View Full Version : Devo comprar un Router ADSL, quale compro???
B|a{S}tO
08-01-2004, 09:50
Devo komprar u router per poter sfruttar l'ADSL su 2 pc!!!
vorrei spender il meno possibile comprando un buon router ke nn mi dia problemi e sia performante!!
quale compro??
ho appena preso in comodato d'uso il modem di "ALICE" versione USB........ho fatto bene???si potrà kollegare a qualsiasi router compri????
GRAZIE 100000000!!!!!!!!
CharlieManson
08-01-2004, 10:02
Draytek vigor 2600
oltre al 2600 c'è anche il 2500 che costa un po' meno.
approposito, approfitto per chiedere una cosa:
la differenze di prezzo tra il 2500 e il 2600 e di 40 euro (circa)
ma non mi sembra giustificata per le feature di firewall con packet inspection e la possibilità di fare da VPN server, che ne pensate?
c'è da dire poi che B|a{S}tO ha giò chiesto il modem in comodato d'uso, mentre i due modelli Vigor hanno il modem integrato (oltre allo switch 4 porte)
CharlieManson
08-01-2004, 14:56
infatti non ho capito perchè vuole prendere un router visto che il modem l'ha già preso...
prendi 2 schede di rete e attacchi i 2 pc in rete e il pc che avrai sempre acceso collegato direttamente al modem
la differenza di prezzo è giustificata dal fatto che le licenze per usare certe tecnologie di cifratura vanno pagate, oltro allo sviluppo del firmware del router.
Probabilmente ha preso il modem per poter usare l'adsl in attesa che scelga il router: senza router hai obbligatoriamente un pc acceso per dover andare in internet.
[OT] il mio?????: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=592821
Scusa per l'intromissione!!!:D :D :D
Ciao
B|a{S}tO
08-01-2004, 16:39
Originariamente inviato da CharlieManson
infatti non ho capito perchè vuole prendere un router visto che il modem l'ha già preso...
prendi 2 schede di rete e attacchi i 2 pc in rete e il pc che avrai sempre acceso collegato direttamente al modem
mi serve un router per forza perchè nessun pc sarà sempre acceso.........che faccio:
1- compro un router (non adsl) e uso il modem in comodata d'uso fornitomi da "ALICE"
oppure
2-disdico il modem in comodato d'uso e compro un router ADSL???
cosa mi consigliate ti fare????
qual è l'opzione + economika??
quale la + performante???
sicuramente ti conviene disdire il modem in comodato d'uso.
1) ordini il router (il Draytek Vigor è ottimo e lo trovi a circa 150 euro)
2) il modello suddetto ha incorporato il modem ADSL e pure uno switch 10/100 4 porte
3) i due PC devono avere entrambi scheda di rete e cavo verso il router
in questo modo hai una piccola LAN sempre connessa a Internet e la spesa è contenuta
il modem USB lo devi disbire cmq se prendi un router, in quanto non potresti usarlo collegato ad un router.
B|a{S}tO
08-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da Sdruso
sicuramente ti conviene disdire il modem in comodato d'uso.
1) ordini il router (il Draytek Vigor è ottimo e lo trovi a circa 150 euro)
2) il modello suddetto ha incorporato il modem ADSL e pure uno switch 10/100 4 porte
3) i due PC devono avere entrambi scheda di rete e cavo verso il router
in questo modo hai una piccola LAN sempre connessa a Internet e la spesa è contenuta
benissimo, quindi disdico il modem e compro un router!!!
a questo punto quale router mi consigliate???
il Draytek Vigor è un buon ruoter???
ce ne sono di migliori per circa 100-150euro???
da quanto risulta dalle esperienze sul forum, i draytek e gli atlantis sono i migliori per quella fascia di prezzo.
Prendi il trust 445a, è un atlantis rimarchiato e nn costa una ceppa ;)
B|a{S}tO
08-01-2004, 20:49
Allora ho trovato questi:
-Trust 445A--------------------------------------85euro
-ATLANTIS LAND A02-RA2+------------------119euro
-ZYXEL PRESTIGE 650R-----------------------174euro
mi conviene spendere 174euro per il zyxel oppure prendo l'atlantis e risparmio???
le prestazioni di questi modem kome sono???
......motivo?? perche lo sconsigli??? anche io pensavo a quello......
B|a{S}tO
08-01-2004, 23:02
sono orientato a prender l' ATLANTIS LAND A02-RA2+ a 119euro!!!
qualkuno di voi ce l'ha????
grazie mille!!!
Originariamente inviato da dnarod
......motivo?? perche lo sconsigli??? anche io pensavo a quello......
perchè costa troppo per le funzioni che ha!
il trust lo trovi da essedi a 59 euro :)
Originariamente inviato da Sdruso
il Draytek Vigor è ottimo e lo trovi a circa 150 euro
il 2600? dove?
NightStalker
09-01-2004, 07:34
un buon acquisto imho è il D-link DI-604, soli 50€, un mare di funzioni e un buon successo (sia di vendite, che di recensioni, basta vedere avault e pcmagazine.com) ;)
PS: inoltre comprende pure uno switch 4 porte integrato :)
Originariamente inviato da Harm
il 2600? dove?
no a quel prezzo si trova il 2500
B|a{S}tO
09-01-2004, 08:20
Allora me lo consigliate l' ATLANTIS LAND A02-RA2+ a 112euro???
sono soldi spesi bene????
si a quel prezzo si, comunque cerca se ci sono delle recensioni del prodotto in giro per la rete!
io non ce l'ho e ne ho solo sentito parlare qui, ma sembra buono e affidabile.
se proprio non vuoi avere brutte sorprese, spendi un po' di più e prendi il Vigor 2500
B|a{S}tO
09-01-2004, 08:27
Originariamente inviato da Sdruso
si a quel prezzo si, comunque cerca se ci sono delle recensioni del prodotto in giro per la rete!
io non ce l'ho e ne ho solo sentito parlare qui, ma sembra buono e affidabile.
se proprio non vuoi avere brutte sorprese, spendi un po' di più e prendi il Vigor 2500
dove lo trovo il 2500 in rete???
hai un messaggio privato...
B|a{S}tO
09-01-2004, 09:04
Originariamente inviato da Sdruso
hai un messaggio privato...
tnx!!
il Draytek Vigor 2500 costa quindi 145 euro contro l'atlantis land a02-ra2+ che ne kosta 112!!!!!
vale 33 euro in +???
Ti hanno dato tanti buoni consigli ed anch'io mi voglio associare al coro, se la tua intenzione è condividere il tuo abbonamento ADSL frà più computer prendi quello più economico il trust o il Dlink vanno benissimo e costano poco! Io ne ho usati diversi: Alcatel - Telindus - Pirelli - Siemens e non ho mai notato alcuna differenza nella navigazione e nello scaricamento dei file!!! Non so a cosa serva avere dei router con opzioni avanzatissime se poi non le sfrutti in una LAN domestica!!! :O
Ciao
Originariamente inviato da B|a{S}tO
tnx!!
il Draytek Vigor 2500 costa quindi 145 euro contro l'atlantis land a02-ra2+ che ne kosta 112!!!!!
vale 33 euro in +???
questo non lo so, la cosa certa è che in questo forum c'è più gente che ha il 2500 e quindi ci sono più pareri positivi per questo modello, ma non vuol dire che l'Atlantis faccia schifo!
Prova a confrontare le schede tecniche che trovi sui siti dei due produttori e vedi se ci sono delle cose che ti fanno prodendere per un modello.
Io in ogni caso andrei sul Vigor (parere personale)
Originariamente inviato da Camel
Ti hanno dato tanti buoni consigli ed anch'io mi voglio associare al coro, se la tua intenzione è condividere il tuo abbonamento ADSL frà più computer prendi quello più economico il trust o il Dlink vanno benissimo e costano poco! Io ne ho usati diversi: Alcatel - Telindus - Pirelli - Siemens e non ho mai notato alcuna differenza nella navigazione e nello scaricamento dei file!!! Non so a cosa serva avere dei router con opzioni avanzatissime se poi non le sfrutti in una LAN domestica!!! :O
Ciao
non si deve valutare un router solo sulla navigazione o sul download dei file: tutti lo fanno bene; ma è il supporto ai vari programmi-protocolli che fa la differenza da un router all'altro.
NightStalker
09-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da gohan
non si deve valutare un router solo sulla navigazione o sul download dei file: tutti lo fanno bene; ma è il supporto ai vari programmi-protocolli che fa la differenza da un router all'altro.
ah beh allora per casa compriamo tutti router Cisco con IOS vers. IPSEC-IDS-FW-H323 :D
scherzo ovviamente :D
PS: anche se la tentazione di comprarmi un 827 è forte... :asd:
PS: cmq io ripeto che per le sue esigenze il D-Link DI-604 mi sembra più che adeguato
Originariamente inviato da gohan
non si deve valutare un router solo sulla navigazione o sul download dei file: tutti lo fanno bene; ma è il supporto ai vari programmi-protocolli che fa la differenza da un router all'altro.
Scusami Gohan, io non sono un esperto in questa materia, ti dispiacerebbe spiegarmi cosa fa in più un router blasonato, nall'ambito di una rete casalinga, rispetto a quelli che ti ho menzionato io?
Ciao e Grazie
NightStalker
09-01-2004, 11:57
Originariamente inviato da Camel
Scusami Gohan, io non sono un esperto in questa materia, ti dispiacerebbe spiegarmi cosa fa in più un router blasonato, nall'ambito di una rete casalinga, rispetto a quelli che ti ho menzionato io?
Ciao e Grazie
presenza di access-list configurabili e di un Firewall Stateful Inspection (tanti si basano solo sul NAT per garantire protezione), supporto h323 (VoiceIP), supporto UPnP (videconferenze su Messenger), supporto VPN (nel caso uno voglia decidere di stabilire una VPN tra casa e lavoro per esigenze particolari), la capacità di gestire un numero di sessioni di NAT superiore alla norma (per esempio, non tutti i router riescono a gestire il numero enorme di sessioni che apre Emule, vedi il Netgear 814 che freeza dopo un tot), numero di NAT Redirect/Export selezionabili (alcuni router arrivano al massimo a 8-10), eccettera eccetera
non tutte cose fondamentali (anche se la presenza di access-list/firewall, la capacità di gestire Emule e la presenza di un numero di NAT export superiore a 10 le reputi tali), ma mooolto comode.
PS: cmq il D-LINK DI-604 supporta un gran numero delle cose sopra citate, nonostante costi 50€ e sia anche piuttosto friendly nell'interfaccia ( e x questo ha ricevuto cosi tanti riconoscimenti) :D
Originariamente inviato da NightStalker
PS: cmq il D-LINK DI-604 supporta un gran numero delle cose sopra citate, nonostante costi 50€ e sia anche piuttosto friendly nell'interfaccia ( e x questo ha ricevuto cosi tanti riconoscimenti) :D
Ecco era proprio lì che volevo arrivare!
Grazie per le info!!!
NightStalker
09-01-2004, 12:16
Originariamente inviato da Camel
Ecco era proprio lì che volevo arrivare!
Grazie per le info!!!
si ma il D-Link è più l'eccezione che conferma la regola :D, io qui al lavoro ho certi router (tipo i Digicom, ma anche certi Zyxel) che costano molto di più ma offrono molto meno come funzionalità.
il vigor ha anche integrato un client per i vari servizi di DNS dinamico, logging remoto e il 2600 fa anche da server VPN
NightStalker
09-01-2004, 12:58
Originariamente inviato da gohan
il vigor ha anche integrato un client per i vari servizi di DNS dinamico, logging remoto e il 2600 fa anche da server VPN
il vigor dalle recensioni e opinioni che leggo è sicuramente un buon prodotto, ma a parte la funzione di server VPN (il DI-604 supporta solo il pass-trough, quindi dalle parte del pc l'utente deve avere un client tipo il Cisco client), sono tutte funzioni che ha anche il DI-604.
cmq il Vigor 2600 xembra proprio un bel router, devo ordinarne uno qua in ditta per testarlo. :D
non è che fa solo da client, ma fa proprio da server.
Francesco.mi
09-01-2004, 13:59
Io personalmente ho un d-link 504 e ho provato un atlantis a2 ra3.
Devo dire che il d-link è un buon prodotto ma l'atlantis è decisamente meglio come:
-Facilità di configurazione
-Completezza del manuale
-Stabilità (anche se devo dire che il d-link non si è mai bloccato usando la conversazione audio di MSN!)
tutto giusto, il D-Link DI-604 è un gran bel prodotto, però deve sempre comunque ordinare un modem ethernet...a questo punto sommando la cifra, esce circa il prezzo del Vigor 2500 ;)
faccio una correzione: qualche post più sopra a questo viene descritto il Trust 445A.
Dalle caratteristiche lette qui
http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=products/product.htm%3Fartnr%3D13521%26show%3D1
direi che è un'ottimo acquisto per 58 euro.
Ha modem, switch 4 porte e firewall, tutti integrati!!!
Se è vero che è un Atlantis rimarchiato, diventerebbe l'acquisto definitivo, anzi mi meraviglio che costi così poco :)
ma i firmware chi li rilascia?
se cerchi sul sito ti chiede la pws per entrare nella parte riservata agli utenti registrati, non c'è modo di saperlo senza possederlo. :)
Comunque se l'hardware è lo stesso dell'Atlantis che problema c'è?
NightStalker
09-01-2004, 19:30
Originariamente inviato da NightStalker
ma a parte la funzione di server VPN
Originariamente inviato da gohan
non è che fa solo da client, ma fa proprio da server.
e io che ho detto? :D
ma non capisco una cosa sola.....sti router che mi consigliate quante prese rj45 hanno??
sismaone
09-01-2004, 19:53
io dopo mille indecisioni ho comprato un Atlantis Land e devo dire che oltre ad essere di interfaccia semplicissima da gestire funziona pure ottimamente:)
Originariamente inviato da dnarod
ma non capisco una cosa sola.....sti router che mi consigliate quante prese rj45 hanno??
l'atlantis mi pare abbia uno switch 4 porte, come anche il vigor.
sismaone
09-01-2004, 20:46
Si, c'è anche quel modello con switch integrato. Nel mio caso parlo del modello con firewall hw integrato, ma non ha switch.
wowo allora mi sa che volo a comprarlo!!
sismaone
09-01-2004, 22:22
quale dei 2?
:oink: dipende dalle mie gia dissestate finanze.......cmq il "volo" è molto da prendere con le molle......a parte il tenermi sempre su la connessione, che mi puo fare un router??? cioe io ho un solo pc che uso a livello home; che vantaggi potrei trarre da un router se non solo tenere la connessione su ed avere un firewall hw che tra le altre non so manco come trattare??? cioe i soldi per un ipotetico secondo pc non se ne parla almeno per altri 6 mesi...
ilmennin
10-01-2004, 09:49
Originariamente inviato da gohan
ma i firmware chi li rilascia?
Essendo registrato sul sito Trust, mi sono collegato per vedere cosa c'era da scaricare per il modello 445A; purtroppo solo driver per la connessione usb, manuali e nient'altro (ad onor del vero sono gli stessi files presenti sul sito Atlantis).
Cmq. mi pare molto strano il prezzo che ho visto per questo prodotto (59€ :eek: :eek: ); quasi quasi un pensiero ce lo faccio viste che il mio attuale Robotics mi soddisfa ben poco.
Vi chiederei di confermarmi, ovviamente a chi ce l'ha, se è davvero un Atlantis rimarchiato e soprattutto se fa le bizze con emule o regge alti valori di connessioni massime senza influenzare il normale uso di internet.
Certo il Vigor 2600 è davvero :sbav: , ma al momento il mio portafogli si è ribellato all'acquisto :sofico: .
Ciao a tutti.
dunque, visto che la cosa mi ha messo l acquolina, evidenzio qui i miei ultimi dubbi; i modelli di router piu gettonati dal 3d sarebbero
-vigor 2600
-vigor 2500
-atlantis LAND A02-RA2
-trust 445a
-dlink DI-604
che sono tutti e buoni e variano di prezzo fra 60 e 180 euro.....le mie esigenze sono: tenere la conn sempre su (alice 256, forse presto @640 lul!) e servire come futuro pacco modem+router+accpoint weireless.....per ora pero mi basta avere la conn sempre su e magari dividere la stessa col mulo che non mi decido a montare da mesi;
gli interrogativi pero sono ancora molti, a cominciare dai piu stupidi, tipo se un router mi potra funzionare anche con altre tecnologie (come fibra).....quelli non stupidi sono invece:
-non ho capito se il vigor 2500 ha anche modem adsl integrato!
-mi conviene prendere un router + modem integrato visto che io lo fitto (ethernet naturalmente) da telecom??
-se io no so manco cosa siano vpn voip ecc ecc a che mi serve che ste features siano integrate nel router??
-effettivamente io non necessito ne di firewall hw ne di cifratura (non mi interessa proteggere proprio nulla in quanto da anni senza firewall ne antivirus il mio pc ha sempre funzionato e se mi sono beccato roba tipo blaster l ho eliminata in 3 minuti netti).....al che mi serve effettivamente un router che abbia queste features??
--------------------------------
i miei dubbi ora li conoscete; il massimo sarebbe capire se mi convenga comprare un router/modem/switch e disdire il modem della telecom o comprare solo router/switch e per ora stare tranquillo con il modem telecom; inoltre mi piacerebbe veramente capire che cosa potrei farmene del mio bel router un domani che mi arrivera fibra (moooolto domani)....cioe posso in linea teorica mantenerlo (magari collegato a un bell access point wireless) e sharare cosi la banda di fibra??
ringrazio a priori chiunque abbia anche solo il coraggio di leggere le mie insistenti ed odiose domande da niubbo.......:D
Scusate, ma io non riesco a trovarlo il router Trust 445A a 58 Euri. Mi potreste dire dove trovarlo anche in pvt?
Thx, ciauzzzz :) :)
ilmennin
10-01-2004, 11:08
Originariamente inviato da dnarod
dunque, visto che la cosa mi ha messo l acquolina, evidenzio qui i miei ultimi dubbi; i modelli di router piu gettonati dal 3d sarebbero
-vigor 2600
-vigor 2500
-atlantis LAND A02-RA2
-trust 445a
-dlink DI-604
che sono tutti e buoni e variano di prezzo fra 60 e 180 euro.....le mie esigenze sono: tenere la conn sempre su (alice 256, forse presto @640 lul!) e servire come futuro pacco modem+router+accpoint weireless.....per ora pero mi basta avere la conn sempre su e magari dividere la stessa col mulo che non mi decido a montare da mesi;
gli interrogativi pero sono ancora molti, a cominciare dai piu stupidi, tipo se un router mi potra funzionare anche con altre tecnologie (come fibra).....quelli non stupidi sono invece:
-non ho capito se il vigor 2500 ha anche modem adsl integrato!
-mi conviene prendere un router + modem integrato visto che io lo fitto (ethernet naturalmente) da telecom??
-se io no so manco cosa siano vpn voip ecc ecc a che mi serve che ste features siano integrate nel router??
-effettivamente io non necessito ne di firewall hw ne di cifratura (non mi interessa proteggere proprio nulla in quanto da anni senza firewall ne antivirus il mio pc ha sempre funzionato e se mi sono beccato roba tipo blaster l ho eliminata in 3 minuti netti).....al che mi serve effettivamente un router che abbia queste features??
--------------------------------
i miei dubbi ora li conoscete; il massimo sarebbe capire se mi convenga comprare un router/modem/switch e disdire il modem della telecom o comprare solo router/switch e per ora stare tranquillo con il modem telecom; inoltre mi piacerebbe veramente capire che cosa potrei farmene del mio bel router un domani che mi arrivera fibra (moooolto domani)....cioe posso in linea teorica mantenerlo (magari collegato a un bell access point wireless) e sharare cosi la banda di fibra??
ringrazio a priori chiunque abbia anche solo il coraggio di leggere le mie insistenti ed odiose domande da niubbo.......:D
Dunque per la questione wireless sono poco informato e passo la parola ad altri; per il resto credo di poterti dare qualche ragguaglio.
Il router che prenderai tra quelli indicati non lo potrai usare su fibra essendo tutti router xdsl e quindi con tecnologia diversa; per emule tutti i router citati vanno bene asentire le esperienze qui sul forum.
Il Vigor2500 hai il modem integrato ma rispetto al fratello maggiore credo gli manchi il server vpn e mi pare l'Upnp; le features che non conosci non è detto che non ti possano servire in futuro ma cmq. le funzioni base di vpn ce le hanno tutti i router elencati ad esempio.
Un firewall (software o hardware che sia) serve a mio modesto parere cmq., non tanto per i virus ma per ventuali attacchi di tipo diverso che rompono più di un virus (Dos, portscan per fare degli esempi); cmq. se tu non usi, puoi sempre rimediare con un firewall software buon per stare più tranquillo.
Io ti consiglio di comprarlo cmq. il modem adsl e disdire quello in comodato, così fai la spesa una volta e l'ammortizzi poi con il minor costo in bolletta; visti anche i prezzi non eccessivi dei modelli citati.
Detto ciò con le tue premesse io opeterei o per il Trust (scelta minimalista per caratteristiche e prezzo) o per il Vigor 2500 (buon numero di features che potresti iniziare ad apprezzare avendole e spesa non troppo onerosa).
Per la questione Trust e prezzo lo trovate da SD.
Ciao a tutti.
il mio consiglio è il vigor 2500 (tanto delle vpn non te ne fai molto)
che cmq ha l'upnp.
Il firmware hadiverse funzioni, ma non è difficile da usare: l'unica cosa è che i manuali sono in inglese.
l ing non e un problema....infatti anche io stavo facendo un pensierino per il 2500 visto che ha il modem integrato......tanto effettivamente non credo che mi arrivi fibra tanto presto e poi per le mie esigenze xdsl (anche la 640) credo che basti per un bel po.......tanto con fibra poi mi faro un ponticello col le sk di rete (che non mi mancano) oppure comprero un acc point collegato al modem che dovrebbe fare il suo uso come sharatore di cnn giusto(almeno ne sono quasi certo per averlo letto!)??
quindi riepilogando: il daytrek vigor 2500 ha modem adsl integrato, router e switch 4 porte piu tante cosette che mi potrebbero servire ma che per ora non ne sento l esigenza....il tutto per la modica cifra di 145 euro (trovato in uno shop di torino).......tutto esatto?? lo accendiamo???
B|a{S}tO
10-01-2004, 11:27
Ragazzi grazie infinite dei consigli, alla fine al 99% prendo l'Atlantis Land a02-ra2+ a 112 euro!!!!
facile da configurare, 4 porte swich, kredo ke per il suo prezzo sia un gran router!!!!
......sbaglio???:D
Trovato, avevo cercato anche prima sotto la sezione networking e non c'era nulla. Non ho pensato a guardare sotto modem, grazie.
Credo che a breve questo gioellino arriverà nella mia casuccia :D :D.
Già che siamo in tema vi pongo un quesito: io ho l'ADSL di telecom con un modem usb in comodato.
Posso tranquillamente tirare via il modem e mettere il router oppure devo avvisare telecom che mi connetto su ethernet e non su usb?
l'atlantis è un buon router, ma dipende da che esigenze uno ha....
il vigor 2500 ha qualche funzione in più, che può rivelarsi utile in un secondo momento.
x Abigor: stacchi il modem e metti il router senza dire nulla.
non credo che tu debba avvisare nessuno......forse il dubbio ti e venuto perche quando hai fatto l abbonamento ti han chiesto se volevi ethernet o usb.....ma quello era solo perche se no non sapevano che modem darti.....per il resto non cambia assolutamente.......anzi ti diro il modem ethernet a detta di un po tutti è addirittura meglio dell usb come stabilita ed affidabilita......
ottimo, allora appena riesco compro il trust e comincio a fare qualche prova (magari anche su linux). Inoltre mi posso finalmente liberare dell'Ericsson hm120dp che proprio non sopporto.
Thx.
x gohan
sono andato per sfizio su sd e la cosa mi ha intristito.....cioe e vero che saranno 145 euro spese bene, ma non posso fare a meno di lasciare uno spiraglio di dubbio sul trust che costa meno della meta (ss incluse) e alla fine da quel che dicono svolge il suo compito......quasi quasi mi documento meglio e se fosse vero la storia dell atlantis rimarchiato io quasi quasi scippo 60 yuris al mio portafoglio e lo ordino....
ma alla fine della fiera, a che mi servira mai sto router?? spiego l affermazione shock prima che mi lapidiate in coro: io so (da profano) che il router serve per "tenere su la conn".......cio significa per caso che quando accendo il pc non mi devo connettere e sono gia connesso con tipo wolan?? perche cosi mi puo stare bene....se poi ci metto un mulo la cosa non perde un po di significato?? oppure puo servire per sharare la connessione in maniera pulita, efficace e piu comoda??
[/fine domande idiote]
cmq ora mi faro un girello da mediaworld a vedere se gli stessi gioielli di cui si e parlato stamattina li vendono anche loro (magari senza farmeli spedire da sd che ci possono mettere un erernita)
Ho letto con molta attenzione tutto il 3rd.
Ma mi restano molti dubbi ancora...spero siate cosi' gentili da scioglierli.
Le mie esigenze sono:
- un ruoter che vada anche sotto linux
- che faccia da switch (4-5 o magari 6 porte)
- che abbia un firewall hw (Opzionale)
un ultima domanda...ma i router non son sub vero?
ciao e grazie
NightStalker
10-01-2004, 12:56
Originariamente inviato da dnarod
ma alla fine della fiera, a che mi servira mai sto router?? spiego l affermazione shock prima che mi lapidiate in coro: io so (da profano) che il router serve per "tenere su la conn".......cio significa per caso che quando accendo il pc non mi devo connettere e sono gia connesso con tipo wolan?? perche cosi mi puo stare bene....se poi ci metto un mulo la cosa non perde un po di significato?? oppure puo servire per sharare la connessione in maniera pulita, efficace e piu comoda??
bhe è ovvio che con un router non hai più bisogno di tirar su tu la connessione a mano, visto che una volta che hai impostato all'interno del router i parametri della tua connessione (se è Alice per esempio, imposti nome utente e password, VPI/VCI e tipo di PPP) la connessione al provider la inizializza lui in automatico all'avvio del router stesso.
Inoltre se il router che vai ad acquistare supporta funzioni di access-list o firewall, puoi anche delegare a lui queste funzioni e rimuovere eventuali firewall software presenti sul tuo pc.
Infine se il router ha uno switch integrato, ti permette di rendere ogni pc nella tua rete indipendente dall'altro, nel senso che non hai più bisogno di fare come fanno molti, ossia piazzare due schede di rete su un pc (o una, se il modem non è ethernet ma usb) e fargli condividere la connessione via ICS, che è una soluziono scomoda (il pc che fa da gateway dev'essere sempre acceso) e poco pulita (è cmq una soluzione software).
poi ovvio che se volevi mettere un pc muletto con IpCop da fare da gateway/firewall, il router perde un pò di significato, (in quel caso ti basterebbe un modem ethernet da attaccare a una scheda di rete del pc muletto), ma secondo me un router rimane la soluzione più comoda e facile e puoi cmq mettere il pc muletto semplicemente per gestire la parte firewall (nel caso il router sia munito di sole access-list) e per scaricare con emule (cosa che ovviamente non puoi fare con il router :D).
NightStalker
10-01-2004, 13:06
Originariamente inviato da maci74
Ho letto con molta attenzione tutto il 3rd.
Ma mi restano molti dubbi ancora...spero siate cosi' gentili da scioglierli.
Le mie esigenze sono:
- un ruoter che vada anche sotto linux
- che faccia da switch (4-5 o magari 6 porte)
- che abbia un firewall hw (Opzionale)
un ultima domanda...ma i router non son sub vero?
ciao e grazie
a) qualsiasi router degno del suo nome (quindi che si connetta alla rete locale via ethernet) va anche con Linux e con qualsiasi piattaforma usi il TCP/IP; discorso diverso era se si parlava di un modem USB (ancora adesso danno problemi con linux)
b) bhe alcuni modelli integrano uno switch (tipo il Vigor 2600 o il Trust d-44 di cui si parla in un thread sempre in questa sezione)
c) questo dipende dai modelli, il Vigor 2600 per esempio integra un Firewall SPI, lo Zyxel 650r pure (anche se con funzioni meno raffinate)
d) no i router sono connessi via ethernet, se hanno la porta USB è o per connetterci delle periferike oppure per poterli usare come modem USB nel caso uno nn voglia/possa usarlo come router (ma è molto meglio usarlo come router ovviamente :D)
sono tornato or ora da mediaworld....missione fallita....non hanno una ceppa secca!!!! l unica cosa carina (ma che c azzecca poco col resto) e una chiave usb (grossa come un pendrive, spettacolo!!) che fa da sk di rete wireless 11 mbs a 45 euro......mi chiedo, se ad esempio io comprassi un accesspoint asus a 54 mbs e poi quella, la compatibilita sarebbe assicurata right? cioe mi va tutto a 11 mbit nel caso migiiore ma funzia.....non e che spendo 200 euro per tutto il trabiccolo e poi non fa 3 metri??
ad ogni modo mi avete convinto, penso che non tardero a prendere il router trust o daytrek che sia.......
a proposito il trust che qualcuno sappia supporta gia di suo [access-list o firewall]??
le sk wifi USB sono note per la scarsa portata......
inoltre con un AP .11g in modalità mista se colleghi un apparato .11b, tutta la rete ne risente.
quindi mi consigli le skede pci......per me va pure meglio visto che costano meno.....
Io sono orientato su un Draytek Vigor 2006G che però dovrei usare con fastweb. Posso collegarlo all'hag come se fosse un router qualsiasi, oppure crea problemi il fatto che abbia anche il modem adsl integrato?
Spero di essermi spiegato bene. :)
CharlieManson
14-01-2004, 17:16
basta uno switch normale penso
Il 2600 ha un connettore lato wan di tipo RJ11 perché, avendo il modem incorporato, è pensato per connettersi direttamente alla linea telefonica.
Io invece dovrei collegarlo al modem di fastweb tramite un cavo utp RJ45 e non so se ciò sia possibile.
Non credo che uno dei connettori dello switch integrato possa essere usato come ingresso wan.
In pratica: come posso collegare il router all'hag fastweb se il lato wan ha solo la presa RJ11?
il 2600 non va bene per te! a te serve un router senza modem adsl, tipo il 2900
Originariamente inviato da gohan
il 2600 non va bene per te! a te serve un router senza modem adsl, tipo il 2900
Infatti è come temevo... Il 2900 è fantastico e tra l'altro ha anche il print server usb, peccato che sia un po' caro.
Alternative più economiche al 2900?
kintaro78
14-01-2004, 22:08
Quindi il router senza modem sarebbe compatibile con la fibra, giusto ?
Mi consigliate un router con access point wireless compatibile con Macintosh visto che la base airport costa un sacco e una sporta ?
Grazie a tutti
kintaro78
14-01-2004, 22:22
Dimenticavo: il mio modem ADSL è un ericsson hm 220dp ethernet configurato PPPoA/routed ; naturalmente è in comodato d'uso
Originariamente inviato da orwell
Alternative più economiche al 2900?
di alternative netgear - d-link, e simili, ce ne sono diverse.
Il 2900 costa caro perchè ha un sacco di funzioni.:cool: ;)
quanto costa il 2900 giusto per sapere??? c e qualcosa a circa 100 euro che faccia solo da router?? ma poi non capisco perche il router con modem adsl incorporato non funga per fibra.....cioe, mettiamo che supporti 8 mbit massimo, dovrebbe andare al massimo del modem?? o proprio sono cose incompatibili??
come fai a collegare un modem adsl (del router) ad una rpesa ethernet (che è quella dell'hag di fastweb)?:cool:
ma non ha 4 porte ethernet integrate?? quindi un router normale ha ethernet e basta?? ok quindi faccio prima mettere da parte prima i soldi per l acc point....tanto non ho il mulo da far stare sempre acceso........una domandella gohan....un router serve a tenere la connessione su, ma in che senso?? cioe accendo il pc e sono gia connesso, ma a che mi serve avere la conn sempre su se tanto quando spengo il pc emule e tutto il resto schiatta??? pago un sacco di soldi solo per non dover cliccare su connetti ognivolta che accendo il pc o ci sono altri vantaggi?? perche senno potrei tranquillamente tenere il pcsempre acceso ed eliminierei ogni problema (non che ora stia molto spento, pero.....).........
il router serve per avere la connessione condivisa sempre per tutti i pc in rete in modo indipendente; ovviamente hai fatto un buon ragionamento, se pensi che ti basterebbe la condivisione internet di windows, del router puoi fare senza.
quindi mi sa che ripieghero sull acc point (trovato da 11 mbit della 3com a un prezzo irrisorio).......
Do il mio contributo: ho un atlantis a02-ra3 (con il firewall)... ottimo per il p2p, ovviamente funziona con linux, non si impalla mai (ed è sempre acceso con alice 256).
Ciao
chi sarebbe così gentile da dirmi dove trovare in rete il VIGOR 2600?
grazie
magari in P.M.
alexdust
16-01-2004, 21:50
ragazzi è il momento dell'idiota...
ho letto attentamente tutto il 3d...xrò essendo ingorante e avendo già postato un 3d a cui nessuno ha risposto :-| vi faccio alcune domande:
devo anche io conettere 2 pc..quindi mi serve un router..con modem integrato e schede di rete sui pc (10/100??).
a questo punto..lo dico sinceramente ..l'adsl la uso al 90% x file sharing con winMX...quindi funzionerà anche con il router?
x questo scopo..mi va bee quel d-link da poch isoldi?
dai risp. x favore... :-)
si va bene, ma devi settarlo bene, e se non sei molto pratico ti conviene comprarne uno a caso (uno vale l altro per l uso che ne vuoi fare) e farti consigliare (in base a quello che hai preso) tutti i settaggi del caso.....
B|a{S}tO
17-01-2004, 07:23
Ho ordinato l'atlantis a02-ra2+, pagato 112 euro, mi arriva lunedì mattina, lo monto e vi faccio sapere kome va!!!C'è quanlkosa ke dovrei sapere per installarlo, qualke accortezza, qualke segreto????
grazieeeeeeeeeeeeee
ciao a tutti. intervengo anche io, mi avete messo voglia di disdire il modem Adsl telecom....
il D-Link DI 614 com'è?
ha il modem integrato?
ho 2 PCed un portatile + la xbox da collegare in rete e permettere l'accesso internet.
la cosa migliore da fare, letto il 3ad, è quella di prendere un router adsl.
dato che non voglio spendere tanto cosa mi consigliate tre un:
TRUST 445A RJ45/USB SpeedDink Adsl (con Modem) a 58.8
o
un Pirelli Age UB ADSL router a 55 ss comprese?
pirelli (http://www.pirelli.com/en_42/cables...scus_age_mb.pdf )
PS uso emule il trust ho letto che non dà problemi ed il pirelli?
grazie
considerato che il trust è un clone dell'atlantis, direi il trust! ;)
anche io vorrei prendere il Trust.
una domanda scema, io ho 2 pc, uno con scheda di rete integrata nella mobo (ECS) ed uno senza scheda di rete.
Presumo che il primo PC lo dovrò collegare tramite un cavo di rete.
Il secondo PC posso collegarlo tramite una porta USB? Ho letto sul sito SD nelle specifiche del modem trust che c'è un porta USB. A cosa serve?
puoi usarla per connettere a internet il secondo pc, ma non sarà in rete con l'altro.
ah ok. L'importante è che posso navigare con entrambi indipendentemente.
alexdust
18-01-2004, 19:06
grazie raga..credo che cercherò il trust..x quello che mi serve..per caso sapete dove si trov on line.ho guardato syspack e chl..ma non c'è.
ciao
Ciao il trust lo trovi da SD a meno di 59€.
NightStalker
18-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da capzero
ah ok. L'importante è che posso navigare con entrambi indipendentemente.
bell'avatar :oink: :sbav:
alexdust
18-01-2004, 20:50
Ciao il trust lo trovi da SD a meno di 59€.
scusa l'ignoraza, mi daresti il link di codesto "sd"?
www.essedi.it
cmq l'avatar non lo vedrete piu!
mi hanno suggerito di non scandalizzare i minorenni ed io eseguo gli ordini
W la libertà! W l'ipocrisia!
Originariamente inviato da sismaone
io dopo mille indecisioni ho comprato un Atlantis Land e devo dire che oltre ad essere di interfaccia semplicissima da gestire funziona pure ottimamente:)
Voglio prendere anchio questo router per i vari servizi che offre comeil firewall, la possibilita di limitare la banda per ciascuna delle 4 porte di uscita,la possibilita di usare netmeeting , il servizio dyndns......ma ho paura che non sia in grado di reggere una prolungata sessione di emule multiclient efare la fine del netgear che tanto mi ha deluso e che ho ridato indietro:cry:
B|a{S}tO
22-01-2004, 08:58
Originariamente inviato da tarun
Voglio prendere anchio questo router per i vari servizi che offre comeil firewall, la possibilita di limitare la banda per ciascuna delle 4 porte di uscita,la possibilita di usare netmeeting , il servizio dyndns......ma ho paura che non sia in grado di reggere una prolungata sessione di emule multiclient efare la fine del netgear che tanto mi ha deluso e che ho ridato indietro:cry:
a me arriva oggi l'atlantis!!!
Gentilmente vorrei sapere dove posso
trovare il router come titolo .
Ovviamente in privato grazie :)
Ciao,
io sono indeciso fra ATLANTIS LAND A02-RA2+ e il TRUST 445A.
A me interessa che il router supporti il VPN passthrough. L'Atlantis lo supporta di sicuro perchè l'ho letto sul sito, ma per quanto riguarda il trust 445A non riesco a trovare l'informazione scritta da qualche parte. Ho trovato scritto che il trust è il clone dell' atlantis, pero' vorrei esserne certo perche' il VPN passthrough per me è fondamentale per l'utilizzo che intendo farne.
Se qualcuno ha dei link o informazioni certe sul trust ...
Grazie, Alfredo
lo supporta, perlomeno quella con chipset conexant.
Ho letto tutto il thread pazientemente, ma ho ancora dei dubbi pure io.
A cosa servono le funzioni VPN? Qualcuno potrebbe elencare per cortesia tutte le sigle con affianco la spiegazione di quello che vogliono dire e soprattutto di quello che fanno?
Poi ho alcune domande:
1) Se io ho un router e ci collego ad una porta ethernet uno switch e allo switch poi ci attacco diversi computer, il router assegna un IP ad ogni pc? E inoltre se al router e' collegato un modem ethernet anche tutti i pc collegati allo switch ricevono la connessione internet?
2) Perche' si dice che un router con modem adsl incorporato non puo' funzionare con fastweb? Non basta non utilizzare la porta telefonica e agganciare il cavo RJ45 di fastweb allo switch?
ciao e grazie x le risposte...
Commander
22-01-2004, 19:01
1) Penso di si, se il router e' impostato per rilasciare gli ip (server dhcp) . Almeno il mio q-tec (simile all'atlantis e al trust) fa proprio cosi' . Io pero' ho preferito impostare ogni pc con un ip fisso.
1a ) certo , altrimenti che router sarebbe ?
2) Secondo me dovrebbe funzionare , anche solo como switch.
Spero di non aver detto inesattezze.
Ciao
Originariamente inviato da Commander
1) Penso di si, se il router e' impostato per rilasciare gli ip (server dhcp) . Almeno il mio q-tec (simile all'atlantis e al trust) fa proprio cosi' . Io pero' ho preferito impostare ogni pc con un ip fisso.
1a ) certo , altrimenti che router sarebbe ?
2) Secondo me dovrebbe funzionare , anche solo como switch.
Spero di non aver detto inesattezze.
Ciao
Ok perfetto come credevo, ma ora un'altra domanda: se io attacco uno switch ad un router, lo switch prende a sua volta un IP? Non credo perche' lo switch lavora ad un livello piu' basso (secondo credo) e non dovrebbe avere un ip assegnato.
Commander
22-01-2004, 19:09
Lo switch non ha ip, da quanto ne so, e da quanto vedo sulla mia rete (ne' hub , ne' switch risultano ad una scansione degli ip)
Il router invece ha il suo ip.
Ciao
Originariamente inviato da Commander
Lo switch non ha ip, da quanto ne so, e da quanto vedo sulla mia rete (ne' hub , ne' switch risultano ad una scansione degli ip)
Il router invece ha il suo ip.
Ciao
Ok sempre come pensavo.
Ci sono router che fanno anche da access point?
certo che esistono!
ma non hai dato un'occhiata ai vari modelli che ci sono in giro?
Originariamente inviato da gohan
certo che esistono!
ma non hai dato un'occhiata ai vari modelli che ci sono in giro?
Ok mi sto documentando, ho letto un fracasso di thread in rilievo, ma i post e i link sono tantissimi e quindi piano piano mi sto facendo una cultura.
Il problema dei forum e' che in un post di 8 km. magari l'informazione che non sai e' a meta' e prima di trovarla ce ne metti...capisci?
Intanto altre 2 domandine:
1) gli switch possono essere in cascata come gli hub? Cioe' se io metto:
adsl --> router --> switch 1 --> switch 2 in cascata all'1 --> pc
Il pc la vede la connessione a internet?
2) posso collegare ad un router normale un access point? Se poi all'access point collego un pc questo qui mi vede internet? L'access point a che livello lavora? 2 o 3?
Thanx
Originariamente inviato da tarun
Voglio prendere anchio questo router per i vari servizi che offre comeil firewall, la possibilita di limitare la banda per ciascuna delle 4 porte di uscita,la possibilita di usare netmeeting , il servizio dyndns......ma ho paura che non sia in grado di reggere una prolungata sessione di emule multiclient efare la fine del netgear che tanto mi ha deluso e che ho ridato indietro:cry:
Stai tranquillo. L'atlantis (ho l'A02-RA3) è perfetto con emule (lo uso per 20 h al giorno e non si è mai impallato in mesi di utilizzo con alice 256 e almeno 20 file in download con anche 500 fonti x file).
il netgear ho letto che ha diversi problemi...
B|a{S}tO
23-01-2004, 06:47
Mi è arrivato ieri l'atlantis A02-RA2+, ho alice e non sono riuscito a configurarlo...............kome faccio???
mi date un aiuto????
grazie mille!!!!:cry:
ma hai letto il manuale?
che problema hai?
Originariamente inviato da Alf69
Ciao, io sono indeciso fra ATLANTIS LAND A02-RA2+ e il TRUST 445A. A me interessa che il router supporti il VPN passthrough. L'Atlantis lo supporta di sicuro perchè l'ho letto sul sito, ma per quanto riguarda il trust 445A non riesco a trovare l'informazione scritta da qualche parte. Ho trovato scritto che il trust è il clone dell' atlantis, pero' vorrei esserne certo perche' il VPN passthrough per me è fondamentale per l'utilizzo che intendo farne. Se qualcuno ha dei link o informazioni certe sul trust ...
Grazie, Alfredo
Ho avuto la conferma anche dal supporto tecnico TRUST:
"Gentile Cliente,
Il Trust 445A RJ45/USB SpeedLink xDSL Web Station (Item.13521) supporta VPN pass trough (IPSec-ESP Tunnel Mode L2TP, PPTP)."
In piu' mi hanno mandato un manuale "avanzato" che non avevo trovato sul web nel quale e' scritto chiaramente.
ciao.
Nessuna risposta alle mie domande?
Stavo pensando di fare una bella tabellone riassuntiva con tutti i router e le funzioni che ha!
Se qualcuno mi aiutasse a raccogliere le info sarei contento di farlo...
hub, switch e AP sono tutti di livello 2.
Originariamente inviato da gohan
hub, switch e AP sono tutti di livello 2.
Ottimo e della prima domanda mi sai dire qualcosa?
sarebbe già compresa nella mia risposta di prima: gli switch sono come gli hub, quindi possono essere messi in cascata (massimo 3)
Originariamente inviato da gohan
sarebbe già compresa nella mia risposta di prima: gli switch sono come gli hub, quindi possono essere messi in cascata (massimo 3)
Beh che possono essere al massimo 3 non era poi cosi' esplicito ma va bene, grazie delle info...
vlad.tsepesh
23-01-2004, 20:41
Potreste dirmi dove posso trovare il Vigor 2500?
o in alternativa un router che possieda anche la funzione di modem? (cosi disdico quello di Telecom)
B|a{S}tO
24-01-2004, 05:57
Configurando l'Atlantis Land A02-RA2+ per Alice FLAT 256 sono giusti questi parametri:
ENABLED=YES
VPI=8
VCI=35
Static IP Address=0.0.0.0
Subnet Mask=0.0.0.0
Gateway=0.0.0.0
ENCAPSULATION=PPPoE LLC o PPPoA LLC o qualke altra config???
Service Name=???
Username=aliceadsl
Password=aliceadsl
poi in DNS Configuration devo cambiare qualkosa????
DNS Proxy Selection=???
Preferred DNS Server=???
Alternate DNS Server=???
gohan o qualke altro esperto mi aiutate???
grazie 1000!!!
Originariamente inviato da Jena73
mi pare ci sia da CHL
Chl già lo ha finito...:eek: è risucito a tenerlo solo pochi giorni (o ha comprato pochi, pochissimo pezzi)...
Il bello è che, se ci fate caso, non lo porta, come marca, neanche nella lista che ti permette di scegliere la marca da visionare, mentre nel dettaglio c'è...:confused:
Bye
Fr@nkie
vlad.tsepesh
24-01-2004, 13:57
Originariamente inviato da Fr@nkie
Chl già lo ha finito...:eek: è risucito a tenerlo solo pochi giorni (o ha comprato pochi, pochissimo pezzi)...
Il bello è che, se ci fate caso, non lo porta, come marca, neanche nella lista che ti permette di scegliere la marca da visionare, mentre nel dettaglio c'è...:confused:
Bye
Fr@nkie
Sapresti dirmi il link, magari ne riprende qualche altro esemplare tra poco?;)
Basta che vai su chl.it, informatica, networking lì trovi i routers;
Bye
Fr@nkie
vlad.tsepesh
25-01-2004, 18:27
Cosa altro c'è in circolazione di buono oltre al draytek Vigor 2500? Praticamente introvabile?:(
Grazie mille per ogni informazione.
@vlad
Qui http://snipurl.com/421u hanno sia il 2500 che il 2600.
Ciao
Commander
26-01-2004, 08:36
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Configurando l'Atlantis Land A02-RA2+ per Alice FLAT 256 sono giusti questi parametri:
ENABLED=YES
VPI=8
VCI=35
Static IP Address=0.0.0.0
Subnet Mask=0.0.0.0
Gateway=0.0.0.0
ENCAPSULATION=PPPoE LLC o PPPoA LLC o qualke altra config???
Service Name=???
Username=aliceadsl
Password=aliceadsl
poi in DNS Configuration devo cambiare qualkosa????
DNS Proxy Selection=???
Preferred DNS Server=???
Alternate DNS Server=???
gohan o qualke altro esperto mi aiutate???
grazie 1000!!!
PPP over ATM
Il login non prevede una chiocciola @ ?
Con Tin.it devi mettere user@virgilio.it
Dns: devi inserirlo nei client, oltre l'ip del router (che e' il gateway)
Ciao
B|a{S}tO
26-01-2004, 08:43
Originariamente inviato da Commander
PPP over ATM
Il login non prevede una chiocciola @ ?
Con Tin.it devi mettere user@virgilio.it
Dns: devi inserirlo nei client, oltre l'ip del router (che e' il gateway)
Ciao
sisi, quella pass e quell'username sono solo per l'attivazione!!!
"Dns: devi inserirlo nei client, oltre l'ip del router (che e' il gateway)"..........cioè???....capisco....:cry:
"PPP over ATM"????..neanke questo.....
grazie!!!:cry:
Commander
26-01-2004, 09:14
PPPoA = PPP over Atm (almeno ritengo sia questo il "protocollo" da impostare , dovresti verificare cosa ti hanno indicato in fase d'installazione/attivazione
L'altro e' PPP over Ethernet
Il dns serve per navigare: nell'impostazione di rete della scheda di ciascuno pc collegato al router devi "spiegargli" come uscire su internet.
Quindi , oltre al tcp/ip della scheda (salvo che non vuoi che sia il router ad assegnarne uno ad ogni pc a lui collegato) devi AGGIUNGERE l'ip del router (uno per tutti i pc collegati)
Questo ip e' il GATEWAY per uscire su internet da parte dei pc collegati al router
Poi devi AGGIUNGERE anche il dns (quello indicato da ALICEADS , valido per tutti i clienti ALICEADSL)
Questo dns deve essere indicato al posto di "ottieni automaticamente" , quindi sara' un DNS PRIMARIO e un DNS SECONDARIO.
Fatto questo dovresti poter navigare.
Da dos scrivi "ping" xxx.xxx.xxx.xxx , indicato l'ip del router (per verificare se lo vedi con i vari pc.
Riavvi ogni pc, e sempre da dos , scrivi "ipconfig / all"
Facci sapere cosa ottieni
Ciao
:)
B|a{S}tO
26-01-2004, 09:24
Originariamente inviato da Commander
PPPoA = PPP over Atm (almeno ritengo sia questo il "protocollo" da impostare , dovresti verificare cosa ti hanno indicato in fase d'installazione/attivazione
L'altro e' PPP over Ethernet
Il dns serve per navigare: nell'impostazione di rete della scheda di ciascuno pc collegato al router devi "spiegargli" come uscire su internet.
Quindi , oltre al tcp/ip della scheda (salvo che non vuoi che sia il router ad assegnarne uno ad ogni pc a lui collegato) devi AGGIUNGERE l'ip del router (uno per tutti i pc collegati)
Questo ip e' il GATEWAY per uscire su internet da parte dei pc collegati al router
Poi devi AGGIUNGERE anche il dns (quello indicato da ALICEADS , valido per tutti i clienti ALICEADSL)
Questo dns deve essere indicato al posto di "ottieni automaticamente" , quindi sara' un DNS PRIMARIO e un DNS SECONDARIO.
Fatto questo dovresti poter navigare.
Da dos scrivi "ping" xxx.xxx.xxx.xxx , indicato l'ip del router (per verificare se lo vedi con i vari pc.
Riavvi ogni pc, e sempre da dos , scrivi "ipconfig / all"
Facci sapere cosa ottieni
Ciao
:)
credo ke questo router assegni automatikamnente l'ip a ogni pc.......l'avevo letto tempo fa!
ho inserito il DNS PRIMARIO e il DNS SECONDARIO di alice e impostato PPPoA ma nella skermata ADSL viene visualizzato: "Line State: ACTIVATION ".....ho kiamato al 187 e mi hanno detto kje la linea deve ankora essere attivata, questione di 2-3 gg al max......ke faccio, gli credo???
beh quindi vuo9l dire ke ho configurato correttamente il router???
Commander
26-01-2004, 09:41
In linea di max controlla il system log (ultima opzione in basso a sinistra, nella gestione router (hai il conexant, vero ? Non ricordo bene.)
Comunque se tutto e' ok dovrai avere "showtime" , dopo la fase di negoziazione (activation)
Ciao
B|a{S}tO
26-01-2004, 09:46
Originariamente inviato da Commander
In linea di max controlla il system log (ultima opzione in basso a sinistra, nella gestione router (hai il conexant, vero ? Non ricordo bene.)
Comunque se tutto e' ok dovrai avere "showtime" , dopo la fase di negoziazione (activation)
Ciao
ho l'atlantis land A02-RA2+, o tu ti riferisci al chipset????
in system log mi dice questo:
1/1/1970 0:0:9> Lost contact with DNS servers
1/1/1970 0:0:0> Washer - washer_reg called!
1/1/1970 0:0:0> CfgMgr: 'Washer.dlz' module loaded.
1/1/1970 0:0:0> CfgMgr: 'Shtm.dlz' module loaded.
1/1/1970 0:0:0> Dynamic NAPT is enabled
1/1/1970 0:0:0> ATM: Setting up vcc0, VPI=8, VCI=35
1/1/1970 0:0:0> ATM: Detected
1/1/1970 0:0:0> Ethernet Device 0 Detected
e in ADSL STATUS questo:
Showtime Firmware Version: 3.24
Line State: ACTIVATION
Modulation: N/A
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 0
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: UNUSED_VENDOR_0
Elaspsed Time: 0 days 0 hours 1 minutes 2 seconds
B|a{S}tO
26-01-2004, 09:49
1/1/1970?????
ma sta da fuori il mio router???:D
Commander
26-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da B|a{S}tO
1/1/1970?????
ma sta da fuori il mio router???:D
ehheheh...il time viene aggiornato automaticamente (anche se c'e' un bug del fuso orario, per cui risulta sbagliato).
C'e' una patch per sistemarlo, ma non riesco ad uppare alcuni files sul router (non capisco quale sia il problema , ma non funziona).
Ciao
B|a{S}tO
26-01-2004, 10:45
per il log kosa mi puoi dire???
è tutto ok???
Commander
26-01-2004, 10:46
Originariamente inviato da B|a{S}tO
per il log kosa mi puoi dire???
è tutto ok???
Si, deve poter trovare la linea per verificare se i parametri di connessione sono corretti.
Quindi bisogna attendere.
ciao :)
mi avete incuriosito!
Anke io comprerò un router piuttosto ke utilizzare 2 modem adsl(di cui 1 atlantis pci ;) )! :p
Mi piacerebbe L'Atlantis A02-RA3 ma visto ke esiste in commercio il trust (da 59 euro) ...beh.....quasi quasi.....:p
Dubbio:Cosa ha in + l'atlantis?
Qualkuno ke già li usa entrambi potrebbe postare.
Grazie.
Commander
26-01-2004, 10:51
Originariamente inviato da B|a{S}tO
credo ke questo router assegni automatikamnente l'ip a ogni pc.......l'avevo letto tempo fa!
ho inserito il DNS PRIMARIO e il DNS SECONDARIO di alice e impostato PPPoA ma nella skermata ADSL viene visualizzato: "Line State: ACTIVATION ".....ho kiamato al 187 e mi hanno detto kje la linea deve ankora essere attivata, questione di 2-3 gg al max......ke faccio, gli credo???
beh quindi vuo9l dire ke ho configurato correttamente il router???
Una attimo, ma tu il dns dove l'hai inserito ? Nella configurazione del router o nei pc collegati al router ?
Deve essere la seconda ,delle 2.
Ciao
B|a{S}tO
26-01-2004, 11:07
Originariamente inviato da Commander
Una attimo, ma tu il dns dove l'hai inserito ? Nella configurazione del router o nei pc collegati al router ?
Deve essere la seconda ,delle 2.
Ciao
l'ho inserito qua........
così mi dice il libretto delle istruzioni della'tlantis, dice espressamente di selezionare su ogni skeda di rete la voce"Ottieni automatikamente un indirizzo ip"!!!
cmq la rete LAN funziona!!!!
Commander
26-01-2004, 12:37
Originariamente inviato da B|a{S}tO
l'ho inserito qua........
così mi dice il libretto delle istruzioni della'tlantis, dice espressamente di selezionare su ogni skeda di rete la voce"Ottieni automatikamente un indirizzo ip"!!!
cmq la rete LAN funziona!!!!
Si, e' un'opzione valida, ok
Ricapitoliamo:
1) il tuo router che ip ha ?
2) hai inserito questo ip nel pc collegati , nella gestione di rete, nelle proprieta' tcp/ip, avanzate, gateway predefiniti, in OGNI pc collegato al router ?
Ciao
se dovete configurare un router atlantis, non fatelo in questa discussione che ha ben altro scopo!
Commander
26-01-2004, 12:59
Originariamente inviato da gohan
se dovete configurare un router atlantis, non fatelo in questa discussione che ha ben altro scopo!
Hai perfettamente ragione.
Nella foga ho perso il filo del discorso.
:oink:
ciao
p.s.) eventualmente proseguiamo tramite pvt/pm
Originariamente inviato da B|a{S}tO
l'ho inserito qua........
così mi dice il libretto delle istruzioni della'tlantis, dice espressamente di selezionare su ogni skeda di rete la voce"Ottieni automatikamente un indirizzo ip"!!!
cmq la rete LAN funziona!!!!
l'ultimo numero del DNS secondario è 162 no 62!
:D
Ki risponde alle mie domande?!?!:)
Un altro quesito: è possibile avere 1 id alto col muletto su entrambi i pc??
E poi, si puo utilizzare net meeting o roba del genere contemporaneamente sui 2 pc???
Rispondetemi, vi prego, così corro a comprarlo :muro: :muro:
paddock7
26-01-2004, 20:10
mi potete dare alcuni link per acquistare l'atlantis a02-ra2+ e vigor 2500/2600 ? va bene anche in PM
grazie tante! :)
Qui http://snipurl.com/421u hanno sia il Vigor 2500 che il 2600.
Mi è venuta voglia anche a me di prendere un router, ho preso da poco il kit adsl di tin, ma il modem in comodato lo riprendono indietro ? scalano la differenza del comodato ??
:) :confused:
io l'ho riconsegnato presso un punto 187 i primi di dicembre, e sulla bolletta di novembre-dicembre avevo come importo noleggio 5 € (invece di 6 €). quindi scalano... sulla prossima non dovrei avere nulla... spero... :rolleyes:
Dopo aver girato e rigirato (sotto la pioggia e in moto
:muro: ) l'ho trovato nella mia città a 95 euri!!!!
Assurdo!
Ma nn contento, ho fatto 1 giro di telefonate (in Sicilia e dintorni) e l'ho comprato a 66 euri. (prezzo rivenditore)
al pubblico era 75 euri.
(kredo ke mi arrivi x posta lun o mar)
Ki mi da 1 dritta sui parametri da settare?!?!?
ADSL: Alice 256 su 2 pc.
A presto, @L3.
io l'ho riconsegnato presso un punto 187 i primi di dicembre, e sulla bolletta di novembre-dicembre avevo come importo noleggio 5 € (invece di 6 €). quindi scalano... sulla prossima non dovrei avere nulla... spero...
........................................................................................................
Sbagliato :cry:
anche io credevo così ed ho preso un router ( zyxel prestige 653 x-31 ) che va che è una meraviglia ( a parte il prezzo :eekk: ) poi ho telefonato al n.verde di Telecom... e mi hanno detto che chi ha acquistato il kit comprensivo di modem, non può rendere il modem, se non rescindendo dal contratto ( entro 10 gg dal ricevimento del kit ), oppure 60 gg.prima della scadenza del contratto annuale, sempre rescindendo dal contratto e facendone uno nuovo tipo "base" senza modem :muro:
Io a dire il vero sarebbe meno di 10 gg.che ho ricevuto il kit, ma se poi perdo il contributo statale ( mi sembra 75 € ) ?? e se poi scade l'offerta dell'attivazione gratuita ( 150 € ) ???
Mi terrò il modem e poi disdico nei termini il contratto e ne farò uno nuovo tipo base, in fondo sono 3 € il costo del modem in comodato al mese !!!
L'unica rogna è che mi cambierà l'indirizzo e-mail di nuovo :incazzed: :bsod:
ciao
allora... io ho chiamato il 187 almeno 10 volte... sempre risposte diverse (ad esempio mi hanno detto che dovevo aspettare 3 (tre) anni... che si poteva rendere subito, che dovevo aspettare 1 anno e via così). Quindi sono andato al centro 187 principale a Milano (si trova in garibaldi) e li mi hanno tranquillamente ritirato il modem dicendomi che il canone sarebbe stato tolto... e spero sia cosi... già nella bolletta go pagato 5 € invece di 6 € e questo mi fa ben sperare...
ciao
Originariamente inviato da NightStalker
un buon acquisto imho è il D-link DI-604, soli 50?, un mare di funzioni e un buon successo (sia di vendite, che di recensioni, basta vedere avault e pcmagazine.com) ;)
PS: inoltre comprende pure uno switch 4 porte integrato :)
Con questo router riesco ad usare emule e altri programmi p2p?
B|a{S}tO
05-02-2004, 18:29
Parlando con un tecnico di ALICE (187) ho scoperto che per collegarmi col router (Atlantis I-Storm ADSL A02RA2) c'è bisogno di un IP statico mentre alice FLAT ne fornisce uno dinamico.
Come CAxxx devo fare per risolvere il problema? devo cambiare operatore? Vi prego Aiutatemi!!!!!!! :muro: :muro:
non è vero... io ho alice flat 256 con ip dinamico e navigo tranquillamente con un Atlantis I-Storm ADSL A02RA3
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Parlando con un tecnico di ALICE (187) ho scoperto che per collegarmi col router (Atlantis I-Storm ADSL A02RA2) c'è bisogno di un IP statico mentre alice FLAT ne fornisce uno dinamico.
Come CAxxx devo fare per risolvere il problema? devo cambiare operatore? Vi prego Aiutatemi!!!!!!! :muro: :muro:
ma dai anche retta ai "tecnici" del 187? :eek: :D :cool:
Qualcuno che mi risponde? Dai era semplice la domanda...
che per collegarmi col router (Atlantis I-Storm ADSL A02RA2) c'è bisogno di un IP statico mentre alice FLAT ne fornisce uno dinamico
AHHAHAHAHHAAH:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Frank Rubens
28-02-2004, 15:36
Ciao ragazzi, mi intrufolo nella discussione per chiedervi delucidazioni. Anche io sono interessato all'acquisto di un router e volendo spendere poco vorrei prendere il TRUST 445A , che da quanto ho letto in questa discussione sembra essere ottimo come rapporto qualità/prezzo. Le mie uniche esigenze sarebbero:
1) utilizzare diversi programmi di file sharing;
2) utilizzare mIRC;
3) utilizzare MSN Messenger e MS Netmeeting;
4) giocare on line con diversi videogames;
5) navigare per il web, inviare posta elettronica ...
I pc da mettere in rete sono solo 2, ma non ho voglia di tenerne uno sempre acceso per poter far "navigare" pure l'altro..
Con questo modem/router mi sara' possibile realizzare tutto cio' o e' famoso per avere dei problemi particolari?
Grazie per la vostra attenzione. ;)
esiste un thred sul Trust 445a (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596701&perpage=20&highlight=trust%20445a&pagenumber=1).
Vuoi 1 consiglio: compralo!;)
Necromachine
29-02-2004, 15:09
esiste un thred sul Trust 445a.
Vuoi 1 consiglio: compralo!
quoto in pieno, costa la metà degli altri e vale almeno tanto quanto.;)
Frank Rubens
29-02-2004, 19:48
Originariamente inviato da @L3
esiste un thred sul Trust 445a (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596701&perpage=20&highlight=trust%20445a&pagenumber=1).
Vuoi 1 consiglio: compralo!;)
Hai ragione, c'e' un thred intero, ieri a forza di leggere e cercare informazioni mi sono rincoglionito e non l'ho visto :rolleyes:
Comunque grazie per il consiglio, lo comprerò!!! ;)
Frank Rubens
29-02-2004, 19:49
Originariamente inviato da Necromachine
quoto in pieno, costa la metà degli altri e vale almeno tanto quanto.;)
Ok ;-) sono deciso ormai, lo prendo! Grazie mille :cool:
ciao!
devo collegare due pc in rete, pensavo di prendere anch'io questo trust
solo una cosa nn mi è chiara (sono niubbo): con che cavi si collegano i pc al router?
costano molto, si trovano anche di grandi lunghezze? (ho i pc abb distanti)
grazie
bastano dei normali cavi di rete dritti e costano pochi euro
Commander
01-03-2004, 08:33
Originariamente inviato da Frank Rubens
Ciao ragazzi, mi intrufolo nella discussione per chiedervi delucidazioni. Anche io sono interessato all'acquisto di un router e volendo spendere poco vorrei prendere il TRUST 445A , che da quanto ho letto in questa discussione sembra essere ottimo come rapporto qualità/prezzo. Le mie uniche esigenze sarebbero:
1) utilizzare diversi programmi di file sharing;
2) utilizzare mIRC;
3) utilizzare MSN Messenger e MS Netmeeting;
4) giocare on line con diversi videogames;
5) navigare per il web, inviare posta elettronica ...
I pc da mettere in rete sono solo 2, ma non ho voglia di tenerne uno sempre acceso per poter far "navigare" pure l'altro..
Con questo modem/router mi sara' possibile realizzare tutto cio' o e' famoso per avere dei problemi particolari?
Grazie per la vostra attenzione. ;)
Il 445 ti permette tutte queste opzioni.
L'unica necessita' e' il configurare (specialmente per i programmi P2p) il virtual server , per aprire determinate porte.
Per Mirc (ed altre applicazioni + diffuse) e' gia' pronto.
Ciao
l'unico problema dei router è con mirc non funziona bene il trasferimento file
Commander
01-03-2004, 13:22
Originariamente inviato da gohan
l'unico problema dei router è con mirc non funziona bene il trasferimento file
Ah...questo non lo sapevo.
Visto che vorrei scaricare alcuni serie televisive in divx da un server mirc sarei bloccato ?
Ci sono parametri specifici da gestire ?
Grazie :)
Ciao
qualche post a riguardo deve esserci sul forum... però è un casino perchè mirc usa porte dinamiche.
Forse il metodo più semplice è impostare la DMZ del router, però così facendo metti il pc pubblico su internet senza protezioni.
Commander
01-03-2004, 14:19
Originariamente inviato da gohan
qualche post a riguardo deve esserci sul forum... però è un casino perchè mirc usa porte dinamiche.
Forse il metodo più semplice è impostare la DMZ del router, però così facendo metti il pc pubblico su internet senza protezioni.
Capito.
Faro' un po di prove.
Grazie :)
ciao
sono indeciso se prendere o meno un Atlantis A02-RA2+ mi costa 70 euro + iva, però ho dei dubbi, ho necessità di usarlo su 3 pc (ed 1 di questi devo cablarlo con un cavo di rete di 80 metri).
Non ho voluto farmi dare il modem dalla telecom e quindi avrei solo quello, ma non so se funziona senza modem, insomma se lo collego al telefono ho la linea o mi serve un modem adsl (per caso escono nella confezione 1 o 2 filtri o adattatori?).
Altrimenti cosa mi consigliate nella stessa fascia di prezzo ?(l'atlantis ha di buono 3 anni di garanzia on site, ma non copre eventuali danni dovute a scariche atmosferiche insomma non è che il modem rischia di fare la fine dei modem normali ovvero al primo fulmine addio, in tal caso viene sostituito?).
che cosa sono le prese rj45?
ho letto in giro anchealtri tipi di porte
che differenza c'è
?
Grazie
le rj45 sono le prese di rete
esiste un cavo da una parte USB e da un'altro cavo di rete?
in modo da attaccare un router ethernet che non ha prese usb alla presa usb del computer
no.
Ma spiegaci cosa vuoi ottenere, perchè secondo me hai un gran casino in testa.
neanche il vigor ha la usb?
non voglio ottenere niente...però era tranuillizzante avere anche un'ingresso usb...metti caso si rompe la scheda di rete?!!?
a parer mio l'usb non serve praticamente a niente.......
e se per sfiga si rompe la sk di rete, se ne prende un altra. :D
Ma hai un solo pc?
Originariamente inviato da gohan
bastano dei normali cavi di rete dritti e costano pochi euro
collaudati anke quelli incrociati:D
ma i problemi con mirc in che modo sono superabili?
io mirc lo uso sempre!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.