretutto sandra non mi sembra cosi' effettivo se su tutti gli altri test il centro e' decisamente davanti stasera posto un po di screenshot, in ogni caso, prova a seguire questo thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=595612&highlight=pentiumm+overclock
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.