PDA

View Full Version : WinXP e servizi: quali posso disabilitare?


Poix81
08-01-2004, 07:08
Ciao a tutti,
come da topic quali sono i servizi inutili che posso disabilitare?

ciao ciao e grazie per le vostre risposte

licky79
08-01-2004, 10:50
Originariamente inviato da Poix81
Ciao a tutti,
come da topic quali sono i servizi inutili che posso disabilitare?

ciao ciao e grazie per le vostre risposte

Nessun servizio e' inutile.

Poix81
08-01-2004, 12:04
si , dipende dalle esigenze.
In rete si puo' trovare una guida in cui viene spiegato il funzionamento di ogni servizio?

ATi7500
08-01-2004, 12:21
io in win2k (ke forse nn ha gli stessi servizi di winxp) ho disabilitato:

accesso rete
auto connection manager
avvisi
browser di computer
client dhcp
client dns
condivisione connessione internet
condivisione desktop remoto di net meeting
configurazione senza fili
gruppo di continuità
helper smart card
manutenzione collegamenti distribuiti client
messenger
routing e accesso remoto
server
servizio registro di sistema remoto
servizio runas
smart card
telnet
utility manager

volendo puoi disabilitare anke aggiornamenti automatici e utilità di pianificazione :)


bYeZ!

ATi7500
08-01-2004, 12:22
Originariamente inviato da licky79
Nessun servizio e' inutile.

nn è vero....
win2k e xp sono sistemi adatti a lavorare in una rete...
chi è utente unico domestico di molti nn ne ha bisogno e risparmia in ram...


bYeZ!

lhawaiano
08-01-2004, 13:07
quì ad esempio trovi una guida http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?threadid=19255
ti consiglio di segnarti quello che cambi,così se qualcosa non dovesse andar bene puoi rimetterlo come prima...

Poix81
08-01-2004, 13:25
grazie a tutti.

per ATI7500: io sono in una rete, quindi i servizi DHCP e robe varie devo tenerli attivi.

ciao ciao

licky79
08-01-2004, 14:37
Originariamente inviato da ATi7500
nn è vero....
win2k e xp sono sistemi adatti a lavorare in una rete...
chi è utente unico domestico di molti nn ne ha bisogno e risparmia in ram...


bYeZ!

Se sei un utente domestico senza rete, puoi pure aver ragione ma...


per ATI7500: io sono in una rete

Kinh
20-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da lhawaiano
quì ad esempio trovi una guida http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?threadid=19255
ti consiglio di segnarti quello che cambi,così se qualcosa non dovesse andar bene puoi rimetterlo come prima...
ma tutto cio che è presente su questa guida dove sta?
cioè come faccio a raggiungere tutte queste opzioni per disabilitarle?

Xfree
20-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da Kinh
ma tutto cio che è presente su questa guida dove sta?
cioè come faccio a raggiungere tutte queste opzioni per disabilitarle?

tasto destro su risorse del computer -> gestisci (win2k) poi servizi e applicazioni -> servizi

Kinh
20-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da Xfree
tasto destro su risorse del computer -> gestisci (win2k) poi servizi e applicazioni -> servizi
ah e qui posso attivare/disattivare a mio piacimento senza fare danni?

Xfree
20-01-2004, 15:32
Originariamente inviato da Kinh
ah e qui posso attivare/disattivare a mio piacimento senza fare danni?

attivare/disattivare a tuo piacimento senza dubbio :p senza fare danni non te lo garantisco :D

Kinh
20-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da Xfree
attivare/disattivare a tuo piacimento senza dubbio :p senza fare danni non te lo garantisco :D
ok grazie ;)

Kinh
20-01-2004, 15:37
ma per disabilitare devo fare arresta o sospendi?

Xfree
20-01-2004, 15:39
devi fare arresta e poi a tipo di avvio mettere disabilitato o a limite manuale :p