View Full Version : KT880: Dual DDR400 per cpu Socket A
Redazione di Hardware Upg
08-01-2004, 15:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11551.html
VIA si appresta ad introdurre ufficialmente il proprio chipset con controller memoria Dual Channel, per processori AMD Athlon XP
Click sul link per visualizzare la notizia.
Certamente sino a quando non verrà rilasciato windows per amd64 le cpu verranno usate solo per metà e quindi meno usate dagli oem rispetto alle socket A
"VIA prevede di introdurre, nei primi mesi del 2004, un nuovo chipset per piattaforme AMD Athlon XP"
Nei "primi mesi" introdurranno il chip. Poi metti un altro mese per sviluppare/testare le Mb da parte dei produttori, un mese perchè il processo distributivo permetta di averlo sugli scaffali dei negozi...
Mi sa che lo devono mettere in commercio SUBITO, se vogliono venderlo. Due mesi di ritardo potrebbero essere fatali.
secondo me e' buono. il 64bit mi sa' ancora un po' costoso (ovviamente per me).
Pero', sara' veramente utile il dual channel?
Se ci mettessero anche i Fix sarebbe un chipset da overclocker!
ciao ciao
blubrando
08-01-2004, 16:41
boh! sto' chipset è in ritardo (di appena un anno rispetto alla concorrenza)...chi voleva l'overclock già si è indirizzato su nvidia..., chi vuole piattaforme più performanti si butterà direttamente sul 64 bit.... almeno credo.
quello che vorrei capire è cosa avrà in più apparte il controller dual channel
Chainbreaker
08-01-2004, 17:04
Originariamente inviato da blubrando
boh! sto' chipset è in ritardo (di appena un anno rispetto alla concorrenza)...chi voleva l'overclock già si è indirizzato su nvidia..., chi vuole piattaforme più performanti si butterà direttamente sul 64 bit.... almeno credo.
quello che vorrei capire è cosa avrà in più apparte il controller dual channel
Forse sarà in tempo per essere implementato all'8239 come southbridge sulle nuove schede madri...
blubrando
08-01-2004, 17:09
almeno il southbridge nuovo spero di si ,altrimenti sarà solo un kt600 col dual channel,almeno mi pare di capire
ErminioF
08-01-2004, 17:10
Per alcune applicazioni/usi il socketA potrebbe campare fino al 2020 :)
Peccato arrivi così tardi......
ominiverdi
08-01-2004, 17:58
perche' tardi?
non mi pare che il soket A sia destinato a scomparire in pochi mesi, per cui una versione di chipset ulteriormente perfezionata ed ottimizzata non guasta, certo i chipset via risentono molto della mancanza dei fix (speriamo mettano sti fix!!) e della possibilita' di settare tutto liberamente (fsb, molti, vcore ecc. ecc.) senza alcuna limitazione, e purtroppo in questo senso il kt600 si e' rivelato peggiore e piu' impedito del kt400, in quanto normalmente impedisce di modificare a piacimento i parametri e si autoregola in base alla cpu.
quindi c'e' da sperare in una inversione di tendenza di VIA e in un chipset che soddisfi pienamente anche gli overcloker!!!
VIA non è poi tanto in ritardo in quanto la maggiore visibilità di AMD dovuta ai processori x86-64 tirerà inevitabilmente anche il mercato degli XP (naturalmente IMHO)
Norbrek™
08-01-2004, 19:04
Originariamente inviato da ominiverdi
possibilita' di settare tutto liberamente (fsb, molti, vcore ecc. ecc.) senza alcuna limitazione, e purtroppo in questo senso il kt600 si e' rivelato peggiore e piu' impedito del kt400, in quanto normalmente impedisce di modificare a piacimento i parametri e si autoregola in base alla cpu.
Spiega un po, sta cosa non la sapevo, e mi sembra un po' strana!
capitan_crasy
08-01-2004, 19:41
un bel :eek: ERA ORA :eek: ci sta propio bene e
un bel :muro: VERGOGNA :muro: per il ritardo
ci sta ancora meglio... :ncomment:
Ma il controller di memoria del kt880 nn doveva essere pari-pari quello del pt880?
ominiverdi
08-01-2004, 20:53
Originariamente inviato da Norbrek™
Spiega un po, sta cosa non la sapevo, e mi sembra un po' strana!
molte mobo che montano il kt600 non possono modificare il moltiplicatore (quelle col kt400 la maggior parte si poteva fare), inoltre e' si vero che supporta bus a 200mhz, ma con alcune mobo kt600 se la cpu non regge bus a 200 non si possono utilizzare sempre valori inferiori intermedi a piacimento (come si fa invece con nforce2, anche grazie ai fix), almeno questo e' emerso leggendo le recensioni di mobo kt600, ora non so se vale per tutte e se vale anche per le abit e asus kt600, cio' non toglie che moltissime mobo kt600 sono tuttaltro che adatte per OC, troppe limitazioni!
X Muppolo:
ci sono già da novembre-dicembre dei sample di mb
Soltek:
http://www.xbitlabs.com/news/mainboards/display/20031201084840.html
e Abit:
http://www.xbitlabs.com/news/mainboards/display/20031009124646.html
http://www.amdboard.com/abit_kv7ii.html
Non è assolutamente vero che il KT600 è peggiore del KT400.
Li possiedo entrambi (Abit KD7 e KV7) e non c'è assolutamente niente che faccia il KT400 che non faccia anche il KT600 che inoltre a alcune caratteristiche in più.
Se ci sono alcune sk madri con alcune limitazioni questo dipende solo dai produttori delle skede stesse e non dal chipset.
teoprimo
08-01-2004, 22:41
Felicissimo possessore della Kt6 Delta FISR della MSI(kt600),
prima di questa ho avuto la A7v8x ASUS (kt400) non ci sono proprio paragoni fra le due schede!!!c'è stato un bel passo in avanti!
Anche nel tweaking:D
A livello di logica, se il kt600 se la lotta con nforce2 400ultra(e spesso la spunta)cosa farà il kt880?
Mi fa molto ma molto piacere....
anche se vorrei vedere bene come si comporta il chip della sis!
barabba73
09-01-2004, 07:36
Dal mio punto di vista il mercato degli xp non è morto, anzi. I grandi distibutori continueranno a vendere pc con xp per almeno 1 anno, 1 anno e mezzo, per il mercato entry level. Quindi Via ha ancora spazio per vendere il nuovo chipset.
qualcuno sa se gli xp si fermeranno o no alla frequenza di 3200+ ?
BlackBug
09-01-2004, 08:51
è in arrivo tra poche settimane...
dragunov
11-01-2004, 08:13
Vorrei qualche bench!cmq in generale dicono che sia parecchio veloce!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.