supercola
08-01-2004, 18:33
Ciao ragazzi ho un problema un pò complesso che cercherò di esporvi con chiarezza:
Ho da poco acquistato un barton 2500 che ho subito cloccato fino a 218x11=2398mhz (almeno questo era quello che diceva la schrmata iniziale :( )
con 1,825 di vcore, tutto contento per il mio risultato sono andato a fare un pò di bench ma
ho visto che le prestazioni erano decisamnete al di sotto di quanto mi aspettassi
(47 secondi al super pi!). Colto da qualche dubbio ho scaricato sia il cpuz che il wcpuid
e qui sono cominciate le sorprese, entrambi infatti mi segnalavano una frequenza
effettiva di 200x11=2200 mhz.Dopo smanettamenti e prove varie ho capito che l'opzione FSB SPREAD
SPECTRUM se messa su ENABLED setta automaticamente la frequenza a 133, 166 o 200 arrotondanto per
difetto (non chiedetemi perchè!).Settato questo parametro su DISABLED ho cominciato a lavorare
su frequenze "reali" e qui nasce il bello. Il bios mi segnala 202x11=2222 (dopo si blocca dopo pochi secondi di
super pi che cesso di procio :( ), wcpuid è d'accordo mentre cpuz segna un valore oscillante tra 1895mhz e 1998, infine motherboard monitor segnala 2073...
A chi devo credere?
Il secondo e ben più incredibile mistero riguarda invece l'OC iniziale. Ok la frequenza era bloccata
a 200x11 ma la cosa incredibile è che il sistema si comportava come se la frequenza stesse
realmente salendo...salgo di frequenza, trovo il limite, crash, alzo il vcore, risalgo
di frequenza ritrovo il limite ecc. ecc.
Possibile che il pc mi prende per il cxxo?
Aiuto per me è un mistero!
ciauz
Il sistema è quello in sign e la revision del bios è quella del 6/9/2003.
Ho da poco acquistato un barton 2500 che ho subito cloccato fino a 218x11=2398mhz (almeno questo era quello che diceva la schrmata iniziale :( )
con 1,825 di vcore, tutto contento per il mio risultato sono andato a fare un pò di bench ma
ho visto che le prestazioni erano decisamnete al di sotto di quanto mi aspettassi
(47 secondi al super pi!). Colto da qualche dubbio ho scaricato sia il cpuz che il wcpuid
e qui sono cominciate le sorprese, entrambi infatti mi segnalavano una frequenza
effettiva di 200x11=2200 mhz.Dopo smanettamenti e prove varie ho capito che l'opzione FSB SPREAD
SPECTRUM se messa su ENABLED setta automaticamente la frequenza a 133, 166 o 200 arrotondanto per
difetto (non chiedetemi perchè!).Settato questo parametro su DISABLED ho cominciato a lavorare
su frequenze "reali" e qui nasce il bello. Il bios mi segnala 202x11=2222 (dopo si blocca dopo pochi secondi di
super pi che cesso di procio :( ), wcpuid è d'accordo mentre cpuz segna un valore oscillante tra 1895mhz e 1998, infine motherboard monitor segnala 2073...
A chi devo credere?
Il secondo e ben più incredibile mistero riguarda invece l'OC iniziale. Ok la frequenza era bloccata
a 200x11 ma la cosa incredibile è che il sistema si comportava come se la frequenza stesse
realmente salendo...salgo di frequenza, trovo il limite, crash, alzo il vcore, risalgo
di frequenza ritrovo il limite ecc. ecc.
Possibile che il pc mi prende per il cxxo?
Aiuto per me è un mistero!
ciauz
Il sistema è quello in sign e la revision del bios è quella del 6/9/2003.