PDA

View Full Version : help matematica...


Zac 89
08-01-2004, 16:44
se devo scomporre in fattori il polinomio:
ax^2+6ax+5a+bx+b
cosa faccio???
So che devo arrivare a (x+1)(ax+5a+b)

grazie.

Han Solo
08-01-2004, 16:48
Il risultato mi sa di metodo di ruffini :D guarda su un libro che fai prima che se te lo spiego

Zac 89
08-01-2004, 16:50
Originariamente inviato da Han Solo
Il risultato mi sa di metodo di ruffini :D guarda su un libro che fai prima che se te lo spiego
nn lo abbaimo fatto, lo escludo!
Xò può essere ke la prof si sia sbagliata a darci l'es.

Buffus
08-01-2004, 16:51
ma a e b son numeri o proprio lettere?

Han Solo
08-01-2004, 16:51
sinceramente non è che me lo ricordi bene, non si usa quasi mai :D in ogni caso mettendo giù a matita un sek l'es non riuscivo vedo un minuto poi ti dico :)

Han Solo
08-01-2004, 16:53
Originariamente inviato da Buffus
ma a e b son numeri o proprio lettere?

infatti fossero numeri (oddio possono cmnq esserlo :D ) non avrei dubbi su ruffini, ma è il risultato che mi tira verso quel teorema (x+1) bla bla...

Han Solo
08-01-2004, 17:00
se mi dici quali tipi di scomposizioni avete fatto mi dai una mano :D

Zac 89
08-01-2004, 17:16
Originariamente inviato da Han Solo
se mi dici quali tipi di scomposizioni avete fatto mi dai una mano :D
tutti tranne ruffini, cioè 8.
racc. tot., racc. parz, ^2 di binomio, ^3 di binomio, ^2 di trinomio, trinomio particolare, differenza di ^2, differenza di ^3.

Buffus
08-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da Zac 89

trinomio particolare


restringerei qui la scelta

haraiki
08-01-2004, 17:55
basta risolverla come ex di secondo grado con a e b come parametri. trovi le soluzione s1 e s2 e la scrivi

(x-s1)(x-s2)

Buffus
08-01-2004, 18:00
si ma nn so se sa la formula

kikbond
08-01-2004, 18:23
Originariamente inviato da haraiki
basta risolverla come ex di secondo grado con a e b come parametri. trovi le soluzione s1 e s2 e la scrivi

(x-s1)(x-s2)


si ma manca l'a davanti alla prima tonda...per giusto se nn mi ricordo male è a(x-x1)(x-x2) in cui x1 e x2 (o s1 e s2) sono le due radici come dice hara.

Solo che come dice buffus sicuramente nn conosce la formula per la risoluzione delle eq-di 2° cioè quella x1-2=-b+/- ecc

mi sa + di scomposizione mettendo in evidenza un x ecc..ora provo su un foglio..

guldo76
08-01-2004, 18:24
Originariamente inviato da Zac 89
devo scomporre in fattori il polinomio:
ax^2+6ax+5a+bx+b
Basta raccogliere...
ax^2 + ax + 5ax + 5a + bx + b =
ax(x+1) + 5a(x+1) + b (x+1) =
(ax+5a+b)(x+1)

Guldo

Xfree
08-01-2004, 18:28
oppure usi la divisione tra polinomi

kikbond
08-01-2004, 18:30
umh...ho provato a mettere in ev un po' di cose ma boh...sono due anni che nn scompongo un'eq.letteraria(mi pare si chiami così)...cmq mi sa proprio di ruffini visto che c'è (x+1) ecc e infatti con x=-1 il polinomio si annulla...quindi sembrebbe proprio ruffini.
Nn mi ricordo proprio + come si sconpongono eq.lett. se nn con ruffini e nn ho + il libro del bienno..

Re_Lizard
08-01-2004, 18:31
Originariamente inviato da guldo76
Basta raccogliere...
ax^2 + ax + 5ax + 5a + bx + b =
ax(x+1) + 5a(x+1) + b (x+1) =
(ax+5a+b)(x+1)

Guldo
Esatto....ha ragione Guldo. ;)
Era più semplice di quello che sembrava...

Minax79
08-01-2004, 18:33
Originariamente inviato da guldo76
Basta raccogliere...
ax^2 + ax + 5ax + 5a + bx + b =
ax(x+1) + 5a(x+1) + b (x+1) =
(ax+5a+b)(x+1)


Quoto

Non farti spaventare da questi esercizi ... serve solo occhio (e l'unico modo per farselo venire è tanta pratica ... che fa venire anche altre cose, ma è un altro discorso :rolleyes: )

kikbond
08-01-2004, 18:33
Originariamente inviato da guldo76
Basta raccogliere...
ax^2 + ax + 5ax + 5a + bx + b =
ax(x+1) + 5a(x+1) + b (x+1) =
(ax+5a+b)(x+1)

Guldo


hai ragione...bisognava raccogliere un (x+1) ma ormai ho perso il ritmo per le fattorizzazioni....cmq son sempre stato negato per le fattorizzazioni...in prima superiore nei 4 compiti scritto di matematica del 2° quadrimestre ho preso 8-10-3(fattorizzazioni)-7...la prof mi ha dato 7 anke perkè mi ha interrogato praticamente gli ultimi giorni di scuola e anke se era andato da 4 mi ha messo 6 e mezze dicendomi che tanto in qualunque modo fosse andata l'interrogazione mi avrebbe messo 7 in pagella...bei tempi...

Zac 89
08-01-2004, 18:37
Originariamente inviato da guldo76
Basta raccogliere...
ax^2 + ax + 5ax + 5a + bx + b =
ax(x+1) + 5a(x+1) + b (x+1) =
(ax+5a+b)(x+1)

Guldo
:doh:
non me ne ero prorpio accorto...:O

kikbond
08-01-2004, 18:39
Originariamente inviato da Zac 89
:doh:
non me ne ero prorpio accorto...:O


ma sei in 2°?che scuola fai??queste cose nn si fanno in prima??

Zac 89
08-01-2004, 18:56
Originariamente inviato da kikbond
ma sei in 2°?che scuola fai??queste cose nn si fanno in prima??
Chi ha detto che sono in seconda???
Sono in prima scientifico, infatti sono dell'89.;)

kikbond
08-01-2004, 19:02
Originariamente inviato da Zac 89
Chi ha detto che sono in seconda???
Sono in prima scientifico, infatti sono dell'89.;)


hai ragione sono un cretino:D ...ho fatto male i conti...auguri per la prima...dopo la quinta(suicidio)e stato per me l'anno + difficile....cmq è + facile quest'anno piuttosto che quest'altro e una cagata..dipende solo ed esclusivamente da che prof ti becchi quell'anno..quindi nn ascoltare chi ti dice :" la quarta è l'anno + difficile" ecc..vuol dire che in quarta ha beccato dei prof bastardi....quest'anno(5°)per me è una tortura..i peggiori prof mai visti...conta che stasera mi dovrei sparare alemno 50 pag di storia...

Zac 89
08-01-2004, 19:05
Originariamente inviato da kikbond
hai ragione sono un cretino:D ...ho fatto male i conti...auguri per la prima...dopo la quinta(suicidio)e stato per me l'anno + difficile....cmq è + facile quest'anno piuttosto che quest'altro e una cagata..dipende solo ed esclusivamente da che prof ti becchi quell'anno..quindi nn ascoltare chi ti dice :" la quarta è l'anno + difficile" ecc..vuol dire che in quarta ha beccato dei prof bastardi....quest'anno(5°)per me è una tortura..i peggiori prof mai visti...conta che stasera mi dovrei sparare alemno 50 pag di storia...
X ora va bene, solo ke ho un prof di ita, sto, geo, latino (preticamente tutto) che ha fatto da supplente a un classico di latino e ha abbassato la media a tutti, fai te... Siamo moooooolto più avanti degli altri, lunedì di nuovo versione.
Che palle!!!:mad:

Buffus
08-01-2004, 19:42
lol!! e il bello che io di 5^ scientifico non avrei mai pensato al raccoglimento parziale!! lol!!:D

kikbond
08-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da Buffus
lol!! e il bello che io di 5^ scientifico non avrei mai pensato al raccoglimento parziale!! lol!!:D


ovvio...1° queste cose nn le vedi da 4 anni
2° avresti usato ruffini