View Full Version : Barton 2500+ @3200+
Ragazzi, mi hanno proposto una configurazione cosi:
ATHLON XP 2500+ BARTON @ 3200+ VCORE DEFAULT
THERMALTAKE Volcano 12 x Socket A
ABIT NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0
V-DATA 256MB X 2 DDR PC3200
Cosa ne pensate? E stabile secondo voi?
Mi hanno detto che il 2500+ @ 3200+ ha un bus a 200 (ma non è un po' troppo basso???) e la ram a 400...
GRAZIE!!
A parte le memorie e' una buona configurazione, per salire di frequenza col processore basta aumentare il bus, quindi ti servono delle buone memorie.
Cosa mi consiglieresti? Perche non sono buone?
Grazie
Altra possibilità sono 2 x vitesta ddr 500 (pc 4000) 256mb
Con piattaforme Amd e' importante montare memorie che reggano timings aggressivi, prima di sparare modelli a caso dimmi quanto intendi spendere.
Bah, non troppo, è che fanno parte di un pacchetto quelle che ti ho detto... Tu dimmi la tua.
Ma cosi come te l'ho proposto con le vitesta secondo te è stabile?
Originariamente inviato da nikbado
Bah, non troppo, è che fanno parte di un pacchetto quelle che ti ho detto... Tu dimmi la tua.
Ma cosi come te l'ho proposto con le vitesta secondo te è stabile?
Con le Vitesta e' si stabile, arrivano a frequenze molto elevate, tuttavia reggono timings troppo alti, il mio consiglio e' di puntare su ram con chip Winbond BH-5, come le Mushkin PC3500 Black Level II, che sono molto care. Di buone ci sono anche le Corsair Twinx PC3200 ll, OCZ PC3200 Platinum, Kingston HyperX PC3500 etc...
secondo me cmq se non vuoi salire oltre il 3200+ vanno bene quelle che ti hanno proposto...se poi vuoi salire di +...
ok, quindi secondo voi a parità di componenti è piu rapido il 2500+ @ 3200+ o un barton 2800+ "normale" ???
P.S. grazie ualla sei bellissima! :cool:
l'@3200+...senza dubbi...
Originariamente inviato da nikbado
Ragazzi, mi hanno proposto una configurazione cosi:
ATHLON XP 2500+ BARTON @ 3200+ VCORE DEFAULT
THERMALTAKE Volcano 12 x Socket A
ABIT NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0
V-DATA 256MB X 2 DDR PC3200
Cosa ne pensate? E stabile secondo voi?
Mi hanno detto che il 2500+ @ 3200+ ha un bus a 200 (ma non è un po' troppo basso???) e la ram a 400...
GRAZIE!!
Il mio consiglio visto ke altri ti hanno gia dato le loro impressioni e ti hanno levato molti dubbi e' quella di cambiare dissipatore...
I thermaltake non sono un gran ke e, al loro prezzo e probabimente anke a meno trovi dissipatori migliori;)
cmq barton 2500 rulez!:D
Originariamente inviato da nikbado
ok, quindi secondo voi a parità di componenti è piu rapido il 2500+ @ 3200+ o un barton 2800+ "normale" ???
Il Barton 2500@3200 diventa un 3200 effettivo quindi ovviamente e' meglio del Barton 2800:D
xxx Alcatraz xxx
08-01-2004, 05:51
Sentite senza aprire un nuovo thread vi posto la mia nuova config (ancora da comprare):
Barton 2500+
DFI Infinity Ultra
Kingston XyperX PC3500 2x256 Dual chan.
Dissi, non lo so ancora, pensavo lo Zalman.
Che ne pensate?
Ovviamente ero intenzionato ad oc spintelli.
ciao!
Barton 2500+@3200+ VCore Default
JetWay N2PAP nForce2Ultra400
256MBx2 RAM NON Elixir(qui ho cannato...:cry: )
Tt Copper Spacer (toglie 1-2 gradi al Barton)
Tt Volcano 10+ (garantito fino a 3400+ e totalmente in rame)
Sto a 28-30° in idle(3200+ ha circa 2° in +) e massimo arriva a 38-40° dopo ore di UT2003, NFS HP2, ecc...
Secondo me ri riesce a salire ancora ma a me non interessa(da bios posso salire di 1MHz alla volta fino a 250).
Pagato tutto 283E da ZB(87E solo per quelle RAM schifose)
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Sentite senza aprire un nuovo thread vi posto la mia nuova config (ancora da comprare):
Barton 2500+
DFI Infinity Ultra
Kingston XyperX PC3500 2x256 Dual chan.
Dissi, non lo so ancora, pensavo lo Zalman.
Che ne pensate?
Ovviamente ero intenzionato ad oc spintelli.
ciao!
dissy slk900A senza ombra di dubbio è tra i migliori per gli amd anche se il prezzo è un pò sopra la media!:D
per il resto penso vada tutto bene anche se io punterei subito su due banchi da 512 per il dual channel:)
la mobo potresti prendere anche la abit o la epox in alternativa alla dfi:)
Ragazzi mi resta un dubbio: io ho l'alimentatore "di serie" del case... Riesco ugualmente a farlo girara @3200+???
Originariamente inviato da nikbado
Ragazzi mi resta un dubbio: io ho l'alimentatore "di serie" del case... Riesco ugualmente a farlo girara @3200+???
ti consiglio di prenderne uno di marca magari intorno ai 350W!
Originariamente inviato da buglis
ti consiglio di prenderne uno di marca magari intorno ai 350W!
O di marca discreta da almeno 400W come me...
azz... :muro: :mad:
Qualche suggerimento sul modello preciso?
Originariamente inviato da nikbado
azz... :muro: :mad:
Qualche suggerimento sul modello preciso?
di marche buone ci sono gli enermax e gli antec, io ho un enermax da 460W che è pure troppo anche per il prezzo!!:D
Io il mio Athlon XP Barton 2500+ l'ho spinto a 3200+ senza pasta conduttiva e con ventola Amd certificata per Athlon XP 2000+.
Il tutto con alimentatore da pochi Euro e 300W.
Le temparature sono di 45° in Idle...57° sotto forte carico.
La stabilità è ottima con VCore a 1.650. ;)
E le memorie ?
Beh...ho un modulo DDR 400mhz 3-3-3 ...spinto da bios a 2.5-2-3...stabilissimo anche lui.
Ah...dimenticavo...la piastra madre è una (a parer mio) troppo criticata Asus A7V600 con ultimo bios e ultimissimi drivers Via (4in1 e Raid).
Il tutto su Windows XP SP1 aggiornatissimo.
Originariamente inviato da xsim
Io il mio Athlon XP Barton 2500+ l'ho spinto a 3200+ senza pasta conduttiva e con ventola Amd certificata per Athlon XP 2000+.
Il tutto con alimentatore da pochi Euro e 300W.
Le temparature sono di 45° in Idle...57° sotto forte carico.
La stabilità è ottima con VCore a 1.650. ;)
E le memorie ?
Beh...ho un modulo DDR 400mhz 3-3-3 ...spinto da bios a 2.5-2-3...stabilissimo anche lui.
Ah...dimenticavo...la piastra madre è una (a parer mio) troppo criticata Asus A7V600 con ultimo bios e ultimissimi drivers Via (4in1 e Raid).
Il tutto su Windows XP SP1 aggiornatissimo.
io come temperature sono a 39° sotto forte carico!:)
cmq bello xsim con poco hai ottenuto il massimo!!;)
Originariamente inviato da buglis
io come temperature sono a 39° sotto forte carico!:)
cmq bello xsim con poco hai ottenuto il massimo!!;)
Prr scrupolo (e in previsione dell'estate :)) mi consigli di applicare la pasta e cambiare ventola ? ;)
Originariamente inviato da xsim
Prr scrupolo (e in previsione dell'estate :)) mi consigli di applicare la pasta e cambiare ventola ? ;)
io ti consiglierei di cambiare proprio il dissy, con una ventina di euro ne trovi di molto buoni e di aggiungere pure la pasta per migliorare il contatto tra core e dissy:)
biccio80
08-01-2004, 13:46
SOLO IO SONO A 60° IN IDLE????????????:cry: :cry: 58 59 PER LA PRECISIONE....SCHEDA MADRE GIGABYTE 7N400 PRO E DISSIPATORE COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch
PER LA CRONACA LA VENTOLA è AL MINIMO.MA RESTO ALTO LO STESSO....V CORE 1,75 E VDIMM +0.1%..SE NO NON ERA STABILE!!
DEVO METTERLO UN PO' IN FRIGO???
FINO A CHE TEMPERATURA STO TRANQUILLO TRANQUILLO???
MaRaUdEr!!!
08-01-2004, 14:27
Originariamente inviato da biccio80
SOLO IO SONO A 60° IN IDLE????????????:cry: :cry: 58 59 PER LA PRECISIONE....SCHEDA MADRE GIGABYTE 7N400 PRO E DISSIPATORE COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch
PER LA CRONACA LA VENTOLA è AL MINIMO.MA RESTO ALTO LO STESSO....V CORE 1,75 E VDIMM +0.1%..SE NO NON ERA STABILE!!
DEVO METTERLO UN PO' IN FRIGO???
FINO A CHE TEMPERATURA STO TRANQUILLO TRANQUILLO???
mamma mia!!! io con il mio barton a 210*11 non supero mai i 45° a pieno carico!!!
Volete un consiglio su un buon dissi ad Aria!?? se n'è parlato e riparlato...Aero7+ e passa la paura! 25 euro e vi portate a casa un ottimo dissipatore con regolatore di velocità (senza contare che alla base in rame potere sostituire la ventola a "turbina" in dotazione con una 8x8 + performante)
Vorrei provare delle sunon che ho in casa, o un a Vantec termoregolata, per vedere se riesco a guadagnare qualche grado...
Personalmente non andrei mai sopra i 53/55°...
Originariamente inviato da biccio80
SOLO IO SONO A 60° IN IDLE????????????:cry: :cry: 58 59 PER LA PRECISIONE....SCHEDA MADRE GIGABYTE 7N400 PRO E DISSIPATORE COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch
PER LA CRONACA LA VENTOLA è AL MINIMO.MA RESTO ALTO LO STESSO....V CORE 1,75 E VDIMM +0.1%..SE NO NON ERA STABILE!!
DEVO METTERLO UN PO' IN FRIGO???
FINO A CHE TEMPERATURA STO TRANQUILLO TRANQUILLO???
azzz ci puoi friggere pure le patatine:ahahah:..... Apparte gli skerzi stai molto all'okkio , ti faccio presente solo 2 cose, 1 siamo in inverno e quindi le temperature delle cpu sono piu basse rispetto all'estate, 2 se controlli temperatra con programmi o termometri calcola ke sono sballati (dai 2 ai 4 °C) solitamente quindi ti consiglio di smontare cpu... pulire accuratamente il dissy da sporcizia e vedere temperatura.... se non dovesse cambiare nulla o poko... ti consiglio vivamente di spendere qualke soldo per pigliarti un bel dissy in rame con una ventola silenziosa ma con molti rpm;) ..... ciao mi raccomando prima ke friggi tutto:muro: :cry:
Originariamente inviato da Aryan
Barton 2500+@3200+ VCore Default
JetWay N2PAP nForce2Ultra400
256MBx2 RAM NON Elixir(qui ho cannato...:cry: )
Tt Copper Spacer (toglie 1-2 gradi al Barton)
Tt Volcano 10+ (garantito fino a 3400+ e totalmente in rame)
Sto a 28-30° in idle(3200+ ha circa 2° in +) e massimo arriva a 38-40° dopo ore di UT2003, NFS HP2, ecc...
Secondo me ri riesce a salire ancora ma a me non interessa(da bios posso salire di 1MHz alla volta fino a 250).
Pagato tutto 283E da ZB(87E solo per quelle RAM schifose)
anch'io vorrei mettere il tt copper sul mio barton 2800+ ma sul sito tt c'è scritto not for barton:confused:
http://www.thermaltake.com/accessories/NewCopperShim.htm
sul sito tt italia invece nulla
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/shim1594.php
devo quindi prendere il modello A1215 e NON A1594
che ne dite'???
ciaooo
biccio80
18-01-2004, 13:11
Scusate ma ritorno sul mio TERMOSIFONE ...appena usciti i barton leggevo su questo Forum temperature ben maggiori di quelle segnalate da molti....intorno ai 50°.... adesso io sono a 60 e so che è molto sopra la media....ma i Barton e molti AMD non sono garantiti fino a 85°C?????
Poi se una casa dice 85°C ..dovrebbero essere anche di +....ma lasciamo perdere questo...fino ad 85° non dovrei bruciare niente?!?!?Sono ottimista???:D :D
Originariamente inviato da biccio80
Scusate ma ritorno sul mio TERMOSIFONE ...appena usciti i barton leggevo su questo Forum temperature ben maggiori di quelle segnalate da molti....intorno ai 50°.... adesso io sono a 60 e so che è molto sopra la media....ma i Barton e molti AMD non sono garantiti fino a 85°C?????
Poi se una casa dice 85°C ..dovrebbero essere anche di +....ma lasciamo perdere questo...fino ad 85° non dovrei bruciare niente?!?!?Sono ottimista???:D :D
considera che + è bassa la temp piu' dur ail procio e secondo me èè anche piu' prestazionale e stabile
ciaoo
Originariamente inviato da biccio80
Scusate ma ritorno sul mio TERMOSIFONE ...appena usciti i barton leggevo su questo Forum temperature ben maggiori di quelle segnalate da molti....intorno ai 50°.... adesso io sono a 60 e so che è molto sopra la media....ma i Barton e molti AMD non sono garantiti fino a 85°C?????
Poi se una casa dice 85°C ..dovrebbero essere anche di +....ma lasciamo perdere questo...fino ad 85° non dovrei bruciare niente?!?!?Sono ottimista???:D :D
le skede madri di adesso hanno il reset a 75°c cioe' il sistema va in blokko e si resetta.... cmq il procio se e' oc ma ha il vcore base o alzato di 1/10 non si accorcia la sua vita o provoca danni.....
per il fatto della stabilita' fino hai 60/65°c va bene (anke se io non ce lo farei andare mai;) )
barton 2500@3200 200-11.0x-1.70----- idle37/38 ---- full 39/40,5
MaRaUdEr!!!
19-01-2004, 08:24
Originariamente inviato da Cr@zY®
le skede madri di adesso hanno il reset a 75°c cioe' il sistema va in blokko e si resetta.... cmq il procio se e' oc ma ha il vcore base o alzato di 1/10 non si accorcia la sua vita o provoca danni.....
per il fatto della stabilita' fino hai 60/65°c va bene (anke se io non ce lo farei andare mai;) )
barton 2500@3200 200-11.0x-1.70----- idle37/38 ---- full 39/40,5
crazy con che lo raffreddi!? mi sembra un pò poco la differenza di un grado rispetto alla temp sotto sforzo...prova a fargli fare qualche ora di TORTURE TEST (:D) da prime e vedi che ti dice...
Originariamente inviato da ironia
anch'io vorrei mettere il tt copper sul mio barton 2800+ ma sul sito tt c'è scritto not for barton:confused:
http://www.thermaltake.com/accessories/NewCopperShim.htm
sul sito tt italia invece nulla
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/shim1594.php
devo quindi prendere il modello A1215 e NON A1594
che ne dite'???
ciaooo
Sul sito italiano c'è il copper per il Barton! Io ce l'ho. Preso da TT tramite ZB che acquista direttamente da loro. Esiste una versione per i vecchi athlon e per i BArton/nuovi XP
kristian0
05-02-2004, 23:21
Originariamente inviato da Aryan
Sul sito italiano c'è il copper per il Barton! Io ce l'ho. Preso da TT tramite ZB che acquista direttamente da loro. Esiste una versione per i vecchi athlon e per i BArton/nuovi XP
Hey raga se ho capito bene qualcuno ha comprano un copper incompatibile col barton... Beh l'ho preso anchio e sapete come ho risolto???
Come gli antichi: ho segato la parte di troppo!!!
Kristian0
salvodag
06-02-2004, 17:33
ciao raga
vorrei un consiglio
sono indeciso sul 2500+@3200 di tckno
e quello 2500+@3200 di syspeck!il secondo dicono abbia la Y!
che significa che cosa differisce se è un 2500+ + Y?
graazie ciao
Originariamente inviato da salvodag
ciao raga
vorrei un consiglio
sono indeciso sul 2500+@3200 di tckno
e quello 2500+@3200 di syspeck!il secondo dicono abbia la Y!
che significa che cosa differisce se è un 2500+ + Y?
graazie ciao
Per quello che ho letto: ci sono Barton con la Y che salgono tantissimo, e' una serie piu' fortunata delle altre, ma di per se non da alcuna garanzia, devi affidarti al :ciapet:
pistillone
07-02-2004, 11:52
Originariamente inviato da nikbado
P.S. grazie ualla sei bellissima! :cool:
il solito marpione :oink:
cmq sulle memorie c'e' poco da fare quelle decenti costano in italia almeno 150/200 euro a banco per avere delle pc4000 che puoi stressare ben bene
oppure negli usa trovi le stesse memorie che costano un 30% in meno .
vedi te meno delle pc3500 con buon timing non dovresti manco guardare se cechi overclock seri..
pistillone
07-02-2004, 11:54
Originariamente inviato da biccio80
SOLO IO SONO A 60° IN IDLE????????????:cry: :cry: 58 59 PER LA PRECISIONE....SCHEDA MADRE GIGABYTE 7N400 PRO E DISSIPATORE COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch
PER LA CRONACA LA VENTOLA è AL MINIMO.MA RESTO ALTO LO STESSO....V CORE 1,75 E VDIMM +0.1%..SE NO NON ERA STABILE!!
DEVO METTERLO UN PO' IN FRIGO???
FINO A CHE TEMPERATURA STO TRANQUILLO TRANQUILLO???
nn ti preocupare
comprati una sonda e guarda se per caso è sballata quella della mamma..
cmq a 60 gradi devi restare solo sotto stress. perchè è una temperatura limite.. a 80 si blocca a 90 muore..
biccio80
16-02-2004, 18:28
Originariamente inviato da biccio80
SOLO IO SONO A 60° IN IDLE???????????? 58 59 PER LA PRECISIONE....SCHEDA MADRE GIGABYTE 7N400 PRO E DISSIPATORE COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch
PER LA CRONACA LA VENTOLA è AL MINIMO.MA RESTO ALTO LO STESSO....V CORE 1,75 E VDIMM +0.1%..SE NO NON ERA STABILE!!
DEVO METTERLO UN PO' IN FRIGO???
FINO A CHE TEMPERATURA STO TRANQUILLO TRANQUILLO???
AGGIORNAMENTO.. ho comprato da uno qui sul forum un dissi termaltake volcano 12...l'ho regolato circa a metà...(un po' meno che non si senta + dell'alimentatore!) e sorpesa.....sono in IDLE a 58° ...ne ho guadagnati solo 2..c'è da dire che ho chiuso il case ..che prima tenevo aperto..) e sotto carico sono a 64°!!??
Aggiungo che la pasta termoconduttiva deve essere scadente(1,5 g per 1 euro!! della TITAN silver grease!)e che l'ho montato io...quindi posso aver sbagliato qualcosa?!?!?
A parte mettere una sonda per vedere se la temperatura è ok..cosa posso fare??
Quanto costa una sonda??!! Thanks!?
:mc: :mc: :mc:
Sinclair63
16-02-2004, 19:42
Originariamente inviato da biccio80
AGGIORNAMENTO.. ho comprato da uno qui sul forum un dissi termaltake volcano 12...l'ho regolato circa a metà...(un po' meno che non si senta + dell'alimentatore!) e sorpesa.....sono in IDLE a 58° ...ne ho guadagnati solo 2..c'è da dire che ho chiuso il case ..che prima tenevo aperto..) e sotto carico sono a 64°!!??
Aggiungo che la pasta termoconduttiva deve essere scadente(1,5 g per 1 euro!! della TITAN silver grease!)e che l'ho montato io...quindi posso aver sbagliato qualcosa?!?!?
A parte mettere una sonda per vedere se la temperatura è ok..cosa posso fare??
Quanto costa una sonda??!! Thanks!?
:mc: :mc: :mc:
Dai una lappatina a quel dissì e metti una pasta tipo l'artic silver o la ceramique e vedrai che le temp. diminuiranno!;)
kristian0
16-02-2004, 19:48
Originariamente inviato da biccio80
AGGIORNAMENTO.. ho comprato da uno qui sul forum un dissi termaltake volcano 12...l'ho regolato circa a metà...(un po' meno che non si senta + dell'alimentatore!) e sorpesa.....sono in IDLE a 58° ...ne ho guadagnati solo 2..c'è da dire che ho chiuso il case ..che prima tenevo aperto..) e sotto carico sono a 64°!!??
Aggiungo che la pasta termoconduttiva deve essere scadente(1,5 g per 1 euro!! della TITAN silver grease!)e che l'ho montato io...quindi posso aver sbagliato qualcosa?!?!?
A parte mettere una sonda per vedere se la temperatura è ok..cosa posso fare??
Quanto costa una sonda??!! Thanks!?
:mc: :mc: :mc:
Ciao io ho un volcano 11+ xaser edition, sto in idle a 39°, mettendo lo stesso procio su una ASROCK k7s8x-e sto in idle a 29°...
Ho una MSI KT2 delta series con N-force!!! Cmq dalle rilevazioni anche north e south bridge stanno una cifra più caldi che sulla ASROCK... Che sia l'NFORCE che scalda una cifra??? Basta mettere la mia MSI col bus a 200mhz no overvolt e prende 5 gradi, cosa che non succedeva con la asrock!!!
Ma queste temperature saranno reali o il sensore è sballato???
Io avevo un SLK-800 e so quando il rame è caldo e quando scalda, e dico che è troppo freddo per i 39°...
Bah!!! Io dico che ha qualcosa la piastra, ho pure messo la artic policeramide sul procio, e azzo!!!
Kristian0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.