PDA

View Full Version : Settore dell'AI: situazione lavorativa


Scoperchiatore
08-01-2004, 19:04
Mi sta interessando molto il settore dell'intelligenza artificiale, studiando all'uni...

solo che vedo molti progetti di ricerca, gruppi universitari, ma molto poco di "concreto"...

A livello lavorativo, c'è qualche azienda che usa le tecniche dell'AI? per creare, chessò, agenti intelligenti che navigano su internet, o cose del genere (non pretendo che qualcuno lavori alla realizzazione del robot definitivo :D)

Jaguar64bit
08-01-2004, 19:05
Bello parlare di lavoro quando si sta' ancora a scuola e ci si fa dare la mancetta.....:D :D :D :D

homerr
08-01-2004, 19:15
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Bello parlare di lavoro quando si sta' ancora a scuola e ci si fa dare la mancetta.....:D :D :D :D

Che c'entra con il topic?

abxide
08-01-2004, 19:18
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Mi sta interessando molto il settore dell'intelligenza artificiale, studiando all'uni...

solo che vedo molti progetti di ricerca, gruppi universitari, ma molto poco di "concreto"...

A livello lavorativo, c'è qualche azienda che usa le tecniche dell'AI? per creare, chessò, agenti intelligenti che navigano su internet, o cose del genere (non pretendo che qualcuno lavori alla realizzazione del robot definitivo :D)
sorry :)

gotam
08-01-2004, 19:18
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Mi sta interessando molto il settore dell'intelligenza artificiale, studiando all'uni...

solo che vedo molti progetti di ricerca, gruppi universitari, ma molto poco di "concreto"...

A livello lavorativo, c'è qualche azienda che usa le tecniche dell'AI? per creare, chessò, agenti intelligenti che navigano su internet, o cose del genere (non pretendo che qualcuno lavori alla realizzazione del robot definitivo :D)


L' AI è presente ovunque, basta che pensi allo sviluppo degli ocr, dei software traduttori, riconoscimento di immagini ecc ecc... non capisco come mai dici che vedi poco di concreto. Ad esempio un ricertore di firenze ha messo a punto il pilota automatico x le automobili "comuni"....non è poco ;)

Scoperchiatore
08-01-2004, 19:21
Originariamente inviato da gotam
L' AI è presente ovunque, basta che pensi allo sviluppo degli ocr, dei software traduttori, riconoscimento di immagini ecc ecc... non capisco come mai dici che vedi poco di concreto. Ad esempio un ricertore di firenze ha messo a punto il pilota automatico x le automobili "comuni"....non è poco ;)

le applicazioni le vedo anche io, solo che non so quanto il settore attiri le aziende...

è una scienza giovane, e magari sono poche le aziende a trattarla... ;)

gotam
08-01-2004, 19:33
Originariamente inviato da Scoperchiatore
le applicazioni le vedo anche io, solo che non so quanto il settore attiri le aziende...

è una scienza giovane, e magari sono poche le aziende a trattarla... ;)

Allora, da quel che so io (ho fatto l'esame sull'intelligenza artificiale a luglio), ora come ora "tirano" parecchio i "riconoscimenti" esempio, io sono la rai, ho un archivio con millllleeeeee filmati, e voglio ordinarli in base al giornalista che era presente in quel servizio, addestro allora la rete neurale a riconoscere dopo solo pochi secondi la voce del cronista ed ho effettuato la classificazione. Inoltre, visto che l'11 settembre è vivo + che mai, come riconoscere ad esempio in un aeroporto (dai filmati analizzati in automatico naturalmente) chi posa una valigia in un posto ecc ecc. Le applicazioni sono davvero molte, io mi ero appassionato e volevo farci la tesi, alla fine ho desistito perchè mi veniva scomodo farla con quel prof ;)

Scoperchiatore
08-01-2004, 19:43
Originariamente inviato da gotam
Allora, da quel che so io (ho fatto l'esame sull'intelligenza artificiale a luglio), ora come ora "tirano" parecchio i "riconoscimenti" esempio, io sono la rai, ho un archivio con millllleeeeee filmati, e voglio ordinarli in base al giornalista che era presente in quel servizio, addestro allora la rete neurale a riconoscere dopo solo pochi secondi la voce del cronista ed ho effettuato la classificazione. Inoltre, visto che l'11 settembre è vivo + che mai, come riconoscere ad esempio in un aeroporto (dai filmati analizzati in automatico naturalmente) chi posa una valigia in un posto ecc ecc. Le applicazioni sono davvero molte, io mi ero appassionato e volevo farci la tesi, alla fine ho desistito perchè mi veniva scomodo farla con quel prof ;)

Sarebbe bello farla su una qualche applicazione dell'AI, ma è anche una materia molto complessa....

però è fica... :cool:

Jaguar64bit
08-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da homerr
Che c'entra con il topic?


Hai ragione col topic non centra , chiedo scusa a Scop.

Scoperchiatore
08-01-2004, 19:46
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Hai ragione col topic non centra , chiedo scusa a Scop.

de nada ;)

tanto solo gotam mi risponde :D

AnAndA
08-01-2004, 19:56
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Mi sta interessando molto il settore dell'intelligenza artificiale, studiando all'uni...

solo che vedo molti progetti di ricerca, gruppi universitari, ma molto poco di "concreto"...

A livello lavorativo, c'è qualche azienda che usa le tecniche dell'AI? per creare, chessò, agenti intelligenti che navigano su internet, o cose del genere (non pretendo che qualcuno lavori alla realizzazione del robot definitivo :D)

KStones, del gruppo Aisoftware (che non vuol dire Artificial Intelligence Software ;) ) sviluppa progetti in questo campo. ;)
Ho un po di agganci, tu laureati, nel frattempo! :D

Scoperchiatore
08-01-2004, 20:09
Originariamente inviato da AnAndA
KStones, del gruppo Aisoftware (che non vuol dire Artificial Intelligence Software ;) ) sviluppa progetti in questo campo. ;)
Ho un po di agganci, tu laureati, nel frattempo! :D

OK signore :cool: :D

vediamo se la tesi la darò su quello.... o su POO ;)

gotam
08-01-2004, 20:09
Originariamente inviato da Scoperchiatore
de nada ;)

tanto solo gotam mi risponde :D

Cmq se hai domande + specifiche falle ;)