View Full Version : Detecting Ide Drives.
Ciao a tutti, apro questo thread per chiedervi consiglio riguardo un problema che mi sta facendo impazzire.
La mia configurazione:
Procio, AMD 2100 Thoro
Scheda Madre, Asus A7N8X Rev 1.04a
Ram, 2 Corsair PC3200 256mb (cad.)
Scheda Video, Hercules 9000 Pro 128
Hd, primary: Wester Digital, 80 gb 8 mb cache. Secondari: Maxtor 120 gb
Unità ottiche: un masterizzatore DVD Sony DRU510a e un lettore DVD rom.
Audio e Rete integrati su piastra.
Il problema è questo, ultimamente, e sempre facendo cose diverse, il computer si impallava (freeze) o iniziava a darmi errori di Windows a raffica costrigendomi a spegnere il sistema brutalmente.
Al riavvio il Bios non riconosceva più le periferiche IDE, nessuna (con conseguente blocco dell'avvio).
Resettando il CMOS tramite Jumper andava tutto bene e non l'aveva fatto più.
Ultimamente questa situazione si ripete ogni 10 minuti dal reset del CMOS bloccando tutte le periferiche IDE o soltanto l'HD primario.
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata di aggiornare il Bios.
L'ultimo presente sul sito ASUS è il 1007 (io avevo il 1002), che mi dava qualche problema gia al boot...ho installato il 1006 e il problema si è ripresentato dopo un pò di lavoro.
Blocco delle periferiche IDE e reset del CMOS.
Non ho idea di dove andare a sbattere, non mi viene neanche un prova da poter effettuare, vi chiedo qualche consiglio nelal speranza di non recare troppo disturbo.
Grazie anticipatamente.
Potrebbero essere molte cose...non ho capito se il CMOS si resetta completamente (se perdi tutti i settaggi compresa la data) o se è un reset parziale. Potrebbe essere la batteria andata (difficile..) o + semplicemente la mobo da sostituire in garanzia . Potresti provare però a staccare tutte le periferiche a parte le essenziali (1 HD, sk video, mouse, tastiera) e vedere se il problema si ripete.
Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Mi sono spiegato male. il CMOS lo resetto io altrimenti (dopo il blocco) non vuole sentirne di vedere le periferiche IDE.
Quindi resetto, reimposto i dati di default piu le mie "aggiustatine", e riavvio.
Il problema si risolve, ma si ripresenta inesorabile dopo qualche minuto :(.
Ah ok
allora , se hai tempo da spendere, fai la prova sopra (periferiche essenziali) e magari prova un banco di ram alla volta, tanto per escludere qualche possibilità. Se nn va neanche al "minimo" mi farei cambiare la mobo.
Ciao
Allora, ho fatto qualche altra prova.... ho provato le Ram, ne ho montata una per volta, e si blocca lo stesso.
Ho fatto lo scandisk (per verificare che non ci fosse qualche cluster dannegiato con sopra un file di sistema) e si blocca ancora.
Stasera provo a togliere qualche periferica, tipo il lettore DVD che uso poco, per vedere se è l'alimentatore.
Sto impazzendo.
TheDarkProphet
09-01-2004, 08:46
Hai per caso un SATA ed un PATA?
Se si, prova a staccare il PATA..
Dark!
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Hai per caso un SATA ed un PATA?
Se si, prova a staccare il PATA..
Dark!
Perdona la mia ignoranza, ma non so cos'è un PATA.
So solo dirti che non ho niente di SATA.
TheDarkProphet
09-01-2004, 08:56
Okkey, allora se non hai il SATA la mia ipotesi cade..
IL PATA è la "vecchia" generazione di periferiche ide, prima conosciute con la sigla ATA e, dall'introduzione del Sata, nominate P(arallel)ATA per distinguerle..
Non è che per caso hai i due dischi sullo stesso canale ide?
DArk!
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Okkey, allora se non hai il SATA la mia ipotesi cade..
IL PATA è la "vecchia" generazione di periferiche ide, prima conosciute con la sigla ATA e, dall'introduzione del Sata, nominate P(arallel)ATA per distinguerle..
Non è che per caso hai i due dischi sullo stesso canale ide?
DArk!
Si, ho 2 dischi su un canale e 2 lettori ottici sull'altro... pensi possa influire ?
TheDarkProphet
09-01-2004, 09:05
Prova a metterne uno come master sul primary e l'altro ocme master sul seocndary.. Le unità ottiche di conseguenza slave su su entrambi i canali
Dark!
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Prova a metterne uno come master sul primary e l'altro ocme master sul seocndary.. Le unità ottiche di conseguenza slave su su entrambi i canali
Dark!
Posso provare, ma mettere il Masterizzatore DVD come Slave non pensi possa pregiudicarne il funzionamento ?
Tra l'altro, ho questa config da Ottobre, e non aveva mai dato problemi...lo fa da 3 settimana circa.
Grazie mille per l'aiuto, ti sono debitore ;)
TheDarkProphet
09-01-2004, 09:17
Prima di esermi debitore assicurati che io t'abbia aiutato veramente e non ti abbia detto una boiata :D
Cmq.. Se il sistema non aveva problemi prima ma li ha ora, è probabile che la conf ide non sia causa del malfunzionamento.. Però si potrebbe in questo modo aggirare l'eventuale problema ignoto.
No, il DVD come slave non perde come prestazioni ;) Anzi, diciamo che in questo MoDo avere i due dischi separati su due divesi canali dovrebbe anche portare qualche miglioramento nella copia da fdisco a disco.
Un'altra cosa che mi viene in mente, è che qualche cavo possa fare cilecca... Controllali, che tentare non costa nulla :)
Dark!
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Prima di esermi debitore assicurati che io t'abbia aiutato veramente e non ti abbia detto una boiata :D
Cmq.. Se il sistema non aveva problemi prima ma li ha ora, è probabile che la conf ide non sia causa del malfunzionamento.. Però si potrebbe in questo modo aggirare l'eventuale problema ignoto.
No, il DVD come slave non perde come prestazioni ;) Anzi, diciamo che in questo MoDo avere i due dischi separati su due divesi canali dovrebbe anche portare qualche miglioramento nella copia da fdisco a disco.
Un'altra cosa che mi viene in mente, è che qualche cavo possa fare cilecca... Controllali, che tentare non costa nulla :)
Dark!
Ti sono debitore cmq, a te così come a Sider, perche ci stai provando ... a prescindere dal risultato finale ;)
Stasera provo a invertire il tutto, anche se mi sa che ho i cavi corti e sarà un problema.
Vi faccio sapere.
Sono d'accordo col"profeta scuro" infatti lo scopo della prova è di staccare tutto il staccabile per vedere se va, poi verificare i cavi ecc.
Dopo un milione di tentativi ho scoperto e risolto il problema.
Posto sperando che possa essere utile a qualcun'altro.
L'hard disk secondario presente queste opzioni da selezionare tramite Jumper:
Cs Master
Cs Enables
Cap Limit
Personalmente non avevo mai letto niente di simile, avevo impostato il secondo sperando fosse l'impostazione Slave.
Il pc da bios lo vedera come Slave, si è fatto formattare e utilizzare per qualche mese.
Solo domenica, smontanto mezzo mondo, mi sono reso conto che in fonto, scritto tra parentesi ed in piccolo, l'hd diceva SLAVE = NO JUMPERS.
Figli di .... togliendo il tappo funziona tranquillamente e non si impasta più.
Sono contento per averlo risolto, incazzato per aver perso 1 mese cercando il problema.
Grazie a tutti ;)
p.s.: una curiosità, riguardo il cavo EIDE, c'è una convenzione o delle regole fisse da seguire per connettere le periferiche IDE sul MASTER piuttosto che SLAVE ? Mi spiego meglio, il Master va collegato necessariamente sull'ultima piattina del cavo mentre lo SLAVE i mezzo o non c'è alcuna costrizione ?
Grazie ancora.
TheDarkProphet
13-01-2004, 19:57
Bella Tsu!!
C'ero cascato pure io nella stessa maniera con un Maxtor D740X :D :D
Non voleva proprio sapere di far lo schiavo ;)
Contento tu abbia risolto :)
Ammazza, spero mi rianimino l'adsl alla svelta, non ricordavo che il 56k fosse così osceno :cry:
Alla prossima!
Dark!
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Bella Tsu!!
C'ero cascato pure io nella stessa maniera con un Maxtor D740X :D :D
Non voleva proprio sapere di far lo schiavo ;)
Contento tu abbia risolto :)
Ammazza, spero mi rianimino l'adsl alla svelta, non ricordavo che il 56k fosse così osceno :cry:
Alla prossima!
Dark!
Infatti è proprio Maxtor l'HD in questione :(
Grazie ancora di tutto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.