PDA

View Full Version : Modem ethernet e cavo di connessione alla scheda di rete


irene74
08-01-2004, 14:20
Ciao ragazzi!
Ho un problema e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi…
Ho ricevuto oggi il kit telecom Alice adsl contenente 1 modem ethernet, 2 filtri e un cavetto che permette di collegare due modem ethernet tra loro; mancava però il cavetto che permette di collegare il modem alla scheda di rete.
Volevo chiedervi:
1) Come si chiama il cavetto che collega modem ethernet a scheda di rete? Quanto costa? È difficile reperirlo?
2) È un cavetto che varia in base alla periferica (nel qual caso penso sia opportuno che porti con me il modem al momento dell’acquisto)?

rob66
08-01-2004, 14:38
Sinceramente non capisco????????


hai preso il modem ethernet per alice?

se si in quel caso ti dovrebbero avere dato l'Ericsson HM220dp e se hai quello nella confezione ci sono oltre al modem e ai cd anche l'alimentatore ed un cavo bianco, hai queste cose?

redbaron
08-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da irene74
Ciao ragazzi!
Ho un problema e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi…
Ho ricevuto oggi il kit telecom Alice adsl contenente 1 modem ethernet, 2 filtri e un cavetto che permette di collegare due modem ethernet tra loro; mancava però il cavetto che permette di collegare il modem alla scheda di rete.
Volevo chiedervi:
1) Come si chiama il cavetto che collega modem ethernet a scheda di rete? Quanto costa? È difficile reperirlo?
2) È un cavetto che varia in base alla periferica (nel qual caso penso sia opportuno che porti con me il modem al momento dell’acquisto)?

Probabilmente e' il cavetto "che permette di collegare due modem ethernet tra loro", che in realta' non esiste. ;)
Collegalo alla scheda di rete e vedrai che andra' tutto a posto.

rob66
08-01-2004, 14:59
Originariamente inviato da redbaron
Probabilmente e' il cavetto "che permette di collegare due modem ethernet tra loro", che in realta' non esiste. ;)
Collegalo alla scheda di rete e vedrai che andra' tutto a posto.
L'avevo presa un po più alla larga volevo sapere il contenuto della scatola del modem ;) :D :D :D

irene74
08-01-2004, 15:29
Il modem è l'Ericsson HM210dp (in comodato con alice adsl flat).
C'è l'alimentatore e il filo per la connessione alla linea telefonica e c'è anche il cavo bianco.
Il cavo bianco, però, ha lo stesso attacco da entrambe le parti ed entra solo nel modem ma non nella scheda di rete!
Ho chiamato il 187 e un tecnico mi ha detto che non ne capiva granché ma aveva ricevuto molte telefonate per lo stesso problema e pertanto si era informato: il cavetto per la connessione alla scheda di rete lo deve acquistare l'utente!
Non sapeva però il costo, né altro.
Ke dite, provo a ricontattare la telecom?
Cmq + tardi esco e se è questione di pochi euro compro il cavetto: aspetto da quasi un mese l'arrivo del kit, se chiedo il cavetto penso che dovrò aspettare almeno altrettanto.

rob66
08-01-2004, 15:35
Non è possibile che il cavo entri vel modem e non nella scheda di rete il connettore si chiama RJ45 ed è fatto in questo modo http://www.qualitycables.com/images/501804.jpg



il tuo è fatto uguale ad entrambe le estremità?

irene74
08-01-2004, 15:36
Si è proprio così ed è uguale da entrambe le parti, per questo ho pensato che servisse a collegare due modem ethernet tra di loro!!! è molto + largo e più piatto di quello che dovrebbe entrare nella scheda di rete!

rob66
08-01-2004, 15:53
allora ti stai sbagliando le schede di rete hanno esattamente quel formato.


non è che nella tua Mobo hai integrato il modem analogico e non la scheda di rete?

il connettore è simile ma si chiama RJ11 ed è più stretto

rob66
08-01-2004, 15:54
dimmi che scheda madre hai

redbaron
08-01-2004, 16:34
Ok ho verificato. Nella scatola dovrebbe esserci sia il cavetto telefonico che quello di rete + alimentatore.
Tu hai tutti e due i cavetti ? (telefono rj11 e rete rj45)

redbaron
08-01-2004, 16:48
Sorry non avevo letto che avevi gia' risposto.
A questo punto c'e' una sola soluzione.
Se il cavo entra nel modem e non entra nella scheda di rete, significa che NON hai una scheda di rete.
Il connettore sul modem e' un rj45, lo stesso che avresti sulla scheda di rete.

kaioh
08-01-2004, 16:53
mi sembra il 210dp è un usb , è il 220dp quello ethernet anche se quest'ultimo lo puoi usare come usb.

rob66
08-01-2004, 17:13
Originariamente inviato da kaioh
mi sembra il 210dp è un usb , è il 220dp quello ethernet anche se quest'ultimo lo puoi usare come usb.

esatto io ho il 220dp che può essere utilizzato sia USB che ethernet (e naturalmente lo uso ethernet)
;)

redbaron
08-01-2004, 17:54
Ok e' usb, fattelo cambiare.

http://tin.virgilio.it/prodotti_servizi/adsl/modem_router.html

rob66
08-01-2004, 18:04
Originariamente inviato da redbaron
Ok e' usb, fattelo cambiare.

http://tin.virgilio.it/prodotti_servizi/adsl/modem_router.html


da cosa deduci che sia USB?

A me pare che abbia il 220dp ma che non abbia la scheda di rete sul pc

redbaron
08-01-2004, 18:36
Originariamente inviato da irene74
Il modem è l'Ericsson HM210dp (in comodato con alice adsl flat).


;)

Picarus
08-01-2004, 21:21
Il 210 è un ethernet........l'ho qui davanti a me:)
Ciao

redbaron
08-01-2004, 21:23
Originariamente inviato da Picarus
Il 210 è un ethernet........l'ho qui davanti a me:)
Ciao

Sorry nella fretta ho scambiato 210 con 120 :D

Leron
08-01-2004, 21:42
ma sei sicuro di avere una scheda di rete (ethernet) sul pc?

la scheda ethernet (TUTTE) ospitano il connettore della foto sopra quindi non c'è nessun problema

se il connettore del cavo è tropppo grande per la scheda di rete beh... nel pc non hai una scheda di rete ma un modem :D

rob66
09-01-2004, 09:52
Originariamente inviato da redbaron
;)


quindi il modem è ethernet e non ha la scheda di rete sul pc

avevo capito giusto ;)


vai nel primo negozio di informatica che trovi e comprati una scheda di rete (si trovano anche a 20/30€):)

naturalmente non tu redbaron ma irene74 :D

Leron
09-01-2004, 10:00
schede di rete a 20/30 euro sono ben care :)

le trovi anche a 13-15 euro :)

irene74
09-01-2004, 10:42
Ciao ragazzi scusatemi! :ave: :ave:
Che vergogna!!!
Avete ragione voi: ho cercato di inserire il cavetto per la scheda di rete nella scheda pci del modem a 56 kb :doh: :doh:
Non vi dico che figura ho fatto ieri al negozio...mi hanno preso per matta!
Resta però il fatto che al servizio assistenza adsl della telecom mi sembra proprio che non capiscano niente e che non si interessino molto degli utenti in difficoltà.
Non vi ho risposto ieri perché il cd autoistallante di telecom mi ha creto problemi ed ora non riesco più a connettermi nemmeno con la linea telefonica tradizionale (ho aperto una discussione... magari potete aiutarmi di nuovo).
Grazie e scusatemi ancora!!!

Leron
09-01-2004, 10:47
Originariamente inviato da irene74
Ciao ragazzi scusatemi! :ave: :ave:
Che vergogna!!!
Avete ragione voi: ho cercato di inserire il cavetto per la scheda di rete nella scheda pci del modem a 56 kb :doh: :doh:
Non vi dico che figura ho fatto ieri al negozio...mi hanno preso per matta!
Resta però il fatto che al servizio assistenza adsl della telecom mi sembra proprio che non capiscano niente e che non si interessino molto degli utenti in difficoltà.
Non vi ho risposto ieri perché il cd autoistallante di telecom mi ha creto problemi ed ora non riesco più a connettermi nemmeno con la linea telefonica tradizionale (ho aperto una discussione... magari potete aiutarmi di nuovo).
Grazie e scusatemi ancora!!!
di niente :D

rob66
09-01-2004, 15:52
NP Irene ;)

rob66
09-01-2004, 15:53
Originariamente inviato da Leron
schede di rete a 20/30 euro sono ben care :)

le trovi anche a 13-15 euro :)


si è vero che le trovi anche a quel prezzo ma io parlo di schede di marca che per me sono le più affidabili (tipo le 3COM per capirci) ;)

Leron
09-01-2004, 16:20
Originariamente inviato da rob66
si è vero che le trovi anche a quel prezzo ma io parlo di schede di marca che per me sono le più affidabili (tipo le 3COM per capirci) ;)
capito :)

cmq anche le realtek hanno quei prezzi (da c*l ho preso una 8139 a 13 euro :) ) che cmq non mi paiono sottomarche :)

rob66
09-01-2004, 16:38
Originariamente inviato da Leron
capito :)

cmq anche le realtek hanno quei prezzi (da c*l ho preso una 8139 a 13 euro :) ) che cmq non mi paiono sottomarche :)


;)

kaioh
09-01-2004, 18:54
Irene , una volta collegato il modem adsl stacca il modem 56k , eviterai noie del tipo interferenze e dialer che partono.;)

Donagh
11-01-2004, 00:36
dallo ai cani il cd autoinstallante
non usare mai quella roba

con xp sempliciemente crei una connessione a banda larga e fa tutto lui