PDA

View Full Version : EPoX 4PDA3I che si resetta :-(


corrado68
08-01-2004, 13:31
Ciao a tutti,

ho da poco aggiornato il sistema (Mobo, CPU, RAM - vedi sotto la configurazione completa) ed ora ho alcuni problemini...

1. Il primo e più grave, é che il PC a volte si resetta (mi é capitato 3 o 4 volte in 2 settimane, non necessariamente sotto "stress" - cioé durante applicazioni tipo giochi in 3D ma non solo)

2. Mi sembra che i dati su HD e CD siano più "fragili", anche se é difficile da provare....comunque, per la prima volta da quando ho questi HD e CD una installazione (di un gioco) é andata a pallino (l'ho dovuto re-installare), dei dati su CD masterizzati non hanno superato la "verifica files" dopo il burn (che peraltro non ha dato errori) ed infine alcuni programmi su CD hanno dato errore durante l'install (funzionando poi, di solito, al 2° tentativo).

3. Mi capita a volte (1 volta al giorno, in media) che i programmi crashino con l'errore tipico di windows XP (invio info a MS...). Gli stessi programmi possono andare per giorni senza errori.

Nessuna delle cose citate sopra capitava prima dell'upgrade, con le stesse periferiche.

-Non ho overcloccato nulla, é tutto al default
-Il BIOS ed i driver sono aggiornati, come pure XP.
-L'antivirus non ha mai riportato problemi.
-Ho fatto girare il check approfondito del disco senza problemi.
-Ho ri-controllato tutti i cablaggi ed i connettori.
-Ho fatto girare per 3 ore DocMemory e non ha dato errori nella RAM
-3DMark2001 gira benissimo, 3Dmark03 non si installa (file rovinato, temo)

Non so che altro provare....:(

Il servizio di assistenza EPoX mi ha risposto oggi dicendo di alzare di 0.1V le tensioni di AGP, RAM e CPU....secondo voi é una mossa saggia?

Che altro suggerireste?

Grazie e ciao,
Corrado

CONFIGURAZIONE PC:

Power Supply: Q-TEC PSU 550W Dual Fan Gold
Motherboard: EPoX 4PDA3I Rev 1.x – chipset i865PE – FSB 800MHz
CPU: Intel P4 2.6GHz Hyper-Threading FSB800 (boxed version with CPU fan)
RAM: 2x512Mb DDR400 Dual Channel
Video: NVIDIA GeForce4 Ti 4600 (Drivers: Omega KX 1.4523a)
Audio: Realtek AC'97 Audio (on board)
HDD 0: QUANTUM FIREBALLlct20 40 – 40 Gbytes – 5400rpm
HDD 1: Maxtor 6Y080L0 – 80Gbytes – 5400rpm
Cooling: CPU fan, Dual Fan on power supply, 2 additional fans on case front/back
Monitor: Compaq V55 15”
Mouse: A4Tech PS/2 Port Mouse - Cordless

Network 1: Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC (on board)
Network 2: 3Com EtherLink XL 10/100 PCI For Complete PC Management NIC (3C905C-TX)
Modem: Lucent Win Modem (PCI)

Other (Firewire card) : Controller host Texas Instruments IEEE 1394 OHCI compatibile

BIOS version: 4PDA3B04 (04-Nov.-2003)
O.S. : Windows XP Professional 5.1.2600 Service Pack 1 Build 2600 + all security/important updates
Antivirus: McAfee VirusScan Professional 7.00 – DAT file 4.0.4311 (24/12/2003)

corrado68
08-01-2004, 17:07
Ho provato ad alzare di un livello tutte le tensioni (+0.1V per AGP e DIMM, +0.0125V per il CPU core) come consigliato dal supporto EPoX....per ora tutto bene, anche se la temp é salita.

Ora dopo una mezz'ora/un'ora di gioco la temp CPU sale a 41°C (prima non superava i 38°C). A "riposo" continua a stare sui 28°C (nota: segnala un temp. di sistema di 26°C).

EDIT: rimossa una parte inutile per il problema di questo thead :rolleyes:

corrado68
13-01-2004, 00:39
Qualche (raro) reset c'é ancora :( Ma la cosa che mi proccupa sono i (più frequenti) casi di applicazioni che crashano ributtandomi al desktop (con o senza messaggi di errore) :confused:

Possono dipendere anche questi da instabilità della scheda madre? Se invece fosse la scheda video, come potrei controllarla e/o sistemarla?

Nessuno, ma proprio nessuno ha suggerimenti migliori di quello dato dalla EPoX, ovvero l'innalzamento della tensione di CPU, DIMM e AGP (che sono già, rispettivamente, a +0.025V, +0.2V e +0.2V)?

Vi preeeeego :cry:

EDIT: dimenticavo....le tensioni ora sono ai valori seguenti (vedi screenshot allegato)
http://www.geocities.com/toxi/pics4total/usdm.txt

corrado68
16-01-2004, 00:39
Mi sa che ho sbagliato titolo del thread, perché non lo apre nessuno :( 24 visite dopo più di una settimana sono davvero poche (e probabilmente tutte mie...bello scriversi da soli :rolleyes: )

Comunque ci riprovo, uppo e vi do le ultime info: stasera il video (in un gioco di guida) ha cominciato a fare dei brevi "flash" (zone dello scenario in cui comparivano pezzi di altri scenari) e dopo circa un minuto, mentre continuavo a giocare, il PC ha resettato :(

La temp CPU era bassa, intorno ai 40°.

Non so più che provare, ieri ho anche aggiornato tutti i driver mobo, audio, lan, etc... :muro:

TROPPO_silviun
16-01-2004, 07:57
Io posseggo una epox 4pda2+ con sopra un p4 a 2.8 ghz. Appena acquistato mi dava il tuo stesso problema ma solitamente con frequenza molto piu elevata anche diverse volte in un giorno. Poi vedendo il misuratore delle tensioni presenti all'avvio mi sono accorto che la cpu riceveva 1.47 v, mentra sapevo da tabella intel che i nuovi p4 necessitavano di 1.55. A sto punto ho alzato al tensione di 0.075 e il problema non si è piu ripresentato.
Ora ho flashato il bios nuovo uscito il 25/12 e non mi è piu partita. Vado a vedere se qualcuno mi da qualche dritta. Bye

corrado68
16-01-2004, 11:20
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Appena acquistato mi dava il tuo stesso problema ma solitamente con frequenza molto piu elevata anche diverse volte in un giorno.
Appunto, io giro alle frequenze di default...mi accontenterei di farlo andare anche senza overclock :rolleyes:
Poi vedendo il misuratore delle tensioni presenti all'avvio mi sono accorto che la cpu riceveva 1.47 v, mentra sapevo da tabella intel che i nuovi p4 necessitavano di 1.55.
Io al boot vedo 1.53V e ho il tool EPoX (vedi bitmap allegata sopra) che indica 1.558V in esercizio...mi sembra abbastanza ma proverò a salire ancora un pochino (ora sono a +0.025V)...sperando di non friggere tutto! Ora ho alzato anche l'AGP e le DIMM di 0.2V, serve o rimetto a posto?Ora ho flashato il bios nuovo uscito il 25/12 e non mi è piu partita.
Io ho scaricato quello del 25/12 con il tool EPoX che si cerca il BIOS da solo, ma visto che non migliorava - anzi avevo l'impressione che peggiorasse - ho rimesso la versione di Novembre che c'é sul sito EPoX

Potrebbe essere, secondo voi, uno dei due banchi di memoria con dei problemi? Mi hanno consigliato di toglierne uno e riprovare, poi fare lo stesso con l'altro...proverò anche questo...:mc:

corrado68
17-01-2004, 17:13
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
sapevo da tabella intel che i nuovi p4 necessitavano di 1.55
In effetti, anche se a "riposo" ho 1.552V / 1.568V nel core, quando la temp della CPU sale (mentre gioco) e si stabilizza a 42-43°C, la tensione scende fino a 1.520...vedi tabella:


http://www.geocities.com/toxi/pics4total/cputemp.txt

(le temp della tabella sono già con il BIOS impostato per +0.0325V alla CPU)

Dove hai trovato le tabelle della temperatura per i P4? Io non le ho trovate sul sito Intel...

Ciauz

CMC
28-01-2004, 11:54
Secondo me sono le RAM che non reggono bene i 400 di bus.

Mi è capitato con molti progr, ti ributtano al dextop.
Prova:
-abbassare il FSB per vedere se sono le ram
-disattivare il dual channel/togliere un banco

corrado68
28-01-2004, 20:46
Per le RAM, ho provato a far girare docmem per 3 ore e mezza senza avere il minimo problema....

Un giorno che il reset si é ripresentato in modo ripetuto (settimana scorsa, tre volte di fila) ho provato a togliere un banco da 512 e poi l'altro, rimettendo il primo. Non ho avuto reset giocando per circa 1 ora per banco di RAM. Allora ho riprovato a metterle entrambe per vedere se fosse il dual channel, ma non ho più avuto nessun sintomo....ancora oggi va e non ha più resettato.

Ovviamente non ho idea di quanto durerà....capita che per una settimana non faccia nulla e poi c'é il giorno che non vuole saperne....:confused:

Non ci capisco più nulla. :(

L'unica cosa che sembra aver migliorato, ma non risolto del tutto, é l'overvolt del core CPU (ora a +0.05V)...ora va per giorni senza problemi, prima era una cosa molto più frequente.

PS: proverò con il clock delle DIMM, chissà....

JoJo
29-01-2004, 15:54
Che alimentatore hai?! :D

Anke io ho una 4PDA3i e mi si blocca, a volte, dopo lo stand-by. E' un problema di alimentatore, di tensione sul +3.3v e di amperaggi.

Ho un 400W non di marca (vecchio) e secondo me non tiene costanti i voltaggi.

Mi compro un Enermax 460W per 80€ :D :D

corrado68
29-01-2004, 22:03
Sì, é un dubbio che é venuto anche a me....come vedi in signature ho un Q-Tec Dual Fan Gold 550W che, seppure abbia potenza ed amperaggi elevati, pare che non sia un ali molto stabile...

Questo spiegherebbe perché l'overvolt stabilizzi un po' il problema...viaggia tutto più in alto, anche le variabilità.

PS: +3.3V ??? :confused: Che tensione é?

JamesWT
29-01-2004, 22:09
Non farti le paranoie per le tensioni per 0,01 o 0,1 volt di differenza ....

Secondo me se cambi alimentatore risolvi tutti i tuoi problemi... 550 watt sono anche troppi se fossero reali....

Anche un vecchio enermax da 430 watt basta e avanza + che altro perchè è di marca e i watt dichiarati sono reali e non fittizi come sul QTEC di cui basta cercare e proprio in questa sezione c'era stato un megasondaggio con tanto di discussioni serie...

corrado68
29-01-2004, 22:19
Eeeehhhh...parole sante!

Il problema é che il Q-Tec é andato benissimo per un anno e mezzo finché avevo l'Athlon 1.2GHz con la Geffo3....ora probabilmente tutto "ciuccia" di più e l'alimentatore sta mostrando i suoi limiti :(

Ovvio che sul forum le notizie le vedo solo ora...quando l'ho preso il Q-TEC era ancora un oggetto poco noto e pochi erano quelli con 550W...mi sembrava un vero affare....un AFFARONE :rolleyes: