View Full Version : chi mi puo aiutare!!!
Maurozen
08-01-2004, 12:57
Ho una macchina fotofrafica fujifilm a204...... quando scatto foto in notturna mi compaiono degli aloni circolari di colore bianco, + o - grossi, in punti casuali della foto.....
a cosa puo essere dovuto secondo voi, ad un difetto della macchina o ad altro.... grazie Mauro
ti succede sempre (in notturna) oppure ci sono circostanze in cui ciò non si verifica?
tatrat4d
08-01-2004, 13:21
Se è come penso ti dovrebbe succedere solo quando usi il flash.
Secondo me si tratta del riflesso delle particelle di polvere che vagano nell' aria.
Dimmi se ci ho preso.
Un saluto.
O fotografo
08-01-2004, 13:21
Anche io ho la 204, puoi postare una foto come esempio?
Maurozen
08-01-2004, 13:56
Si capita quando uso il flash.... non so se si vede la foto....
Maurozen
08-01-2004, 14:06
ecco il link di una foto di esempio + chiaro....
http://info.supereva.it/ramazzaro/pagina7.htm
grazie....
tatrat4d
08-01-2004, 14:08
Confermo l' idea che mi ero fatto.
Maurozen
08-01-2004, 14:20
Ma è un problema della macchina o un problema che le macchine digiatali hanno.... posso fare qualche cosa per ridurre il problema?
tatrat4d
08-01-2004, 14:24
La seconda che hai detto, purtroppo o per fortuna a seconda dei gusti.
Per risolvere la cosa o intervieni in fotoritocco, oppure limiti al max l' uso del flash, ad esempio prolungando le esposizioni con l' aiuto di un punto di appoggio o ancora meglio di un cavalletto (ne esistono veramente di tutti i tipi e prezzi).
Io personalmente preferisco la seconda opzione.
Un saluto.
A me succedeva con le foto scannerizzate con il Microtek film scan 35, avranno in comune dei sensori da Skifo !!!
Con la mia ixus 400 x fortuna non succede neppure nelle condizioni + estreme.
O fotografo
08-01-2004, 22:22
Originariamente inviato da leon77
A me succedeva con le foto scannerizzate con il Microtek film scan 35, avranno in comune dei sensori da Skifo !!!
Con la mia ixus 400 x fortuna non succede neppure nelle condizioni + estreme.
Non mi risulta che le fuji a204 abbiano dei sensori da schifo, in qualunque recensione si possono trovare difetti vari ma in nessuna si fa riferimento ad una ipotetica scarsa qualità del sensore, anzi, sempre se ne parla con termini lusinghieri.
Il sensore poi non vedo come possa generare difetti di quel tipo molto più simili a riflessi che ad altro.
Il sensore della fuji 204 è tanto buono che permette di fare foto con sorgenti di luce dirette come ad esempio il sole senza fare una piega, nessun cedimento.
Forse è un problema all'ottica che potrebbe essere sporca o soltanto dei normali riflessi
Originariamente inviato da leon77
Con la mia ixus 400 x fortuna non succede neppure nelle condizioni + estreme.
è normale che succeda e il motivo sono proprio le particelle di umidità o piccoli cristalli che sfocano colpiti dal flash a distanze vicinissime all'obiettivo, che a te non sia successo non significa che la tua cam non ne sia affetta, ma semplicemente che non hai mai scattato in situazioni che potessero provocare quel difetto. A volte scatto in situazioni in cui mi sembra che l'aria sia sporchissima e la foto è senza cerchi , altre volte accade il contrario e compaiono quei cerchi opachi. Succede anche con la A80 (ho visto le foto) che non ha niente da invidiare alla tua, anzi.
Maurozen
09-01-2004, 08:36
Secondo voi , se si elimina la funzione occhi rossi, si puo ridurre il problema, oppure come si puo regolare l'esposizione non utilizzanzo il cavalletto ( impostando un valore predefinito e levando l'automatico)..... premetto che in fotografia sono un neofita...... grazie
carodani
09-01-2004, 09:51
a me pare qualcosa sull'obiettivo.... infatti nei due scatti stanno sullo stesso punto.. mi sembra difficile beccare le stesse particelle di polvere al volo nello stesso punto
Maurozen
09-01-2004, 10:01
no...è un caso ti posso assicurare che avviene in punti dieversi e casuali, nonchè le macchie anno dimensione ed intesnita di colore diversa.... quelli che ho messo sono solo esempi...
carodani
09-01-2004, 10:19
e se fosse una famiglia di acari che vive dentro il tuo obiettivo :sofico:
Originariamente inviato da carodani
e se fosse una famiglia di acari che vive dentro il tuo obiettivo :sofico:
Più che acari credo che siano particelle di farina nell'aria molto vicine all'obiettivo
Maurozen
09-01-2004, 12:40
capita anche in locali chiusi dove non c'è farina ma c'è ad esempio un camino.....
Originariamente inviato da Maurozen
capita anche in locali chiusi dove non c'è farina ma c'è ad esempio un camino.....
Anche il camino "produce" polvere e sprattutto fa circolare più aria che la trasporta, quindi direi che è normale. Io ho visto lo stesso problema sulla Fuji s304 (in cantiere) e anche su una Canon Ixus v400 (con una camino nelle vicinanze)
alegallo
09-01-2004, 15:38
Originariamente inviato da carodani
e se fosse una famiglia di acari che vive dentro il tuo obiettivo :sofico:
beh, io avevo DAVVERO una famigliola di microbestioline che mi viveva nel pentaprisma di una reflex :D
nelle reflex tradizionali nn è così raro, specialmente in quelle usate e tenute per un po' sugli scaffali di negozi umidi e polverosi.
Se vi dovesse capitare, si fanno sloggiare esponendo la macchina al sole. A me almeno ha funzionato ;)
Originariamente inviato da alegallo
beh, io avevo DAVVERO una famigliola di microbestioline che mi viveva nel pentaprisma di una reflex :D
Davvero interessante, insieme all'acquario potrei procurarmi una vecchia reflex ed iniziare un allevamento di bestioline nel pentaprisma, con cosa le alimentavi? :D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da leagle
è normale che succeda e il motivo sono proprio le particelle di umidità o piccoli cristalli che sfocano colpiti dal flash a distanze vicinissime all'obiettivo, che a te non sia successo non significa che la tua cam non ne sia affetta, ma semplicemente che non hai mai scattato in situazioni che potessero provocare quel difetto. A volte scatto in situazioni in cui mi sembra che l'aria sia sporchissima e la foto è senza cerchi , altre volte accade il contrario e compaiono quei cerchi opachi. Succede anche con la A80 (ho visto le foto) che non ha niente da invidiare alla tua, anzi.
Se hai visto le foto postate ti sarai accorto che non possono essere "particelle" perche' so grosse come pietre altro che particelle........
:p
A me non e' mai successo hai A80 da skifo !!!
Originariamente inviato da leon77
Se hai visto le foto postate ti sarai accorto che non possono essere "particelle" perche' so grosse come pietre altro che particelle........
:p
A me non e' mai successo hai A80 da skifo !!!
hai ragione :)
O fotografo
10-01-2004, 01:09
Nella prima foto in alto si vede l'illuminazione consistente in tre lampade o tubi al neon (non si capisce), strano che anche i riflessi siano tre... credo che quelle macchioline sferiche, in questo caso, siano il riflesso di quei neon sulla lente frontale dell'obiettivo ovviamente i piccoli punti luminosi essendo fuori fuoco sembrano grossi
Il caso mi sembra risolto, chiamatemi tenente colombo :D
Originariamente inviato da tatrat4d
La seconda che hai detto, purtroppo
mai successo
:)
secondo me, è l'obbietivo sporco
anche io ho la a204
lzeppelin
25-01-2004, 20:54
confermo quanto detto da qualcuno... ci avevo pensato anch'io e ho avuto conferma da un tecnico...
si tratta di piccole particelle sospese in vicinanza dell'obiettivo (polvere, umidità ecc ecc) che rilettono/difraggono la luce creando delle specie di bolle o cerchietti concentrici...
il fatto che siano grandi, non vuol dire che la particella sia grande... è la luce che si disperde
non è un fenomeno così raro e succede anche nelle migliori digitali...
il fatto che non vi sia mai successo significa che non avete mai scatato con le condizioni necessarie perchè si verifichi...
quelle "bolle" sono in realtà una figura ben precisa, ora non mi ricordo ma me lo faccio dire...
il fenomeno è riproducibile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.