View Full Version : Lappature dissi.. consiglio..
85kimeruccio
08-01-2004, 15:14
salve a tutti.. ho preso da dopo una aero7+ e avevo intenzione di lapparo x benino...
la parte da lappare mi sembra gia bella liscia e avevo intenzione di cominciare con della carta vetro da 600 x poi passare alla 800.. qua da me oltre in finezza nn ne trovo.. aimè :( successivamente avevo intenzione di ultimare il lavoro con della pasta abrasiva e poi lucidare il tutto con lo smak..
voi mi consigliate una lappata solo conq questa carta o devo xforza trovarmi una 1000 o 1200 o posso darci dentro di + con la pasta abrasiva x avere un ottimo risultato lo stesso??
help....:(
ma io credo che puo anche accontentarti...comunque se la pasta abrasiva e buona..il risultato e buono..assicurati pero di avere una superficie di appoggio lisssiiiiiaaaa liscia che di piu nn si puo..
85kimeruccio
08-01-2004, 15:33
uhm.. vetro del bagno va bene?:)
ah ma scusa.. la lucidatina è una cosa inutile o sbaglio?.. basta ke sia liscia e senza righe il dissy giusto??:)
te ne hai gia lappato 1?
qlk consiglio?
800 è grossa come grana, ti suggerisco di cercare anche una 1200
visto che ci sei cerca di far le cose per bene :D
Io l'ho fatto sul mio vecchio dissi ed ho guadagnato qualcosina, prima c'eran dei solchi.
La lappatura a specchio è solo una rifinitura estetica non influenza le prestazioni ;)
Anche io consiglio una carta da 1000/1200.
Lo specchio del bango come base va benissmo.
Mentre lavori bagna la carta con l'acqua.
Lappando ho guadagnato 2° ....non tantissimi ma considerando che non costa nulla:)
Il guadagno in gradi dipende anche da quanto è "brutta" la baste del dissi prima di essere lappata.
85kimeruccio
08-01-2004, 16:39
dovro' arrangiarmi dato ke in zona mia c'è solo la 800..
e dire ke quando gli ho kiesto la 1000 o 1200 miha guardato troppo male :p
vi faro' sapere..
Prova dal carrozziere ;)
PS: che significa il thread in sign?
A me risulta che nfsu non abbia la modalità LAN ma solo internet...
85kimeruccio
08-01-2004, 17:05
si .. c'è la patch beta x la lan.. ma funziona ke è una meraviglia... e cmq sto organizzando un lanparty con 4 o 5 pc collegati di xsone ke si sfidano in vari modi.. ecc..eccc..
ritornando a noi.. al tatto sembrava molto fine al 800 ma al dissy devo dire ke si vedono delle belle rigatine..
il dissy ora è piatto.. ora rimane solo di togliere quelle righe bastarde...
ma secondo voi inciderebbe molto una dissy con delle piccole rigatine??
dite ke con qualke passata di pasta abrasiva vengono via o devo x forza usare la 1000/1200...?
Io ho solo lappato con un 800...e mi sembra ke vada bene, ci sono le righe, la superfice non è uno spekkio, ma imho è sempre meglio dei "solki" di prima! (e non sono impazzito a trovare una 1200...perdipiù l'800 mio padre ce l'aveva!eheh, ke c@lo!) :D
85kimeruccio
08-01-2004, 18:12
mò l'ho tutto liscio passato solo con la 600 prima e la 800 dopo...
stasera magari provo con la pasta abrasiva e se riesce bene lo tengo così.. se no domani cerco la 1200 e vediamo..;)
Ilverogatsu
08-01-2004, 19:21
Abiti vicino a Brescia no?
allora la 1000 e 1200 la trovi al colorifico di fronte alla casa editrice La Scuola.
85kimeruccio
08-01-2004, 19:27
hehehe.. sono a 70km da brescia.. cmq la 1000 la vado a prendere domani dal carrozziere.. :) grazie lo stesso
85kimeruccio
09-01-2004, 14:17
bene lavoro finito.. aimè solo con la 800.. vabbe ci si accontenta..
passato alla fine con la pasta abrasiva un paio di volte e basta..
sono rimaste un poco di righe sul fondo ma almeno adesso è piatto..
l'ho lavato con acqua e sapone e asciugato..
si e' leggermente ossidato.. ma poco. quasi nulla tra qualke aletta..
ma l'ossidazione fa perdere potenza dissipante al dissy x caso???
domani vi faro' sapere se ho guaragnato un po di temp... vedremo....
Non devi lavere con acqua e sapone!! :eek:
Devi farlo con l'alcool puro (quello rosso, non quello ke bevi, eheh!!) oppure con l'acetone, esattamente come fai col core del processore.
85kimeruccio
09-01-2004, 16:38
uhm... in una guida di questa sezione diceva di lavarlo con acqua e sapone.. sinceramente nn l'ho ancora fatto xke nn ho tempo.. faro' stasera...
ma come mai dici ke nn va bene acqua e sapone?
x' lascia delle impurità, può ossidare e insomma imho non va bene.
L'alcool invece evapora del tutto e toglie ogni grasso (ke farebbe resistenza alla dissipazione di calore), io uso alcool e carta igenica(più igenico de' così :p )...come per esempio non devi spalmare la pasta silver o al silicone direttamente con le mani, sulle nostre dita c'è grasso...
Ripeto, secondo me...poi nulla è legge. Eheheh! ;)
85kimeruccio
09-01-2004, 16:49
uhm.. allora gli do una bella passata con l'alcool..
senti ma l'ossidazione fa xdere il "potere dissipante"..??
acqua e sapone.... bella questa.....:nonsifa:
85kimeruccio
09-01-2004, 22:37
hehehe... spe ke ti cerco la guida:D
cmq passato con la 800 e Pasta abrasiva ma nn sono ancora soddisfatto..
devo cercare la 1000/1200 oramai se le cose le faccio le faccio bene comse diceva poco sopra l'amico...
cmq nessuno mi ha ancora risp.. l'ossidazione fa xdere "potere dissipante" al dissy????
EDIT: LEGGI QUA (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html) (ACQUA E SAPONE)
si puo' dire ke l'ossidzione influisce negativamente sul dissipatore e sulla dissipazione.... ma non credo ke na minima ossidazione influisca sui gradi quindi tranqui.... :D
cmq se vuoi far un cuon lavoro piglia 1000/1200 e tanto ke ci 6 lappalo a spekkio :D e poi posta na foto di come e' venuto il lavoro... e mi raccomando alcool per pulirlo e spalmalo come diceva il nostro amico (tuleggi) non con le dita.... ;)
85kimeruccio
10-01-2004, 12:31
appena finisco.. posto le foto.. grazie a tutti :D
Bè, io ho lappato il mio dissi in alluminio con base in rame (acquistato 12€) con la 1200 e gnente di più...poi ho dato anche una lappatina al core del mio procio e questi sono i risultati:
*Prima:
- 36° idle
- 41/42° sotto sforzo
*Dopo:
-25° idle
-35° sotto sforzo
**PS, con case semi-aperto e temp ambiente di 23°
Devo dire che mi ritengo veramente soddisfatto, considerando anche l'overclock del mio procio 1800Mhz@2136Mhz Vcore 1.76;)
Originariamente inviato da Melindo
Bè, io ho lappato il mio dissi in alluminio con base in rame (acquistato 12€) con la 1200 e gnente di più...poi ho dato anche una lappatina al core del mio procio e questi sono i risultati:
*Prima:
- 36° idle
- 41/42° sotto sforzo
*Dopo:
-25° idle
-35° sotto sforzo
**PS, con case semi-aperto e temp ambiente di 23°
Devo dire che mi ritengo veramente soddisfatto, considerando anche l'overclock del mio procio 1800Mhz@2136Mhz Vcore 1.76;)
:sbavvv: 10 °C di differenza con na lappata?!?!?! Stranissimo ma non metto in dubbio quello ke dici... bel lavoro;)
Originariamente inviato da Cr@zY®
:sbavvv: 10 °C di differenza con na lappata?!?!?! Stranissimo ma non metto in dubbio quello ke dici... bel lavoro;)
Bè, devo dire che sono rimasto sorpreso molto anche io, e per scrupolo ho usato diversi programmi per rilevare le temp...
MBM5, speedfan oltre pcprobe......tutti uguali 10° di differenza.
Magari non saranno reali, nel senso che da bios c'è un errore di lettura di un paio di gradi, ma la differenza tra prima e dopo la lappatura rimane sempre di 10°...:cool:
Originariamente inviato da Melindo
Bè, devo dire che sono rimasto sorpreso molto anche io, e per scrupolo ho usato diversi programmi per rilevare le temp...
MBM5, speedfan oltre pcprobe......tutti uguali 10° di differenza.
Magari non saranno reali, nel senso che da bios c'è un errore di lettura di un paio di gradi, ma la differenza tra prima e dopo la lappatura rimane sempre di 10°...:cool:
io ho sonda termometro..... il fatto sta ke quando con asus probe sto a 36/37°c il mio termometro (messo sotto al procio) mi rileva 41 °c ovviamente max load.... ma anke in idle ke sto sui 38°c il programmino rileva 35/36°c...... boooooo:boh:
se hai solo la 800 ..la puoi rendere piu fine grattando tra loro due fogli da 800.
per quanto riguarda il lavaggio...acqua e sapone vanno benissimo e non si ossida nulla a patto di asciugare per bene il dissipatore ( carta/panno +asiugacapelli)
se poi è un po ossidato usa un bel lucidametalli e sei a posto.
( l' ossido su un dissipatore si forma soprattutto la dove lo tocchiamo con le dita , specie se sudaticce..il sudore contiene acidi e sali ..)
85kimeruccio
10-01-2004, 17:07
ho notato infatti ke appena lo tokki con le ditina si ossida di brutto..
vabbe ci staro' attento...
cmq ho trovato la 1200 .. la 1500 e la 2000.. domani finisco l'opera e spero venga troppo a spekkio...
lucidatina con smak..
e via sulla cpu... vi sapro' dire ke temp e ke miglioramenti..
Up
Kimeruccio come ti è andata a finire?
Son curioso di sapre quanto hai guadgnato:p
85kimeruccio
11-01-2004, 13:58
sto finendo il lavoro con la carta 1500 e dopo passo alla 2000... xo' ho poco tempo.. mi sa ke finisco domani..
sta venendo un bel lavoro..
cmq grazie x l'up:)
85kimeruccio
13-01-2004, 19:34
lavoro finito...
peccato ke speravo di finirlo meglio.. ma vabbe ci si accontenta.. e' uscito abbastanza bene.. meglio di prima..
se riesco domani posto una a due foto dato ke lo monto.. e vi sapro' dire le mie temp...
;)
stay tuned
se per finito meglio intendi che volevi creare l' effetto specchio....ti do un consiglio su come fare..
prendi un foglio di carta per stampante o di computisteria e usalo a mo di cartavetro;)
ps. meglio se la carta è un po spessa..io uso la 110
http://digilander.libero.it/svl4//waterblocss0011.jpg
85kimeruccio
13-01-2004, 19:44
diciamo ke x l'effetto spekkio tutto sommato siamo li..
xo' se lo metti a riflesso con la luce si vedono ancora le righe.. e dire ke ho fatto 600/800/1000/1200/2000 .. pasta abrasiva e smac x rame...
uhm.. provero' con il foglio....;)
85kimeruccio
15-01-2004, 17:59
aloooooora.. foto nn riesco a postarvene.. xo' a parità di clock dopo quasi 12 ore di cpu @ 100% ho guadagnato di media 4 gradi......... mica male.. ah?:)
il procio dai 44/45 è sceso fino ai 39/40 e il diodo nella cpu è passato dai 61/62 fino ai 57/58 ....
4 gradi in meno con un Aero7+?!? io credevo ke in dissipatori del genere non era + necessaria la lappatura :eek:
Io ho preso un Volcano12 e se sapevo così lo lappavo prima di montare tutto....a parte ke mi sembra già buono così...36° in relax su un 2500+@3200+....
85kimeruccio
15-01-2004, 18:27
+ ke altro nn era piatto.. tutto qua.. com inizio era bello liscio anche il mio.. ma nn era piatto.. era concavo nel mezzo...
ma lappare il core è inutile e rishioso o serve davvero? Lappare il NorthBridger e GPU si può senza rischiare danni?
85kimeruccio
15-01-2004, 19:32
beh alla fine un poco serve.. ma io x precauzione nn l'ho mai fatto.. mi fido poco...
ancora ancora ram & northbridge... boh
Originariamente inviato da lubga
ma lappare il core è inutile e rishioso o serve davvero? Lappare il NorthBridger e GPU si può senza rischiare danni?
ma scusate lappare il core non vuol dire grattare via dei transistor?!? poi sarà sì e no 1cm quadrato e secondo me come è folle come lavoro!!
Lappare i vecchi k6 è un conto....lappare quelli di adesso secondo me è una pazzia....correggetemi se sbaglio!
Il core è solamente la parte conduttrice della cpu che ha come scopo principale la dissipazione,i transistor si trovano nel silicio.....
Ragazzi mi date una guida alla lappatura del dissi?Il mio aero7+ mi sta' facendo inca@@are non poco:muro:
Originariamente inviato da pippop
Il core è solamente la parte conduttrice della cpu che ha come scopo principale la dissipazione,i transistor si trovano nel silicio.....
Ragazzi mi date una guida alla lappatura del dissi?Il mio aero7+ mi sta' facendo inca@@are non poco:muro:
Non sono un esperto ma credo che invece sia proprio il core ad essere fatto di transistor... altrimenti perchè avrebbe forme diverse in base al processo produttivo? Al limite uno strato sopra il core è protettivo e se ben lappato aiuta a dissipare...
Quando io ho lappato il core del mio 2200+, l'ho fatto solo per eliminare la rimanenza del vecchio pad termico che era rimasto incrostato nel core, ma non era una vera e propria lappata:D ...erano un paio di colpi di carta vetrata 1200...
qualcuno che mi sappia dire dove andare a prendere carta abrasiva a milano?
mi servono dalla più grossa alla più fine per sistemare dei waterblock fatti in casa!! La pasta abrasiva e il sidol li ho già. Mi servono almeno 4 passaggi e la prima deve essere davvero una grattuggia!!
Allora è meglio bagnare la carta e metterla su una superficie piatta (tavolo in cucina di marmo è ok?)
Poi pulisco e metto tutto (cpu compresa) nell'alcool isopropilico (come scritto qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=601206))
Originariamente inviato da lubga
Non sono un esperto ma credo che invece sia proprio il core ad essere fatto di transistor... altrimenti perchè avrebbe forme diverse in base al processo produttivo? Al limite uno strato sopra il core è protettivo e se ben lappato aiuta a dissipare...
infatti....quando si dice ke bisogna stare molto attenti a nn scheggiare il core è per non danneggiare irreparabilmente i transistor al suo interno...
Nei vecchi k6 i transistor eranno sotto alla cupola di alluminnio ke poteva essere completamente rimossa x una migliore dissipazione
85kimeruccio
18-01-2004, 13:01
esatto.. anche se serve relativamente lappare il core.. se nn sei esperto e sai bene cosa e come fare.. meglio lappare a d'oc solo il dissy :D
a parte tutto come vi sembrano le mie temp attuali?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.