View Full Version : Overclock di un Pentium MMX 200Mhz (P55C)...Come??? x VETERANI dell'OC!
Ciao!
Poichè sto upgradando il mio sistema, sto usando da qualche giorno un pc che monta Pentium mmx 200Mhz su mobo Asus TX97-E.
Vista la lentezza, tra ottimizzare il bios, e ca@@atine varie, ho provato a portare la cpu @233Mhz,dato che la mobo lo permette...
La domanda è:
Come cavolo si overclocka sta cpu, visto che impostando il moltiplicatore a x3.5 (FSB 66Mhz), invece di andare a 233 si auto imposta su 166Mhz (x2.5) :muro: :confused:
Il p55c ha il moltiplicatore bloccato? è possibile sbloccarlo?
Grazie dell'aiuto! :rolleyes: :)
Vicchius
08-01-2004, 20:36
Non puoi mettere il bus a 75mhz? Io avevo fatto così col mio vecchio k6-200, e va anche più veloce che non a 233...
Magari fai anche un piccolo overvolt per sicurezza :-P
Ciao! :)
Temo per il disco fisso :rolleyes: Un Samsung 4Gb :old: :rolleyes:
Dici che li regge? :confused:
il bus originale è 66x3.0=198 mhz
dovresti mettere la mb in jumper free, e schiaffarlo a 83x3=250 mhz
alzando il bus ottieni di piu che aumentare solo il moltiplicatore...
l'ho avuto anni fa e ho fatto cosi
ciao.
asdasdasdasd
08-01-2004, 21:19
Originariamente inviato da andmaz
il bus originale è 66x3.0=198 mhz
dovresti mettere la mb in jumper free, e schiaffarlo a 83x3=250 mhz
alzando il bus ottieni di piu che aumentare solo il moltiplicatore...
l'ho avuto anni fa e ho fatto cosi
ciao.
pensi che quella mobo abbia il jumperfree? ne ho una qui davanti (rispolverata l'altro giorno :D) con un pentium 166 mmx... è sempre stato a 75*3 senza problemi
Vicchius
08-01-2004, 23:02
io invece a dire il vero l'ibm 3 gb dopo un anno a 75*3 l'ho bruciato :D
Purtroppo la Asus TX97-E non è jumper free :( A quei tempi era fantascienza :)
Il sistema è stabile a 3x75Mhz... e ho guadagnato in media il 30% di prestazioni in più :D
Mi posso ritenere soddisfatto :)
Originariamente inviato da Vicchius
io invece a dire il vero l'ibm 3 gb dopo un anno a 75*3 l'ho bruciato :D
Purtroppo ho avuto anch'io esperienze negative con i hd, aumentando il fsb... Anni fà, quasi bruciavo un seagate da 210Mb su pc Pentium 133 :rolleyes: Il disco faceva continui errori di lettura...
Confido nel fatto che il Samsung 4Gb dma33 che monta questo sistema, esendo +recente, abbia una toleranza maggiore al pci fuori specifica :sperem:
Io un 200MMX lo tenevo a 250 (83X3) con vcore default, senza problemi con un samsung2gb.
:eek:
Ragazzi, purtroppo, oggi mentre navigavo, a 3x75mhz, Explorer mi si è bloccato :cry: Prima di tornare indietro, voglio tentare con vcore 2.8@2.9 :rolleyes: Il problema è che non penso sia la cpu! Per esperienza, il blocco totale senza riavvio significa qualunque problema tranne che la cpu ha bisogno di overvolt :confused: cmq proviamo...
Originariamente inviato da sanxdro
Io un 200MMX lo tenevo a 250 (83X3) con vcore default, senza problemi con un samsung2gb.
la mobo che ho, arriva max di fsb a 75Mhz :(
Tenevo fsb83 con la tua stessa mobo. Sul manuale originale non c'è la combinazione di jumper per fsb83, ma scaricando quello aggiornato invece è presente.
Asp che te lo allego
http://utenti.lycos.it\sanxdro\jumper.JPG
skizzo03
09-01-2004, 20:23
non è mai andato a 233 ma sempre a 300 con bus a 75x4 con ben 3,5 v-core contro i 2,9 originali mai un blocco mai un riavvio ha funzionato per anni e ora funge gloriosamente come server per l'officina di mio padre!
x sanxdro
Mi-ti-co!!!! :)
La cpu era la stessa (p55c-200mhz) ?
Se si, l'avevi overvoltata?
Il sistema che ho io, si blocca apparentemente non sotto stress (è successo solo una volta, mentre navigavo. Mai sotto SuperPi o "giocando" :) !!!) e i sintomi sono strani... Blocco totale?! Per riprendere il controllo devo riavviare premendo reset :rolleyes:
Quando overclocko l'athlon, per esempio, senza overvolt, il sistema ad un certo punto si riavvia da solo... Invece qui, si blocca tuto... Secondo voi cos'è? La memoria o qualche periferica che non regge il bus?
PS. Come memoria, ho 2 dimm da 64mb + 4 simm da 16mb... poi una sound blaster 16 isa, matrox millenium pci + 3Dfx VooDoo2 12mb...
Ho appllicato un piccolo overvolt (da 2.8 a 2.9v) e adesso sembra + stabile :sperem:
Originariamente inviato da skizzo03
non è mai andato a 233 ma sempre a 300 con bus a 75x4 con ben 3,5 v-core contro i 2,9 originali mai un blocco mai un riavvio ha funzionato per anni e ora funge gloriosamente come server per l'officina di mio padre!
Guarda che il K6 233, aveva come v-core 3.2v :rolleyes:
:)
Apparentemente funziava anche a 2.8 ma x maggiore stabilità lo tenevo a 2.9, per sicurezza, tanto il calore prodotto era ridicolo. Il chipset e la cache invece un po si scaldavano, per via del bus 83, ma niente di eccessivo.
Originariamente inviato da MCA
la mobo che ho, arriva max di fsb a 75Mhz :(
ci sono diverse rev di tx97-e
io ci tenevo un k6 233 a 221 col bus a 75mhz gli 83 non li avevo
Originariamente inviato da sanxdro
Apparentemente funziava anche a 2.8 ma x maggiore stabilità lo tenevo a 2.9, per sicurezza, tanto il calore prodotto era ridicolo. Il chipset e la cache invece un po si scaldavano, per via del bus 83, ma niente di eccessivo.
Gia! Infatti a 2.8v e 3x75, il sistema non è pienamente stabile, figuriamoci a 3x83 :rolleyes:
Un'ultima domanda:
Per quanto tempo l'hai tenuto così? ...intendo a 3x83mhz a 2.9v :rolleyes: :)
io avevo il vecchio ali m1531 che mi teneva il bus a 83 mhz e il pci a 33. al tempo il mio 200mmx lo facevo andare a 290 (83x3.5) e non scaldava quasi nulla, era uno degli ultimi mmx, richiedeva se nn sbaglio 0.1v in meno..
a 75 mhz il pci stava a 31 mhz se nn ricordo male...
Vicchius
10-01-2004, 20:03
Secondo me ricordi male male...
Ho ancora la sk madre pcchips con l'ali 1531 e a 83 non mi parte il comp...
Io pensavo che dato che la freq standard per il bus del processore era 66 il pci fosse "bloccato" a 1/2 di tale frequenza e quindi impostando il procio a 75mhz*3 il pci salisse a 75/2=37 e impostando a 83: 83/2=41 e per quello mi diventava insostenibile per la sk video...
Per MCA: hai provato a mettere solo simm o solo dimm? A me si blocca spesso se le metto entrambe
Originariamente inviato da Vicchius
...
Per MCA: hai provato a mettere solo simm o solo dimm? A me si blocca spesso se le metto entrambe
:confused:
Infatti, sul manuale della scheda madre ce' scritto a lettere cubitali che non si possono montare dimm e simm insieme :confused: :rolleyes: pena la fusione immediata dei modulli dimm che invece di 5v, vanno a 3.3v...
Il mio sistema però non solo funziona perfettamente :eek: ma i timings della ram sono i + bassi che il bios mi permette di impostare :eek: :eek: e non sto parlando dei valori preimpostati (70ns, 60ns) ;)
Ma esistono le dimm che vanno a 5.0v?
Hmmm...che ne dite?... Iniziamo a parlare di miracolo? :D ;)
Ciao! :)
ti assicuro!
ibm aptiva 2137e30, ali m1531, ati rageII pro, p200mmx, 64mb dimm. ti assicuro, a 83 funzionava molto stabile. daltronde mica tutte le skede o cpu ci vanno! l'esperienza insegna che tutte le abit nf7 prima della rev 2 supportavano da bios i 200 mhz e oltre, ma mica tutte ci arrivavano!!!!!!!!!!
se metti ram miste non credo nemmeno che il bios le rilevi, tra l'altro... dimm 3.3v, edo 5v (le prime dimm andavano però a 5v, non è il caso di questa mobo cmq).
ripeto, se guardi le serigrafie sul pcb della mobo, c'è chiaramente scritto 83 mhz, pci 33 e 75 pci 31...
nn ho + la mobo da 2 anni, ma mi ricordo perfettamente :P
Il mio vecchio P200MMX andava tranquillo a 250 vcore default.
Però su un'altra mb, dato che la tx97-e che avevo nn era stabile col bus a 75. Quindi va un po' a culo avere la mobo che sale o no.
Originariamente inviato da MCA
Gia! Infatti a 2.8v e 3x75, il sistema non è pienamente stabile, figuriamoci a 3x83 :rolleyes:
Un'ultima domanda:
Per quanto tempo l'hai tenuto così? ...intendo a 3x83mhz a 2.9v :rolleyes: :)
Beh a me a 75x3 era stabilissimo a 2.8, ma è questione di procio fortunato o no. Se non dovesse essere stabile prova anche ad alzare di più il voltaggio, non credo che scaldi cmq di più.
A 83x3 l'avrò tenuto per un paio di mesi, perchè poi l'alimentatore è partito, non per l'oc comunque, ma i miei smanettamenti.
Ma il tuo procio ha il molti bloccato? Perchè il mio era bloccato, essendo uno degli ultimi mmx prodotti verso la fine del '96, credo. Se riesci a mettere il molti a 3.5 puoi lasciare il bus a 75 e otterresti 75x3.5=262, che non dovrebbero variare troppo le prestazioni x via del bus, e lascierebbe il pci decisamente più in specifica. Perchè io tenevo il pci a 41.5, ma avevo montata solo una scheda video s3trio su pci e una audio su isa.
Mi è sembrato di capire che tu hai un po' più periferiche, ed allora è più probabile averne una più delicata delle altre.
il mio a 290 stava a 2.8 ed era freddo..
comprato nel lontano novembre 97, al tempo c'erano già i p2 300 (miraggio per poki fortunati, visto il prezzo..).
200 MHz Pentium 10-06-1996
233/266 e 300 MHz Pentium II 07-05-1997
333 MHz Pentium II 26-01-1998
ps: il molti era sbloccato. non tutti gli mmx erano bloccati, credo dipendesse dalla fabbrica, ma nn saprei.....
ripeto cmq che cn l'ali m1531 il pci e la ram rimanevano in specifica. cn altri chipset nn saprei (azz quanto tempo :P)
rockwolf
11-01-2004, 21:03
Originariamente inviato da MCA
PS. Come memoria, ho 2 dimm da 64mb + 4 simm da 16mb...
Non è proprio carino mischiare simm e dimm...
Forse anche quello potrebbe essere fattore di instabilità
Originariamente inviato da rockwolf
Non è proprio carino mischiare simm e dimm...
Forse anche quello potrebbe essere fattore di instabilità
:)
Lo so, ma vuoi mettere la soddisfazione di vedere tutti i 6 slot della memoria pieni ;) :) E poi, quarda che già così, a 3.0x75@2.9v, la memoria la tengo a palla!!!! L'unica cosa che non riesco a far andare è la "speculative read" sulla sd-ram ma poco importa... Il sistema, in 3 giorni non mi si è mai bloccato e.... udite udite: Ho installato win xp prof ed era abb. utilizzabile!!!! :confused: :rolleyes: :confused: :eek: Poi l'ho levato, perche la vodoo2 non viene riconosciuta sotto Direct3D :mad: :( ma per tutto il resto, girava benissimo...
Il bus a 83mhz non credo che lo proverò, anche perchè 41.5mhz sul pci mi fa un po paura...:rolleyes:
Ripeto, non ho alcun problema a far girare simm ed sd-ram insieme, con i timings al minimo assoluto permesso dal bios!!! :eek:
Non so se qualcuno mi risponderà...
Ho qui un pentium mmx 225MHz che credo funzioni a 75x3 giusto?
In più ho una mb Shuttle hot-591p, sk video Matrox MGA mystique, 1 banco 32MB dimm + 2 banchi simm da 8MB a disposizione, HD samsung 4,2GB
Ho provato ad overclockare a 83x3 vcore default con scarsi risultati: problemi di lettura su HD e problemi di reboot...
:muro: :muro:
Cosa mi consigliate di cambiare? forse è l'HD ke è partito? E' possibile utilizzare un "moderno" IBM da 30GB 7200rpm per eliminare i problemi relativi alla velocità di bus x l'HD?
:wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.