View Full Version : RAM che non parte....????
miami.vice
08-01-2004, 21:37
Ciao
Scrivo per un problema.
Ho un P III da 450 mhz e 64 mb, ho deciso di ampliare la memoria
E ho preso una slot compaq da 128 mb 133 mhz (quindi maggiore dei 100 mhz
della mia memoria). Il problema è che se metto la memoria il pc non parte e si blocca
ancor prima di accendersi. Come se non riuscisse a caricare i dati di avvio in memoria.
Se la inserisco a pc acceso non succede nulla e non riconosce nulla.
Secondo voi cosa è successo?
Come posso risolvere?
O è la slot che non funziona?
grazie
miami.vice
08-01-2004, 21:58
Dopo vari tentativi ho tolto la memoria da 64 e ho messo quella da 128.
In questo modo il pc parte.
Purtroppo cosi perdo i 64 mb della memoria originale e ho 128 invece che 192
Al che mi sorge un dubbio: non è che due slot, uno da 100 e uno da 133 mhz
Non riescono a stare insieme?
miami.vice
09-01-2004, 09:22
nessun parere
TheDarkProphet
09-01-2004, 09:43
Allora :)
Tu probabilemnte avevi il modulo 64 sul primo slot e mettevi quello da 128 sul secondo.. Molto spesso, con i 440BX, questo non va bene. Prova aleggere il manuale, dovrebbe indicare come disporre i moduli se di capacità differente.
In alternativa caccia i 128 sul primo ed i 64 sul secondo e vedi se boota.
La differenza di clock non c'entra, tanto il 133 verrebbe cmq usato a 100 ;)
NON SI LEVANO E INSERISCONO I MODULI A CALDO!!!! :eek:
Dark!
miami.vice
09-01-2004, 13:11
Grazie per la risposta, ho provato come dici tu,
in effetti comincia a caricare, ma poi mi da
“errore di protezione di windows, riavviare il computer”
questo vuol dire che non digerisce bene le due frequenze….
Anche a me avevano detto che non c’erano problemi, ma
tra il dire e il fare….
Il manuale del pc non l’ho mai avuto, se escludiamo un foglietto che
Spiegava solo i collegamenti.
TheDarkProphet
09-01-2004, 13:57
Allora :)
La differenza tra le frequenza non può causare problemi. Pc100 e Pc133 su una MoBo con FSB a 100 MHz vanno. E non ci son santi che tengano.
L'errore di protezionedi win, a questo punto, dipende da altre cause.. Spero tu non abbia bruciato la ram inserendola a caldo, sai? Cmq se dai altre info in merito al sistema operativo da te usato riusciamo a cavarcela :)
Dark!
miami.vice
09-01-2004, 16:14
per bruciare la ram (anche se il pc era acceso da poco) in questo caso avrei bruciato quella nuova, ma quella nuova funziona e bene.
ho win 98 SE
ho provato a mettere la 128 da sola sul 2 slot e funziona,
poi ho chiuso e ho messo la 64 sul primo e il pc non parte
RICAPITOLANDO:
se quella da 64 è sul primo e la 128 sul secondo si blocca tutto prima di iniziare
se è sul primo quella da 128 e la 64 sul secondo carica tutto e mi da errore di protezione.
miami.vice
09-01-2004, 16:17
singolarmente fungono ambedue
MorpheusXxX
09-01-2004, 17:02
guarda che cmq sei fortunato a non avere bruciato la ram...
a caldo non significa cmq che il pc deve essere acceso da tanto o da poco... si usa l'espressione a caldo per indicare pc acceso :O
TheDarkProphet
09-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da miami.vice
per bruciare la ram (anche se il pc era acceso da poco) in questo caso avrei bruciato quella nuova, ma quella nuova funziona e bene.
ho win 98 SE
ho provato a mettere la 128 da sola sul 2 slot e funziona,
poi ho chiuso e ho messo la 64 sul primo e il pc non parte
RICAPITOLANDO:
se quella da 64 è sul primo e la 128 sul secondo si blocca tutto prima di iniziare
se è sul primo quella da 128 e la 64 sul secondo carica tutto e mi da errore di protezione.
Hai smanacciato con le impostazioni del bios? Che MoBo hai?
Dark!
miami.vice
09-01-2004, 19:00
il pc non è stato mai toccato,
la mobo non la so, il pc l'ho preso ad un centro commerciale tempo fa.
comunque è una mobo con la scheda video (ATI pro rage turbo)
integrata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.